Creato da Dream_Hunter il 08/09/2006

TrovaTeStesso

Ognuno di noi è in cammino per trovare se stesso ................................................... La vita e' cosi'. Non fai nemmeno in tempo a guardarti indietro che ti e' scivolata tra le mani, come la sabbia, come l'acqua del mare. Tra le dita non resta che polvere d'esistenza e i ricordi rimangono impigliati tra le unghie. Un instante tra due silenzi infiniti che urla la sua volontà di esistere, una luce nel buio che lascia una speranza per chi ci ha visto brillare. Dream Hunter

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

LA PORTA

Eccomi, sono qui. Davanti a quella porta chiusa da millenni.
Il tempo e la sua storia l'hanno chiusa per sempre.
Piove ancora, l'algida mano s'accosta al ligneo muro e le nocche tremanti intonano un lamento sordo.
L'eco di quella ritmica richiesta trova di nuovo quell'unica e
taciturna conferma.
Oltre, io so che si nasconde molto, molto altro:
un fuoco che arde senza scaldare nessuno; uno specchio rotto dai ricordi di un passato dannatamente presente; un orcio colmo di lacrime mai piante ed un scrigno pieno di felicita' mancata.
Con un passo lento ma sicuro volto le spalle a quell'antro di ignote paure.
E torno a vivere ove il mio destino mi porta.

E voi da quale parte della porta siete?

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Dream_Hunter
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 55
Prov: AQ
 

 

« Parole in amiciziaVivo di parole »

Eroi silenziosi

Post n°203 pubblicato il 18 Ottobre 2019 da Dream_Hunter

Tante volte ci chiediamo come questa o quella realtà, nonostante i "numeri contro", riesca a sopravvivere a se stessa e alle intemperie del mondo. Poi se guardi bene, se quelle realtà le conosci o addirittura ci vivi dentro: lo capisci. Capisci che esistono degli eroi silenziosi che ogni giorno fanno la loro "piccola" parte e anche di più per sopperire alle carenze dettate da incapacità di vertice o da una cattiva organizzazione del lavoro e delle cose. Queste persone rappresentano una risorsa su cui contare sempre ma anche i sempre hanno dei limiti che spesso vengono dimenticati e che alla fine producono una implosione del tutto con catastrofi annunciate e persone senza più un domani. La domanda che più spesso queste persone si pongono è la seguente: perché si deve essere eroi quando si potrebbero fare le stesse cose senza sacrificare il proprio tempo e le proprie energie semplicemente facendole con buon senso e magari metodo? Non c'è una risposta a questa domanda se non l'attesa. E nell'attesa la speranza che qualcosa muti dove deve cambiare affinché gli eroi tornino ad essere motivati portatori di una sana esperienza lavorativa.


Pietro

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TrovaTeStesso/trackback.php?msg=14658761

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Estelle_k
Estelle_k il 19/10/19 alle 00:32 via WEB
Parli del demerito dilagante che troppo spesso affligge la classe dei lavoratori onesti in tempi molto difficili. Ci sono molti eroi Pietro quando le cose non funzionano, se funzionassero ce ne sarebbero molti meno o forse sarebbero assenti. Io credo che alla fine si riesce sempre a trovare un motivo per non mollare, giusto o ingiusto che sia l'essere costretti a trovarlo. Il nostro periodo storico è controverso e complesso. In Italia viviamo nella pace bellica eppure in tanti non si possono definire "in pace" per altri motivi. E in tutta coscienza credo che non sia l'attesa la soluzione, ma l'azione. Cosa che nel nostro paese è utopia.
 
 
Dream_Hunter
Dream_Hunter il 19/10/19 alle 22:22 via WEB
Molti di questi eroi vorrebbero essere persone normali il cui tempo libero sia utilizzato non per fare straordinari e nottate fuori case ma per giocare con i propri figli e soprattutto vederli crescere. Si tira avanti per non peggiorare una situazione al limite ma prima o poi la corda si spezzerà e non voglio immaginare cosa succederà.
 
   
Estelle_k
Estelle_k il 19/10/19 alle 23:32 via WEB
Credo che quegli stessi eroi faranno in modo che non si spezzi quella corda, solo in nome della salvaguardia dei propri cari. Ed è questo...il triste dilemma.
 
surfinia60
surfinia60 il 19/10/19 alle 06:42 via WEB
Non sempre si tratta di eroismo, ma è avere o meno una coscienza a fare la differenza. Dove c’è chi fa spallucce e tira dritto c’è chi si rimbocca le maniche e con le poche risorse a disposizione fa andare avanti la baracca, fregandomene di chi lo crede fesso e continua a tenersi a distanza. Buona giornata
 
 
Dream_Hunter
Dream_Hunter il 19/10/19 alle 22:26 via WEB
Paradossalmente questo comportamento favorisce i soliti furbi che continuano a rimanerea galla nonostante la loro comprovata incapacità. Sono un cambio strutturale delle "gerarchie" potrà trasformare gli eroi silenziosi in persone capaci di vivere la propria esistenza senza l'incubo quotidiano di dovere sopperire alle carenze altrui. Buona serata.
 
acquasalata111
acquasalata111 il 19/10/19 alle 09:08 via WEB
Ho letto molto attentamente il tuo nuovo post ricco di interessanti spunti. Io posso darti il mio punto di vista e non credo che nella realta' moderna che viviamo ci siano piu' Eroi. L'Eroe nella mitologia greca era un semidio, figlio di un uomo mortale e di una Dea. Non ci sono eroi cosi oggi nella nostra realta', purtroppo! E non ci sono nemmeno Eroi nel significato di "persona che per eccezionali virtù di coraggio o abnegazione s'impone all'ammirazione di tutti." (Treccani), purtroppo! Ma, ma ci sono alcuni uomini e donne, piu' di quelli che immaginiamo, che hanno ancora voglia di vivere, di combattere, di credere, di sperare nella liberta', di voler agire. Ed ecco che io mi rivolgo a questi uomini e a queste donne che non sono eroi sono solo persone che non si sono impigrite, che hanno ancora il coraggio di voler cambiare le cose, che hanno ancora la forza di affrontare le ingiustizie e che usano strumenti verbali o azioni per ribellarsi contro falsita' ipocrisia, disuguaglianze. Ecco e sono questi uomini e donne semplici, comuni che lavorano tutti i giorni ma che si impegnano per dare un nuovo volto ad una realta' che non condividono appieno. La risposta per me non e' ne' nell'attesa, ne' nella speranza e' nell'agire quotidianamente secondo i propri principi che alla fine da i suoi risultati. Quello che conta e' vivere nel presente secondo i nostri sani principi. Un sorriso.
 
 
Dream_Hunter
Dream_Hunter il 19/10/19 alle 22:33 via WEB
Anche gli eroi silenziosi si stancano. Vivere una vita sempre al limite delle proprie risorse mentre altri sono in panciolle non stimola,a lungo andare, la motivazione.Sono anche io convinto che agire è l'unico modo per assicurare un minimo di futuro ai nostri figli ma nel contempo ci sarebbe bisogno di una azione a più alto livello capace di eliminare le inefficienze, l'incapacità, il nepotismo,le raccomandazioni,tutti quei fattori che hanno incancrenito queste situazioni in ambito lavorativo.Utopia? Ai posteri l'ardua sentenza. Serena notte.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DoNnA.Sacquasalata111surfinia60cassetta2cuspides0Dream_HunterArianna1921per_letteramarabertowEstelle_kernestoandolinabisou_fatalY.A.N.N.I.C.Kginko56070
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I SOGNI CI AIUTANO A CAPIRE CHI SIAMO


I sogni a volte ci fanno capire molte cose che la realta' ci nasconde profondendoci dosi di normalita' e di abitudine. Eccone uno, "tradotto" per l'occasione in parole, che mi ha dato da pensare e mi ha fatto riflettere molto.  

Buona Lettura.


" E'se fosse vero!!!" - esclamo' con uno sguardo attonito rivogendosi al suo inusuale e muto interlocutore mentre si guardava allo specchio.Purtoppo lo era. La sua immagine non era piu' la stessa, stentava a riconoscere quei tratti nuovi, cosi' profondamente diversi da quello a cui era abituato a vedere. Non piu' quello sguardo sicuro e determinato ma solo due piccole fessure stampate sul suo viso che a stento facevano passare il senso della vita intorno a lui. Le sue mani, un tempo forti e capaci, non riuscivano neppure a girare l'ultima pagina di quel libro che lo aveva condotto in un luogo al confine tra se stesso ed il tempo, tra la voglia di essere qualcuno diverso ed una realta' piena di "perfezione" che non gli dava tregua. Quelle paure che per tutta la vita lo avevano accompagnato, emergendo episodicamente ad ogni bivio importante, erano ormai padrone incontrastate del suo essere. Un gigante di argilla sotto la pioggia che si sgretolava ad ogni goccia tornando ad essere materia informe e non piu' eletta a sfidare il mondo.

 

LA NOSTRA STORIA

La nostra storia

Caducità dell'essere, confine tra sottili speranze ed immensi dolori. Gioie, poche, quelle si. Ma se dell'universo siamo piccoli spilli allora e per una volta sola, pungiamo l'orgoglio del tempo e viviamo. Un attimo, un soffio di vento, un solo battito di ciglia, tutto è solo per noi. Delle piccole cose facciamo tesoro, delle grandi osserviamo l'ombra scorrere sul nostro esile fiore. Lasciamoci andare a piccoli sorsi di felicità: in fondo non abbiamo mai nulla da perdere a riscrivere la storia, la nostra.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963