Creato da solosorriso il 17/01/2008

CertePiccoleVoci

E' bellissima da dentro la fine delle poesie, sapere che non c'è più tempo e dirti le mie...

Messaggi di Dicembre 2017

3 - 2 - 1 Buon Anno! :-)

Post n°2613 pubblicato il 31 Dicembre 2017 da solosorriso

Finisce questo anno che devo dire non è stato dei migliori per me...Un anno in perdita...un anno di delusioni che hanno preso il sopravvento sulle scarse cose belle...Vabbè, lo archivio definitivamente strappando l'ultimo foglio del calendario con un bel mavaffa... 

Non confido nel 2018 perchè anche lui sembra già avere tutti i numeri per essere un anno "pesante" ma spero di sbagliarmi...

Detto ciò spero che tutti voi invece possiate fare un buon bilancio del vostro 2017 e che il 2018 che sta arrivando vi porti solo gioia, buona salute e tante cose belle e positive...

Buon Anno A Tutti



 
 
 

Buon Natale :-)

Post n°2612 pubblicato il 23 Dicembre 2017 da solosorriso

E' Natale...è Natale per tutti...per chi è stretto negli affetti, nelle case calde e  illuminate a festa...con l'Albero pieno di regali che qualcuno aprirà domani notte o la mattina del 25. Ma è Natale anche per chi è solo e sconfortato da amarezze, delusioni e situazioni brutte della vita...
E' Natale anche per chi una casa non ce l'ha per mille ragioni...per chi l'ha persa o per chi non l'ha mai avuta...A volte è una scelta, altre invece un doloroso destino. Perdere il lavoro, la famiglia o l'equilibrio, a volte, costringe una persona a vivere per strada o in una macchina. Chi fino a quel momento ha vissuto una vita come tante altre, diventa così un senzatetto, uno che vive della carità e della disponibilità della gente.
E' Natale quindi anche per chi vive per strada e conosce solo le mense delle associazioni umanitarie e, di notte, le dure panche delle stazioni al posto dei letti comodi. E quasi sempre ci accorgiamo di loro soltanto quando muoiono per il grande freddo come quello di questi giorni.

È doloroso rendersi conto che anche queste persone più sfortunate  sono genitori, figli, fratelli di qualcuno e dormono al freddo di luoghi improbabili coperti soltanto, quando va bene, da un cartone o da una vecchia coperta.
Spesso sono in strada dimenticati dal mondo ed invisibili allo sguardo della maggior parte dei passanti. È brutto ammetterlo ma ci si abitua a tutto...
Quasi sempre si finisce con il diventare cinici e distaccati, specie se la vicenda non riguarda direttamente noi.
Eppure non è sempre stato così. Mi ricordo di racconti dei miei genitori che parlavano di come le famiglie di allora avevano l'abitudine di ospitare, soprattutto durante le festività e per pura carità cristiana, qualche bisognoso a cui veniva offerto qualcosa da mangiare e spesso anche un letto per la notte. Era normale a quei tempi eppure mancava l'abbondanza di oggi e molto spesso, per dare qualcosa ad un senzatetto  si rinunciava a quel poco che si aveva.
C'era sicuramente più fiducia e più onestà di oggi. C'era la capacità di fare del bene superando la paura di uno sconosciuto del quale si sapeva ben poco.

Che dire? Forse è proprio così che si cambia il mondo e si dà un senso al Natale...un piccolo gesto solidale senza aspettarsi nulla in cambio. Non servono gesti eclatanti, ma solo un po' d'amore disinteressato nei confronti del prossimo.

Sono un pò in anticipo ma avevo timore della mia traballante connessione o qualche problema di Libero che non mi avrebbe permesso di far giungere a voi tutti il mio più sincero augurio di Buon Natale e di tanta serenità nel cuore...


 

 
 
 

E' inverno...

Post n°2611 pubblicato il 21 Dicembre 2017 da solosorriso

Mi sono affezionata all'inverno perchè sento che è vero (...). L'inverno non pretende di confortare, ma in fin dei conti sento che è consolante, perchè una si raggomitola su se stessa e si protegge e osserva e riflette, e credo che soltanto in questa stagione si possa pensare per davvero. (Marcela Serrano - "Dieci donne")

Ecco...il Generale Inverno è arrivato...fa freddo, molto freddo e trovo azzeccatissima questa definizione che ne fa la Serrano...anche questo passerà, tutto sommato da domani le giornate iniziano ad allungarsi e ci avviciniamo a piccoli passi alla Primavera

Buon inverno e buoni giorni che ci avvicinano al Natale...

PS Incrocio le dita prima di pubblicare...stasera pare che funzioni

 
 
 

Gulp!!!

Post n°2610 pubblicato il 18 Dicembre 2017 da solosorriso

Ma che succedeeeeeeeee? Ho tutti i link bloccati e mi si aprono solo pagine pubblicitarieeeeeeeeeeeee!!! Ufffffffffffffff Succede anche a voi? Spero almeno che questo post vada a buon fine Ad ogni buon conto ci provo a dirvi buona settimanaaaaaaaaaaaaaaaaa

 
 
 

Con il naso all'insù

Post n°2609 pubblicato il 14 Dicembre 2017 da solosorriso

STELLE

Troppo poco tempo speso
per la contemplazione delle stelle.
Non parlo di telescopi,
parlo di un abbaino
in una notte come tante
senza nuvole.
Del ritorno a casa
a un'ora tarda,
guardando solo di sfuggita,
la chiave già nella toppa.
Non mi pento
di quello che non so.
Mi pento
dell'uso sciatto
dei miei occhi.

Rainer Malkowski

Appiattiti e condizionati da questa vita moderna, schiavi del suo trantran abbiamo smesso di prestare attenzione ai nostri sensi, alla natura...Eppure basterebbe davvero poco, accorgersi delle stelle che brillano in cielo, magari dal romantico osservatorio di un abbaino, ma anche l'alba, il tramonto, il susseguirsi di ogni stagione... È proprio in queste cose che si manifesta la bellezza e si diffonde la poesia.

 

 
 
 

Rieccomi :-)

Post n°2608 pubblicato il 11 Dicembre 2017 da solosorriso

La connessione sembra aver ripreso...per fortuna si è rimessa a posto senza dover fare il lavorone che mi avevano consigliato! E son giorni di neve...sì neve copiosa...era da un pò di anni che non se ne vedeva più tanta così...fastidiosa e problematica se si esce ma se si può rimanere in casa è meravigliosa da guardare...tutto attutito...suoni e rumori ovattati dal manto bianco che copre tutto...lo sfavillio delle luci di Natale che ci riflette sopra crea unìimmagine celestiale...come se le stelle si tuffassero dentro...

Ormai gli alberi di Natale sono tutti sicuramente addobbati ma siccome io adoro le leggende, vi propongo questa:

LA LEGGENDA DELL'ALBERO DI NATALE E DEL BAMBINO PERSO NEL BOSCO

Tutto ebbe luogo moltissimi anni fa, il giorno della Vigilia di Natale. Quell'anno aveva nevicato moltissimo e l'unico modo per scaldare la casa era utilizzare della legna da ardere nel camino.
La leggenda dell'albero di Natale racconta la storia di un bambino, figlio di contadini, che viveva in un villaggio di campagna vicino una grande foresta. Subito dopo aver pranzato, il bambino decise di uscire per recarsi nel bosco: voleva cercare un ceppo di quercia da ardere nel camino la notte della Vigilia di Natale per rispettare una delle antiche tradizioni del suo villaggio. Purtroppo, come ben sapete, le giornate in inverno sono più corte e le ore di luce durano davvero poco. Nonostante il bambino conoscesse quel bosco come le sue tasche, sopraggiunta la notte si perse.
Al ragazzino non restò altro da fare che cercare un riparo per trascorrere la notte così come gli avevano sempre detto i suoi genitori. Camminando lentamente tra gli alberi spogli illuminati dalla fioca luce della luna, cercò di trovare un posto adatto a lui ma non era affatto facile: non c'erano grotte, nè capanne lì intorno; soltanto alberi.
Man mano che camminava, fiocchi di candida e gelida neve iniziarono a cadere giù dal cielo rendendo la sua ricerca ancora più difficile. Calde lacrime iniziarono a bagnargli il viso al pensiero di tutto ciò che si stava perdendo: la cena, i regali, l'affetto dei suoi genitori...
Stanco e affamato, s'imbattè in un bellissimo abete: uno dei pochi alberi rimasti verdi nonostante l'inverno. Asciugandosi le lacrime, vi si diresse cercando rifugio vicino al suo profumato tronco. Cullato dai rumori del bosco e stretto nei suo cappotto, si accucciò ai suoi piedi e si addormentò.
L'abete, che silenziosamente aveva assistito a tutta la scena, intenerito da quel piccolo esserino che si era rifugiato proprio sotto la sua chioma, decise di abbassare i suoi rami facendoli toccare quasi a terra in modo da stringerlo a sé e proteggerlo dalla neve.
Il giorno di Natale, il bambino fu svegliato dal vociare degli abitanti del villaggio giunti nel bosco per cercarlo. Gli corse incontro e li portò nel posto in cui aveva trascorso la notte: i rami dell'abete erano ancora rivolti a terra e gli abitanti del villaggio capirono presto cosa era successso. Per ringraziare l'abete di quel gesto di generosità decisero di decorarlo con ciò che avevano: sciarpe, cappelli e guanti... che divennero con il corso del tempo festoni e palline natalizie.
Da quel giorno, secondo la leggenda dell'albero di Natale, l'abete viene considerato uno dei simboli del Natale e per questo addobbato.

Oggi è tradizione utilizzare degli abeti finti come alberi di Natale: non profumano come quelli veri ma è comunque un bel modo di onorare e rispettare questi antichi spiriti dei boschi.

Felice nuova settimana a tutti

 
 
 

:-((((

Post n°2607 pubblicato il 06 Dicembre 2017 da solosorriso

E niente...brevemente per chiedere scusa dell'assenza e per le visite che non ho potuto ricambiarvi...Ho seri problemi di connessione a casa. Si disconnette continuamente e mi lascia fare ben poco...Ieri è intervenuta telecom e mi dice che per loro è tutto a posto e che il problema dipende da qualcosa di mio internamente. Ufffffffffffffffff

Sperando di risolvere presto, (ogni consiglio e suggerimento è graditissimo) vi lascio un abbraccio grande grande

 
 
 

Giorni di Neve...

Post n°2606 pubblicato il 02 Dicembre 2017 da solosorriso

 

E finalmente eccola...la neve è arrivata improvvisa da ieri...piccole palline bianche hanno fatto il loro ingresso timidamente e si alternavano a fiocchi sdraiati che sembravano piume...La danza festosa delle ballerine di neve hanno salutato dicembre...E ci siamo sì...inizia dicembre e tutto ciò che porta...tradizioni, luci e presepi, panettoni e spumanti, tombolate e cinepanettoni...ed in tv sicuramente Mamma ho perso e riperso l'aereo, il Miracolo della V Strada e Una poltrona per due, insomma la solita giostra...

Oggi è Santa Bibiana, un giorno di marca e da queste parti si dice "A Santa Bibiana 40 dì e 'na smana" che traducendo significa che il tempo che fa a Santa Bibiana sarà lo stesso per 40 giorni e una settimana. Gulp! Speriamo che si sbagli visto che da domani è già previsto il sole...farà sicuramente freddo e quindi l'immancabile e da me odiato, ghiaccio uffffffffffffffff

Vabbè dai...è il suo tempo e oggi l'aria era così bella e leggera che allargava il cuore e poi si sa, la neve porta allegria e non solo ai bambini

Buon fine settimana e buon dicembre a tutti

 
 
 

NORMA E LE SUE PAROLE

(clicca)

 

INIZIATIVE

 

 

@@@@@@@@@@@@@@

 

REGALO DI MYLA :-)

 

 

AREA PERSONALE

 

 

hit counter

Per chi volesse farci un giretto, questo è il mio blog di immagini...dove siete liberi di attingere, se vi va :-) LaViaDeiColori

 

   

     

 

BASTA CON LE VIOLENZE

QUESTO BLOG E' CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA SU DONNE E BAMBINI

 

ULTIMI COMMENTI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoramonellaccio19patrizia112agm28169m12ps12cassetta2magdalene57divinacreatura59Marion20Myla03NORMAGIUMELLIgia100Miele.Speziato0marabertow
 

UN SORRISO

Sorridi

Sorridi al sole che illumina la
terra e fa germogliare la vita
Sorridi al passero che si posa sul tuo davanzale
in cerca di poche briciole
Sorridi al vecchio che ti regala i suoi saggi consigli
e aiuta la sua mano tremante
ti benedirà
Sorridi all'amico quando cerca il tuo sguardo
ti chiede aiuto e sicurezza
Sorridi all'ammalato senza speranza
il tuo sorriso sarà per lui la medicina più preziosa
Sorridi al sorgere di ogni nuovo giorno
perché è un dono di Dio
Sorridi al timido bocciolo di un fiore
anch'esso ti annuncia il miracolo della vita
Sorridi al frastuono dei bimbi
essi sono la speranza di un mondo migliore
Sorridi all'amore in qualunque forma si manifesti
esso vince il tempo e lo spazio
Sorridi davanti alle meschinità della gente senz'anima
il tuo sorriso forse la farà ricredere
Sorridi quando ascolti note armoniose
la musica è linguaggio universale
Sorridi al tuo fratello dalla pelle più colorata
è in tutto simile a te
Sorridi e troverai la pace nel tuo cuore
e in quello degli altri. (
Ishak Alioui)

Un grazie per questi pensieri per me alla mia Amica Marie
StellaDanzante
 
Un pensiero di luce per la mia mamma
(Dono dell'amica Ale del blog Momenti-damadivetro)

 

 

 

 

Il vero amore non lascia tracce

Come la bruma non lascia sfregi sul verde cupo della collina
così il mio corpo non lascia sfregi su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buioi bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio come manette fatte di neve
il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola si perde nei nostri abbracci
come stelle contro il sole
Come una foglia cadente può restare un momento nell'aria
così come la tua testa sul mio petto
così la mia mano sui tuoi capelli
e molte notti resistono senza una luna, senza una stella
così resisteremo noi quando uno dei due sarà via, lontano.

Leonard Cohen

 

ERO UNA PICCOLA CREATURA

 

Ero una piccola creatura nel cuore

prima di incontrarti,

niente entrava e usciva facilmente da me;

eppure quando hai pronunciato il mio nome

sono stata liberata, come il mondo.

Non ho mai provato una così grande paura, perché ero senza limiti.

Quando avevo conosciuto solo mura e sussurri

stupidamente sono scappata da te;

ho cercato in ogni angolo un riparo.

Mi sono nascosta in un bocciolo, ed è fiorito.

Mi sono nascosta in una nuvola, e ha piovuto.

Mi sono nascosta in un uomo, ed è morto.

Restituendomi al tuo abbraccio.

Mary-Elizabeth Bowen

 

CONTATORE

Web stats powered by www.ninestats.com

 

LE MIE ORIGINI

 


Rossano (CS) - Chiesa Bizantina di San Marco

 

IO STO CON LORO

 

IMPARIAMO DAI BAMBINI

Nella società moderna abbiamo spesso la tendenza a trascurare le qualità umane naturali: bontà,compassione, spirito di collaborazione, capacità di perdonare.
Nell'infanzia invece si lega facilmente. Non ci si chiede che mestiere fa l'altro o a che razza appartiene. L'importante è che sia un essere umano come noi, e che nasca un rapporto.

 
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autrice e comunque non sistematicamente. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della L. n.62/2001.
La maggior parte delle immagini e dei video provengono dal web, il copyright è dei loro rispettivi creatori anche se sconosciuti. Se il loro uso violasse diritti di autore, dietro segnalazione, provvederò alla loro rimozione.
Il mio grazie sincero va a tutti coloro che si adoperano con la grafica e consigli e rendono disponibile a tutti la loro creatività.  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 104
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963