Creato da nadine6I il 25/01/2008

LIBERA USCITA

dove comincia è dove finisce

CHIEDITI

 

Trova il tempo di fermarti,di chiederti cosa sta succedendo

Fatevi cento e mille domande e poi cento e poi ancora mille

Fino ad esserne ubriachi Stufi Invasi

Chiediti cos'è il Potere,Chiediti cosa vuole da te Dai tuoi figli

A chi va il tuo lavoro,Per chi fatichi

Se non hai, lavori per chi ha,Se hai, qualcuno lavora per te

Chiediti cos'è il Profitto,cos'è il Consumo

Una candela si consuma,Una lampadina,Una persona

Una vita di persona,una vita di consumi

Chiediti cos'è la Crescita,Lo Sviluppo

Più Crescita più Produzione,Più Consumo

Più consumi più ti consumi,chiediti chi è che cresce

Quando senti parlare di Sviluppo chiediti se ti stai sviluppando

Chiediti per chi consumi e ti consumi


Per farti produrre ti invogliano a consumare

Per farti consumare

In un paese lontano nel mondo o a pochi metri da casa tua

ci sarà sempre qualcuno più consumato di te

che si consuma ma non consuma

 

HASTA SIEMPRE

 

NOVAT

 
 

CAMPAGNA STOP AL CANONE

 

HTTP://VOGLIOSCENDERE.ILCANNOCCHIALE.IT

 

 

PER NON DIMENTICARLI MAI

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elio763nadi_netnadine6IBrandbitverdepistacchio74ilio_2009ixtlannminieri.francescomax_6_66lubopoTi_desidero_maturalo_snorkigiuliocrugliano32maxceconarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

DELL'ARTE E DELL'AMORE

NESSUNO HA MAI SCRITTO

DIPINTO SCOLPITO AMATO

SE NON PER USCIRE

DAL PROPRIO INFERNO

 
 

 

« USO E ABUSO 2Dell'ODIO e del POTERE »

La qualità

Post n°32 pubblicato il 04 Aprile 2008 da nadine6I

"Qualsiasi lavoro tu faccia, se trasformi in arte ciò che stai facendo, con ogni probabilità scoprirai di essere divenuto per gli altri una persona interessante e non un oggetto. Questo perché le tue decisioni, fatte tenendo conto della Qualità, cambiano anche te. Meglio: non solo cambiano anche te e il lavoro, ma cambiano anche gli altri, perché la Qualità è come un'onda. Quel lavoro di Qualità che pensavi nessuno avrebbe notato viene notato eccome, e chi lo vede si sente un pochino meglio: probabilmente trasferirà negli altri questa sua sensazione e in questo modo la Qualità continuerà a diffondersi."
Robert M. Pirsig   Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta.

La contemporaneità vive un'empasse epocale oggi, avremmo bisogno  di un nuovo processo di ampliamento degli orizzonti in cui muoversi ed esprimersi liberamente, Il rapporto fra soggetto, oggetto e valori,nel complicato rapporto tra individuo e civiltà è uno dei nodi principali.
La difficoltà a superare gli ostacoli e di rapportarsi tra noi e il mondo circostante non è legata alla natura specifica dei fatti, ma al mezzo di cui ci serviamo, la razionalità, che non è più adeguato a tale scopo,allora, distruggere la "ragione" combattendola con la sua arma più forte, la logica ci può condurre all'identificazione di un principio unificatore superiore,grazie alla quale si può  trovare l'armonia tra noi (intesi sia nella nostra dimensione spirituale sia in quella cognitiva) e il reale e un collante tra noi e gli altri.  

Pirsig lo trovò nella Qualità.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NADINET/trackback.php?msg=4429188

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
al_pessimo_esempio
al_pessimo_esempio il 04/04/08 alle 18:15 via WEB
noi ci abbiamo provato a distruggere la razionalita'. e piu' precisamente la coscienza intesa come strumento di controllo. magari prima della chiusura ne parlo in un post del pessimo.
 
dianavera
dianavera il 04/04/08 alle 20:39 via WEB
Ho letto il libro molti anni fa, me lo aveva regalato un amico che ora non c'è piu'. Se ne è andato di sua volontà buttandosi sotto un treno, a 40 anni. E' un volume che consiglio a tutti di leggere ancor oggi, è sempre attuale, un classico che non puo' mancare. <grazie cara amica d'avermelo ricordato, ora vado a ripescarlo in alto nella mia libreria e lo rileggo. Un abbraccio.
 
stefanolndidgl
stefanolndidgl il 05/04/08 alle 09:52 via WEB
Buongiorno Nadine interessante .................la qualità? Con qualità si intendono, oggi troppe cose, oggi attraverso delle norme la qualità viene perfino certificata, grazie alla solita "burocrazia" che personalmente odio sempre di più. E sicuramente la burocrazia è statale,io dal canto mio sogno solo una cosa che sia di qualità ed è il PRINCIPIO ETICO. Basterebbe semplicemente che chi legifera applichi un vero principio di ugualianza per tutti senza "preconcetti politici" nel togliere all'uno o all'altro, nel fare differenze tra cittadini di categorie completamente diverse, e sempre con un occhio attento a chi non ha. Norme decise, senza 3000 articoli e situazioni diverse, in modo tale che non si debba sguazzare nelle leggi e "trovare l'inganno", o addirittura evitarle vista la loro complessità. E' IL PRINCIPIO DI QUALITA' UNIVERSALE QUELLO CHE DESIDERO. E credetemi visto il mondo di oggi è molto di meno di quello che stamane pretendeva Water Veltroni (Annientare Mafia, Camorra, Andrangheta) in questo c'era risucito solo Mussolini a forza di olio di ricino e mettendo al suo interno "mafiosi" era andato giù con l'esercito........ E water ci riuscira? Questi politici sono fantastici, le sparano molto più grosse di Beppe Grillo che fa il comico. Io propongo di far fare i comici a loro e il presidente del consiglio a BEPPE GRILLO. Berlusconi a ZELIG sarebbe uno dei migliori......... Ciao e grazie del tuo bel blog
 
JoyMusette
JoyMusette il 05/04/08 alle 13:45 via WEB
qualsiasi cosa venga fatta, anche la più stupida, se fatta bene fa la differenza. Hai ragione, dovremmo tutti applicare questo criterio. Io un po' ci provo, ma non sempre ci riesco..-(( ciao, nadine
 
La_FigliaDelCapitano
La_FigliaDelCapitano il 05/04/08 alle 15:25 via WEB
Mumble mumble.... mi complimento per l'informazione ! -:) (ma il berlusconi nel periodo in cui è stato al governo, deve aver fatto aggiungere clausole e modifiche alle leggi....) Come, peraltro, è prvedibile farà ancora... qualora venga nuovamente eletto. Interessante blog, complmenti :)
 
Brandbit
Brandbit il 05/04/08 alle 16:13 via WEB
In questo momento siamo distantissimi dalla razionalità, siamo immersi fino al collo nella razionalizzazione, condizione che ci porta ad allontanarci da un rapporto di realtà. Pochissimo dialogo con questo mondo e molta chiusura rispetto a tutto ciò che ci circonda. Solo riappropriandosi di un forte senso di autocritica della ragione potremo uscire da questa condizione attuale. Dovremmo avere la capacità di osservarci, di oggettivarci per cercare di andare oltre. A mio modo se ne può uscire solo con la conoscenza…Conoscenza come costruzione e razionalità come sua logica traduzione… Non tralascerei nemmeno la “follia”, visto che l'uomo è un animale folle, la cui follia ha creato la ragione..:-)
 
rigitans
rigitans il 06/04/08 alle 16:08 via WEB
la nostra società è impregnata nell elogio della quantità. il mondo è allos fascio perchè l attuale sistema di poteri ha sfruttato appieno l idea tirata fuori dal boom economico. e forse è il caso di guardare alla qualità, meno alla quantità. non credo che mangiare 10 piatti di pasta scotta sia meglio di un buon piattino fatto come si deve, anzi
 
otello2007
otello2007 il 07/04/08 alle 11:23 via WEB
Splendida citazione!...Credo sia calzante con l'attuale situazione italiana...nella quale la meritocrazia è divenuto soltanto un "termine" privo di contenuti...in antitesi con l'attuale situazione mondiale...nella quale il capitalismo ha fagogitato valori...soggetti ed oggetti...attribuendo un significato ben specifico alla "qualità"...ma facendo perdergli quel contenuto morale a cui pirsig si riferisce. Un saluto!
 
JonathanLivingston.G
JonathanLivingston.G il 07/04/08 alle 19:27 via WEB
Scusa l'intrusione, ti invito a partecipare al mio sondaggio semiserio relativo a Pizza e la sua Dc Ciao JL
 
giampi1966
giampi1966 il 08/04/08 alle 11:56 via WEB
L'altro giorno mi hanno portato dei divani, l'addetto lo ha fatto in modo così professionale (ha spiegato anche il perchè) da far passare in secondo piano il fatto che era un semplice trasportatore, purtroppo i lavoratori qualitativi e non quantitativi vengono spesso espulsi o marginalizzati nei posti di lavoro. Un salutone
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963