Blog
Un blog creato da maddelaine.green il 27/03/2009

Scatola Nera

Scatola Nera è un contenitore di tutte le idee che mi passano per la testa nel momento sbagliato o che non mi vengono in mente quando dovrebbero, dei viaggi indimenticabili e dei sapori da scoprire, di tutti quei pensieri che non si pronuncerebbero mai a voce alta ma che, se scritti, riempiono le pagine...

 
 

AREA PERSONALE

 

IN QUESTO BLOG...

 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

 

Non proprio il classico Stalker...

Post n°188 pubblicato il 26 Aprile 2011 da maddelaine.green
 

granny with gun

Photo: [link(Nota: la foto qui sopra non è relativa alla vicenda.)

 

Apro questa settimana con un fatto di cronaca piuttosto particolare che mi ricorda prima di tutto che anche le persone dall'aspetto più innocuo possono risultare pericolose e dall'altro che negli Stati Uniti ci sono davvero troppe armi che finiscono nelle mani sbagliate.

Qualche giorno fa, una donna delusa e frustrata per il rifiuto di un vicino, ha preso in mano la sua semiautomatica e ha cercato di sparare alla sua auto per "vendicarsi" colpendo invece il palazzo in cui vive l'uomo e frantumando alcune finestre.

Sembrerebbe un altro ormai abituale fatto di cronaca, se non fosse che la protagonista ha la bellezza di 92 anni.

Pare che il malcapitato, un 54enne vicino della signora, si fosse rifiutato di baciarla scatenando il lei un attacco di rabbia.

Il vicino giura di non aver mai lasciato intendere alla signora che potesse esserci una possibilità fra loro "le ho portato fuori la spazzatura un paio di volte, niente di più". Certo, non sarebbe male sentire anche l'altra campana.

Non so voi, ma io proprio non riesco a immaginarmi una signora che a 92 anni (lo so, non riesco a fare a meno di ripeterlo) prende in mano un'arma e spara. E' qualcosa di così lontano dall'immagine della nonnina tranquilla che ho in mente. Se una signora di quella età si trova sui giornali, è più facile che si tratti della vittima e non, come in questo caso, del "carnefice".

A raccontarla, questa storia sembra quasi una barzelletta, ma la realtà dei fatti è che qualcuno poteva davvero farsi del male (se non addirittura lasciarci le penne).

Voi cosa ne pensate? Siete mai rimasti sorpresi dalle azioni di persone "insospettabili" e apparentemente innocenti?

Avreste paura di una nonna col fucile o rischiereste di sottovalutare il pericolo?

A presto...

Madie

 

Se volete leggere uno dei numerosi articoli scritti su questa vicenda o dare un'occhiata alla foto della nonnina, vi consiglio questa pagina [link].

 
 
 

Auguri di Pasqua e Novità...

Post n°187 pubblicato il 22 Aprile 2011 da maddelaine.green

modern easter egg

 

Mancano ancora esattamente 3 ore e 26 minuti al momento in cui potrò lasciare l'ufficio per cominciare 3 giorni di riposo e visite ai parenti.

So già che tornerò più stanca di prima e con un chiletto e mezzo in più nella zona del salvagente. Mannaggia.

Che partiate o ve ne stiate a casa, che riposiate o che siate costretti a lavorare, da soli o in compagnia, vi auguro di passare tre giorni sereni e spensierati.

Un abbraccio.

Madie

 

-------------------------------------------------------------

Tranquilli, non mi sono dimenticata di parlarvi delle novità.

  • Volevo informarvi che, a partire dalle prossime settimane ho in programma di aprire le porta del Blog a nuove collaborazioni e presenze per discutere di: Hobby (più particolari sono, meglio è), Viaggi, Cucina e molto altro.
  • Se avete idee o iniziative, se volete lanciarvi con me in questa sfida o partecipare in qualche modo, scrivetemi due righe via email o in community.
  • Per quanto riguarda il post del venerdì sui Viaggi, purtroppo il mio HardDisk è già in ferie insieme a tutte le foto, vi toccherà aspettare la settimana prossima. Comunque si accettano suggerimenti sulla prossima destinazione da toccare nel post: Marrkech, Barcellona, Petra o gli Emirati?
  • Se invece ad interessarvi sono i post del mercoledì sulla Cucina, sappiate che presto parleremo di Cene dell'ultimo minuto. Siete già affamati?! Io si.

 
 
 

Solitudine... è un poblema tecnologico?!

Post n°186 pubblicato il 21 Aprile 2011 da maddelaine.green
 

hands

 

La tecnologia ci sta rendendo incapaci di comunicare e costruire rapporti con le altre persone?! Secondo questo articolo [link] è proprio così.

Questo non è un discorso nuovo, è da molto che negli Stati Uniti (ma non solo) gli esperti si dibattono sul fatto che internet e le nuove tecnologie, per quanto promettano di avvicinare le persone, ci stanno portando ad essere sempre più isolati.

Ad esempio, le tecnologie sviluppate per le vendite hanno portato ad un processo di ricerca di informazioni e di acquisto sempre più automatizzato rendendo il contatto umano quasi superfluo.

Perchè fare la coda al negozio sotto l'ufficio sacrificando tempo della propria pausa pranzo quando puoi comprare a qualsiasi ora con un semplice click senza dover parlare con nessuno nè sgomitare?

Inoltre, a voler ben guardare, tutti i nuovi gadget sul mercato sembrano fatti apposta per intrattenerci nelle attese e permetterci di isolarci dal resto del mondo.

Ci infiliamo un paio di cuffie e il nostri chiassosi vicini sul treno sembrano sparire.

Per non parlare dei Social Network che dovrebbero permettere di mantene i contatti con i propri amici, ma che spesso e volentieri finiscono per essere solo un serbatoio di conoscenti e sconosciuti.

Ma è davvero la tecnologia ad allontanarci dagli altri o è semplicemente un riflesso di una nostra tendenza a isolarci?!

Per quanto mi riguarda, sono convinta che il web abbia molto da offrire... anche se mi mancano un pochino alcuni piccoli contatti quotidiani... il macellaio di fiducia che ti consiglia il taglio migliore per l'arrosto, il panettiere che ti conosce per nome, la commessa della libreria che vuole sapere qual'è l'ultimo libro che hai letto (e non lo chiede per venderti un abbonamento a mondolibri, ma solo per curiosità), il vicino di posto che sul bus ti augura il buongiorno prima di scendere...

Mi sa che oggi il lettore mp3 lo lascio in borsa...

E voi? Vi capita mai di sentirvi isolati e di sentire la mancanza di un pochino di contatto umano?

A presto...

Madie

 
 
 

Non solo Cucina: Il Pranzo di Pasqua

Post n°185 pubblicato il 20 Aprile 2011 da maddelaine.green
 

 easter eggs

 

La Pasqua si avvicina e, per festeggiare con voi ho pensato di chiamare alcune amiche e organizzare qualcosa di speciale. Nello spazio di uno o due paragrafi vi lasceremo dare una sbirciata ai nostri ricordi... di cucina, di pasqua e di famiglia.

Buona Lettura.

 

.: Madie :.

La Pasqua per me è da sempre associata ai ricordi dei grandi pranzi che si facevano da mia nonna a base di ravioli e arrosto di vitello. Mia nonna, contrariamente a quanto si possa pensare, non ha mai amato molto cucinare. Me l'ha confessato distrattamente un giorno mentre preparavamo insieme gli gnocchi. Il caldo del forno e i lunghi tempi delle ricette della nostra tradizione non le sono mai andati a genio, ma per ogni pranzo e cena ha sempre dato il meglio di sè come segno d'affetto per la sua famiglia.

Nel suo repertorio ci sono una ventina di ricette, non di più, ma sono tutte perfezionate ad arte da anni di esperienza e di ripetizione. Ancora oggi, quando mi capita di mangiare uno di questi piatti in qualche ristorante, mi sembra che nessuno abbia lo stesso fantastico sapore di quelli di mia nonna. Nemmeno i miei. Con il tempo la mia famiglia è cambiata, qualcuno è partito per terre lontane, altri sono cresciuti e passano solo per un caffè, per i grandi pranzi non si ha più tempo. Però due cose non cambiano: le ricette della nonna e l'uovo di cioccolata che ogni anno mi fa trovare, anche se non sono più una bambina da molto tempo...

 

.: Federica :.

Se penso alla Pasqua di quando ero bambina, il ricordo più vivido non sono le carte colorate delle uova di cioccolato in mostra sopra il camino o i giochi che ci avrei trovato dentro, ma il pranzo a 'sopresa' che mia madre avrebbe cucinato. Mia madre cucinava ogni anno la torta Pasqualina, ma la cosa sorprendente era sedersi a tavola, studiare tutti i dattagli del decoro di pasta sfoglia ed aspettare il taglio della torta per scoprire i suoi ingredienti sempre diversi.

Tutte le ricette delle torte a sorpresa si sono perse chissà dove, forse non sono mai esistite.. Con questo ricordo in mente, anch'io ho iniziato a fare la mia torta Pasqualina ma, da brava tradizionalista, la ripropongo ogni anno sempre con lo stesso ripieno. La mia sorpresa: qualche piccolo uovo di quaglia inserito e cotto nell'impasto.

 

.: Mumonboard :.

La mia Pasqua è stata sempre in famiglia, prima con la mia di origine, dalla quale sono sempre rientrata, anche quando sono andata a studiare fuori. I giorni a Pasqua erano sempre troppo pochi, ma era la mia boccata di ossigeno pre-esami, non me la sarei persa per niente al mondo. L’evento principale era sempre la scampagnata di Pasquetta, più che il pranzo di Pasqua in sé. In quel giorno comunque non mancava mai l’agnello arrosto o cotto sulla brace, tradizione poi mantenuta anche con la famiglia che mi sono creata e con la quale a volte abbiamo trascorso la Pasqua in giro per Roma e dintorni.

In questo caso, invece, è stata proprio la Pasqua ad essere la giornata più importante, sempre trascorsa ai castelli romani con l’abbacchio alla scottadito che io semplicemente adoro! Insomma, in ogni caso, io a Pasqua ho fatto sempre “l’ospite” più che la cuoca e spero che vada avanti così ancora a lungo!

 

Spero che abbiate gradito questa parentesi personale, e se non avete ancora avuto il tempo per decidere cosa fare per Pasqua o cosa cucinare, mi permetto di consigliarvi l'arrosto di vitello di mia nonna con un contorno semplice, come una bella insalata verde. Le scelte più semplici sono spesso le più azzeccate...

Buon Appetito

 

.:Arrosto di Vitello:.

Ingredienti (x4 porzioni):

500gr Vitello (Codino o Magatello)
1 Cipolla
2 Coste di Sedano
1 Carota
1 Spicchio d'Aglio
2 bicchieri di Vino
Brodo, Olio e Aromi

Preparazione: 

Versate un filo d'olio in un tegame e aggiungete la cipolla, la carota ed il sedano tagliati fini. Rosolate il vitello a fiamma viva e poi aggiungete mezzo bicchiere di vino. Aggiungete gli aromi (rosmarino, alloro e salvia) e l'aglio, abbassate la fiamma e coprite il tegame. Cuocete per un'ora a fiamma bassa versando vino o brodo sull'arrosto poco per volta per evitare che attacchi. Dopo un'ora e mezza, spegnete il fornello e lasciate riposare per qualche minuto prima di tagliare a fette e servire.

Note e Consigli:

Se il taglio di carne che avete scelto non è morbido, lasciatelo per un paio d'ore a bagno nel latte. Potete poi usare il latte per bagnare l'arrosto durante la cottura.

Volete provare un'alternativa interessante a questa ricetta? Aggiungete delle bacche di Ginepro o della menta e bagnate l'arrosto con la birra al posto del vino.

Questa preparazione può anche essere fatta al forno mantenendo gli stessi tempi e cuocendo a 180°. In questo caso premuratevi di coprire la teglia con un foglio di alluminio a cui avrete fatto qualche buco. Volendo potete aggiungere alla teglia delle patate a pezzettoni precedentemente sbollentate. Vanno inserite circa 30 minuti prima della fine della cottura.

 

Ma per oggi le sorprese non sono ancora finite: vi consiglio di fare un salto sul blog di mumonboard per scoprire tutta una serie di consigli e link per divertirsi in famiglia.

Se invece volete lanciarvi nella decorazione della tavola e volete qualche ispirazione, provate a dare un'occhiata qui [link] [link] [link].

Un'ultima cosa... qualsiasi cosa facciate, spero davvero che possiate divertirvi per Pasqua. Un abbraccio.

Madie

 
 
 

LEGO: Nuovo Record Mondiale

Post n°184 pubblicato il 19 Aprile 2011 da maddelaine.green
 
Tag: Record

lego

 

Alzi la mano chi di voi non ha MAI in vita sua giocato con i LEGO.

Non riesco a vedervi ma immagino che siate in pochi a non aver mai passato una mezz'ora di tempo a intrattenervi con un mare di mattoncini colorati.

Da piccola io ci perdevo le giornate, ne avevo un bidone (non è una metafora, avevo davvero un bidone pieno di lego). Costruivo case, castelli, torri... e immancabilmente mi rifiutavo di seguire le istruzioni dei modellini di barche/astronavi per costruire qualcosa di completamente diverso (un pochino come faccio ora con le istruzioni dei mobili IKEA).

Se siete anche voi tra quelli che amano i lego, vi farà piacere sapere che Sabato 9 Aprile è stato registrato un nuovo record del mondo. A San Paolo in Brasile, un gruppo di appassionati si sono uniti agli Architetti Lego dalla Danimarca (esistono architetti ufficiali LEGO!!!) per costruire la torre più alta di lego realizzata fino ad oggi.

 

lego tower brazil

 

Ci sono voluti ben 4 giorni e 6000 volontari per costruire una torre compatta di ben 31,16 metri di altezza composta da oltre 500'000 mattoncini. L'ultimo pezzo è stato posato dal calciatore brasiliano Cafu con l'aiuto di una gru.

Ovviamente non è la prima volta che degli appassionati provano a battere questo record, tra i vincitori europei del passato spiccano Londra (1985 - 15m), Madrid (1994 - 22,41m), Vienna (2008 - 29,485 m) e molte altre ancora... anche se purtroppo nessuna per l'Italia. Per dettagli su questo e altri record, vi rimando a questo sito [link]. Potrete trovare il treno più lungo, la gru più alta ed anche il castello più grande.

Anche io e mio fratello da piccoli ci siamo cimentati in questa sfida: con tutti i nostri mattoncini siamo riusciti a costruire una torre di 1,4 metri che è rimasta in piedi per ben 11 secondi prima di sfracellarsi a terra. Una grande conquista!

E voi, avete mai provato a costruire qualcosa a grandezza naturale con i lego?

Qual è stata la vostra opera meglio riuscita?

A presto...

Madie

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dovrei_manonvogliocassetta2mariomancino.mMax830aereo76AMANTE_VIAGGI01Amanda28piras.epf2008Elemento.Scostantemarilenamusettisonotornata.aRiccardoPennaremovibileIrrequietaD
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:18
 
grazie..
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:41
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:41
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:52
 
grazie.!
Inviato da: diyetler
il 02/07/2014 alle 09:51
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963