Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

Messaggi di Ottobre 2014

IL RISORTO INNAMORATO

Post n°1749 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da anonimo.sabino
 

100.

    Vuoi fonti chiare?

Per quante e quali tu ne possa avere,

la prima sarà sempre la comare.

     Invero fu la sola Maddalena

a ritrovare quel sepolcro vuoto,

Pietro, informato, accorse di gran lena

con il vedovo gay al dio devoto.

E tornavano perplessi

muti anch’essi alla badia,

quando intese lei soltanto

Gesù accanto: “Ciao, Maria!”

    In altri luoghi e in tempi meno guasti

sarebbe chiaro, tra discordi testi,

che al massimo uno solo non mentisce.

Senti quest’altra, quindi! O ti rincresce?

    Dal giorno ch’è risorto si presenta

nella precaria sua sagrestiola;

Tommaso, assente, a prestar fede stenta,

lui che di dieci santi ha la parola...

Gesù intende e vi ritorna;

né s’incorna quando il giusto,

di miracoli scaltrito,

slunga il dito al sacro busto.

 

Quarta versione canonica ...L’indomani del sabato Maria di Magdala andò al sepolcro di buonora... Trovando la pietra ribaltata, corse da Simon Pietro e dal discepolo che Gesù amava... Questi videro le bende in terra... e tornarono a casa. Maria, rimasta là fuori in pianto, vide due angeli... poi Gesù là in piedi... che le disse: “Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre. Va’ a dirlo ai fratelli...” La sera stessa... nel locale di raduno  venne Gesù... Tomas detto Didimo, uno dei Dodici, non c’era... Otto giorni dopo... entrò a porte chiuse dicendo: “Pace a voi!” Quindi a Tomas: “Metti qua il dito... Beato chi crederà senza aver visto” (Giovanni 20).

 
 
 

IL DONO DELL'UBIQUITA'

Post n°1748 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da anonimo.sabino
 

99.

    Fior di betulla,

sai dirmi tu perché la madonnella

occhieggia tra le piante alla fanciulla?

    All’alba della fede così il Cristo

chiamare in Galilea i suoi tu vedi

e i santi fan, che pure l’hanno visto

in Gebus, da sei giorni in marcia apiedi.

Là apparire il morto volle

sopra un colle all’orda stanca,

dopo giorni che appariva,

salma viva, a destra e a manca.

    Chi l’ha veduto è un santo e non inganna.

Chi non lo vede è solo la Madonna,

la madre che già uscì dalle sue gesta

e, mo ch’è dio, deve sparire e basta.

    Ma a Maddalena, prima fra le donne,

è provato che apparve e alla sua Curia

un cristo affezionato più a Sionne

che all’arsa Galilea incolta e spuria.

Troppa grazia. Ché concede

maggior fede ad un portento

chi non abbia tra i coglioni

testimoni dell’evento...

 

Gl iundici discepoli andarono in Galilea... Quando lo videro, si prostrarono. Ma alcuni dubitavano. E Gesù, avvicinatosi, disse loro: “Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. Ora andate e ammaestrate le nazioni, battezzando nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo...” (Matteo 28, 16-ss ) Analogo doveva essere il finale di Marco che, varianti a parte tra i manoscritti, ha questa aggiunta: ...Risuscitato al mattino del primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Magdala, dalla quale aveva cacciato sette demoni... poi a due di loro che andavano in campagna. Ma neanche ad essi credettero. Infine apparve agli Undici, stando a mensa... (Marco 16, 9-ss)

 
 
 

LE APPARIZIONI

Post n°1746 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da anonimo.sabino
 

98.

     Fiore di visco,

sa chi contò quanti sentieri ha il bosco

quante pie donne avvistano il fuggiasco.

     Ma crepi l’avarizia: ci son tutte,

al sepolcro, e due spiriti sul posto,

come riferiranno esatte e asciutte.

E’ il solo Pietro che vi corre tosto.

Pur alzando bene il tacco,

trova il sacco senza il cristo;

ma alla voce dà conforto

che risorto lui l’ha visto.

     E il giorno stesso pure il fan disperso

apprende ch’è risorto e al Pietro apparso.

E’ quanto accade a santi taglialegna

diretti al casolare di campagna

     in Emmaus, miraggio di Giudia.

Il cristo affianca i due ad una svolta;

e, corsi a riferirlo alla badia,

lo vedono in Salem un’altra volta.

Ché in quel mentre Gesù stesso

fa l’ingresso all’assemblea

della brava sua mandriola

che pur vola in Galilea.

 

Le donne che erano venute con Gesù... si recarono di buon mattino alla tomba con gli aromi apprestati. Trovarono la pietra rotolata... e due uomini in vesti sfolgoranti... “E’ risuscitato...” Gli apostoli non credettero. Ma Pietro corse al sepolcro; chinatosi, vide solo le bende. E tornò indietro perplesso. Ma quel giorno stesso due dei loro erano in cammino per Emmaus...Gesù in persona li affiancò... “Rimani con noi: si fa notte” ... Quando prese il pane, lo benedisse e glielo spezzò, i loro occhi si aprirono (come se fossero stati presenti anche all'ultima cena)... A Gerusalemme, trovarono gli Undici riuniti con altri; dicevano: “Il Signore è risorto; è apparso a Simone” ... E mentre essi riferivano, apparve Gesù in persona... (Luca 24, 1-36)

 
 
 

LE TRE E LE DUE MARIE

Post n°1745 pubblicato il 28 Ottobre 2014 da anonimo.sabino
 

97.

    O canta o raglia,

più testi avrà di quanti non ne voglia

colui che narrerà la meraviglia.

    Ancora due Marie, Maddalena

e un’altra, testimoni sono allora

(datesi a gambe le tre prime appena)

d’un terremoto che squassa l’aurora;

il macigno vola in aria,

splende e svaria un cherubino,

stramazzati i due piantoni

chi carponi e chi supino.

    Ma uguale reca un angelo l’annuncio

dato alle Tre Marie del primo aggancio:

“Andate a dire agli Undici: il Messia

li attende non so dove in Galilea”.

    Senonché mentre, vinta la paura,

correvano a portare quel messaggio,

incontro a loro apparve una figura.

“E’ il Cristo”. “Salve!” “Non sarà un miraggio?”

“Verso i colli galilei

dite ai miei che io cavalco”.

“Ce l’ha detto già un celeste”.

“Anche a queste… Ho perso il palco”.

 

Passato il sabato, all’alba... Maria di Magdala e l’altra Maria andavano a visitare il sepolcro. Ed ecco un gran terremoto; un angelo del Signore, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e vi si pose sopra a sedere... Le guardie, tremebonde, tramortirono di spavento. L’angelo disse alle donne: “... Andate a dire ai discepoli che è risuscitato dai morti e che ora li precede in Galilea, dove lo vedranno...” Le donne corsero a dare l’annuncio ai discepoli. Ed ecco Gesù arrivare dicendo: “Salute a voi”. Avvicinatesi, esse gli presero i piedi e l’adorarono. E Gesù disse loro: “Non temete. Riferite ai miei fratelli che vadano in Galilea, ché là mi vedranno” (Matteo 28, 1-10).

 
 
 

COME IL GESU' RISORGE

Post n°1744 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da anonimo.sabino
 

Torniamo al Vangelo di Pilato, per vedere con lui come dalla morte di un uomo può risorgere un dio...

96.

    Fior di nigella,

non c’è lastra, di silice o d’argilla,

che possa seppellire la favella.

    E da un sepolcro rimediato a nolo,

morto l’uomo, risorge il Gesù mito,

con il favoleggiare d’uno stuolo

di tardi testimoni del sentito...

Al sepolcro Tre Marie

portan pie dei profumi

da spalmare sulla salma:

l’aria è calma, ai primi lumi.

    “Venite adesso ad ungere di sugna

un morto che in tre giorni è una carogna?

E rifletteste voi, teste di capra,

come levare il masso che c’è sopra?”

    Tale il rimbrotto che le investe forse

dall’angelo che appare e svela poi:

“Egli è risorto e redivivo corse

nella sua Galilea, dove i suoi

rivedranno il buon Maestro”.

Ma il maldestro affidamento

mette in fuga le tre zite

ammutite di spavento.

 

Passato il sabato, Maria di Magdala, Maria di Giacomo e Salome, comprati oli aromatici, andavano a imbalsamare Gesù... Vennero al sepolcro al levar del sole. E si dicevano: “Chi sposterà il masso che blocca il sepolcro?” Ma guardando videro che il masso era stato rimosso, pur essendo enorme. Ed entrando nel sepolcro, videro un giovane in bianca veste... “Non temete... E’ risorto... Andate a dire ai discepoli e a Pietro che egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete come vi ha detto”. Ma esse, uscite, fuggirono via piene di timore e di spavento; e per la paura non dissero niente a nessuno (Marco 16, 1-8. Il seguito, aggiunto in contraddizione con questo testo, sostituisce il finale di Marco per armonizzarlo con altre versioni, peggiorando come vedremo il contrasto).

 
 
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963