Creato da annaxxxxx il 03/03/2009

DASEIN

Sono al mondo per esistere. Finora ho solo vissuto, non mi sembra poco...

 

Du bist ein wahrer Lichtkämpfer

 

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Schweiss und BlutLa Cina non è Piccina »

Ti prendo e ti porto via

Post n°98 pubblicato il 28 Gennaio 2010 da annaxxxxx

Ho appena finito di leggere “Che la festa cominci” di Niccolò Ammaniti. Una storia che lo riporta allo stile degli esordi, a un intreccio in crescendo che ricorda i Manga, avventurosi, assurdi eppure coinvolgenti. Si ritorna a Branchie, il suo primo “fumetto” fantascientifico dove avvenimenti improbabili fanno da pretesto al racconto della realtà. Non delude, come sempre, ma non esaltante come al solito. Il vero entusiasmo, il migliore Ammaniti per me è in Ti prendo e ti porto via, una storia che mi porto sempre appresso. Cos’ha di tanto speciale? Tante cose, ma soprattutto uno sguardo sul mondo ingenuo e fantastico.

Come in altre sue storie, vi s’intrecciano le vicende di due protagonisti, che a turno si sviluppano nel corso del racconto. Pietro Moroni è un ragazzino della provincia laziale, Graziano Biglia un uomo fatto che cerca una sua collocazione definitiva nella vita, dopo aver farfalleggiato fino ad allora. Graziano s’innamora di una giovanissima cubista, che lo lascerà da solo a piangere il suo fallimento, a malapena alleviato da una nuova storia con la professoressa del ragazzo. Ci sarà una fine tragica per lei, indifesa e sprovveduta come gli altri protagonisti.

Ancora mi appassiona il sentimento di precarietà e la ricerca di un senso e di un posto nel mondo che muovono la vita di Graziano, le tragedie in cui si muove il piccolo Pietro che gli daranno una consapevolezza quasi adulta per la sua età. La storia che si racconta qui è meno assurda delle altre, si parla comunque sempre di noi, della mancanza di punti forti, di riferimenti, di affetti, di prospettive. Per tutti, come nella vita che viviamo, la ricerca di un appiglio, in un mondo che sembra girarti intorno solo per prenderti in giro. Non si riesce a non affezionarsi agli entusiasmi e alle speranze ridicole di Graziano, playboy in disarmo anche per motivi di età. Non si può non stare dalla parte di Pietro, non volerlo aiutare quando affronta un mondo in cui nessuno si cura di lui.

Non si può non avere compassione della professoressa Flora Palmieri, che vive sola con la madre malata e non spera più nulla. Povere persone con povere speranze, presi a schiaffi dal destino eppure sempre ingenui. Come forse siamo tutti, che continuiamo a prendere frustate e nonostante tutto siamo capaci ancora di sorridere e desiderare, sperare e correre. Ma le mie parole sono inutili, perché non possono proiettare il film che si vede leggendo le sue storie. Non so dire perché Ammaniti è così bravo, so solo che non vorrei mai finire di girare le sue pagine, mai uscire dal suo teatro, dove attori vivi mi dicono cose vere.

 Io tranquillo, responsabile, con una brava moglie, i cavalli, la jeanseria, i bambini. Ma quando mai?  Ora devo giocare alla famiglia. Io sono capace di farmi trecento donne in un’estate, ma non sono capace di costruire un rapporto d’amore con nessuna, io sono fatto male. Io sono solo come un cane.”

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

... WENN DER GEDANKE FREI MACHT

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di pių con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:33
 
sei uno splendore pių unico che raro.. <3 ich liebe dich
Inviato da: latynloko
il 28/06/2015 alle 00:00
 
Versuch's mal mit...
Inviato da: cmwlupus
il 17/02/2013 alle 19:47
 
Quanto č bello questo trafiletto lo so solo io. Grazie.
Inviato da: Rosecestlavie
il 01/02/2013 alle 17:44
 
Feuerwehr ! Feuerwehr! Das Ein verbrennt.
Inviato da: andrew_mehrtens
il 14/12/2012 alle 13:53
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963