Creato da gratiasalavida il 09/09/2007

Rubra domus

Paole parole parole

 

Messaggi del 12/03/2020

In dispari

Post n°2406 pubblicato il 12 Marzo 2020 da gratiasalavida



Primo giorno di isolamento

In dispari...

 
 
 

Cronache dall'altro mondo

Post n°2405 pubblicato il 12 Marzo 2020 da gratiasalavida
 

 12 marzo 2020



Ore 7:00
Risveglio.

Il sole entra a lame dalle tapparelle semi-abbassate.
La luce è bella, quella, radiosa, delle giornate di primavera, lo si intuisce dal risalto con cui irrompe nella penombra della camera da letto.
Il silenzio è innaturale.
Un silenzio così l'ho avvertito solo quando mi sono risvegliata, nel gennaio del 2012, in una città muta, ricoperta dalla neve caduta nella notte precedente.

Stavolta la neve non è caduta, ma il silenzio è il medesimo.
Sollevo le tapparelle. Mi affaccio dalla finestra.
Nessuno in strada.
Vado in cucina a prepararmi il caffè.

Intanto rompo il silenzio accendendo il televisore.

Le comunicazioni sono quelle di ieri.
Chiusura totale di tutti gli esercizi commerciali non utili.
Chiusura di bar, rivendite di abbigliamento, parrucchieri, estetica.
I tabaccai no. Sono aperti. Non so se considerarla una fortuna.
Da quando sono rinchiusa in casa non faccio che accendere una sigaretta dietro l'altra.
Per sedare l'ansia.
Ma l'ansia non si seda, anzi, aumenta. 
Penso che i miei polmoni saranno sempre meno garantiti dall'insorgenza di una polmonite virale, intossicati da una dose eccessiva di nicotina.
Fumo e mi rimprovero.
Mi rimprovero e fumo.
I parrucchieri e i saloni di estetica sono chiusi.
Non necessari.
E pensare che mi era venuta l'idea di andare a farmi i colpi di sole.
Già. Quando sono sul punto di cadere in depressione, la prima cosa che faccio è andare dal parrucchiere per tirarmi su.
Nuovo aspetto.
Nuovi capelli.
Nuovo stato d'animo.
A volte funziona.
Impossibile sapere se stavolta avrebbe funzionato, perché i parrucchieri sono chiusi.
Dobbiamo stare a casa, perché il mostro non si propaghi.
Sarei dovuta andare anche dal pedicure, per la mia unghia incarnita.
Quando si trascura un'unghia incarnita, il risultato è che il trattamento necessario a riportarla allo stato normale è dolorosissimo.
Già piango, pensando allo stato della mia unghia quando riuscirò a tornare dalla gentilissima signora che mi cura i piedi.
Credo dovrò ubriacarmi, prima di affrontare il trattamento, che è più doloroso di una seduta dentistica di cura della carie.
Sorrido.
La fine del mondo è arrivata e io penso alla mia unghia incarnita.
C'è dell'umorismo in tutto ciò.
La fine del mondo.
Già.
Un mondo è finito, perché credo che quando tutto questo sarà passato, ammesso che riesca a uscirne fuori indenne, il mondo non sarà più quello che ci saremo lasciati alle spalle.
"Noi" non saremo più gli stessi.
Ed è un bene.
I periodi di emergenza, pur nella loro negatività, ci danno la possibilità di migliorare la capacità di discernimento.
Saper valutare.
Quello che è davvero importante.
E ciò che appartiene alla sfera dell'inutile, del vacuo, dell'effimero.
Certo è una possibilità che dobbiamo saper cogliere.
Altrimenti si finisce con il rimuginare.
Rimuginare.
Rimuginare.
Non posso più...
Se si rimane fissi con il pensiero al verbo "potere" al negativo, si rischia di impazzire.
Non posso più.
Non posso più.
Non posso più.
...
No.
Non voglio.
Preferisco pensare a che cosa "posso".
Posso valutare e comprendere che in fondo si può vivere di poco.
Che non mi serve acquistare un nuovo paio di scarpe o di pantaloni, se negli armadi ne ho già in abbondanza.
Che posso sfruttare questo momento per riflettere su ciò che è "davvero" importante.
Che lo è per me.
Certo, la solitudine pesa, quando è costretta.
Allora devo trasformarla.
Da solitudine "imposta" a solitudine "agita", "vissuta", "ricalibrata" appositamente per me.
Sorrido.
Mi sento uno straccio.
Non so se posso...
Non so.
Anzi no.
POSSO.
Mi vesto.
Ho appena finito di bere il caffè.
Diamo avvio alla giornata.
(Posso).
Vediamo quali sorprese avrà in serbo per me.
In me.

Chiudo.

 
 
 

NOTA DELL'AUTRICE DEL BLOG

Tutti i testi qui pubblicati

sono esclusivo frutto della mia creatività. Cinzia M.

Tutti i diritti sono riservati.

Ho scorto su You Tube un canale intitolato Rubra Domus.

Non ha a che fare con me, che sono unicamente l'autrice

di questo blog e dei testi che vi sono quotidianamente

inseriti.

Cinzia M.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

diane27ossimoramonellaccio19bacioconlalingua0m12ps12amorino11aliasnovecassetta2gratiasalavidaprefazione09miriade159cuorevagabondo_1962i_melottiacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie Buon 2024 Cinzia... sempre pace
Inviato da: aliasnove
il 31/12/2023 alle 13:59
 
“Noi vogliamo glorificare la guerra, sola igiene del mondo,...
Inviato da: cassetta2
il 31/12/2023 alle 11:50
 
E perché il sol dell'avvenire splenda ancora sulla...
Inviato da: cassetta2
il 03/11/2023 alle 01:09
 
Grazie!
Inviato da: gratiasalavida
il 06/05/2023 alle 18:51
 
Concordo Cinzia ciao buon 25 aprile!!
Inviato da: aliasnove
il 25/04/2023 alle 20:45
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963