Creato da annaxxxxx il 03/03/2009

DASEIN

Sono al mondo per esistere. Finora ho solo vissuto, non mi sembra poco...

 

Du bist ein wahrer Lichtkämpfer

 

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Ti prendo e ti porto viaOoooomph! »

La Cina non è Piccina

Post n°99 pubblicato il 03 Febbraio 2010 da annaxxxxx

Il buon Obama, l'Eroe del Yes We Can di Veltroni, non smette la santa tradizione americana della lotta al comunismo e ai suoi aspetti più illiberali. Internet deve essere libera e senza censura, "in America come in Cina". Inutile dire che in America internet è già libera, così come si conviene al Paese della Libertà, con una statua della Libertà e un Popolo della Libertà... Nessuno gli ha spiegato che in Cina il comunismo è già stato sepolto da un capitalismo selvaggio che proprio gli USA dovrebbero invidiare, per la sua mancanza di ogni regola e garanzia. Nessuno gli ha detto che proprio grazie a questo sviluppo irresistibile il prodotto interno cinese vola come nessun altro, tanto che una parte sostanziosa delle riserve monetarie statunitensi sono già di proprietà cinese, in attesa che l'acquisto in saldo del debito divenga totale. Sarebbero da vedere gli americani che imparano a scrivere ideogrammi e chissà che il tempo non sia vicino.

- "Pronto ? Signora Clinton ? E’ il centralino della Casa Bianca. Posso passarle il ministro degli esteri cinese Yang Jechi ?"

- "Un attimo, arrivo subito. Biiiiiiiiiilllllllllll, dove sei ? Ma che ci fai sotto la scrivania ancora ? Non c’è più niente lì, te l’ho detto, dai. E già che ci sei portami un caffé macchiato freddo,... marsch !"

- "Pronto ? Signor Yang ? O forse meglio signor Jechi ? O forse signor Yin ? Come accidenti funzionano i nomi da voialtri ? Mah... Signor ministro lo sa che voi siete troppo poco liberali ? Non dovreste opprimere la vostra popolazione impedendogli di andare liberamente su Internet, nevvero ? Eppoi senta, è ora anche che cambiate l’atteggiamento col dissenso interno, magari lasciate libero qualche dissidente, magari non condannateli a morte, magari...

- "Cara Signora Clinton, forse è male informata. I rapporti tra i nostri Paesi sono ottimi ultimamente. Sono talmente buoni che abbiamo comprato ormai circa il trenta per cento del vostro onorevole debito interno. Questo vuol anche dire che se i nostri rapporti peggiorassero potremmo chiedervi indietro tutto, svariati miliardi di dollari che sono di nostra proprietà. Non crede adesso che dobbiamo essere sempre più amici ? Non crede sarebbe più corretto se vi faceste un mezzo chilo di cazzi vostri ? No ?"

- "Carissimo Ciang Yuan Chang (ma come cazzo si chiamano questi…) credo che abbiamo sbagliato numero, farò licenziare il centralinista che mi fa questi scherzi. Credo anche che sostituirò da oggi in poi il Sacro Hamburger con il più sano e squisito riso accompagnato da involtini Primavera. In effetti non sono cazzi nostri, né ce ne può fregare di meno di quattro dissidenti pulciosi. (Biiillllllllllllllllll vuoi uscire o no da sotto la scrivania ? Non c’è più nessunooooooooooo lìììììììì…)"

Ma non sono questi i fatti che più mi preoccupano. Il vero guaio è l’ondata di freddo che stringe in una morsa il nord Europa, quindi anche la Germania, e non accenna ad attenuarsi. Gli amici Teutonici mi dicono che la temperatura minima a Berlino è arrivata a meno venti. Till, copriti bene, non uscire se non per necessità estrema ! Che se no ti si infiamma la gola e poi non mi puoi più cantare Ich hab keine Lust... Almeno metti la sciarpina e i guanti di lana, capito ?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/annaxxxxx/trackback.php?msg=8371640

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Hyde1951
Hyde1951 il 03/02/10 alle 13:48 via WEB
Nessuno gli ha spiegato che in Cina il comunismo è già stato sepolto da un capitalismo selvaggio che proprio gli USA dovrebbero invidiare. Due stranezze: in effetti non glielo invidiano e nessuno lo ha spiegato neppure ai dirigenti del Partito Comunista Cinese. Il problema con il comunismo è lo stesso che hanno i "fedeli malgrado tutto" con le religioni: la loro reale applicazione viene negata come non autentica, nel frattempo quella autentica non esiste. fa freddo a Berlino e tira un vento da barzelletta dozzinale in quello che voleva essere un parodistico dialogo. Quanto ai dissidenti, siccome per me non sono categorie intellettuali o carne da macello, se si riesce a salvarne anche uno su cento mi felicito per lui e mi congratulo con chi contribuisce a farlo.
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 03/02/10 alle 16:48 via WEB
MI piace l'ardore col quale ti avventi sui certi argomenti, l'ammirevole fame di polemica e la raffinata arte della provocazione in cui cado sempre come una pera al ragù. Credo che stavolta non posso fare altro che risponderti con la cadenza brechtiana che mi è propria. "und der Haifisch der hat Zähne und die trägt er im Gesicht und macheath der hat ein Messer doch das Messer sieht man nicht". Il coltello non si vede, quello di Mackie Messer, ma torno a cose più dozzinali. Come ad esempio chiedermi come mai interessano così tanto questi dissidenti cinesi, o come mai Obama ha tanto a cuore la libertà di Internet, e tutto questo senza neanche progettare un piccolo embargo "alla cubana" per i fedeli di Pechino. E' del resto vero che non ci sono più i comunisti di una volta. Che nostalgia del Grande Timoniere...
 
   
fetus1971
fetus1971 il 03/02/10 alle 17:26 via WEB
Le pere al ragù non le ho mai assaggiate, ma non mi sento così ardito al punto di provarle !
 
     
annaxxxxx
annaxxxxx il 04/02/10 alle 13:43 via WEB
E' una delle tante ricette insolite di un cuoco davvero bislacco: Herr Nelson. Se vuoi, ecco qui un assaggio delle sue "creazioni". http://www.youtube.com/watch?v=QT8prWWZBQw
 
   
Hyde1951
Hyde1951 il 03/02/10 alle 22:43 via WEB
Come mai interessano così tanto questi dissidenti cinesi? così, sai, come interessavano ebreucci zingari e gay nei lager. O i prigionieri comuni sempre cinesi deportati a lavorare come schiavi in Birmania o in Sudan. Si può anche essere carigne brechtiane a parte che si trovi lo spazio anche per la Brava Persona (di Sechuan, guarda un po' la Cina)... Non è necessario che disponi un tappeto intellettuale per camminare lungo il percorso dei tuoi odi... puoi farlo anche senza motivi. La parte motivazionale è sicuramente quella meno adrenalinica. A me il grande timoniere repelleva anche quando ero sessantottino.
 
     
annaxxxxx
annaxxxxx il 04/02/10 alle 13:48 via WEB
Apprezzabile l'altruismo americano, ma non sono più da tempo cattolica e inoltre, come ben sai per la tua buona abitudine di leggere cose interessanti, opto piuttosto per l'Egoismo Maturo. Per ora non riesco ancora ad odiare a gratis, anche se le motivazioni sono comunque e sempre opinabili. Ma cosa non lo è ? Ti butto lì intanto una seria riflessione sulla superiorità dei cinesi e dei comunisti: sono riusciti a battere gli americani sul loro terreno della produttività e del capitalismo, praticamente un 3 a 0 fuori casa. Niente male, eh, come attacco... Credimi: meglio una buona dittatura che una pessima "democrazia". Quanto a me poi non sono né per l'una né per l'altra, ma per il governo degli "Aristoi". Bis Bald Hyde!
 
     
Hyde1951
Hyde1951 il 04/02/10 alle 14:28 via WEB
Il problema degli Aristoi è che funzionano al massimo per qualche giro (finchè anche gli organi interni volano un po' più alto della media) ma ci mettono al massimo un paio di generazioni per trasformarsi in governo dei peggiori. Preferisco la democrazia più degenerata a qualsivoglia forma di stato etico (alibi inevitabile per ogni dittatore, dal quale si sono esentati gli unici due che mi sono a tutt'oggi simpatici: Cesare e Napoleone). Sulla superiorità dei cinesi come popolo non ho pregiudizi (molti americani sono cinesi) ma alla fine penso che un non popolo (cosa che i cittadini U.S. sono) abbia un vantaggio incolmabile. Sul capitalismo (siccome è l'unica forma di economia esistente ovunque, il resto sono solo chiacchiere) credo che discutere oltre le regole del mercato sia inutile. Infine ho amato troppo Majakoski, Koestler e Orwell per avere un minimo di tolleranza verso i comunisti. tu ed io siamo come animali cresciuti in ecosistemi incompatibili, sorrido, figurati che ho tanto amore verso i francesi quanta diffidenza e ombrosa insofferenza verso i teutonici. Detesto Roma pur vivendoci la più parte dell'anno e adoro invece Napoli... C'è più affinità fra un delfino e un orso che fra noi due. Per questo ti leggo volentieri (sia pur in genere detestando ciò che leggo).
 
     
annaxxxxx
annaxxxxx il 04/02/10 alle 18:55 via WEB
Stavolta mi hai convinto definitivamente: Credo l’America, Una, Santa, Cattolica, Apostolica. Ti potrà consolare, forse, che anche a me i comunisti cinesi non stanno simpatici. Probabilmente però tu sei uno di quelli rimasti fermi alla seconda guerra mondiale, se non soffri i tedeschi e ami gli americani. Ma di queste cosucce in fondo poco m’importa. Ciò che mi interessa veramente è coronare il mio sogno, una fattoria con un nutrito numero di mucche sui verdi pascoli di Baviera. Sehen uns bald..
 
     
Hyde1951
Hyde1951 il 04/02/10 alle 20:03 via WEB
Buona fattoria, del resto io passo le estati fra i crucchi del tirolo... unicuumque suum... :-)
 
Jack_Kerouac.FG
Jack_Kerouac.FG il 04/02/10 alle 14:04 via WEB
Però negli Usa, internet è aggratis davvero, almeno si risparmiano improbabili spot..
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 04/02/10 alle 18:56 via WEB
Ma come? Se proprio gli spots dell’adsl sono la cosa migliore che si vede oggi in TV? (a parte Amici di Maria...)
 
Halmv
Halmv il 05/02/10 alle 15:55 via WEB
Mi intrometto tra Cina e America solo per dire che il merito(??) non e' ne' della cina ne' del comunismo ma solo di tutti gli investitori (un po' sfruttatori , un po' coglioni) occidentali che hanno voluto cavalcare l'onda dell'estremo oriente , ovvero, esportando Know-how in previsione di grandi guadagni in quei paesi dove la manodopera costa un cazzo. Dopo i primi successi economici hanno pero' subìto l'effetto boomerang ed ora ci ritroviamo che ogni prodotto Made in China(ma di proprieta' cinese al 100%) ha inflazionato il mercato di tutto il mondo facendo fallire proprio gli imprenditori occidentali. L’errore maggiore e’ pure dei governi (sempre occidentali) che hanno permesso questa (finta) corsa all’oro . Un esempio fra tutti. Perche’ impongo alle mie aziende la legge sulla sicurezza o la certificazione di qualita’(altre porcherie tutte nostrane e costosissime, fintamente applicate, ma che poi vengono ribaltate sui prezzi di vendita) se poi consento ai prodotti che arrivano dalle aziende estere di non rispettarle ? Un italiano morto nei nostri cantieri per 1000 € vale molto di piu’ dei 100 cinesi che si sono sacrificati per 10 € ???? La verita’ e’ che abbiamo dato a dei delinquenti orientali(non il popolo cinese ma ai pochi governanti) strumenti di tortura di massa che ora ci si ritorcono contro.
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 07/02/10 alle 23:39 via WEB
E’ l’effetto perverso e non calcolato, ma calcolabile ahimè, della globalizzazione. Delocalizzano per ridurre i costi in Paesi non sviluppati col risultato involontario di renderli temibili concorrenti. Sono meravigliose contraddizioni, che mandano in tilt l’intero sistema e ne velocizzano lo sfaldamento. Personalmente ne traggo un qualche piacere. :)
 
cmwlupus
cmwlupus il 07/02/10 alle 20:47 via WEB
Na ja ... zu diesem Thema fällt mir beim besten Willen einfach nichts ein ... Aber, ... ich wollte mich ja auch nur mal wieder melden ... ein kleines Lebenszeichen von mir geben! KEINE AHNUNG ob Du überhaupt dann doch noch die Zeit gefunden hast Deine Deutsch-Kenntnisse wieder etwas aufzufrischen ... Und sonst wie verbringst Du deine Freizeit ... alles noch beim Alten, oder gibt's was Neues? Grüße Wolfgang >>> P.S.: Schreib mal wieder eine E-mail. Sonst Tu ich's!!!
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 07/02/10 alle 23:42 via WEB
Wolfi ! :) Endlich bist Du zurück !! Wenn Du hast nichts über das zu sagen, das macht nichts. Doch bin ich so frölich dich zu hören! Keine Neue bei mir, daher gute Neue! Sicher werde ich dich eine E-Mail schreiben, sei geduldig. Herzliche Grüsse lieber Freund und bis zum nächsten Mal. :DD
 
soltanto_sergio
soltanto_sergio il 08/02/10 alle 14:04 via WEB
che fa sotto la scrivania Bill?
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 08/02/10 alle 17:47 via WEB
Non te lo posso dire, sei ancora piccolino, non capiresti.
 
   
soltanto_sergio
soltanto_sergio il 08/02/10 alle 17:57 via WEB
ah. ok
 
velodimaia
velodimaia il 09/02/10 alle 16:28 via WEB
e la maglietta della salute!!! (ma poi così till perderebbe in carica erotica :p)!!
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 10/02/10 alle 12:45 via WEB
No dai, la maglietta della salute no! :)
 
elfodeimonti
elfodeimonti il 22/02/10 alle 12:11 via WEB
L'anno scorso sono stato negli usa con degli amici è sono rimasto sconvolto. Non ho mai visto (in verità non ho viaggiato molto)tanta miseria mescolata a isole di sfrenata ricchezza. Ho avuto spesso l'impressione di trovarmi in un paese del terzo mondo, salvo il fatto, che ogni tanto (o tantissimo) sbucavo in luoghi dove abitano solo ricchi. In quanto alla libertà non parliamone. Stavo bevendo una birra sulla porta di un locale quando il cameriere è corso a prendermi (potevo essere arrestato) Eppure gli americani sono quasi tutti alcolizzati. Dove vanno a bere nessuno lo sa.
 
 
annaxxxxx
annaxxxxx il 22/02/10 alle 19:33 via WEB
Più che d'accordo con te. Su tutto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

... WENN DER GEDANKE FREI MACHT

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:33
 
sei uno splendore più unico che raro.. <3 ich liebe dich
Inviato da: latynloko
il 28/06/2015 alle 00:00
 
Versuch's mal mit...
Inviato da: cmwlupus
il 17/02/2013 alle 19:47
 
Quanto è bello questo trafiletto lo so solo io. Grazie.
Inviato da: Rosecestlavie
il 01/02/2013 alle 17:44
 
Feuerwehr ! Feuerwehr! Das Ein verbrennt.
Inviato da: andrew_mehrtens
il 14/12/2012 alle 13:53
 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963