Creato da gratiasalavida il 09/09/2007

Rubra domus

Paole parole parole

 

 

« In dispariL'afa, a volte, gioca b... »

L'uovo di Colombo

Post n°2396 pubblicato il 06 Agosto 2019 da gratiasalavida
 

Capita.

Capita di scrivere un'opera che ti sembra buona (più che buona) e di inviarla a un premio letterario.

Capita che la segreteria del premio, come da regolamento, neanche "si abbassi" a inviarti una mail per informarti di aver ricevuto l'opera.

Capita che ti dimentichi di aver partecipato a quel premio letterario, in quanto ti è sembrato di averlo fatto da "ectoplasma".

Capita che, qualche mese dopo, tornata sul sito del premio in cerca di notizie, scopri che i finalisti sono stati già selezionati da qualche settimana, in anticipo sui tempi previsti.

Capita.

Capita di inviare una delle tante opere che hai scritto a una delle innumerevoli case editrici che sono sul mercato.

Un messaggio in automatico ti avvisa che l'opera è stata recepita.

Meno male. Un messaggio, ancorché in automatico, è meglio di niente!

Ti poni allora in attesa di una risposta che non arriverà.

Dopo circa un anno di attesa, puoi senza dubbio ritenere che la tua opera sia stata scartata.

Puoi ritenere che sia stata letta?

Chi può dirlo?

Si può sempre ritentare con un'altra casa editrice.

L'attività di un ectoplasma è febbrile.

Pochi giorni fa ho visto (rivisto) in televisione il film "Florence", basato sulla storia vera di una nobildonna ricchissima che, nella convinzione di essere una grande soprano, arriva al punto di esibirsi nel tempio della musica newyorchese, esponendosi al ridicolo.

Mi sono chiesta, dopo aver rivisto il film, se per caso non assomigli alla protagonista, con l'unica differenza, sostanziale, che io non sono ricchissima come lei.

Che mi sia messa in testa di saper scrivere, mentre non ne sono capace?

Eppure, andando ogni tanto a rileggere ciò che ho scritto decenni prima, allo scopo di assumere la distanza critica necessaria a esprimere un'autovalutazione obiettiva, continuo a trovare degni del massimo rispetto i parti della mia mente e della perizia tecnica acquisita in anni di tirocinio stilistico.

No. Non credo di essere matta nel ritenere degno di attenzione quello che ho scritto.

Credo piuttosto che ci sia un problema nel mondo editoriale italiano.

Già.

Già.

Ho scoperto l'uovo di Colombo.

Quasi quasi stasera preparerò una bella frittata.

A moi ectoplasmi, lo si sa, non resta che godere delle uova di Colombo.

E delle relative frittate.

 

N.B. Non leggete questo post. Il caldo, si sa, gioca brutti scherzi.

Anche a un ectoplasma.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rubradomus/trackback.php?msg=14534801

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 07/08/19 alle 01:23 via WEB
ed io invece l'ho letto, ben scritto e scorrevole e pieno di senso VERO. Ma ti prego, no, non sei un'ectoplasma!!! non lo sei. PERMETTIMI di dirtelo che non lo sei. Ecco. Serena notte. Roberta
 
 
ziryabb
ziryabb il 01/09/19 alle 08:05 via WEB
Ciao, Roberta! Buona domenica.
 
 
gratiasalavida
gratiasalavida il 13/10/19 alle 16:15 via WEB
Grazie, carissima. In effetti sono un ectoplasma pieno di carne, midollo, ossa e sangue. Ho fatto nel frattempo altri tentativi. Incrociamo le dita... Un abbraccio. Cinzia
 
ziryabb
ziryabb il 01/09/19 alle 08:04 via WEB
Capita. Non arrenderti e contiuna a riprovare cambiando metodo di presentazione/invio del manoscritto. Conosco l'argomento non per esperienza personale ma per via di letture di storie come la tua. L'ultima che ho sentito alla Radio è quella di un giallista svizzero durante la presentazione del suo settimo libro di successo. " Ho mandato il mio primo libro in formato pdf a une ventina di case editrici on Svizzera, Francia, Belgio e Canada. Una sola risposta di una editrice della mia città perché mi conosceva di fama. Sono un vice-procuratore della sezione penale. Mi aveva chiamato per un incontro ma non per pubblicare il mio libro. Era soltanto cortese per darmi consigli. Mi aveva detto di non inviare manoscritti in pdf via email ma su carta via posta. Mi aveva consigliato per un'opera prima di parlare di me stesso. Di racontare la ma vita in prima persona. I lettori vogliono prima sapere chi sei per poi leggere i tuoi libri. Ho fatto tesoro dei suoi consigli ma non ho mandato il manoscritto a nessuno tranne agli amici che mi hanno incoraggiato a passare alla publicazione. Ho fatto due calcoli e ho optato per l' APS A Propri Spese. Infatti ci voleva una risma di carta per ogni copia e mi sono detto a questo punto me lo pubblico da solo. Ho trovato una piccola tipografia in un paesino sperduto della Francia e sono riuscito a stampare per un buon ptezzo 40 copie andate a ruba nella libreria del mio quartiere. Dopo per un anno non facevo che stampare decine di copie a richiesta e a questo punto sono psssato al secondo libro. Successo ancora più rapido. Non ho abbandonato il mio lavoro e non ho ancora deciso di optare per uno degli editori che mi corteggiano." Nicholas Feuz ha pubblicato 8 romanzi in 7 anni e anche l'ultimo legato agli altri l'ha pubblicato a propri spese perché la macchina è ormai rodata e non vuole per ora condividere il successo con un editore. Non intendo dirti di seguire la stessa strada ma purtroppo bisogna prendere in considerazione offerta e domanda [costi benefici è più alla moda-:)]. Cinzia, non hai niente da provare. Sei brava. Lascia perdere l'arte di scrivere e manda a questi editori o a queste lettrici ciò che vogliono leggere. Se avessi la tua competenza scriverei un Volo o un Moscia o un Coelho:-) Non mollare mai come dice l'altro. 😘 Bacioni.
 
 
gratiasalavida
gratiasalavida il 13/10/19 alle 16:13 via WEB
Grazie! Non mollerò la scrittura, che per me è necessaria come il respiro. Magari dopo altri cento rifiuti mollerò la tentazione di farmi pubblicare... :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

NOTA DELL'AUTRICE DEL BLOG

Tutti i testi qui pubblicati

sono esclusivo frutto della mia creatività. Cinzia M.

Tutti i diritti sono riservati.

Ho scorto su You Tube un canale intitolato Rubra Domus.

Non ha a che fare con me, che sono unicamente l'autrice

di questo blog e dei testi che vi sono quotidianamente

inseriti.

Cinzia M.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diane27ossimoramonellaccio19bacioconlalingua0m12ps12amorino11aliasnovecassetta2gratiasalavidaprefazione09miriade159cuorevagabondo_1962i_melottiacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie Buon 2024 Cinzia... sempre pace
Inviato da: aliasnove
il 31/12/2023 alle 13:59
 
“Noi vogliamo glorificare la guerra, sola igiene del mondo,...
Inviato da: cassetta2
il 31/12/2023 alle 11:50
 
E perché il sol dell'avvenire splenda ancora sulla...
Inviato da: cassetta2
il 03/11/2023 alle 01:09
 
Grazie!
Inviato da: gratiasalavida
il 06/05/2023 alle 18:51
 
Concordo Cinzia ciao buon 25 aprile!!
Inviato da: aliasnove
il 25/04/2023 alle 20:45
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963