Creato da beppenovara il 16/02/2007

Mina 1958 - 2011

Il tempo non passa mai con la musica della più grande cantante italiana

AREA PERSONALE

 

LA FOTO

 

TV SORRISI E CANZONI

 
SORRISI E CANZONI N°44 DEL 2002

 

IL CD DELLA SETTIMANA

MINACELENTANO (1998)

Acqua e sale
Brivido felino
Io non volevo
Specchi riflessi
Dolce fuoco dell'amore
Che t'aggia di'
Io ho te
Dolly
Sempre sempre sempre
Messaggio d'amore 

 

TUTTA MINA IN LINK

- Introduzione al blog
- 1959
- 1960
- 1961
- 1962-1963-1964
- 1965
- 1966 prima parte
- 1966 seconda parte
- 1967
- Sito ufficiale di Mina
- Mina Fan Club
- 1967 Sabato Sera
- Delirio spagnolo
- 1968
- 1968 Canzonissima
- 1969
- 1970 prima parte
- 1970 seconda parte
- 1971 prima parte
- 1971 seconda parte
- 1972 prima parte
- 1972 seconda parte
- 1972 terza parte
- 1972 La più imitata
- 1973 prima parte
- 1973 seconda parte
- 1974 prima parte
- 1974 Milleluci - presentazione
- 1974 Milleluci 1a puntata
- 1974 Milleluci 2a puntata
- 1974 Milleluci 3a puntata
- 1974 Milleluci 4a puntata
- 1974 Milleluci 5a puntata
- 1974 Milleluci 6a puntata
- 1974 Milleluci 7a puntata
- 1974 Milleluci 8a puntata
- Lo sconquasso universale
- 1974 Milleluci conclusioni
- 1974 Filo diretto con la Carrà
- 1975 prima parte
- 1975 seconda parte
- 1975 terza parte
- 1975 Curiosità
- 1976 prima parte
- 1976 seconda parte
- 1976 terza parte
- 1976 Curiosità
- 1977 prima parte
- 1977 seconda parte
- 1977 Curiosità
- Link foto
- 1978 prima parte
- 1978 seconda parte
- 1978 terza parte
- 1978 quarta parte
- 1978 L'intervista a Radio Taranto
- 1978 Curiosità e conclusioni
- Il sito di Rita Madaro: l'intervistatrice di Mina
- 1979 Nascita di una copertina
- 1979 Attila
- 1979 I singoli
- 1980 Singolo
- 1980 Kyrie
- Scuola di recitazione Dedalo - Milano
- 1981 I singoli
- 1981 Salomè
- 1982 Singolo
- 1982 Italiana
- 1982 Curiosità 1
- 1982 Curiosità 2
- 1983 Singolo
- 1983 Mina 25
- 1983 In spagnolo
- 1984 Intervista a Bernardini del 1991
- 1984 I singoli
- 1984 Catene
- 1984 La copertina di Catene
- Lo stupro della verità
- 1984 Sogno
- 1985 Singolo
- 1985 Finalmente ho conosciuto il Conte Dracula
- 1985 Mina, Dracula e la copertina
- 1986 Singolo
- 1986 Sì buana
- 1986 L'Africa di Sì buana
- Sanremo, la musica è finita
- 1987 Proprio come sei
- 1987 Rane Supreme
- 1987 Titolo e copertina
- 1988 Oggi ti amo di più
- 1988 Ridi Pagliaccio
- 1989 Uiallalla
- 1990 Ti conosco mascherina
- 1991 Caterpillar
- 1992 Singolo
- 1992 Sorelle Lumiére
- 1992 Curiosità
- 1993 Mina racconta i Beatles per NOI
- 1993 Lochness
- 1994 Mazzini canta Battisti
 

FACEBOOK

 
 

 

1967

Post n°27 pubblicato il 12 Marzo 2007 da beppenovara

Il 1967 è l’anno della minigonna, lanciata da Mary Quant. Mina è la prima a indossarla e lascia senza fiato i telespettatori. Le sta bene, perché mette in risalto le belle gambe lunghe. “Non è nelle mie intenzioni segnare una moda, né dare scandalo. A me piace la minigonna, mi fa sentire allegra. E’ un indumento che tra l’altro costa poco (…). Io non voglio spendere molto per il mio abbigliamento”.
Mina intanto è ancora protagonista alla radio con “Pomeriggio con Mina” in onda ogni domenica, e in televisione con la nuova versione di Studio Uno, ribattezzata “Sabato Sera”, che ancora una volta mette in risalto le sue doti di presentatrice e le dà l’occasione di lanciare nuovi successi:
La banda, Conversazione, Se c’è una cosa che mi fa impazzire...
In agosto lascia la Ri-Fi per una nuova etichetta, la PDU, con sede a Lugano. Mina vuole scegliere  e decidere da sola, coi collaboratori che lei preferisce: a fine anno escono il primo 45 giri e il primo 33 giri con la nuova etichetta. L’ellepì è “Dedicato a mio padre”
e raccoglie canzoni famose come Johnny Guitar, Besame mucho, Ma se ghe penso. Il singolo, con Discorsi (musica di Augusto Martelli, testo della stessa Mina) e Trenodia, viene immediatamente ritirato per problemi di diritti su Trenodia e ristampato sostituendola con La canzone di Marinella.
 
Apparizioni in TV
Scarpette rosa con Carla Fracci. Mina partecipa a un aparodia sulla minigonna e sul gergo beat e canta Sono come tu mi vuoi.
Musica da sera con Mascia Cantoni. Mina è ospite vocale di una puntata monografica dedicata a Gianni Ferrio, esibendosi in un afantasia musicale dedicata al maestro. Canta poi Improvvisamente e duetta con Severino Gazzelloni nella Fuga a due voci in Do minore di Bach. (
http://www.youtube.com/watch?v=o3VspLjI6Ms )
Sabato Sera con Mina, Rocky Roberts e Lola Falena. Ne parleremo in un intervento a parte.
Totò yè-yè. Telefilm mai trasmesso a causa della morte dello stesso Totò. Mina interviene cantando “Ta ra ta tà” dal Piper Club di Roma.
Eccetera eccetera, nel luglio 1967. Mina canta La banda.
Signori, l’anno è servito.(31 dicembre 1967) Mina interviene come ospite e lancia I discorsi e Trenodia.
Nel 1967 si registrano apparizioni alle tv francese, spagnola, inglese e nel Sud America.
Caroselli Barilla.Viene realizzato un ciclo di caroselli sulla falsariga dei “clip” di Sabato Sera (fondali bianchi, montaggi frenetici, stessi abiti di scena) trasmessi nell’arco del 1967 (
http://www.youtube.com/watch?v=obucaJJ9p_c ).

 

Canzoni del 1967: L’immensità, Canta ragazzina, Conversazione, Sabati e domeniche, La banda, Se c’è una cosa che mi fa impazzire, Tu non mi lascerai, Cartoline, Se tornasse caso mai, Lunedì 26 ottobre, Non illuderti, Uno, I discorsi, Trenodia, La canzone di Marinella.

Fonti dati: Paolo Belluso, Flavio Merkel, 
“Unicamente Mina”Gammalibri, 1983
              Alberto Imparato, "MINA IN TV"
             

 
 
 

BUON COMPLEANNO! 

Post n°25 pubblicato il 11 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

 

 
 
 

1967

Post n°23 pubblicato il 10 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

E' in arrivo il 1967!

 
 
 

1966

Post n°22 pubblicato il 07 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

Caroselli Barilla

 
 
 

1966

Post n°21 pubblicato il 07 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

MAI COSI'






Mai così
così come stasera mai.
Adesso te ne vai
ma so che rimarresti qui
vicino a me,
così
vicino a me.
Ma tu non sai
per me quanto importante sei
ricorda, amore mio,
tu puoi tornare qui da me,
ti aspetterò, vedrai
ti aspetterò.
Forse tu
nemmeno hai capito
che per me si tratta di amore,
io non so perché è così
è proprio così e mai, mai,
ti giuro amore, mai così.
Adesso te ne vai
ma so, lo so
che tu tornerai
da me.
Ti giuro amore
mai così.

 
 
 

1966 Studio Uno

Post n°20 pubblicato il 06 Marzo 2007 da beppenovara

Studio Uno con Mina, Lelio Luttazzi, Luciano Salce, Caterina Caselli, le gemelle Kessler.
Mina e il cast in questione caratterizzano il quarto ciclo dell'edizione 1966: cicli di 5 puntate per un totale di venti, in cui cambiava la primadonna: Sandra Milo, Ornella Vanoni e Rita Pavone si erano succedute nei cicli precedenti.

Come già detto, durante questa edizione di Studio Uno Mina ha la possibilità di presentare al grande pubblico i suoi nuovi successi.
Presentiamo qui una serie di filmati in cui è possibile vedere alcune delle sue performances:

Mina presenta Se telefonando (http://www.youtube.com/watch?v=wKJ2yG4yEQQ )durante la prima puntata.  Nella seconda canta Ta ra ta tà (http://www.youtube.com/watch?v=wKJ2yG4yEQQ)  e duetta con Gilbert Bécaud (http://www.youtube.com/watch?v=L_Ftcwj86jM ) in Quando morì il poeta. Nella terza puntata presenta Mi sei scoppiato dentro al cuore (http://www.youtube.com/watch?v=PzGj2hsuTwE ) mentre nella puntata successiva dopo aver presentato Ebb tibe ( http://www.youtube.com/watch?v=Ko_RjrS7wZA) ha come ospite Totò che le dedica una simpatica storia in rima (http://www.youtube.com/watch?v=DOgyNpfJueU) . Nell'ultima puntata, l'ospite è Alberto Sordi, il quale dopo una serie di battute memorabili ("Bella, sei bella, sei 'na fagottata de robba" http://www.youtube.com/watch?v=ezT99Oai9R0) cantano insieme la canzone Breve amore, tema del film "Fumo di Londra" e scritta dallo stesso Sordi (http://www.youtube.com/watch?v=0oa7Pdha2g0 ).

Fonti dati: Paolo Belluso, Flavio Merkel,  “Unicamente Mina”Gammalibri, 1983
              Alberto Imparato, "MINA IN TV"

 
 
 

1966

Post n°19 pubblicato il 06 Marzo 2007 da beppenovara

Il 1966 vede Mina ancora trionfare in TV: ormai il suo è un appuntamento fisso col telespettatore italiano, a cui si aggiunge anche quello radiofonico col programma Gran Varietà. La terza edizione di “Studio Uno” la vede lanciare una serie di importanti successi: Taratatà, Se telefonando, Mai così, Breve amore.

Apparizioni in TV.

Di Studio Uno parleremo in un intervento a parte.

Un’ora insieme con Caterina Valente. Mina canta Una casa in cima al mondo e poi propone un duetto con la Valente sugli strumenti musicali, con l’ausilio dell’orchestra diretta da Gianni Ferrio. Infine con Caterina Valente, Silvio Francesco e Franco Cerri presenta una versione a quattro voci di Dominique.
Johnny sera con Johnny Dorelli. Insieme a Mina propone un medley di canzoni tratte da note commedie musicali e, in versione integrale, Tonight
Mina conclude con Se tu non fossi qui.
Aria condizionata di Maurizio Costanzo. Mina partecipa a due puntate in cui presenta Se tu non fossi qui, E se domani e Brava. Sigla della trasmissione è Se telefonando.

Veglia di Natale con Giorgio Albertazzi. Mina è tra gli ospiti musicali e canta “Tu sei un uomo” scritta appositamente per la trasmissione.

Caroselli Barilla: tra la fine del 1965 e l’inizio del 1966viene realizzata una serie cortometraggi, programmati nella prima metà dell’anno (fra i titoli: Era vivere, Addio, Se tu non fossi qui, Ora o mai più e No). Vengono poi realizzate du eserie di caroselli che saranno programmate dalla seconda metà del 1966. Tra i titoli: Ta-ra-ta-tà, Mai così, Non illuderti, Se telefonando, L’ultima occasione (primo blocco) e Ebb tibe, Sono come tu mi vuoi, Mi sei scoppiato dentro al cuore, Una casa in cima al mondo (secondo blocco).

Fonti dati: Paolo Belluso, Flavio Merkel,  “Unicamente Mina”Gammalibri, 1983
              Alberto Imparato, "MINA IN TV"
             

 
 
 

1965

Post n°18 pubblicato il 04 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

Ora o mai più




Ora o mai più,
ora che fra le tue braccia
mi stringi tu.
La musica sta per finire
e ancora non sai cosa dire.
Ti guardo,
non mi guardi
Perché? Perché?
Ora o mai più
sono sicura che m'ami
anche tu.
La notte è arrivata alla fine
ma tu non m'hai detto
"ti voglio bene".
Quando lo farai?
quando lo dirai?
Adesso, ti prego o mai.
Ora o mai più
sono sicura che m'ami anche tu.
La notte è arrivata alla fine
ma tu non m'hai detto
"ti voglio bene".
Quando lo farai?
quando lo dirai?
Adesso, ti prego,
o mai.

 
 
 

1965

Post n°17 pubblicato il 04 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

 
 
 

1965

Post n°16 pubblicato il 01 Marzo 2007 da beppenovara
Foto di beppenovara

Un anno d'amore



Si può finire qui,
ma tu davvero vuoi
buttare via così
un anno d'amore?
Se adesso te ne vai
da domani saprai
un giorno com'è lungo e vuoto senza me.
E di notte,
e di notte
per non sentirti solo
ricorderai
i tuoi giorni felici,
ricorderai
tutti quanti i miei baci
e capirai
in un solo momento
cosa vuol dire
un anno d'amore,
cosa vuol dire
un anno d'amore.
Lo so non servirà
e tu mi lascerai
ma dimmi, tu lo sai
che cosa perdiamo?
Se adesso te ne vai
non le ritroverai
le cose conosciute,
vissute
con me.
E di notte,
e di notte
per non sentirti solo
ricorderai
i tuoi giorni felici,
ricorderai
tutti quanti i miei baci
e capirai
in un solo momento
cosa vuol dire
un anno d'amore
cosa vuol dire
un anno d'amore.
E capirai
in un solo momento
cosa vuol dire
un anno d'amore,
cosa vuol dire
un anno d'amore.

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

QUESTA CANZONE (2011)

Video realizzato da Mauro Balletti

 

MINA: COME S E IO FOSSI LI'(2010)

 Il video realizzato da Fernando: come sempre il migliore!

 

 

MINA: LA CLESSIDRA (2010)

 

STO LEGGENDO:

 

FILM E DVD. IN QUESTI GIORNI HO VISTO...


 

PROPRIETA' FOTO

Le foto contenute in questo blog sono il frutto della fatica e della proprietà intellettuale di persone che fanno di questa arte un lavoro serio e rispettabile. Mi tengo ovviamente a disposizione di queste persone per eliminare le immagini usate, qualora la pubblicazione possa arrecare loro danno o fastidio.

Grazie, in ordine alfabetico, a Anna (per lo scanner), Andrea "Raffles306", ClaudioNA, Fabio, FedericoB, Francesco (Fortunato), MarioB,  MadameX e Maxbg per le foto.
E un grazie particolare a Loris per i preziosi suggerimenti iniziali.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

riccardiannamariasilviabianchi1968falsoprofiloc_cuccovillotorchiani.francescominamazzini.40antonio582paolcasaliniarmandoarpajajerry742009androma.pnMartina_Militogiuseppe.ascenzigermanadgl8PasqualeBud
 

VISITE

free counter

 
 

ULTIMI COMMENTI

Insisto:ne fanno un segreto dell'intervista 78 a Mina...
Inviato da: melinat
il 06/07/2011 alle 17:49
 
è uscito in contemporanea mondiale il CD Elena Ravelli: 50...
Inviato da: Simone
il 06/05/2011 alle 08:40
 
Ringrazio lei, maestro Bacchetta, della sua visita in...
Inviato da: beppenovara
il 28/03/2011 alle 21:10
 
Ringrazio l'autore della recensione per i lusinghieri...
Inviato da: Victor Bach
il 21/03/2011 alle 18:22
 
....ma le parole del testo chi le ha scritte????? STUPENDE
Inviato da: angela
il 13/11/2010 alle 09:51
 
 

FONTI

Le importanti fonti che mi permettono di portare avanti questo blog sono:

Paolo Belluso, Flavio Merkel: “Unicamente Mina” Gammalibri, 1983
Alberto Imparato: "MINA IN TV"
Loris Biazzetti, Antonio Bianchi: Le fanzine del Mina Fans Club
Fernando Fratarcangeli: "Mina talk", 2005
Romi Padovano: "I mille volti di una voce", 1998
Mina Disegnata Fotografata
TV Sorrisi e Canzoni

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963