Assegna uno o più tag (Aree tematiche) per ogni post: puoi scegliere tra i tag creati cliccando sul quadrettini a destra della stringa. Quando pubblichi il post nel Blog, sotto il titolo saranno evidenziati i tag che gli hai associato. Cliccando sul singolo tag si apre una finestra con i risultati della ricerca fatta per quell'argomento.
Attraverso i "tags" puoi visualizzare le ricette per aree tematiche e trovare i messaggi più facilmente.
..................................................................
Post n°102 pubblicato il 07 Novembre 2013 da richattando
|
Nuvolette di stracchino
Ingredienti
• una confezione di stracchino (da 160 fino a 200g )
• due uova
• 100g di farina
• un cucchiaino di lievito per torte salate
• 50 g di formaggio semistagionato (pecorino provola, fontina ecc)
• condimento a piacere:
• 100g di mortadella fatta a dadini oppure
• 100g di prosciutto cotto “ “ oppure
• 100g di salamino “ “ oppure
• olive verdi o nere a pezzetti
• pomodorini secchi a pezzetti
• acciughe insomma quello che più vi piace
Istruzioni
Mescolate lo stracchino alle uova, aggiungete la farina con il lievito il formaggio tritato, in più i vostri condimenti. Potete anche dividere l'impasto in più parti e condirne tante diverse, tenete conto che vi verranno circa 20 /25 nuvolette , che saranno spazzolate in un attimo specie se le offrirete prima di cena com'è capitato a me.
se decidete di friggerle basterà prelevarle direttamente con un paio di cucchiaini formando dei mucchietti che tufferete in olio di semi caldo e profondo, se invece le volete cuocere al forno gli stessi “mucchietti” li adagiate su carta da forno e fate cuocere a 180 per circa 10 minuti.
|
Post n°99 pubblicato il 13 Giugno 2013 da mizar_323609
Ingredienti: 1 bicchiere di Birra Rossa Moretti, Procedimento: Lavorare zucchero, olio e birra, amalgamandoli per bene, aggiungere il lievito per dolci, sale e farina. Prendere la pasta, lavorarla un po’ fra le mani e iniziare a rotolarla sul piano da lavoro, formare un cordoncino lungo 10 cm circa e chiuderlo ad anello dando la forma di ciambellina. |
PASTICCINI CON PISTACCHI E MANDORLE Ingredienti 400gr farina di mandorle 100gr pistacchi tritati finemente (polvere) 400gr zucchero 25gr miele d'acacia 175gr albume granella e filetti di mandorle per la copertura Mescolare insieme tutti gli ingredienti, otterrete un impasto morbido tipo sabbia bagnata. Formate delle palline e rotolatele nella granella. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e tenetele in frigo per una notte. Il giorno dopo, riscaldate il forno a 180° e infornata sino ad ottenere una leggera doratura. Conservate in scatole di latta
|
Post n°97 pubblicato il 17 Maggio 2013 da mizar_323609
Ingredienti torta farfalla per 12 persone: Per il pan di spagna:
Per la crema:
Per decorare:
Preparazione Per preparare la torta farfalla, preparate per prima cosa il pan di spagna. Separate gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve e teneteli da parte. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporate a poco a poco l’amido con il lievito e la vanillina, alternandolo con gli albumi montati a neve. Versate il composto in una teglia e lasciatelo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti. Una volta pronto, lasciate raffreddare il pan di spagna. Preparate la crema, prendete parte del latte e scioglieteci l’amido, versate tutti gli ingredienti in una pentola e portateli ad ebollizione, lasciate cuocere ancora qualche minuto e potete spegnere il fuoco. Lasciate raffreddare anche la crema. |
CAPPELLETTI ROMAGNOLI
ALTRA VARIANTE PER IL RIPIENO
Ingredienti Ripieno (6-8 persone):
2 etti di lonza di maiale
1 etto di parmigiano reggiano
2 etti di ricotta, 1 etto di stracchino,due uova,noce moscata a piacere.
Procedimento:
Tagliare la carne e metterla a rosolare in un tegame con olio, Quando la carne è cotta tritarla finemente con un apposito elettrodomestico. Grattuggiare il parmigiano e aggiungerlo al trito di carne assieme a uova e ricotta. Mescolare; il ripieno è pronto.
PASSATELLI DELLA NONNA
Ingredienti per 4 persone:
1 etto di pangrattato,
1 etto di parmigiano reggiano grattugiato,
3 uova intere,
noce moscata,
1 litro di brodo
un buccia grattugiata di 1 limone.
Preparazione
Si deve ottenere un impasto un po' più morbido di quello che serve per la Pasta rasa che si fa poi passare attraverso l'apposito ferro per preparare i passatelli.
I cilindretti di pasta che si ricavano si fanno cadere direttamente in pentola nel brodo bollente.
Inviato da: Fenice_A_ngela
il 06/06/2013 alle 16:41
Inviato da: irismonti
il 20/04/2013 alle 11:32
Inviato da: mizar_323609
il 20/04/2013 alle 11:07
Inviato da: irismonti
il 18/04/2013 alle 06:51
Inviato da: ylang
il 16/04/2013 alle 11:14