Creato da akhenaton49 il 06/03/2008

AKHENATON49

Il vecchio e il nuovo sotto il sole

 

 

« ARTICOLO 1PASSIVITA' »

MADAGASCAR 1990

Post n°57 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da akhenaton49
 
Tag: viaggi

Più di mille chilometri di strada, l'unica, consentivano di percorrere da nord a sud il Madagascar. Un'asfaltatura di vecchia data, sconnessa, piena di buche non permetteva di coprire più di venti-trenta chilometri in un'ora. Ci vollero cinque giorni di fuoristrada per arrivare da Antananarivo, la capitale, a Tulear, al sud.

Sulle spiagge, la bassa marea lasciava centinaia di metri di sabbia scoperta, costringendoci a lunghe camminate prima di poter arrivare a fare una nuotata in un metro d'acqua.

 

I baobab, alberi strani, quasi colonne metalliche, che sembrano avere le radici in alto, anzichè verso terra.

Vedere le immagini del dramma di Haiti mi ha fatto ritornare in mente, con le dovute differenze, queste foto, queste immagini di povertà: uomini, donne, bambini che avevano abbandonato i loro villaggi nell'interno, con la speranza di poter trovare qualche risorsa in più, allestendo un villaggio improvvisato lungo l'unica via di comunicazione del paese.

Non ho idea di quanto possa essere cambiato in questi ultimi venti anni. Non credo molto. Già allora c'erà il grande problema della deforestazione. Secondo una pratica antichissima, i contadini bruciavano ampie zone di foresta pluviale per ottenere nuove terre coltivabili e probabilmente tutto questo continua ancora.

Il turismo, che venti anni fa muoveva i primi passi e che era concentrato soltanto nelle isole al nord dell'isola principale, come Nosy-Be, sicuramente si sarà ulteriormente affermato in altre zone, ma come spesso accade in questi paesi, a tutto vantaggio di società multinazionali, con ritorni assai limitati sulla popolazione locale. 

Eppure il Madagascar è una terra affascinante. Viene definita come un micro-continente. Geologicamente è una scheggia staccata dal continente africano e la protezione del mare l'ha preservata, per millenni, da tutte le contaminazioni, soprattutto umane, che hanno interessato il continente africano. Non è un caso che proprio qui siano sopravvissuti i lemuri che un tempo erano presenti in tutto il continente africano.

In questa isola, di dimensioni, tutto sommato, abbastanza modeste, si trovano contemporaneamente stupende spiagge, zone di foresta pluviale, regioni desertiche, altre paludose, zone di altipiani, con quella varietà di panorami tipica, appunto, di un continente.      

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/aton49/trackback.php?msg=8364185

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Tesi89
Tesi89 il 01/02/10 alle 22:28 via WEB
Bellissime queste foto!!!...E sei andato in Madagascar nel '90?...l'anno in cui mi sono sposata...io e mio marito avremmo voluto fare un lungo viaggio di nozze in luoghi esotici e invece, per motivi vari finimmo da tutt'altra parte...A parte queste reminescenze personali, mi piace molto la foto dei baobab e quella della spiaggia...il bagno in un metro d'acqua sarebbe stato l'ideale per una nuotatrice non molto provetta come me...!;-)))Sempre belli i tuoi viaggi e le tue foto...ciao!:)
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 02/02/10 alle 17:50 via WEB
Ciao Tesi. Viaggio non molto facile, quello. Quattro adulti e quattro ragazzi dai dodici (mia figlia) ai sedici anni, in un paese con attrezzature ricettive molto "essenziali", igiene approssimativa, strade dissestate, voli aerei mai confermati e garantiti ma, visto a distanza di anni, molto interessante.
 
MareMatta
MareMatta il 02/02/10 alle 12:15 via WEB
Che meraviglia! mi hai fatto venire in mente altri posti e altre foto, domani te ne linko qualcuna. Ma ora quello che mi preme sapere è: hai incontrato per caso Melman la giraffa e Gloria l’ippopotamo Re Julien, Maurice e i pinguini pazzi???? dimmi di sì!
:)
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 02/02/10 alle 17:55 via WEB
E' evidente che da alcuni anni non ho più una figlia in età da "cartoons". Ho dovuto ricorrere a Google per capire di chi e di che cosa tu stessi parlando. Per la tua serenità ti confermo però che "Sì, li ho visti tutti!!", eccetto i pinguini pazzi, trasferiti da poco in Antartide con la camicia di forza.
 
Una_x_caso
Una_x_caso il 03/02/10 alle 00:10 via WEB
In effetti viaggiare in quei posti non deve essere molto comodo... ma quante meraviglieeeeeeeeee!
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 03/02/10 alle 15:47 via WEB
Mi auguro che dopo venti anni qualcosa possa essere cambiato anche in meglio, almeno dal punto di vista delle attrezzature ricettive. Quanto alle meraviglie, speriamo che siano ancora come le ho viste. Ciao. Ak.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 03/02/10 alle 12:31 via WEB
La procedura ha funzionato! Prego, prego, si figuri, la fattura la può intestare a ... :)
A parte gli scherzi, tu e tuo genero potreste cominciare a pensare di aprire un'agenzia di viaggi solidale. Turismo alternativo a vantaggio delle popolazioni locali.
Ho comprato il cavolo nero, mò urge ricetta della ribollita :) Ciaooooo!
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 03/02/10 alle 16:29 via WEB
Agenzia di viaggi solidali? Bella idea! Però le agenzie di viaggio stanno tutte fallendo e poi che faccio? Ricorro alla solidarietà degli amici di Blog per mangiare? :)) A proposito di mangiare: per la ribollita vedi il mio post nr.41 (se ti riesce :)))
 
   
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 04/02/10 alle 11:46 via WEB
Basta che ti sposti su Milano. Ne hanno appena aperta una nuova sotto casa mia e a Lodi certo non mancavano le agenzie di viaggio. Qui il settore non è affatto in crisi.
Visto che ho difficoltà, sai com'è :))) ... ho preferito inventarmi una ricetta di coniglio, patate e cavolo nero con contorno di polenta.
 
     
akhenaton49
akhenaton49 il 04/02/10 alle 15:13 via WEB
Che delitto avrei commesso per dovermi spostare da Firenze a Milano?
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 08/02/10 alle 12:57 via WEB
Quando modificheranno la Costituzione ed i Codici te lo dirò :)
 
acetosella5
acetosella5 il 03/02/10 alle 21:07 via WEB
E' un viaggio che mi sarebbe piaciuto fare, ci sono andata vicina un paio di volte, poi, per motivi vari, è svanito. Ora ho un po' paura, per scaramanzia, di riprogrammarlo. Chissà? Le tue foto mi tenterebbero.
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 03/02/10 alle 23:08 via WEB
Io ci sono stato in agosto. Il clima è abbastanza fresco in quel periodo, soprattutto a sud. Al nord clima ideale per la vita di mare. Proprio al nord, uno dei luoghi più belli che ho visto è l'isola di Nosy-Iranja, in pratica due isolotti durante l'alta marea, uniti invece da una lingua di sabbia durante la bassa marea: un effetto strano vedere le onde, su questa striscia, arrivare dalle due parti. Un vero paradiso. Un'isola disabitata e l'altra con un piccolo villaggio. Ora mi risulta che abbiamo costruito un hotel 5 stelle superiore! Ciao. Ak.
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 04/02/10 alle 09:55 via WEB
Vedi che sei nato fortunato ad aver girato il mondo? e anche a saper fare le fotografie? IO SONO APPENA USCITO DAL MIO PAESE E HO VISTO SOLO LA GRECIA BENE e poi Berlino. Le altre cose , tantissime, le ho viste approssimativamente! Chissà che sorprese fra centomila anni!Comunque sei fortunato ad aver visto tante cose!tt
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 04/02/10 alle 10:17 via WEB
Si, Tramp, hai ragione. Per questo, ma per tante altre cose, mi reputo molto fortunato. Per quanto riguarda i viaggi ho sempre cercato di viaggiare cercando, per quanto possibile, di avvicinarmi alla gente del posto, di cercare di vedere le cose con i loro occhi, privilegiando sempre i rapporti umani alle bellezze storiche e artistiche. Anch'io, come te, ho visto molte cose in modo approssimativo, ma è inevitabile: il tempo a disposizione spesso è assai poco. L'importante è che, a distanza di anni, ti rimangano nella mente quei pochi flash, quelle poche immagini che sintetizzano, comunque, le sensazioni provate in quei momenti. Ciao. Ak.
 
springfreesia
springfreesia il 04/02/10 alle 17:09 via WEB
Mi è capitato un paio di anni fa di tornare a Madrid dove avevo vissuto per un pezzetto della mia vita, a distanza di venti anni esatti. Molte le differenze: l' assetto di quartieriparticolari che avevo bazzicato e l' aria stessa in mille sfumature erano più quelli dei miei vent'anni. Morale della favola: ogni luogo è anche l' esatta riproduzione di emozioni, sentimenti, stati d' animo percepiti in un determinato periodo della nostra vita. E la vita un fiume che scorre inesorabilmente verso il mare. Un abbraccio e un sorriso. Lucia
 
 
springfreesia
springfreesia il 04/02/10 alle 17:10 via WEB
:-)) Ci sono un po' di refusi, ma credo di aver reso il senso del mio pensiero! Baci
 
   
akhenaton49
akhenaton49 il 04/02/10 alle 17:55 via WEB
Perfettamente! Grazie.
 
atapo
atapo il 04/02/10 alle 22:38 via WEB
Mia figlia è stata in viaggio di nozze in Madagascar nel luglio 2007: erano in un gruppo piccolo, hanno fatto un tour per l'isola prima di fermarsi qualche giorno alla famosa Nosy-Be.Le cose che mi ha raccontato non sono molto diverse da quelle che hai detto tu, anche loro sono rimasti affascinati...Chissà se riuscirò mai ad andarci, qui gli anni passano così veloci e così pieni di imprevisti!
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 05/02/10 alle 08:51 via WEB
Hai ragione da vendere sugli anni che passano e gli imprevisti :) Qualche volta accadono anche gli "imprevisti" positivi ... pochi in realtà, ma non disperiamo. Ciao. Ak.
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 13/02/10 alle 22:57 via WEB
belle le foto, interessante l'esperienza. Un mio cugino è stato vescovo in Madagascar. Ciao :-)
 
 
akhenaton49
akhenaton49 il 13/02/10 alle 23:31 via WEB
A proposito di religione: il cristianesimo in Madagascar, molto diffuso, si accompagna comunque alle vecchie credenze e ai vecchi culti, primo fra tutti quello degli antenati che assurgono al rango di vere e proprie divinità pagane. Ciao, Mela!!!
 
voloconte6
voloconte6 il 14/02/10 alle 10:17 via WEB
buona domenica grazie per gli auguri anche in ritardo li accetto baciotto
 
mpt2003
mpt2003 il 14/02/10 alle 10:27 via WEB
tu non fotogravi..."vedi" ed è lì la differenza....ciao...come va?buonadomenica! mp
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gmarronimariomancino.mmario_mattafioridiliguriaivanafridegottocarlofogliatidarkside17loranibacharlie2222Crepuscolandoammiraglio64arcobaleno3dglforestales1958bagnino_jumpbvbtende
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIMI COMMENTI

What weather today,What weather today in United States,...
Inviato da: Meteo
il 12/04/2022 alle 09:14
 
Peccato che, dopo tanto tempo, ancora nulla sia cambiato....
Inviato da: Basta_una_scintilla
il 30/05/2014 alle 20:49
 
Foto splendide, come il tuo pensiero
Inviato da: Basta_una_scintilla
il 30/05/2014 alle 20:47
 
Ake ma che fine hai fatto? :(
Inviato da: xx_Arcadia_xx
il 13/02/2013 alle 11:35
 
sparito???????????
Inviato da: SEMPLICE.E.DOLCE
il 10/02/2013 alle 15:35
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963