Creato da annaxxxxx il 03/03/2009

DASEIN

Sono al mondo per esistere. Finora ho solo vissuto, non mi sembra poco...

 

Du bist ein wahrer Lichtkämpfer

 

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Adunata !Schweiss und Blut »

La Resa, La Rabbia

Post n°96 pubblicato il 22 Gennaio 2010 da annaxxxxx
 

"Me compare Giacomeeeeeeto, el gaveva un bel galeeeeeeeeeeeeeeto..."
Come sono felice al mattino, l'aria pulita, gli uccellini che cantano la vita spensierata, il sole tiepido eccetera.

Ieri sera il mio amico Reinhard, Tedesco di Berlino, che vedo poco e col quale parlo con skype (il risparmio innanzitutto...), mi ha dato forfait (leggasi forfè) per una febbre stiriana di quelle che ti capitano tra capo e collo all'improvviso. Allora ho giocato il jolly e ho acceso la TV rimanendo su Annozero e Michelone Santoro che da troppo tempo trascuro. Si parlava della beatificazione di Benito Craxi, che ora non è più ladro né mai lo fu, ma anzi perseguitato da Satana Molisano e dalla CIA e da Reagan che non gli perdonava Sigonella. Con una certa sorpresa ho visto pure Grillo, anche se mi chiedevo come mai la RAI dava spazio a pericolosi brigatisti e falsari come lui. E che mestizia i discorsi di questi oligarchi, il loro disprezzo per la verità e i diritti, una tristezza per la loro miseria umana e il disagio che provoca nella gestione disinvolta, crassa e volgare del potere. Allora mi sono detta, basta, voglio vedere qualcosa di Bello che mi comunica vita e non una concezione malata dell'esistenza. Ho visto 'sto film, secondo me il migliore di Nanni Moretti
.

"..e non hai pietà tu di me"

Quante volte l’avrò visto? Io dico almeno 4 o 5. Una storia diversa dai suoi primi lavori marcatamente generazionali. Qui si parla di sentimenti e valori, del conflitto tra il desiderio d’amore e d’amare e la voglia di libertà. Questa scena e la sua frase finale mi rimane come una frustata dolceamara, acuta rabbiosa e sincera fino all’autosacrificio.

Michele, tu non accetti le tue debolezze e imperfezioni, non vuoi vedere la diversità tra ciò che vorresti essere e quello che lo specchio e la vita ti mettono davanti. Lotti per affermare un’immagine astratta che hai dentro, non ti concedi deroghe o cali di tensione, l’amore dev’essere Amore, gli amici devono essere Amici.  Chi tra le coppie di tua conoscenza si comporta male, si separa o si tradisce, viene meno a quell’immagine, alla guerra contro l’Imperfezione non può essere perdonato.

Michele uccide chi svende così il rigore nelle idee e l’impegno morale. In realtà l’eccessiva severità gli fa ammazzare per primo se stesso, un giovane professore solo e solitario alla disperata ricerca di una persona con cui dividere la vita. Nella scena Michele ha la testa troppo invasa dall’autocritica impietosa e dalla tortura dell’amore tormentato per Bianca. Qualunque inciampo nella realtà è insopportabile, la tangente che va a intersecare “l’asse delle X in un punto detto Omega” è come pelle strappata a brandelli, una sofferenza lancinante, una lama nel fegato. La frase con cui supplica lo studente interrogato è e rimane un colpo di genio, esprime la resa rabbiosa e quindi non definitiva alle noiose esigenze della vita, mentre il cuore è altrove a soffrire. Il ragazzo alla lavagna diventa carnefice, le sue parole insopportabili pugnali, la sua presenza e la sua richiesta dolorose molestie. E allora la resa, la richiesta di clemenza, il rimprovero arreso che comincia con quella congiunzione che sottintende una mareggiata devastante nell’anima, eventi che l’hanno visto soccombere impotente alla cattiveria del mondo e alla sua colpevole difettosità. “E non hai pietà tu di me”, è una supplica, quasi a dire “non chiedermi di farcela ad essere qui perché adesso non posso”.

Caro Michele, com'è dolce e puro il tuo rigore morale.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/annaxxxxx/trackback.php?msg=8312127

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
fetus1971
fetus1971 il 22/01/10 alle 13:35 via WEB
Mi dico sempre che devo fare una bella retrospettiva morettiana poi niente... (Vauro invece mi sta istintivamente sulle palline)
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 22/01/10 alle 13:55 via WEB
A Vauro ieri sera ho voluto bene perché con le sue vignette mi ha regalato gli unici momenti di ilarità.
 
Hyde1951
Hyde1951 il 22/01/10 alle 22:22 via WEB
Se proprio vogliamo parlare di Cinema ed evitare gli US (così per puro paradosso) suggerisco Il Nastro Bianco (se non altro il suo teutonico bianco e nero , la sua cadenza brechtiana, corrisponderanno all'emotività di una mente e di un cuore cui perfino Santoro e il suo triviale populismo non ripugnano). Bianca è il film migliore di Moretti, il che significa palloso ma un filo meno degli altri.
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 24/01/10 alle 02:17 via WEB
Non ti aspettare che ti contraddica, che ho già dato e l'ora è pure tarda. Mi limito a sottolinearti che Bianca è il miglior film di Nanni Moretti e solo con questa estrapolazione forzata arrivi alla sufficienza. :p La cadenza brechtiana e il populismo triviale poi ci vado matta, anche due/tre alla volta.
 
   
Hyde1951
Hyde1951 il 24/01/10 alle 02:43 via WEB
erotomane
 
     
annaxxxxx
annaxxxxx il 26/01/10 alle 10:34 via WEB
Si, certamente.
 
Jack_Kerouac.FG
Jack_Kerouac.FG il 23/01/10 alle 01:24 via WEB
A me Nanni non fa impazzire, ma c'è una scena di un suo film, La Stanza del figlio, che mi fa star male ogni volta solo a pensarci..
quel rumore del trapano quando sigillano la bara..odddio.
per quanto riguarda Annozero..te ne devo parlare ancora?
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 24/01/10 alle 02:19 via WEB
A me Nanni piace molto, un tragicomico mix paradossale, un Maresciallo Schuetzen di Brunico in un pigro e cinico romano. Pensa te che roba. Ma non ti fa ridere, tipo "riso amaro"? No? E allora Vatti via, Vatti via.. :)
 
   
Jack_Kerouac.FG
Jack_Kerouac.FG il 26/01/10 alle 01:43 via WEB
ennò, per il riso amaro mi proietto (oddio quanto ci sta) nei balcani. però mi piace eh!
 
oberondgl7
oberondgl7 il 25/01/10 alle 21:42 via WEB
i film di Moretti hanno sempre qualcosa di speciale, ogni piccolo particolare ha un suo perchè ... una citazione, una canzone, qualsiasi cosa attraverso i film di Nanni assume una veste nuova e più nobile ... basti pensare a Palombella Rossa in cui viene intonato "E ti vengo a cercare" da tutta la piscina ...
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 26/01/10 alle 10:37 via WEB
Senti, allora sicuramente apprezzerai anche questa scena: http://www.youtube.com/watch?v=KkZWKSjdASk
 
   
oberondgl7
oberondgl7 il 26/01/10 alle 18:15 via WEB
Come non ricordarsi la scena di "Continuiamo così, facciamoci del male" ? La stessa frase che ho detto sabato scorso a mio cognato romano che a Firenze non aveva mai assaggiato la ribollita ....
 
velodimaia
velodimaia il 27/01/10 alle 18:17 via WEB
ma davvero riesci ancora a reggere queste trasmissioni fintopopuliste? scusa ma ad annozero io nn credo più (nnstante mi diverta e stimola curiosare travaglio e vauro.... ma la gente li guarda come si guarda uno spettacolo ... inebetiti e pronti a riadattarsi alla routine... ) .. adesso riprendo con la lettura :D
 
velodimaia
velodimaia il 27/01/10 alle 18:19 via WEB
clap clap alla recensione :D!! rien à dire :p
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 28/01/10 alle 12:41 via WEB
Maiaaaaa :) sei tornata finalmente.. rimani ancora un pò con noi o scappi subito via? Ho dovuto ripiegare su Santoro per colpa di Reinhard che s'è ammalato.
 
   
velodimaia
velodimaia il 06/02/10 alle 16:16 via WEB
Si, mi piace apparire e scomparire ciclicamente... come una luce nel cielo tipo cometa di Halley... ma ho decisamente periodi di ritorni più brevi, forse più da "ciclo" XD (spero solo di non essere così fastidiosa :-S)... Cmq Reinhard ha proprio bisogno di una sculacciata :p.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

... WENN DER GEDANKE FREI MACHT

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:33
 
sei uno splendore più unico che raro.. <3 ich liebe dich
Inviato da: latynloko
il 28/06/2015 alle 00:00
 
Versuch's mal mit...
Inviato da: cmwlupus
il 17/02/2013 alle 19:47
 
Quanto è bello questo trafiletto lo so solo io. Grazie.
Inviato da: Rosecestlavie
il 01/02/2013 alle 17:44
 
Feuerwehr ! Feuerwehr! Das Ein verbrennt.
Inviato da: andrew_mehrtens
il 14/12/2012 alle 13:53
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963