LUPO MA NON CATTIVO

all about me...and more

Creato da babele2709 il 07/05/2008

Campo di Marzo al secolo Lorenzo....un ricordo

http://www.katiaverdone.it/memories16.asp

 

Il lupo

 

 

Preso alla mia amica unagoccia1972

 

I miei link preferiti

 

Contatta l'autore

Nickname: babele2709
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 61
Prov: TS
 

Area personale

 

 

Felix ci ha lasciato il 26.10.12 dopo 5 anni

 

Felicity...ci ha lasciato il 22 marzo 2010

 

il mio antidepressivo...dopo i figli

 

 

inviatomi da MISS SMILE

Grazie ma oltre all'amicizia
per te provo invidia per la
tua bella e numerosa
famiglia
......
continua così

 

Dalla DIVINA

Dalla Divina...

 

Da ROBERTINA


Assegnato da Roberta
non ci sei più
ma io non dimentico

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Web stats powered by ninestats.com
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

« Luttoil triangolo....lui lui ... »

il genitore migliore.....alla mia amica SONIA

Post n°458 pubblicato il 10 Aprile 2010 da babele2709

In questi ultimi anni ho visto ahimè tante storie di separazioni, ho visto papà di quasi sessant’anni, uomini col pensiero proiettato alla serenità ed alla pensione, ritrovarsi senza dignità a vivere in 9mq quando la casa (la loro casa) dalla quale li hanno cacciati era ben oltre i 100mq e poteva essere divisa in due unità. Ho visto papà moderni di trent’anni che facevano molto in casa, accompagnando i figli a scuola, educandoli con giusto affetto e severità, gonfiarsi di ansia e panico da un giorno all’altro perché la ex voleva separarsi e per prima correndo dall’avvocato/a fa sapere improvvisamente che “i figli sono delle madri” e che devi prepararti con gli assegni perché d’ora in poi saranno loro a far compagnia ai bambini al posto tuo: “i giudici - recita la tipica lettera dell’avvocato aguzzino decidono così, perciò non stia a fare tanta resistenza signor padre, si adegui..”

La proprietà privata non esiste più: uno o due anni di convivenza dove a quella donna hai dato tutto, figli, tantissimo amore, la tua casa (ereditata dai tuoi) che d’improvviso non è più tua, in un cinico gioco dove non si guarda a meriti ed abitudini famigliari, ma si punisce chi più ha dato di più e si premia chi è più avido e scaltro.

L’affido condiviso Legge 54 del 2006 ha iniziato a cambiare le cose. L’affido condiviso vuole rimettete sui binari giusti la famiglia separata, dove continuare a far valere l’articolo 29 della Costituzione (“Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi.”) e l’articolo 30 (“È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli.”).

Ma l’Affido Condiviso non è applicato nei Tribunali.
Ogni anno agli oltre 90.000 bambini (ISTAT 2007), che subiscono una separazione da loro mai chiesta, viene insegnato brutalmente che c’è un genitore che VINCE ed uno che PERDE.

Un genitore migliore ed uno peggiore. Il migliore avrà l’80% del tempo del figlio, la casa famigliare (anche se non è sua) ed un assegno vitalizio cospicuo per i prossimi 10-15 anni in media. Così nelle separazioni si finisce per occuparsi (aggressore ed aggredito) di questi interessi mettendo in secondo piano la famiglia ed i figli, i figli che diventano a tutti gli effetti il “totem del potere”, la carta “prendi tutto” del più forte e spietato.

Nessun problema ci sarebbe se si facesse a metà, com’è giusto, come prima della separazione, come dice la costituzione e la nuova legge. Sparirebbero interessi economici, immobiliari, ecc. Ma no, nei tribunali l’Affido Condiviso non si applica, si applica la “legge inventata” del genitore migliore e di quello peggiore. Dico una cosa a questi signori e signore dei tribunali:

Ma come vi permettete?
Ma chi vi credete di essere per decidere questo?

Questa decisione che voi prendete non vi appartiene. E neppure un figlio neppure da maggiorenne o adulto spera e spererà di non dover mai prendere una simile decisione, di non dover mai decidere una cosa così crudele ed infelice.

Spero che questa lettera faccia provare vergogna a chi deve, e che le persone che hanno sbagliato pongano rimedio, e c’è un solo modo: applicare l’affido condiviso e ridare ai figli quella ricchezza morale, affettiva, economica ed educativa che comporta avere due genitori, sempre, ed allo stesso pari.


(qual'è il genitore migliore? ..è la domanda sbagliata)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963