Creato da: Led_61 il 23/01/2011
Internet: mie riflessioni

Netiquette

Nei limiti del possibile cerco una sana convivenza con chi intrattengo rapporti in questa area virtuale, non sempre è possibile ...

Non sono in cerca dell'anima gemella o di avventure ma mi fa piacere scambiare opinioni sui più svariati argomenti con persone aperte di qualsiasi razza, sesso, religione o credo politico che non nutrano pregiudizi di sorta.
La perodicità dei post e la risposta ai commenti è influenzata dai miei impegni.
Non cancello mai i miei post al limite effettuo qualche restyling riguardo a parole ed immagini senza stravolgerlo troppo e sono disposto a farlo solo se violo il copyright di qualche utente.
I commenti sono liberi senza alcun filtro.
Bannare è un termine che non fa parte di questo codice, perchè la vedo come una misura di ritorsione che non ha senso in un mondo così etereo e impalpabile ed in cui è facile occultarsi dietro improbabili profili.
Sono diretto rispondo con post, che talvolta hanno un linguaggio ermetico ma fanno comprendere il mio disagio di fronte a situazioni e persone che non hanno desiderio di un sano confonto, ma preferiscono celarsi e giocare sugli equivoci giocando troppo con le parole mentre lo scrivente pur amando l'ironia rimane una persona con saldi principi maturati nel suo mezzo secolo di vita.
Come non sono stato protagonista attivo nell'attività di bannaggio, allo stesso modo non ne sono stato oggetto (fino ad oggi), indice che i miei post o racconti sono moderati e non urtano troppo la sensibilità dei lettori, anche perchè questo è un luogo di riflessioni personali anche abbastanza intime aperto ai commenti di chiunque.

 

Are you with me

 

Silbermond: Das Beste

 

Lana del Rey

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 33
 

Ultime visite al Blog

ossimoraLed_61marabertowacer.250letizia_arcuriMin3rvacassetta2RavvedutiIn2dolcesettembre.1OPIUMPASSIONElorifuslavkoradicnilsiaannaincanto
 

Paul Wex: Seychelles

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZE

I testi qui pubblicati sono opera mia e solitamente se cito qualcosa di non mio, riporto l'autore della suddetta frase o perifrasi.

Gran parte delle immagini qui visualizzate sono realizzate con il mio cellulare (non é di ultima generazione).
Vi sono anche immagini reperite in rete, di dominio pubblico e comunque se ne conosco l'autore lo cito.
Se qualcuno ritenesse che abbia leso un suo diritto d'autore me lo faccia sapere e l'immagine o testo verranno rimossi.

L'argomento e il tenore di certi post sono adatti ad un pubblico adulto e la lettura ai minorenni è sconsigliata.

 

Marteria Lila Wolken

 

 

 
« Colloquio in un fitenss clubLe giornate NO »

Gunther Grass: "Il gatto e il topo"

Post n°73 pubblicato il 05 Maggio 2012 da Led_61
 

Ragazzi spensierati che giocano su una spiaggia del mare del Nord, una gara di nuoto fino al relitto di un dragamine incagliatosi e abbandonato alla forza della natura ormai scheletro arruginito corrotto dalla salsedine.

Insieme a loro Joachim Mahlke, ragazzo magro, alto un po' allampanato con un grosso pomo d'adamo a forma di topo che va su e giù.
Giochi di immersione a riprendere oggetti, monete, portachiavi fino ad emergere nella sala radio della nave, regno indisturbato in cui la fantasia di un ragazzo che la vita ha fatto diventare  più adulto della sua età, trova libero campo.

In mezzo altre storie a rendere più palpabile le fantasie di un ragazzo, Pilenz, che si pone come voce narrante e che come altri liceali hanno bisogno di creare dei miti che li avvicinino ad un mondo adulto crudo e che l'avvento della guerra rende più distante.

Orecchie a sventola, magro, taciturno, uomo di casa accanto alla madre vedova ed una zia, il quadro del padre ferroviere deceduto come capomacchina di un  treno in un incidente e che segnerà indirettamente il suo destino, gravandolo di un peso che solo l'adorazione della Vergine Maria riesce ad alleviare scaricando i pesi che la vita gli assegnano.

Il grosso nodo, il topo che durante la deglutizione va su e giù, attirando un gatto mentre il Mahlke è disteso sull'erba, il quale viene dal Mahlke nascosto con drappini di lana, cravatte, decorazioni di guerra fa emergere questo ragazzo tra gli altri, creando attorno a lui e alle sue imprese subacquee, quell'alone di mistero e poi di santità con la sua adorazione senza limiti per la Vergine Maria, e costituisce la zattera, il punto di riferimento per il Pilenz, sua fedele ombra, e per gli altri ragazzi che sono traghettati dalla pubertà alla maturità.

L'apparente asocialità di individui che la natura o tragici risvolti della vita portano a differenziare rispetto ai propri coetanei, non quindi per le loro qualità, quanto per una sorte di ascesi mistica che li contraddistingue, imprimono anche spesso una svolta alla loro vita che solitamente li porta verso tristi epiloghi, come in questo caso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Interriflessioni/trackback.php?msg=11283567

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
STREGAPORFIDIA
STREGAPORFIDIA il 06/05/12 alle 00:04 via WEB
Diamo un senso al nostro essere bloggers. Entra ne tuo blog e usa il tasto esplora, devi solo copiare e poi incollare in un commento quello che è scritto in basso. Passiamo parola. ______________________________ Green Hill deve chiudere! Cuccioli di cani condannati a soffrire per tutta la loro esistenza perchè nati per morire. In diversi paesi del mondo e in tante città italiane 8 MAGGIO 2012 si terranno proteste contro GREEN HILL E LA VIVISEZIONE. Intanto firma per favore! FIRMA PER FAVORE CLICCA
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 06/05/12 alle 01:48 via WEB
Ho firmato, anche nel mio profilo c'è un animale a rischio di estinzione e ho un profondo rispetto per la natura, in cui trovo pace e momenti di riflessione nella vita caotica di ogni giorno.
(Rispondi)
 
jessissima
jessissima il 06/05/12 alle 12:30 via WEB
un libro profondo non c'è che dire :-)
(Rispondi)
 
qui.e.ora
qui.e.ora il 06/05/12 alle 17:07 via WEB
ciao Tomaso, sono qui per lasciarti un saluto ciao Nevia
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 06/05/12 alle 17:56 via WEB
Altrettanto a te Nevia, spero che tu abbia passato bene questo tuo ultimo travagliato periodo. Un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
 
qui.e.ora
qui.e.ora il 06/05/12 alle 18:16 via WEB
Oooo caro amico ti ringrazio per nominarlo. Che dire sto facendo del mio meglio per proseguire. Oggi ho cambiato la foto del profilo... avevo inserito un bosco scuro. In quel bosco di tanto in tanto mi ci infilo, tento la solitudine... Poi mi rendo conto che debbo riemergere... VADO. grazie per avermi fatto parlare.
un abbraccio
Nevia
(Rispondi)
 
du.buffa
du.buffa il 06/05/12 alle 23:05 via WEB
Quella che definiamo asocialità è una realtà talmente complessa che mi affascina da sempre. Io mi definisco "selvatica"... mi viene istintivo isolarmi e nascondermi ma cerco inevitabilmente qualcuno, che sappia leggere quello che sono senza bisogno di sentirmi parlare e raccontare... Mi segno il libro...
(Rispondi)
 
 
Led_61
Led_61 il 07/05/12 alle 21:44 via WEB
Al centro del libro c'è proprio un ragazzo introverso, che caricato anche di responsabilità dovute alla sua situazione familiare e alle condizioni storiche di quel momento: la guerra a cui non può sottrarsi si trova solo in un momento particolare della sua vita il passaggio alla maturità per diventare persona adulta e tutti questi pesi finiranno per schiacciarlo. Forse ho già detto troppo togliendo il piacere della lettura comunque Grass ha la capacità di creare una atmosfera particolare nei suoi libri, dei quali questo è uno dei meno conosciuti ma a cui io sono particolarmente affezzionato.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963