|
Creato da DolceA0 il 28/04/2006
Cinema e altro
|
Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
Chi può scrivere sul blog
I miei Blog Amici
- Il Cinema e il resto
- musica e cinema
- Il nido di Corva
- L'angolo di Jane
- Dirty Garage Funk
- MOGWAI
- Cinema Desiderio
- mondo cinema
- scrittori
- Writer
- sciolta e naturale di Vio
- Vathelblog prezioso
- cinemagora
- Le Vie dellAcqua
- LACUME DI UN AGRUME - Manfredi
- ...viaggiando...Poison Dee
- 2046
- giorgios movie
- Esisto e Resisto
- zona a rischio
- Attimi Eterni
- Ombre di Luce - archetypon
- Il mio obiettivo
- alogico
- Luomo illustrato
- CINEMA PARADISO
- SONORO
- ALTREVISIONI cinema
- Lollapalooza
- mikacine
- raggiungibili
- Il neurone single
- Alone
- FRANCOINFERNO
- Cinema qua e la
- Isidhermes Siviglia
- a proposito di elliy
- Ritagli di pixel
- OrangeBrasier
- Solo Cinema
- Mondi di celluloide
- Criticinema
- Il Mondo del cinema
- David Lynch
- CINEMA DVD
- CineBrevis
- Follaia
- PENSIERI...LIBERI
- KARUNA REIKI
- La fuga di Angelica
- Mario
- Acqua e Terra
- RinascitaOstiense
- Pensieri di Casanova
- Matrioška
- Ballata interiore
- Gurupal Kaur
- tanto tempo fa!
- Diario difficile
- Serendipity
- The Truman Show
- kallide § azioni
- Kinoland
- GRACE/WASTELAND
- The.Refugee
- dodecalogue
- E HO DETTO TUTTO!!
- WINDOW ON THE WORLD
- animabio
- Ilpunzecchiatore
« CORE DE MAMMA E DE PAPA' 2 | MADAME KALLIDA' » |
Oggi, il secondo giorno di vista della Cornovaglia, è quello più intenso. Dobbiamo arrivare a Land's End, il west!
Launceston, come al solito ci accoglie al risveglio assolata e bella soprattutto dopo aver trovato qualcosa che somigli a un caffè italiano
Prima di arrivare alla Fine della terra troviamo il paese di Saint Ives. Altro luogo di stradine, vicoletti e negozi, molto turistico, dove non abbiamo mai sentito parlare italiano. Turismo locale
dove però si trovano anche angoli così
Ora ci aspetta il teatro di Minack. Ma sulla strada ci imbattiamo in un posto che avremmo visitato nel pomeriggio e che per fortuna ho fotografato anche di mattina. Il St. Micheal mount.
Ebbene sì, l'omologo francese! Infatti gli stessi monaci che costruirono l'abbazia a Mont St Michel in Francia ebbero l'incarico di costruirlo qui, in questa zona della Cornovaglia.
FINALMENTE: LAND'S END!
Arrivata qui
e oltrepassato l'ingresso qualcosa di sublime mi aspettava. Il vento, la vegetazione, le rocce, e l'infinito dello sguardo tuffarsi in quelle acque cristalline. In quel luogo ho lasciato un pezzo del mio cuore. In quei momenti mi sentivo in armonia completa con la natura, sensazione per me non facile, e - devo confessarvi cari amici - durante la mia visita a Land's End - ho notato a posteriori - il mio pensiero è rimasto in sospeso. E' stato l'unico momento in cui non ho pensato alla marmocchia lasciata nel Devon.
Con tanta fatica mi sposto da lì. Proseguiamo e arriviamo al teatro di Minack, e altro spettacolo naturale mi attendeva. Il teatro scavato nella roccia e edificato sulla scogliera, circondato dalla bellissima insenatura di Porthcurno
Dopo essermi intrufolata in tutti i luoghi, dietro e davanti le quinte, sul palco, dopo essermi seduta sulle sedie, aver gustato l'odore del mare che saliva quieto e il sapore delle luci che attraversavano quelle pietre, ci dirigiamo a St. Michel mount.
Che, nel pomeriggio inoltrato, troviamo così:
Tanto che è stato possibile visitare il borgo medievale a piedi e godere del privilegio di aver...attraversato le acque...
Ritorno a Launceston e breve visita al castello
In quelle lande la notte arriva poco prima delle dieci di sera. Così si hanno molte ore di luce a disposizione. Ma quando arriva, il buio è improvviso.
E con l'arrivo della luna comincio a sentire una certa stanchezza...
![]() |
https://blog.libero.it/CineMiAmo/trackback.php?msg=7359582
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|