Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

 

« SOMA SEMASHELA (pausa nel salmodiare) »

LA PROCESSIONE

Post n°1682 pubblicato il 08 Agosto 2014 da anonimo.sabino
 

45.

     E’ primavera.

L’esaltazione arriverà sicura,

la tomba aprendo al sole per un’ora.

     Campane sciolte suonano a distesa,

tamburi, corni e cembali in concerto.

Il simulacro parte dalla chiesa,

di perle e di diademi ricoperto;

con la Madre a benedire

dio Patire per trofeo;

pioggia in petali e denari

non avari sul corteo.

     L’uomo pelato il capo come il culo,

la donna misteriosa nel suo velo,

l’arcano del Mistero non si narra:

respiralo volando sulla forra!

     Poi domenica in albis, una festa

che al dio Patire ridestato arruola

neofiti spauriti in bianca vesta,

spurgati ormai dall’anima alla gola.

Con tre bagni fra gl’incensi

dei tuoi sensi resti privo;

suoni e voci il cuore aspira

e delira d’esser vivo.

 

Adorna d’insigne diadema, la Madre, portata in processione, ispira un sacro timore... Assordanti tamburi battuti col palmo, minacciosi cembali concavi e terrificanti corni dalla voce roca...Mentre ella elargisce silenziosa nel tragitto ai mortali le sue invisibili grazie, i fedeli spargono per il percorso buone monete e fan cadere petali di rose... (Lucrezio, De Rerum Natura II, 608-628) Ecco arrivare la schiera degli iniziati ai misteri divini, uomini e donne di ogni condizione e d’ogni età, abbaglianti nel candore puro delle loro vesti di lino (donde la domenica in albis cristiana); le donne con capelli profumati avvolti da un velo sottile, gli uomini con la testa completamente rasa… (Apuleio, L’asino d’oro, XI,10)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/altracampana/trackback.php?msg=12917266

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Coralie.fr
Coralie.fr il 08/08/14 alle 11:12 via WEB
Bonjour ! Che bello Apuleio. Pensare a chiome di donna profumate mi porta verso immagini di streghe più che di fate, che fanno appunto lo scalpo agli uomini!
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 08/08/14 alle 19:22 via WEB
Bello Apuleio? E allora Lucrezio? ...Timpana tenta tonant palmis et cymbala circum / concava raucisonoque minantur cornua cantu... E' musica divina. Avevo perfino paura di tradurlo, mi semrava una profanazione... Il fatto è che un po' strega ci sei... Bisous.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963