Creato da PezziDiVetro_ilFilm il 16/02/2007
il mio film, forse, un giorno, presto...

Contatta l'autore

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- MARIDG'S SPACE
- Ricominciom(?)dè chè
- silenzio_urlato
- Fotoraccontare
- Contro corrente
- Satine Rouge
- Kill_Me_Again
- Io non so
- LA MIA VITA MUSICALE
- TRA NUVOLE E MARE
- e n r i c o
- Mi fermo qui
- Bridget Jones diary
- OPENING MY MIND
- Due Destini
- Can't Stop My Mind
- (RiGiTaN's)
- A VOI.
- Il Mondo di Virginia
- SALA OPERATORIA
- Starlight
- Fra Le Mie Righe
- over the rainbow
- MEG
- Villaggio Turistico
- In Esistente
- Come una gatta
- Irony is life
- L'arte del sesso...
- OGGI IN CUCINA
- metamorfosi
- About Thiashyn...
- INSENSITUDINI
- Sfinge
- M.M.
- RE DEL CONSUMISMO
- Vita di un IO
- voci dal sottosuolo
- AMO IL CONFRONTO
- The Sexy Bride
- .My.Name.Is.Violet.
- Il velo tra i mondi
- Le.Pagine.di.Audrey.
- Mr. Wolf
- pane e tulipani
- In Your Room
- MA VIDA TU NA POCU
- Alla pari all estero
- Claudia
- Semplicemente Io
- Diario estimo
- Il nido di Corva©
- ilpeloedilvizio
- pensieri
- EL VIAJE DE COPERPOT
- DISTRATTAMENTE IO...
- Kristal_blog...
- Editio princeps
- Rosa pequeña
- Writer
- viola_intenso
- massimocoppa
- mondo cinema
- Bel film?
- Nessun Filtro
- Crysalis-blog
- 24Fotogrammi
- un giorno chissà...
- Pezzi daria
- ReikiDOpenSource
- Erika Style
- Cinema &amp; Co.
- Storia di un pazzo
- viaggio cosmico
- Solamente Alessia
- Per te
- follevolezza
- Un mondo di parole
- Complexité
- DIRITTI E LIBERTA
- pulce nel cuore
- Stato.di.Necessit&agrave;
- RISATE A FUMETTI
- Piccoli Pensieri
- Pure Poison
- Dolcemente Amara
- SeSsO e AmOrE
- Desperate Gay Guy
- La fui Tina
- la finestra rotta
- Magnolia
- Tabacco&amp;Miele
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Ultime visite al Blog

lamicchestrong_passionpsicologiaforensebal_zaclo_snorkiWIDE_REDglostefanacciannalisa196falco58dglAygurV_I_N_C_E_N_Tcassetta2LoStatistaVirginia_ClemmThiashyn
 

Ultimi commenti

Le verità Nascoste
Inviato da: puzzle bubble
il 08/05/2012 alle 16:53
 
Thanks a lot for the informative and interesting...
Inviato da: jocuri de gatit
il 07/09/2011 alle 19:24
 
uh! siamo ansiosi di ascoltarti!
Inviato da: DolceA0
il 20/06/2009 alle 12:58
 
ciao, Stiamo organizzando tra i blogger un eco progetto, un...
Inviato da: rigitans
il 20/03/2009 alle 16:29
 
toc toc.... c'è nessuno?
Inviato da: mela_72
il 15/10/2008 alle 09:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

due giorni e due notti...

Post n°97 pubblicato il 17 Settembre 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 

Torino,15/09 - h.10.50 - 27°

Eccoci, si parte! Solo con quello che ho nello zaino e nel cuore. Sono a Porta Susa. Sulla maglietta di una ragazza la scritta "Bilieve It" ed io ci credo fino in fondo, credo in quello che raccoglierò durante questo viaggio, in quello che germoglierà dentro di me; credo negli affetti che per il momento abbandono e che spero di trovare rinnovati al mio ritorno. Eccoci, si parte!

Milano,15/09 - h.13.45 - 33°

E sono in piazza del Duomo a Milano, la MIlano che ha permesso , con le sue nevrosi, alla parte peggiore di me e a chi non mi amava di togliermi la vita e trasformarmi nel fantasma che da ora si aggira per l'Italia, per rinascere dalle proprie ceneri. Pezzi di Vetro nel cuore e un desiderio infinito di conoscere tutto il buono di questo paese e farmi dire ciò che si reputa il male.

Milano... forse perché cammino lento, ma sembra quasi bella. La piazza freme per i preparativi del concerto che incomincerà tra poco più di un'ora e brulica di ragazzi. Io cammino, cammino con lentezza. E la cosa buona di rinascere camminando è che hai tutto il tempo per decidere chi vuoi diventare...

Osservo le prove, o meglio il ripasso della scaletta durante il riscaldamento, di un gruppo di attori di teatro contemporaneo. Il loro spettacolo si chiama Tempus Fugit... sono così affascinanti... sì gli attori mi affascinano, devo assolutamente lavorare con loro.

h. 17.15

Il concerto è iniziato da un po'. Ora suona Elio... prendiamo il nostro mestiere con divertita e ironica assoluta serietà!

h.18.05

Mi raggiunge Francesco Foti, uno degli attori del film ed io lo costringo amabilmente ad una lunga passeggiata fino a casa sua, dove a deciso di ospitarmi per la notte. Il walkabout_2.0 parte in modo soft quindi... parliamo a lungo dei suoi progetti, di quello che andrà in onda ad Ottobre e da lui interpretato, dei meccanismi dei provini e di quelli produttivi. Poi la chiacchierata si sposta naturalmente verso il film, verso le considerazioni sulla sceneggiatura sulla quale conveniamo nel definirla ancora incompleta, verso le considerazioni sui personaggi. Sulla sfida che in particolare il personaggio di Enrico/Sophie rappresenta per un attore. Francesco mi racconta i suoi pensieri, il lavoro di studio sul personaggio fatto in questi mesi, proprio su Enrico/Sophie e si candida ufficialmente per interpretarlo. Gli spiego che c'è un problema di età, ma, risponde lui, il cinema permette meraviglie, con il trucco, con la recitazione... mi chiede per lo meno di provarci,per chiudere il percorso di studio, se non altro... un percorso di studio che gli chiedo di raccontare per iscritto e che presto pubblicheremo qui, sul blog. Poi eccoci a casa. Ci accoglie la sua compagna. Proprio quella mattina ha visto un film su un tizio che decide di percorrere a piedi il Canada per sensibilizzare la popolazione su una ricerca medica... Al di là delle differenze conveniamo tutti e tre che sia una divertente coincidenza con la partenza del walkabout.

Ceniamo e poi, per non perdere il ritmo, usciamo per una passeggiata. E' mezzanotte e mezza quando ci auguriamo la buona notte.

Milano,16/09 - h.08.40

La notte è stata agitata, piena di risvegli di soprassalto... e ad ogni risveglio ero convinto di essere in una casa diversa tra tutte quelle nelle quali, per un motivo o per l'altro ho vissuto. E' stato come fare un ripasso. Tra poco si sveglieranno anche loro, così finirò di prepararmi e potrò partire verso Lodi.

h. 12.20

Esco da Milano in appena un'ora e mezza attraversando una periferia volutamente abbandonata al degrado per trasformarla in un ghetto per immigrati.

Ora sono seduto davanti a quella che credo essere l'Abbazia di Chiaravalle. Consulto la cartina e poi riparto... anzi no, chiederò a quei due passanti...

E' incredibile! Qui la gente ti descrive i percorsi usando come riferimento i centri commerciali.

Sono passate due ore e mezza  dalla partenza e mi fermo per fare una sosta. Sto per uscire da San Donato Milanese, in direzione Melegnano. escluso il silenzio durante i tratti in solitaria, tutto fila...

Credo siano le 21.20; non vedo bene l'orologio del bar dove mi sono fermato e le mie gambe non resisterebbero se tentassi di alzarmi (ecco il campanile segnala che sono le 21.30). Ho percorso più di 40 km oggi e sono arrivato a Lodi poco più di un'ora fa. Lungo la strada ho ricevuto incitazioni da una decina di automobilisti, nemmeno sapessero perché camminassi. La deviazione da Chiaravalle mi è costata all'incirca 6 km, ma ne è valsa la pena... non era esattamente lungo il percorso.

Sulla strada ho visto proprio di tutto, addirittura una borsa della spesa piena, lasciata lì, da almeno una settimana direi, considerando la colonia di insetti che la popolava.

Arrivato a Lodi mi sono sentito accolto con freddezza. La città sembrava morta, ma probabilmente era l'orario e la mia stanchezza. Mi sono fermato un momento a riposare davanti al cimitero e subito il pensiero è andato al desiderio di ritorno... la debolezza gioca pessimi scherzi, soprattutto all'inizio, immagino. Ma poi ho pensato a tutti coloro che amo e ai quali ho chiesto di accettare questa follia e per loro e immediatamente anche per me, mi sono rimesso in cammino, fino alla piazza principale (trovata per caso) dove ho individuato questo bar, un po' defilato ma che si sta popolando rapidamente. "Il caffè dal dolce aroma" recita la scritta all'ingresso.

Mi riposerò qui in attesa che Stefano e glia altri ragazzi che vi lavorano abbiano tempo di farsi raccontare chi sono e di raccontarmi qualche storia di questa LOdi, magari quella dell'anziana signora con le scarpe da ginnastica e le buste della spesa, che poco prima stava osservando e commentando in modo strano ed esilarante, i pesci nella fontana di fronte al locale, insieme al figlio di tre anni di uno dei proprietari del bar...

Stefano non è di Lodi e lavora qui da appena tre settimane. Gli ho raccontato la mia storia e gli ho chiesto di raccontarmi di questo posto e di lui.

"Lodi è provincia ma non lo sa" ha esordito così, prima che lo chiamassero al lavoro. Appena prima ha accennato ad una sua fuga d'amore a Dublino. C'è arrivato in macchina e lì l'hanno venduta vivendo del ricavato per un mese. Gli chiederò di raccontarmi meglio anche questa.

Ah, a proposito di "raccontare meglio" ho mangiato una loro piadina, fenomenale e non lo dico perché ero stanco e affamto.

"Lodi è una provincia ma non lo sa"... ripenso a questa frase mentre 4 liceali giocano a briscola dietro di me. Non ci trovo nulla di male, sia chiaro ma forse è emblamatico di quello che voleva dire Stefano, soprattutto vedendoli, vestiti come una Boy Band.

Per lo meno ho scoperto che la prossima tappa che mi sono prefissato è ad appena 7 km da qui. Quasi quasi mi muovo di notte. Direi meglio di prima mattina... visto che ormai è l'una e sono troppo stanco per camminare ancora.

Ah, il bar si chiama "Municipio".

Chiedo a Stefano come è finita la fuga d'amore, lo vedo troppo stanco per un'intervista più approfondita. La fuga è finita bene, ancora convivono, anche se... dice lui, ma a me paice pensare allieto fine. Qualcuno mi ricorda del "Gabinetto RS33"... domattina ne parlo, promesso.

17/09/07

Che nottata, minacciava pioggia e la temperatura è scesa considerevolmente. Per fortuna le poche ore riposate le ho passate semi protetto dalla pensilina dell'autobus. Partito per Corte Palasio, a metà strada mi sono fermato per un caffè in un bar trattoria.

Ho chiacchierato a lungo con la proprietaria ed una cliente. Ho spiegato loro chi ero, anche perché il loro sguardo al mio ingresso è stato eloquentemente stupito, bardato com'ero di un telo anti pioggia giallo che mi copriva completamente, zaini compresi, trasformandomi in un essere stranissimo... Abbiamo parlato a lungo dopo che mi sono dato una sistemata in bagno. Abbiamo parlato di come la tradizione dovrebbe essere vissuta come un leale tradimento della storia, di un frate belga che anni fa ha fatto qualcosa di molto simile al walkabout ma su una specie di monopattino e poi ho raccontato loro del "Gabinetto Ricerche Speciali '33".

Quella del Gabinetto RS 33 era una storia che conoscevo già ambientata intorno a Milano e pare documentata da carte attendibili.

Nel 1933, in pieno ventennio quindi, un oggetto volante non identificato precipitò nella provincia Milanese. L'area venne rapidamente isolata e l'oggetto trasportato in una specie di hangar improvvisato. I maggior scienziati dell'epoca furono riuniti da Mussolini in una commissione, il Gabinetto RS33 appunto, con l'incarico di studiare il velivolo in totale segreto. La cosa non piacque a Hitler che, informato del ritrovamento pretese di far analizzare anche ad una commissione tedesca lo strano oggetto. Pere che lo studio sia stato all'origine dei progetti nazisti dell'aereo ad ala unica, realizzato poi negli Stati  Uniti a guerra terminata. Poco prima della costituzione della repubblica di Salò, l'hangar fu incendiato e del velivolo si persero le tracce - questo è quello che ricordo a memoria, perdonate eventuali imprecisioni -.

Vera o no, questa storia è assai affascinante. Ora attendo im miei amici nella piazza centrale di Corte Palasio... spero che Mauri, avendo la rete a maggior disposizione riesca e voglia ampliare l'argomento ufo nostrano, oltre che commentare, da storico, il concetto di "tradizione" generato durante la chiacchierata di stamattina.

Stay Tuned,

Demetrio Loysi 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

- 1

Post n°96 pubblicato il 14 Settembre 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 

Siamo in partenza...

Io fisicamente e voi con me, tramite questo blog.

Ho pubblicato il cellulare del Walkabout_2.0 nel box contatta l'autore. Sarà attivo da domani. Tendenzialmente cercherò di tenerlo sempre acceso, ma non sapendo se riuscirò a ricaricare la batteria tutti i giorni, garantisco due momenti che vanno dalle 15 alle 16 e dalle 19 alle 20 tutti i giorni (orari approssimativi, perché non mi porterò orologi)...

Che dirvi amici miei? Si parte!

Vi abbraccio forte, forte. E spero di incrociarvi dal vivo, lungo il mio cammino...

Stay Tuned,

Demetrio Loysi.

Ps. per chi fosse interessato, in zona e potesse, domani dalle 17.30 in piazza Duomo angolo Via Torino, a Milano... mi trovate lì, salvo ritardi (zaino giallo e grigio)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Quasi quasi ci siamo...

Post n°95 pubblicato il 12 Settembre 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 

Amiche e amici...

eccoci a mercoledì... tra 3 giorni si parte!

Sabato mattina mi sposterò a Milano, in treno e poi da lì partirà ufficialmente il Walkabout_2.0!

Sono eccitato, sconcertato, deciso, titubante, emozionato, innamorato ma deciso a partire, pronto a parlare con chiunque lo voglia, deciso ad ascoltare chiunque abbia il bisogno e il desiderio di raccontare...

Come un Ulisse al contrario, intraprendo il mio viaggio.

Mi raccomando Stay Tuned!

Demetrio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ufficializzazione del progetto

Post n°94 pubblicato il 03 Settembre 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 

Eccoci, finalmente tutti di ritorno dalle vacanze... Certo, per molti sono state brevissime, molti altri stanno magari vivendone una coda, mentale o fisica... Altri magari, si trovano in questo momento in vacanza di lavoro, per esempio al Lido di Venezia...

Chi è passato di qua, in questi giorni estivi sa già tutto, sa del walkabout_2.0, sa che la beffa dell'attesa silenziosa ha fatto germogliare idee di rivoluzione personale...

Vedete, sintetizzo un pensiero relativo al walkabout...

Ho bisogno di raccontare le mie storie... se il sistema non me lo permette, perché non sono amico di tizio o di caio, o perché non valgo l'attenzione dei "grandi", allora parto e racconto al di là del sistema...

Girerò l'Italia, a piedi. Raccoglierò storie dalle altre persone... scoprirò l'umanità che esiste in questo paese, al di là di quanto ci raccontano i giornali...  viaggerò senza soldi, solo uno zaino in spalle e tutti gli appoggi che riuscirò a trovare, lungo la strada...

Diverse saranno le direttrici del mio viaggiare:

- di certo appunto, la direttrice del "racconto": raccontare Pezzi di Vetro e tutte le altre mie storie... raccolgiendo storie di vita di altre persone;

- la seconda direttrice sarà quella delle "nocività" - prendendo in prestito un tema tanto caro a Mauri: visiterò le comunità in lotta contro le nocività di questa società, per comprenderne i percorsi, le attinenze, le prospettive;

- poi, visto che in breve diventerò uno di loro, ci sarà la direttrice degli "ultimi".

Cercherò di aggiornare il blog ad ogni tappa, di rendere effettivamente questo mio peregrinaggio "2.0".

A chiunque voglia offrire aiuto, lungo il percorso, incontrarmi, interagire privatamente o istituzionalmente con questa esperienza può farlo attraverso i contatti riportati in alto a sinistra in questo blog. Presto pubblicherò il numero di telefono del "walkabout".

Vi chiedo una cosa importante: non chiamatemi Forrest!

Ribadisco che partirò il 15 Settembre, salvo concretizzazione di qualcuno dei progetti in sospeso... in questo caso, il walkabout verrà solo rinviato...

Stay Tuned,

Demetrio Loysi

Ps... a proposito di Stay Tuned, immaginate se riuscissi a fare un collegamento radio, una stazione itinerante, come in un film argentino... c'è qualche esperto tra voi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Caccia all'attore...

Post n°93 pubblicato il 28 Agosto 2007 da PezziDiVetro_ilFilm
 
Foto di PezziDiVetro_ilFilm

Venerdì 31 in prima serata su RAI DUE... tra loro c'è uno di noi... Scartate pure Salvi... a voi il quiz, chi è nel cast di Pezzi Di Vetro? Buon Gioco!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963