Creato da akhenaton49 il 06/03/2008

AKHENATON49

Il vecchio e il nuovo sotto il sole

 

 

« PASSIVITA'VALE LA PENA .... »

LA MANDRAGOLA

Post n°59 pubblicato il 10 Marzo 2010 da akhenaton49
 
Tag: teatro

Gli americani, da bambinoni quali sono, parlano di "tempesta perfetta", "nevicata perfetta", per esaltare fatti meteorologici di cui solo loro sembrano avere il copyright: un modo come un altro per reagire, nei confronti della vecchia Europa, alla propria oggettiva mancanza di memoria storica. Come dire: "Voi avete avuto il Rinascimento, ma tornadi e uragani come da noi ve li sognate!". Chi si contenta, gode.
Tutto questo per dire che l'aggettivo calza, invece, perfettamente per La Mandragola che è stata definita, appunto, "la commedia perfetta". Non si può parlare di originalità assoluta perchè, in ogni forma d'arte e anche nel teatro, ogni opera è un innesto sull'esperienza passata di nuovi elementi che i tempi, la società, la genialità dell'autore riescono ad inserire, talvolta con un approccio morbido, talvolta dirompente e rivoluzionario. Sicuramente Machiavelli, da questo punto di vista, è debitore nei confronti del Boccaccio e del suo Decamerone, per lo stile, gli argomenti, il modo un po' burlesco e caustico di raccontare.  L'assoluta particolarità della Mandragola è invece la costruzione, lo sviluppo e la conclusione della vicenda e la rappresentazione dei personaggi che sono tutti effettivamente tali, con grandi complessità; nessuno di loro è un semplice figurante, un accessorio della storia. Fra i personaggi principali mi piace, per il lato più comico, Messer Nicia, il marito gabbato. Anche la rappresentazione di Fra'Timoteo è veramente spietata e dimostra come la Fede possa cedere il passo, grazie a complicati ragionamenti filosofici e pratici, all'amore per il denaro. Il meno articolato è forse Callimaco, il giovane innamorato. Un discorso a parte meritano Ligurio e Madonna Lucrezia. Chi si aspetta dal primo soltanto uno squallido parassita, tutto dedito a realizzare il proprio tornaconto, si trova invece davanti un uomo che, come Ulisse, riesce con la propria astuzia a dipanare una vicenda molto complicata. Da un certo momento in poi  la sfida e non il denaro lo rende determinato a raggiungere l'obbiettivo. Madonna Lucrezia, infine, è una donna che si trova costretta dalle circostanze e dalle pressioni esterne ad accettare quello che mai avrebbe di per sè accettato. E' tutto suo il finale, un vero e proprio riscatto, che esprime, in pieno '500, la presa di coscienza di una donna moderna.

La mia presa di coscienza, invece, della modernità della Mandragola, è avvenuta all'inizio degli anni '80, quando ho visto la messa in scena di Mario Missiroli per il Teatro Stabile di Torino, a cui si riferisce questa foto.             

Una realizzazione con scenografie ultramoderne, colonne e capitelli stilizzati e cadenti, abiti di scena di primo '900. Eppure il testo non perdeva una virgola del suo significato e del suo fascino senza tempo. 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gmarronimariomancino.mmario_mattafioridiliguriaivanafridegottocarlofogliatidarkside17loranibacharlie2222Crepuscolandoammiraglio64arcobaleno3dglforestales1958bagnino_jumpbvbtende
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIMI COMMENTI

What weather today,What weather today in United States,...
Inviato da: Meteo
il 12/04/2022 alle 09:14
 
Peccato che, dopo tanto tempo, ancora nulla sia cambiato....
Inviato da: Basta_una_scintilla
il 30/05/2014 alle 20:49
 
Foto splendide, come il tuo pensiero
Inviato da: Basta_una_scintilla
il 30/05/2014 alle 20:47
 
Ake ma che fine hai fatto? :(
Inviato da: xx_Arcadia_xx
il 13/02/2013 alle 11:35
 
sparito???????????
Inviato da: SEMPLICE.E.DOLCE
il 10/02/2013 alle 15:35
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963