Creato da anonimo.sabino il 06/09/2006

L'altra campana

Itinerario spirituale di un pagano

 

Messaggi del 22/11/2014

SHELA (pausa nel salmodiare)

Post n°1768 pubblicato il 22 Novembre 2014 da anonimo.sabino
 

Ermes

     Mercurio per i Romani, Ermes per i Greci,non è soltanto il padre dell’ermetismo, ma il dio degli oratori, dei commercianti e dei ladri, qualità apparentemente distanti tra loro, ma tutte legate alla prima, che era quella di messaggero degli Dei.

     Il portatore di messaggi divini doveva essere capito soltanto dagli importanti destinatari e quindi doveva usare un linguaggio tanto ricco quanto… ermetico. Quanto al commercio, si sa che a fare il commercio sono la ciarla e la pratica dell’ambulante e nel commercio è il furto a fare il guadagno. Ecco quindi come tutte le prerogative del dio si leghino alla prima e fondamentale: la furbizia, che è anzitutto capacità di dire e nascondere quanto basta. Il che significa che il culto della furbizia non è una prerogativa italica, ma ha origini molto più antiche e più nobili. Tanto da meritare ad Ermes anche il titolo e l’incarico di psicopompo, ossia di accompagnatore delle anime per i meandri dell’aldilà.

     E’ così che anche la sua creatura, l’ermetismo, si associa alla ciarla e al furto; di chi parla per non dire nulla lucrandovi sopra e quel poco che dice lo ruba. “Libri ex libris fiunt” diceva il mio prof di latino e greco: i libri nascono dai libri. E ancora: “Sa soltanto il Cielo cui sunt libri et cui sunt liberi, di chi sono i libri e di chi sono i figli. Era un cinico come Mercurio.

 
 
 


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 32
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2giovila1966m.a.r.y.s.emetodiovita.perezdaunfiorem.graziabCoralie.frangela.arieteanonimo.sabinoelrompido5lucre611I.am.Layladitantestelle
 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963