Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

 

« LA VOCAZIONE - 5LA VOCAZIONE - 7 »

LA VOCAZIONE - 6

Post n°1898 pubblicato il 11 Maggio 2015 da anonimo.sabino
 

     Penso ora che quel particolare impegno al reclutamento delle vocazioni fosse un tratto distintivo della politica pacelliana, così come la consegna delle sorti dell’Italia a un partito politico confessionale, la Democrazia Cristiana (confidenzialmente D.C.), contrapposto (anche la componente partigiana che rivendicava timidamente la sua partecipazione alla Resistenza) ai perfidi comunisti, colpiti da una storica scomunica collettiva. Tratto distintivo ma non nuovo.

     Mi domando ancora per quale motivo da Tata Giovanni, visto che non c’erano scuole interne, non si potesse essere indirizzati, almeno i meritevoli quale io ero ritenuto, alla scuola media più vicina, anziché alla scuola di avviamento al lavoro. Non potendo pensare che si possa essere così immotivatamente cinici e classisti, devo concludere  che tutto facesse parte dello stesso disegno per cui ancora nell’Ottocento Pio IX aveva tuonato contro “il flagello dell’istruzione obbligatoria” e Leone XII aveva continuato a vietare la traduzione della Bibbia nelle lingue nazionali. Mi stavo scontrando con il disegno che riservava la sapienza ai predestinati, salvo a cooptare gl’idonei in una di quelle istituzioni che poi identificai come fabbriche di giannizzeri.

     Da un lato del piazzale della Stazione Termini c’è l’oratorio del Sacro Cuore. I religiosi che lo gestivano concedevano agli altri il loro cortile come centro di raccolta delle comitive in partenza. L’appuntamento era lì. E là mi ritrovai con Terzo ed Emilio, affidati anch’essi a mia madre, “ché era pratica di Roma”. Anche lei diceva:

     “Così adesso starete in compagnia”.

     Sennonché, mentre tutti tiravamo quattrocalci a una palla, Terzo cominciò a frignare e poi scoppiò in un pianto dirotto, chiamando:

     “Nonno, nonno!”

     “Gli è morto il nonno?”

     “No, è vivo, come sono vivi i suoi genitori”.

     “Allora perché invoca il nonno?”

     “So’ cazzi sua”. Mi scappò quell’ultima parolaccia.

     Quando un religioso ci mise in fila verso i binari del treno, Terzo non volle saperne di proseguire.

    “Allora non state così bene…” mormorò la mamma. E a me: “Ci vuoi ripensare anche tu?” Magari! Ma poi? Nell’abbracciarci pianse solo lei. Io dopo, di nascosto come sempre, mentre lei si allontanava tirandosi dietro il compagno perduto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/altracampana/trackback.php?msg=13200429

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
soulestasy
soulestasy il 11/05/15 alle 09:23 via WEB
Ciao, sono avvinta da questo romanzo che stai raccontandoci, ho emozione quando ti leggo, c'è il Cuore del tuo vissuto, c'è la sofferenza di un buio secolare, che proprio non se ne può più.
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 11/05/15 alle 19:21 via WEB
Non è un romanzo, cara Soul, ma la mia vita; raccontata per sommi capi perché il vero argomento è la storia della mia liberazione dalle falsità e dal dogmatismo.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 11/05/15 alle 16:25 via WEB
Fabio quello che mi chiedo da molto tempo è perché tua madre ti ha mandati li !
 
 
anonimo.sabino
anonimo.sabino il 11/05/15 alle 19:22 via WEB
Per consentirmi di studiare, ingannata dalle monache.
 
semplicelucrezia
semplicelucrezia il 12/05/15 alle 09:21 via WEB
Ingannata dalle monache Fabio !
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963