Creato da lab79 il 05/02/2010

TheNesT

a place called home

 

Messaggi di Agosto 2016

Trema...

Post n°445 pubblicato il 31 Agosto 2016 da lab79
 

La terra
Post n°147 pubblicato il 01 Giugno 2012 da lab79
 

La terra trema. Ricordi? Ruggisce nella notte, ma lontano, come se non potesse farti del male. E tu, coi tuoi occhi sbarrati nella notte non le credi, sai che a lei di te non importa. Neanche se ne accorge, di te, mentre si sgranchisce le ossa antiche e gli adulti dicono: "eccola, di nuovo", e tu lo odii, tuo padre, perchè dice così e quella puntualmente trema ancora, e ti chiedi che bisogno ci sia di chiamarla quando quella arriva lo stesso. Tu li odi gli adulti perchè si rifugiano in spiegazioni che tu sai già non essere vere, e si consolano in speranze talmente appiattite sull'orizzonte temporale che tu, bambino, non riesci a scorgerle. I bambini non hanno rifugi per il terrore. Sanno quel che sentono, e quel che sentono è il mare sotto la terra le cui onde immense cullano il mondo, lo trascinano e lo scuotono e non smettono: non hanno mai smesso e non smetteranno mai. Mai.

Poi gli anni passano, i tuoi passi diventano più lunghi, e quell'orizzonte su cui gli adulti posavano le loro speranze, si fa più vicino. Ma tu ormai guardi più lontano. Le tue gambe camminano sulla terra e ti portano lontano, al di là dell'orizzonte. Al di là della montagna. Al di là del mare. Cammini su una terra nuova, ma tu sai che quella terra ha segreti che tu già conosci. Sai già che quella terra le cui colline gentili sembrano accoglierti, in realtà ti ignora. Quieta sogna immobile se stessa, ma prima o poi tornerà a camminare, e gli uomini moriranno, e coloro che sopravvivranno aspetteranno pazienti per giorni infiniti finchè la terra non tornerà quieta, immobile, a sognare se stessa che intanto, dorme.

Siamo solo uomini. Misteriosi alberi inversi che camminano, le cui fronde fanno i frutti sulla terra, mentre le radici crescono infinite verso il cielo. Viviamo le nostre vite fintanto che la terra sogna.

_________________________________________________________________

(Ne avevo già scritto, e allora perché scriverne ancora? Oh, certo. Potrei dire ancora della voce della terra che si scuote la polvere di dosso, che si rigira nel sonno inquieta e rigirandosi macina in polvere le ossa di chi sulla sua pelle sottile vive la propria vita.  Noi la cui esistenza non ha quasi significato  nella profondità dei suoi sogni. Io la ricordo ancora quella voce profonda che risuona nell'aria, ad ogni scossa e ad ogni scossa scuote e rimescola la paura prima che sedimenti. Io la ricordo perché una tale voce non si dovrebbe dimenticare.)

 
 
 

Sedimenti

Post n°444 pubblicato il 24 Agosto 2016 da lab79

Sono anni che la mia vita sedimenta piano, mentre le acque si fanno chiare,  e con la luce del giorno diventa facile vedere lontano. Certo ci sono ancora orizzonti oltre i quali è difficile immaginarci, ma si fanno più lontani, e netti, tanto da poter prevedere il giorno in cui saranno raggiunti.  Non dico che ora sia tutto più semplice da capire, ma il presente si è fatto trasparente, senza possibilità di inganni di sorta. Questo è il mio mare, ora.

Ma non sono un ingenuo. 

Sono ben conscio di quanto complesso sia il presente ora, e quanto confuso il futuro prossimo. Uomini condividono visioni chiare del domani, con l'aria d'averlo già vissuto, e profetizzano rovesciamento di poteri, riequilibri delle risorse attraverso strumenti ancestrali come l'uomo, e richiamano sottovoce La Madre, l'unica madre dell'uomo che non lo abbandona mai, con una tale leggerezza d'animo che solo chi ha vissuto nel grembo di Madre Guerra può sentirsi turbato.

Io ho ben chiari i miei orizzonti, che non arrivano fin li.

Eppure a modo mio cedo anch'io alla tentazione dei presagi, all'interpretazione del mormorìo di voci che mi circondano e che ripetono "odio,odio" senza posa. Mi ritorna alla memoria l'immagine di un uomo incontrato anni fa, in piedi sul tram vicino alla porta d'uscita, e che ripeteva una parola a mezza voce, senza che a nessuno importasse. Le fermate si susseguivano; io lo fissavo da dietro le lenti scure e le cuffie spente, e lui imperterrito dondolava ad ogni scossone della carrozza, intanto che la gente saliva, sedeva, si alzava, lo urtava, scendeva. Lui teneva lo sguardo fisso davanti a sé, in un punto a mezz'aria non lontano da lui, e con intonazione sempre identica, una specie di sussurro ad alta voce, recitava un brandello dei suoi pensieri: "Psycho! Psycho!". A nessuno importava.

Qualcuno intuisce ora l'inganno del presente, comprende di non aver capito, di aver malinterpretato. Ma sono pochi. I più urlano ancora inascoltati i versetti che i giornali mettono loro in bocca, come cibo già masticato e digerito, e loro non fanno altro che rigurgitarlo ancora, pronto per essere messo in bocca ad altri ancora. Io arretro di un passo, rivedo il presente e ripenso al passato. E dono a me stesso soltanto la risposta alla domanda che sottovoce qualcuno sussurra: "Quando finirà tutto questo?"

La guerra non finirà mai.

Non finché i suoi figli saranno in vita, che la porteranno dentro come dentro si portano i resti delle malattie virali. Assimilati nel nostro codice genetico ci sono brandelli di informazioni, spezzoni di codice che il nostro corpo include nel proprio, per immunizzarsi dalla malattia. Fino ad allora noi avremo paura della guerra, ma sapremo riconoscerla quando risuona il suo richiamo. Sapremo riconoscere il suo profumo, come la salsedine del mare che si appiccicca sulla pelle e sa di sangue.

Per questo non mi sentirete alzare la mia voce di giubilo a nessuna vittoria, perché so che il prezzo della vittoria è una vita, e una vita ancora per pareggiare i conti. Ma i conti sono sempre imperfetti: la somma delle vite perse è sempre dispari, e no ha rimedio. Finché anche queste vite diventate sabbia non sedimenteranno a loro volta sul fondale del fiume della Storia, il cui letto è scavato con dolore sulla terra che abitiamo, e che ci ostiniamo a chiamare nostra.

 
 
 

Intervallo: Ovvero Dei Piccioni, e delle modalità di uso di Internet

Post n°443 pubblicato il 23 Agosto 2016 da lab79

"L'Ironia è come l'amore: Non si dice, si fa.
Se la dite, quella non è ironia. E' sarcasmo."

B.J.A.

 

(Rileggo qualche pagina dei blog, e mi rendo conto che Libero è pieno di persone che sfortunatamente hanno saltato le vacanze. Lo si capisce, sapete? Non tanto dalla costanza con cui scrivono e sopratutto commentano, quanto dal tono con cui lo fanno. Polemiche, litigi, persino pare minacce. Sembra che nessuno si sia accorto che qui siamo in Internet. Avete presente internet? Innanzitutto, regola 14: "Non litigate con i troll, significa che hanno vinto". Perché internet ha delle regole, sapete?

Ma non sono qui per parlare di questo.

Scrivo perché è una nottata tranquilla e non ho voglia di scrivere di cose profonde e oscure, intanto che asptto che si raffreddi il caffé. E intanto che leggo a intermittenza senza capire granché dei litigi della gente, mi pare di afferrare che alcuni utenti non solo si parlano attraversono Libero, ma persino si CONOSCONO PERSONALMENTE. Tanto da frequentarsi (ma si può dire "frequentarsi" in questo caso?) su facebook, CON TANTO DI NOME E COGNOME. Io che ho quasi quarant'anni e frequento queste lande internettiane da quasi venti, non ci arrivo. Perché sacrificare il proprio sacro anonimato? Perché rischiare che un tizio qualunque - come me - venga a conoscenza del vostro nome e cognome, e magari su fb riesca anche a trovare e scoprire cosa fate di mestiere, dove abitate, che faccia avete? Un momento: vediamo se è davvero possibile.

Si, lo è.

Ci ho messo circa 6 minuti tra login e inserimento di una query nella riga di ricerca di facebook, per trovare un paio di utenti di Libero che ricordavo, e che non scrivono più in questi lidi. (Con questa frase vi ho già dato più di un indizio, se volete andare a cercare!). Sono colpito, e persino tentato di mandare loro un messaggio dicendo di no: per favore, no. Non collegate in questo modo le vostre facce in internet. Perché volete farne una cosa sola? Questo è il regno del frazionamento della singolarità mentale di ognuno di noi, dove finalmente quelli come me possono dare libero sfogo alle proprie multiple personalità, e come personaggi di un videogame esperimentare con loro senza il timore che la loro morte possa arreccare danno a noi. Questo è il regno del repost: dove ogni contenuto è replicabile all'infinito, dove nulla appartiene a nessuno, e dove per ogni cosa che vedete troverete una versione porno. (Non mi invento nulla: è tutto specificato nelle regole di internet.) Perché voler unificare le vostre espressioni in un unica persona On-line? Quella persona unica già esiste, siete voi Off-line. E Off-line dovete restare, qui non dovete mai portare tutto voi stessi. Sempre e solo una parte, come diceva l'anima serena di Emile Cioran: "A golden rule: to leave an incomplete image of oneself."

Oh, io lo so perché lo fate.

Volete dimostrare di essere veri, di non avere nulla da nascondere. Che voi "ci mettete la faccia", perché voi "non avete paura", siete "coerenti". Siete "veri". Vi dico una cosa: non serve.

Non serve che battiate il ferro del vostro piedistallo, né che gli costruiate solide fondamenta. Non serve che lucidiate il bronzo su cui rappresentate le vostre fattezze. I piccioni faranno i loro bisogni su di voi comunque. E lo faranno anche se cercherete di cacciarli via, perché questa è la natura del piccione. E fidatevi. Internet è pieno di piccioni.)


 
 
 

Delle Olimpiadi, e della nostra capacità di sopravvivenza collettiva

Post n°441 pubblicato il 19 Agosto 2016 da lab79
 

Se come me siete degli olimpionici da salotto, specialisti nel tuffo delle dita nel sacchetto delle patatine intanto che con voce infarcita di briciole emanate i vostri severissimi giudizi sugli esercizi degli atleti, nella casalinga versione dell'internettiano "Hold my beer, I can do that" ("Reggimi la birra, sono capace anch'io"), credo che sarete d'accordo con la mia scelta del vero eroe di questi Giochi Olimpici di Rio 2016. Bando alle ciance, ecco a voi Eric:

E chi è Eric? Beh, Eric è uno dei tanti volontari che con il loro contributo rendono possibile questa meravigliosa macchina di sogni (e corruzione, ça va sans dire) che sono le olimpiadi. Ma lontano da ogni retorica! Non ho scelto lui a caso, bensì perché il suo lavoro consiste nel facilitare uno dei più importanti avvenimenti all'interno del villaggio olimpico. Eric, infatti, distribuisce preservativi. 

"Embeh?" direte voi.  Dite male, invece.

Perché ci sono eventi nella storia dell'umanità che sono lì, a dimostrare come abbiamo raggiunto il limite possibile delle nostra evoluzione naturale; cioè il punto oltre il quale il nostro istinto di sopravvivenza collettivo viene meno. Oh, si, lo so che siete d'accordo con me, e state già elencando questi eventi: le guerre, gli attentati, il terrorismo, ecc. Ecco, no. Io sto parlando delle Olimpiadi. Pensateci: se dovessimo affrontare una catastrofe apocalittica, e solo poche migliaia di noi potessero farcela, chi scegliereste, a parte voi stessi? Io sceglierei il meglio dell'umanità, e dove sta il meglio, se non alle Olimpiadi? Il corridore più veloce, il nuotatore più resistente, l'atleta più forte, quello più agile. Insomma, le Olimpiadi sono una fiera dei supereroi. Li abbiamo lì, tutti giovani, belli, forti, sani...e tutti insieme, a Rio De Janeiro. Anticipiamo il carnevale, diamo loro un paio di giorni di libertà assoluta e qualche pinta di birra a testa, ed ecco a voi la genesi una nuova, migliore umanità. E noi cosa facciamo, invece? Noi diamo loro dei preservativi. Non me ne voglia, questo ragazzo, che resta il mio personale eroe di quest'estate. Ma stiamo perdendo un'occasione.

Dico davvero.

 

 

La medaglia d'oro nel trampolino da tre metri Shi Tingmao e la nostra Tania Cagnotto, grandissima medaglia di bronzo, mentre guardano He Zi, medaglia d'argento nella stessa specialità, ricevere la proposta di matrimonio dal suo fidanzato Qin Kai, medaglia di bronzo anche lui nei tuffi da tre metri.  Ecco come dovrebbero finire tutte le gare delle Olimpiadi.

 
 
 

Sisifo

Post n°440 pubblicato il 17 Agosto 2016 da lab79
 

Quando gli dei vollero punire Sisifo, lo condannarono a spingere un masso dalla base alla cima di un monte. Tuttavia ogni volta che Sisifo raggiungeva la cima, il masso rotolava nuovamente alla base del monte. Ogni volta e per l'eternità, Sisifo avrebbe dovuto ricominciare da capo la sua scalata senza mai riuscirci.

-“Oppure puoi mettere in ordine la cantina.”
-“Sarò da solo?”
-“No, ci sarà tua moglie a darti indicazioni”

Ed è per questo che ancora oggi Sisifo affronta la fatica insensata ed eterna del masso e della montagna, ottenendo nel frattempo il primo contratto a tempo indeterminato della storia dell’uomo.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11bubriskacassetta2lisa.dagli_occhi_bluiltuocognatino2falco1941dony686poeta_semplicemisteropaganoocchineriocchinerimonellaccio19cuorevagabondo_1962surfinia60manuelazenmarabertow
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963