Creato da nadine6I il 25/01/2008

LIBERA USCITA

dove comincia è dove finisce

CHIEDITI

 

Trova il tempo di fermarti,di chiederti cosa sta succedendo

Fatevi cento e mille domande e poi cento e poi ancora mille

Fino ad esserne ubriachi Stufi Invasi

Chiediti cos'è il Potere,Chiediti cosa vuole da te Dai tuoi figli

A chi va il tuo lavoro,Per chi fatichi

Se non hai, lavori per chi ha,Se hai, qualcuno lavora per te

Chiediti cos'è il Profitto,cos'è il Consumo

Una candela si consuma,Una lampadina,Una persona

Una vita di persona,una vita di consumi

Chiediti cos'è la Crescita,Lo Sviluppo

Più Crescita più Produzione,Più Consumo

Più consumi più ti consumi,chiediti chi è che cresce

Quando senti parlare di Sviluppo chiediti se ti stai sviluppando

Chiediti per chi consumi e ti consumi


Per farti produrre ti invogliano a consumare

Per farti consumare

In un paese lontano nel mondo o a pochi metri da casa tua

ci sarà sempre qualcuno più consumato di te

che si consuma ma non consuma

 

HASTA SIEMPRE

 

NOVAT

 
 

CAMPAGNA STOP AL CANONE

 

HTTP://VOGLIOSCENDERE.ILCANNOCCHIALE.IT

 

 

PER NON DIMENTICARLI MAI

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elio763nadi_netnadine6IBrandbitverdepistacchio74ilio_2009ixtlannminieri.francescomax_6_66lubopoTi_desidero_maturalo_snorkigiuliocrugliano32maxceconarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

DELL'ARTE E DELL'AMORE

NESSUNO HA MAI SCRITTO

DIPINTO SCOLPITO AMATO

SE NON PER USCIRE

DAL PROPRIO INFERNO

 
 

 

« O CONTROINFORMAZIONE O MORTEL"ALTRO" MOLO »

caro gasolio

Post n°78 pubblicato il 04 Giugno 2008 da nadine6I

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NADINET/trackback.php?msg=4829570

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
roman_dransky
roman_dransky il 05/06/08 alle 03:03 via WEB
eh, erano tre giorni che aspettavo questo post, sapevo che non mi avresti deluso;) intanto quattordici arresti in seguito alla mezza guerriglia che le marinerie europee hanno portato tra le strade di bruxelle.
 
gatta.sissi
gatta.sissi il 05/06/08 alle 15:25 via WEB
l'ho capito da moltissimo tempo che il sistema mi ha fregato... ma vivo nel sistema e cerco di viverci senza recare danno a nessuno... almeno faccio il possibile... tutti siamo integrati in questo sistema... anche chi pensa di non esserlo...
 
L1700s
L1700s il 05/06/08 alle 18:04 via WEB
Domenica a Pescara avevano appeso gli striscioni al viadotto, ovviamente invocavano Sant D'Alfonso (il sindaco appena rieletto, molto popolare tra i Pescaresi nonostante i debiti immani che sta facendo per ricostruire mezza città) per avere aiuto, invece sono arrivati quelli della municipale e hanno chiamato i vigili del fuoco per levare gli striscioni, della serie, se lo levi non lo vedi e non ci pensi...
 
Brandbit
Brandbit il 06/06/08 alle 01:38 via WEB
Il guaio è che la nostra classe politica mira più all'oggi che al domani (il futuro non paga elettoralmente)e anche la massa degli italiani è su questa lunghezza d'onda..Nessuno si preoccupa di dare un indirizzo nuovo al nostro futuro. Con le attuali basi economiche si perisce certamente..Urge una nuova visione "di Nazione"..."di mondo". Qualcuno già parla di possibile raddoppio del costo delle fonti energetiche nei prossimi 5 anni.ciao NAD
 
gianlucaot
gianlucaot il 06/06/08 alle 07:41 via WEB
Ciao.Qualche giorno fa ho sentito quel "genio" di Sgarbi lamentarsi del fatto che le strutture per l'eolico alte trenta metri non erano belle da vedere e rovinano la bellezza della nostra penisola...si si producono energia pulita, però che brutte...(p.s.:questi sono criminali!)Buona giornata;)
 
 
otello2007
otello2007 il 06/06/08 alle 09:41 via WEB
Sgarbi mi sta sui "gemelli" a una vita e la sua esternazione provoca sgomento...ma non per il fatto di mettere in dubbio l'efficacia dell'eolico...solo per il fatto che ha citato l'estetica paesaggistica! In verità...l'eolico è produce energia pulita ma in quantità tale da soddisfare un millesimo delle esigenze energetiche di un paese! Bisogna escogitare qualcosa di più efficace e meno costoso!...Innanzi tutto...si dia più impulso alla ricerca...altrimenti...saremo davvero costretti a ricorrere al ..."nucleare"!...
 
minieri.francesco
minieri.francesco il 06/06/08 alle 10:49 via WEB
la critica al sistema capitalistico merita approfondite riflessioni. diciamo che più che altro le diseguaglianze sono la conseguenza non del capitale in sè come forma fenomenologica degli scambi di merce ma dall'uso improprio dei moderni strumenti finaznizri che permettono a società private di gestire capitali e risorse superiori a quelle di intere nazioni. il nocciolo della situazione stà tutto quì: nella speculazione sui mercati internazionali. cia e buona giornata da francesco
 
 
kaoxing
kaoxing il 06/06/08 alle 13:58 via WEB
le disuguaglienze del capitalismo c'erano anche prima dell'uso improprio dei moderni strumenti finanziari. Oppure, quest'uso "improprio" è insito nel capitalismo stesso. Anche nei secolo scorso società private di gestivano capitali e risorse superiori a quelle di intere nazioni, non solo in questi ultimi decenni.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963