Creato da PezziDiVetro_ilFilm il 16/02/2007
il mio film, forse, un giorno, presto...

Contatta l'autore

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- MARIDG'S SPACE
- Ricominciom(?)dè chè
- silenzio_urlato
- Fotoraccontare
- Contro corrente
- Satine Rouge
- Kill_Me_Again
- Io non so
- LA MIA VITA MUSICALE
- TRA NUVOLE E MARE
- e n r i c o
- Mi fermo qui
- Bridget Jones diary
- OPENING MY MIND
- Due Destini
- Can't Stop My Mind
- (RiGiTaN's)
- A VOI.
- Il Mondo di Virginia
- SALA OPERATORIA
- Starlight
- Fra Le Mie Righe
- over the rainbow
- MEG
- Villaggio Turistico
- In Esistente
- Come una gatta
- Irony is life
- L'arte del sesso...
- OGGI IN CUCINA
- metamorfosi
- About Thiashyn...
- INSENSITUDINI
- Sfinge
- M.M.
- RE DEL CONSUMISMO
- Vita di un IO
- voci dal sottosuolo
- AMO IL CONFRONTO
- The Sexy Bride
- .My.Name.Is.Violet.
- Il velo tra i mondi
- Le.Pagine.di.Audrey.
- Mr. Wolf
- pane e tulipani
- In Your Room
- MA VIDA TU NA POCU
- Alla pari all estero
- Claudia
- Semplicemente Io
- Diario estimo
- Il nido di Corva©
- ilpeloedilvizio
- pensieri
- EL VIAJE DE COPERPOT
- DISTRATTAMENTE IO...
- Kristal_blog...
- Editio princeps
- Rosa pequeña
- Writer
- viola_intenso
- massimocoppa
- mondo cinema
- Bel film?
- Nessun Filtro
- Crysalis-blog
- 24Fotogrammi
- un giorno chissà...
- Pezzi daria
- ReikiDOpenSource
- Erika Style
- Cinema &amp; Co.
- Storia di un pazzo
- viaggio cosmico
- Solamente Alessia
- Per te
- follevolezza
- Un mondo di parole
- Complexité
- DIRITTI E LIBERTA
- pulce nel cuore
- Stato.di.Necessit&agrave;
- RISATE A FUMETTI
- Piccoli Pensieri
- Pure Poison
- Dolcemente Amara
- SeSsO e AmOrE
- Desperate Gay Guy
- La fui Tina
- la finestra rotta
- Magnolia
- Tabacco&amp;Miele
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Ultime visite al Blog

lamicchestrong_passionpsicologiaforensebal_zaclo_snorkiWIDE_REDglostefanacciannalisa196falco58dglAygurV_I_N_C_E_N_Tcassetta2LoStatistaVirginia_ClemmThiashyn
 

Ultimi commenti

Le verità Nascoste
Inviato da: puzzle bubble
il 08/05/2012 alle 16:53
 
Thanks a lot for the informative and interesting...
Inviato da: jocuri de gatit
il 07/09/2011 alle 19:24
 
uh! siamo ansiosi di ascoltarti!
Inviato da: DolceA0
il 20/06/2009 alle 12:58
 
ciao, Stiamo organizzando tra i blogger un eco progetto, un...
Inviato da: rigitans
il 20/03/2009 alle 16:29
 
toc toc.... c'è nessuno?
Inviato da: mela_72
il 15/10/2008 alle 09:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

« Ritrovarsi (parte seconda)Polemico... benvenuto! »

Lodi - Brescia!

Post n°100 pubblicato il 24 Settembre 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 

22/09/07

Ieri (21) e oggi (22) sono stati due giorni molto intensi. L'analisi del testo, discussa e ampliata con Fabio, tra i due quello incaricato di scrivere, lo scavare approfondito dentro di me, sotto la guida di Marisa, che ha generato un sogno meraviglioso e ristoratore, la scoperta del significato di un titolo, Il Raggio Verde,  che da molti anni mi accompagnava senza un apparente perché. Per il momento credo che valga la pena condividere con voi il sogno. Il resto devo ancora metabolizzarlo e so che l'esperienza di gruppo di oggi pomeriggio mi aiuterà a farlo.

Il sogno.

Sono in auto con tre persone. Sono i tecnici di uno spettacolo teatrale al quale partecipo come attore. Nel portabagagli abbiamo alcuni oggetti che dobbiamo consegnare per la messa in scena ma non sappiamo dove, non siamo della zona. Ad un certo punto incomincio a dare delle indicazioni. Qualche svolta e conduco i miei compagni direttamente dentro un cortile sul quale affaccia un acensore, o meglio un montacarichi. Increduli gli altri si rendono conto che si tratta del retro del teatro. Scaricano gli oggetti che vengono messi sul montacarichi. Io entro e vado a provare per lo spettacolo. Il regista mi accoglie con paricolare affetto. Con naturalezza e senza stupore mi rendo conto che sono sempre io, anche se qualche anno più anziano. Il teatro è organizzato in modo anomalo, con spazi scenici sparsi tra il pubblico che siede anche sul palco. La scenografia è essenziale. Tutto è un gioco di luci circoscritte attraverso le quali osservo i movimenti di una ballerina vestita di bianco. Poi entra in scena l'attore: sono io e mi sto osservando attraverso il me stesso regista. Stiamo rappresentando una piece tratta dai "Frammenti di un Discorso Amoroso" di Barthes. Le prove diventano spettacolo davanti al pubblico in sala, senza soluzione di continuità. Petali rossi completano ora la scenografia, sparsi ovunque. Torno ad essere il me attore, lo spettacolo finisce in una vera e propria ovazione. Il me stesso regista mi si avvicina e fiero e compiaciuto si congratula dicendomi che ce l'abbiamo fatta.

Mi sono svegliato felice, anche se stanco, come se avessi calcato le scene tutta la notte. Ora vediamo che cosa porterà l'incontro di oggi pomeriggio.

E' appena terminato l'incontro... Vorrei parlarne ma non è ancora il momento. Toppo si agita dentro, ancora. Ma posso anticipare che è stato meraviglioso, terribile ma meraviglioso!

Brescia 23/09/07

Ieri è stata l'ultima notte, per ora a Corte PAlasio. Abbiamo chiacchierato ancora. Valutazioni dell'esperienza fatta nel pomeriggio, un po' di lavoro sul testo, con Fabio, dopo di che a nanna, perché stamattina (23) saremmo partiti alla volta di un luogo dedicato alla Rosa Mistica. Una cosa importante prima di proseguire il racconto; sabato, nel pomeriggio prima dell'incontro ricevo un'altro dono, oltre a tutti quelli già ricevuti: Paola, una ragazza molto vicina ad Anna ed ai miei amici mi dona una specie di croce/angelo, che pur non essendo nel mio stile - ma qual era poi il mio stile?! - indosso immediatamente. Stamattina dopo i preparativi Marisa mi dona una pietra in un sacchetto: è una pietra praticmente nera. La metto con tutto il sacchetto accanto alla croce/angelo ricevuta da Paola e ad un altro dono arrivatomi via posta prima della partenza da Torino... e il tutto appeso al collo. Con l'essenza legata al Raggio Verde, ricevuta da Anna e che porto nella borsa che indosso sul petto, mi sento come Frodo, che riparte dopo aver fatto tappa dagli Elfi.

Ma torniamo alla cronologia. Dopo il dono partiamo verso Fontanelle, l'equipaggio è composto da MAriasa e Fabio, Anna, Paola e ovviamente il sottoscritto; oltre che un buon numero di altre presenze che si palesano attraverso il nostro discorrere. Lì, dopo la visita ci commuoviamo nel lasciarci, ma lasciarci liberi di andare è senza dubbio il modo più giusto per amarsi e epr restare davvero insieme... e così parto nonostante l'alletante invito a fermarmi qualche altro giorno; parto non senza voltarmi più volte. Ma devo andare... non avrò un nello da gettare nel monte Fato ma il cammino fisico mi chiama. In una letter ho sintetizzato la mia permanenza con i miei amici lodigiani attraverso un parallelismo che ora non è esaustivo ma che ha rappresentato bene uno stato d'animo ricorrente. Mi sentivo come Neo del primo Matrix, in visita all'oracolo, solo che anziché tramite il biscotto, la quiete passava da una tazza di caffè al gingsen. Si tratta ovvio della punta dell'iceberg.

Parto quidni,e  in 4 ore senza pause copro i 25 km che mi separano da Brescia. Lungo il percorso automobilisti esortanti, sole caldo dentro e fuori e la certezza di avere un altro importantissimo "luogo" alle spalle al quale fare ritorno...

Stay Tuned,

Demetrio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/FilmDiVetro/trackback.php?msg=3309269

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/09/07 alle 13:18 via WEB
Sono polemico: Il mondo ama gli "eroi". Frodo, Neo: eroi inesistenti nel tempo impersonale della modernità liquida. Ma tu, pensi davvero di essere all'altezza dei paragoni con cui ti misuri? pensi che sondare dentro di sé equivalga a liberare una qualsiasi Sion o a sradicare l'origine del male in una qualunque terra di mezzo? non è che questo tuo percorso è un'altra fra le tante punte di un iceberg che non nomini: l'individualismo del nostro tempo.
(Rispondi)
 
PezziDiVetro_ilFilm
PezziDiVetro_ilFilm il 27/09/07 alle 10:10 via WEB
Ciao polemico. Sia Neo che Frodo,secondo me, non sono eroi, nel senso classico della parola. Racchiudono in sé proprio un concetto che va oltre l'individualismo. Ed è una cosa che non avevo compreso prima di questo viaggio. Il paragone é solo funzionale a far passare una sensazione interiore attraverso uno strumento che esige rapidità, come lo è un blog. Gi eroi sono inesistenti e non perché la modernità sia liquida, ma solo perché ognuno è eroe, se vede con gli occhi giusti, se si alline con se stesso: un eroe anche nella scelta più umile. Sondare dentro di sé equivale a liberare la qualsiasi ""Sion metaforica della propria anima, a comprendere e quindi "sradicare" l'origine del male che assedia la qualunque "terra di mezzo" che ci portiamo dentro. Attraverso il lavoro su di sé ci si relaziona anche con l'individualismo del nostro tempo, relazionandosi con il sé indiiduale e relazionandolo con un tutto collettivizzazione di infiniti sé. Un individualismo che va rivisto certo, ma non attraverso nostalgie, o proposte roboanti che cadono dall'alto. Ci si può soltanto affidare ad un cambiamento interiore. Alle volte cammnando, alle volte aderendo ad un movimento, ma in un dialogo costante con se stessi e con il resto del mondo... Polemico, mi piacerebbe approfondire, sei il benenuto!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963