L'intollerante

un falso arrogante

Creato da eccelso86 il 20/03/2007

Informazioni irrinunciabili

In questo momento si sentono eccelse
site statistics
Persone/a
 

LASCIATE UNA SMORFIA

Attraverso questo servizio potete scattarvi tante belle foto. Mi raccomando, però: che siano eccelse

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Se fossi un simpson



E se,invece, fossi un omino di south park?

 

Campagne doverose

Questo blog è contro la diffusione di mister lui...

 
Citazioni nei Blog Amici: 64
 
 

Statistiche e classifiche

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Pillole Nane dal PerùPillole Amare di Storia Italiana »

C'è grossa crisi...di cervelli

Post n°220 pubblicato il 02 Agosto 2010 da eccelso86

L'altro ieri ho visto un servizio al Tg3 che parlava del nuovo I-Phone 4 e delle file da acquapark il 15 di agosto che si sono create davanti ai negozi in possesso dei primi esemplari.

Migliaia e migliaia di giovani e meno giovani che avevano addirittura dormito per terra dalla sera prima per potersi svegliare di primo mattino ed essere tra i primi ad assicurarsi il tanto desiderato oggetto (tra l'altro ancora colmo di bug e con probabili problemi di ricezione). Guardavo le immagini insieme a mio padre e non riuscivamo a darci una spiegazione logica...cazzo il telefono di mio padre ha tipo 14 anni (gli stanno anche spuntando i primi brufoli) e, anche se il mio vecchio rappresenta l'eccesso opposto, sti individui pronti a passare una notte in una sacco a pelo per acquistare uno smartphone da 800 euro, in che epoca hanno deciso di spegnere il cervello? E soprattutto, la tanto nominata e sbandierata crisi (che serve più agli schiavisti che ai lavoratori) dov'è? Voglio dire: ve l'immaginate la grande depressione del 1929 con migliaia di persone in fila per acquistare un bene assolutamente inutile che costa praticamente quanto uno stipendio?

La giornalista ha chiesto ai vari "geni" presenti come mai avessero tutta questa smania di acquistare la nuova creatura di Steve-negriero-Jobs. Tuttavia non capisco come mai non le sia venuta in mente una domanda a mio avviso molto più importante. Chessò qualcosa del tipo:"Ma che diamine di lavoro fate? Perchè comprate adesso un aggeggio che tra 6 mesi costerà quasi la metà e funzionerà meglio?". E invece niente: domande standard e risposte deprimenti del tipo:"Dicono che è bello, dicono che non può mancare e quindi....". La gente acquista seguendo il "dicono che"; assurdo.

Ora io so che, solitamente, una frangia degli acquirenti di I-Phone, può essere catalogata agevolmente come una sorta di setta mononeuronale totalmente schiava di ogni cazzata che propone la Apple ma, prima di vedere quel servizio, pensavo che a tutto ci fosse un limite; che ci fosse sta diamine di crisi così tanto urlata ed usata a mo di ricatto dai vari datori di lavoro ("O ti fai schiavizzare o fai il disoccupato co sta crisi") e che quindi non ci sarebbero state flotte di non so come definirli pronti a sborsare quasi 1000 euro per comprare l'ennesimo feticcio telefonico.

Ci tengo a precisare, tra l'altro, che il sottoscritto ha un debole per certe diavolerie tecnologiche e che, in un negozio di elettronica, diventa praticamente come una donna lasciata libera in un negozio di scarpe o di borse. Il punto però è che in questo caso si scivola proprio verso l'atteggiamento maniacale e si capisce che il consumismo è ancora fortissimo e maledettamente radicato nel cervello della maggior parte delle persone. Si dice che ognuno deve poter spendere i propri soldi come vuole e in moltissimi si trovano in accordo con questa "tesi" apparentemente tanto libertina e democratica ma, a mio avviso, scatenante del meccanismo perverso all'interno del quale siamo ingabbiati. Voglio dire: quanto dura la gratificazione per l'acquisto di un prodotto nuovo? Una settimana? Un mese? Dopo quanto questo nuovo I-Phone risulterà "vecchio" o comunque tecnologicamente scontato? Io vorrei poter comprare un bell'apparecchio, anche piuttosto costoso, ma poi potermelo godere almeno per 4-5 anni...non vederlo già "superato" nel giro di 6 mesi. Evidentemente però sono troppo "all'antica" o semplicemente non ho così tanti soldi da buttar via...

Di Germano Milite

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/badmind/trackback.php?msg=9121522

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Antonio Di Carlo il 02/08/10 alle 14:23 via WEB
condivido in pieno il tuo pensiero.. ho avuto la stessa reazione guardando il servizio in questione. Semplicemente si tratta di figli di papà che non hanno mai lavorato in vita loro e non si sono mai sudati uno stipendio.. perchè se per mettere da parte 800 euro ti devi fare il culo per un mese, poi dubito che ti viene voglia di spenderli per un i-phone difettoso! ciao!
 
 
eccelso86
eccelso86 il 02/08/10 alle 15:31 via WEB
Carissmo Antonio non credo che il punto sia l'eterna lotta tra i figli di papà che spendono e spandono e i figli dei poveracci che non spendono perchè non possono (e fanno di necessità virtù). La vera rivoluzione ci sarà quando anche i ricchi capiranno che, consumare e lavorare meno, equivale a vivere meglio...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anon il 02/08/10 alle 15:50 via WEB
Rispondo punto punto a tutte le inesattezze che ho letto e sebbene possa non condividere certi comportamenti del genere umano non ho affatto apprezzato l'analisi approssimativa, qualunquista, superficiale e infantile di questo "articolo"... > (tra l'altro ancora colmo di bug e con probabili problemi di ricezione) falso...il sistema operativo è il iOS4, evoluzione del 3 e compatibile anche con i telefoni precedenti. Ovviamente porta delle novità che in quanto nuove appunto potrebbero non essere perfette, ma sicuramente quasi tali - come da standard apple del resto. I problemi di ricezione pure è una mezza verità. Si è a lungo parlato di questo problema al quale lo stesso Jobs ha riposto con una conferenza dedicata, che tra l'altro ha confrontato con lo stesso metro tutti gli apparecchi simili, i quali hanno mostrato lo stesso comportamento se non peggiore. A riguardo è stato rilasciato un aggiornamento del software e comunque suggerito di usare una cover in plastica che isolasse il corpo del dispositivo. A mio parere la cosa è trascurabile poi se vogliamo attaccarci a questo fate pure, già posso immaginarle, tutto sommato non sarà difficile sprecare due offese in proposito. > Guardavo le immagini insieme a mio padre e non riuscivamo a darci una spiegazione logica... Molto semplice invece! ora senza stare a tessere le lodi del prodotto, dire perchè è fico e quante cose -comunque inutili- sa fare, l'iphone è prima di tutto, a mio parere, uno status symbol. Qualcosa per guadagnarti una posizione in società. E perchè quei tontoloni stavano in fila dal giorno prima?? solo per fare i fighi con gli amici ed essere i primi ad averlo! perchè tutta sta smania se no?? ma io lo capisco, va bene! ma è così. Comunque ragazzi, succede spesso, non è solo una questione di iphone. Ora non cadiamo dalle nuvole, non siamo bambini, qui l'oggetto vero del "problema" non è l'iphone in sè ma la psiche umana. >perchè comprate adesso un aggeggio che tra 6 mesi costerà quasi la metà e funzionerà meglio? di nuovo falso o approssimativo. i prodotti apple sono rinomati per avere un tempo di vita sul mercato piuttosto lungo e di conseguenza un mantenimento del prezzo sull'usato. E' sufficiente portarti l'esempio della versione precedente - iphone 3gs. Costava 619E e ora dopo un anno 539E...e mi sono pure allargato perchè 3 lo vendeva a 599E. Vabbe comunque un 13% in meno ti sembra la metà?? Che funzioni meglio è un'altra sciocchezza...a meno che non vogliamo parlare degli aggiornamenti software, ma insomma mi sembra un discorso stupido. Allora lascia perdere i computer perchè è una battaglia persa. > La gente acquista seguendo il "dicono che"; assurdo. no non è assurdo! è perfettamente normale, come tutto il resto delle cose che compriamo. si tratta di consenso sociale. > Ora io so che, solitamente, una frangia degli acquirenti di I-Phone, può essere catalogata agevolmente come una sorta di setta mononeuronale bah onestamente non necessariamente...anzi come ti permetti. > pensavo che a tutto ci fosse un limite; che ci fosse sta diamine di crisi si quella c'è per davvero e pure piuttosto grave...diciamo che le persone, comprese quelle in affitto e un lavoro , hanno le priorità sballate. quindi non saranno mai capaci di sacrificarsi per costruire qualcosa sul lungo termine a vantaggio di uno stile di vita più fugace votato al consumismo. > non vederlo già "superato" nel giro di 6 mesi. non ti preoccupare che non lo sarà. anzi la apple è una garanzia su questo fronte. > Evidentemente però sono troppo "all'antica" o semplicemente non ho così tanti soldi da buttar via... no sei solo approssimativo
 
 
eccelso86
eccelso86 il 02/08/10 alle 16:58 via WEB
Prima di tutto gradirei una firma da chi, in maniera presuntuosa e si molto superficiale, appella il mio pezzo (che non è un articolo e lo capirebbe pure un criceto) con aggettivi come "approssimativa, qualunquista, superficiale e infantile". E poi molto carino notare come, in numero occasioni, tu ti contraddica in maniera plateale; dandomi ragione sforzandoti però di darmi torto. Su questo devo farti i complimenti perchè è un tipo di approccio dialettico non semplice qualora sia voluto e sinomimo di confusione di idee qualora sia invece (come credo sia il tuo caso) incoscio. In ogni caso ti presenti perfettamente come l'utente medio Apple-maniaco: crede di conoscere a memoria il prodotto che caprinamente acquista ma in realtà ha solo il cervello pieno delle minchiate dette da chi deve venderglielo (chiedi ancora all'oste se il suo vino è buono? SE SE). Il punto è che tu mi confermi la mia idea: esiste una setta di senza cervello pronta a spendere 800 dannati euro per uno smartphone come TANTI. Ti assicuro che di questo tipo di tecnologia ne capisco, che di I-Phone ne ho posseduti e provati (anche di I-Pod) e che quindi so di cosa parlo. Magari tra sei mesi non costerà la metà (e infatti ho scritto quasi) ma di sicuro un buon 20% in meno (se sai smanettare sul web lo trovi anche al 30% in meno). Se poi sei un fessacchiotto che si beve di tutto e crede alla statistiche di Jobs allora buonanotte...prima mi dici che i nuovi aggiornamenti software migliorano il prototto e poi ritratti ("ma non è detto"). MA che diamine dici? E' LOGICO CHE UN PRODOTTO RIVISTO E MIGLIORATO DOPO AVER SUBITO IL TEST DEI CONSUMATORI SARA' MIGLIORE. Il fatto che questo atteggiamento sia legato anche ad un'infinità di altri beni mi sembrava così logico ed appunto qualunquista da non dover essere nemmeno precisato ma tant'è... Un consiglio? Impara a leggere ed accetta le critiche verso i prodotti che aduli a mo di feticci...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
anon il 03/08/10 alle 17:57 via WEB
<<Prima di tutto gradirei una firma(etc...)>> hai perfettamente ragione...diciamo che avevo solo voglia di sfogare i miei pensieri senza il bisogno di metterci una faccia. onestamente è più facile così e non tocca reggere il peso di dover rendere conto all'infinito. ovvio che il mio ruolo godendo di anonimato sia assai più facile del tuo, lo riconosco (però io neanche cerco fama e gloria con un blog scrivendo cose che poi non reggono alle critiche dei lettori). in generale non sarei neanche mai più tornato sull'argomento, sarebbe stata una toccata e fuga. devo dire francamente che non ho resistito alla tentazione di tenermi il segnalibro e tornare oggi per controllare se qualcuno avesse risposto. so benissimo di essere stato estremamente provocatorio, diciamo che l'anonimato ha saputo aiutarmi, questo non toglie che le mie parole fossero lo specchio dei miei pensieri. Ti spiego...era l'ennesima volta che sentivo la stessa tiritera, e mi urta che qualcuno si accorga di questo fenomeno solo quando esce l'iphone. Per cui viene tirato in ballo uno stupido cellulare invece che il problema in sè. io questo lo chiamo strumentalizzare. l'iphone, steve jobs e i fanatici apple erano diventati un caprio espiatorio, quando il problema che si dovrebbe sollevare è ben più ampio semmai e l'iphone diventa solo lo specchietto che nota chi non sa vedere oltre una certa distanza. quando poi la predica è condita da una serie di informazioni parziali o inesatte non riesco a resistere dall'attaccarmi a un tale spunto per fare io la morale. tutto ciò per dire che secondo me era proprio troooppo facile fare quelle considerazioni e davvero non voglio ripetermi ma ancora credo in quella serie di aggettivi che ho usato nel post precedente. la mia critica l'ho già fatta, forse non ti è piaciuta, forse non la condividi, forse proviene da un ceffo codardo che si nasconde dietro l'anonimato o forse addirittura giudichi tutti i suoi argomenti fuffa. in questa sede proverò a rispondere ad alcune delle tue ultime affermazioni. mi perdonerai se il testo sarà tutto appiccicato e poco comprensibile come la volta scorsa, ma sembra che non sia possibile mandare a capo. quando vedrai le parentesi angolari sarà per fare riferimento ad una tua affermazione alla quale risponderò appresso. prima vorrei spiegarti che la mia non vuole essere una polemica sterile, nè un'offesa gratuita, ma solo una lucida interpretazione delle tue parole. io parlo per il gusto di avere ragione e chiamalo se vuoi narcisismo dialettico. non posso neanche pretendere di avere pienamente ragione perchè è davvero stupido accanirsi in questo modo e sprecare tante parole, ma non riesco proprio a farne a meno. quindi considerami sciocco se preferisci da questo punto di vista. poi perdonami ma sei proprio arrogante, il tuo soprannome non ti aiuta affatto. credo che se non altro proverò molta soddisfazione a smontare i tuoi argomenti perchè non c'è niente di più sgradevole che un bamboccione spocchioso e arrogante che esprime giudizi dall'alto di un patetico piedistallo (questa era un'offesa gratuita...incasso l'errore). allora cominciamo, ti invito seriamente a riconsiderare quegli aggettivi che ho usato, se rileggerai con attenzione cosa ho scritto capirai perchè ho detto approssimativo, qualunquista, superficiale e infantile. per essere sicuro che però arrivi il messaggio mi trovo costretto a palesarne il significato esplicitamente. il tuo pezzo (che ho chiamato articolo e per questo scusami, non a caso credo di averlo messo tra virgolette, proprio perchè non era tale in senso stretto ma non sapevo che altra parola usare...in ogni caso non è questo un motivo per sparare a caso un "lo capirebbe pure un criceto" frase che di nuovo esprime infantilità). 1) approssimativo = dici solo quello che ti pare ed esponi quelle informazioni in modo incompleto spesso inesatte. fai considerazioni fuori dal mondo completamente inventate per sparare a zero su un fenomeno dal quale ti estranei totalmente e rispetto al quale ti ergi sul piedistallo di giudice irreprensibile. 2) qualunquista = parti da un pregiudizio su un fenomeno che reputi da celebroleso e vai avanti a spada tratta colpendo tutto e tutti indistintamente portando argomenti stiracchiati pur di sostenere la tua tesi. qui è difficile spiegarmi meglio ma la prima parte credo già renda abbastanza. 3) superficiale = come già detto dici le cose solo a metà...quando almeno quella è giusta. affronti un argomento abbastanza inflazionato cui chiunque avrebbe da ridire e userebbe le stesse tue parole. solo che tu ci scrivi pure un PEZZO sul tuo blog lasciando trapelare qui e là tutta la spocchia che ti contraddistingue. si riesce a percepire il superuomo che giudica gli altri e porta se stesso come esempio per delegittimare il comportamento altrui. 4) infantile = anche questo si sovrappone ma fa il paio con superficiale. perchè alla banalità dell'argomento in generale aggiungi pensieri poco maturi. <<E poi molto carino notare come, in numero occasioni, tu ti contraddica in maniera plateale;>> questo è ciò che hai voluto vedere tu, invece di ascoltare hai rosicato...com'è giusto che sia del resto. anche stavolta penserai che io mi stia contraddicendo. pare che nella tua visione ci siano persone che quando dibattono debbano sostenere la propria tesi a tutti i costi. io quando parlo preferisco essere semplicemente il più onesto possibile e non fine a se stesso. per cui durante il percorso che dimostra perchè secondo me tu abbia detto delle sciocchezze saprò anche venirti incontro. generalmente per tutti un telefono che sappia telefonare dovrebbe essere più che abbastanza. il minimo indispensabile per riuscire a comunicare a distanza con altri individui per gli scopi più disparati. il resto tutto sommato è superfluo. quindi come potrei avere il coraggio di sostenere che l'iphone serva davvero all'uomo medio? questo è stato il mio approccio per dimostrare a cosa serve davvero! e non c'è sicuramente motivo che lo ripeta. <<dandomi ragione sforzandoti però di darmi torto.>> no è il contrario semmai...l'impulso che mi ha spinto fin dall'inizio è proprio darti torto -la ragione ogni tanto potrebbe essere stata un effetto collaterale. ma non saprei dirti se per il gusto di farlo e basta o per un bisogno personale di dire la mia su questo noiosissimo luogo comune della gente che fa la fila per l'iphone. boh forse tutti e due. ma d'altronde che esistono a fare i blog e i commenti ai post? <<Su questo devo farti i complimenti perchè è un tipo di approccio dialettico non semplice>> si lo so (c'era tanta ironia nelle tue parole ma mi piace prenderle sul serio)...tant'è che non è facile mantenere una certa coerenza di fondo. comunque posso dirti di non essermi sforzato troppo, è solo questione di fare attenzione e non spingersi troppo oltre. è facile sforare quando si critica...il rischio è di dire cose incoerenti perchè non si è considerata la cosa a 360 gradi. <<In ogni caso ti presenti perfettamente come l'utente medio Apple-maniaco>> non saprei...ma posso dirti che -a differenza tua- non posseggo alcun prodotto apple, nè iphone nè mac nè ipod etc...capisco che posso esserlo sembrato, in ogni caso ancora appari infantile nell'affibbiarmi lo stereotipo di una persona col cervello pieno di minchiate dette blablabla... <<Il punto è che tu mi confermi la mia idea: esiste una setta di senza cervello pronta a spendere 800 dannati euro per uno smartphone come TANTI.>> credo di averti mostrato perchè la gente lo faccia, ma da cosa ascolto ora, non so se tu abbia davvero capito. boh non lo so ma qui secondo te la causa è il "senza cervello". vedi questo è quell'approssimativo, infantile, superficiale di cui ti parlavo. cosa significa "senza cervello"?? ti sembra una spiegazione? ha una valenza oggettiva? mi sembrava di essere stato chiaro quando ho detto iphone = status symbol e iphonePrimoGiorno = più figo degli altri. poi puoi spiegarmi se e perchè non condividi questo pensiero o ancora meglio potresti dirmi che appunto: status symbol = senza cervello. in quel caso ti risponderei che tutto il mondo consumista è fatto di status symbol e l'iphone è solo una goccia...perchè sei tanto superficiale da tirare in ballo l'iphone sul tuo blog invece che trattare seriamente questo tema? e ci tengo comunque a dire che "loro" saranno senza cervello ma pare che siano perfettamente integrati nella società che a dirla tutta soffre dello stesso male. insomma mal comune mezzo gaudio e soprattutto se tutti la pensano in un modo ci rimette chi la pensa diversamente. <<Ti assicuro che di questo tipo di tecnologia ne capisco, che di I-Phone ne ho posseduti e provati (anche di I-Pod) e che quindi so di cosa parlo>> se lo sai non lo dimostri...perchè hai detto delle inesattezze che ho già corretto nel post precedente. poi sottolineo che tratti il fenomeno sul piano tecnologico piuttosto che sociale. quando la chiave è proprio quella! <<Magari tra sei mesi non costerà la metà (e infatti ho scritto quasi) ma di sicuro un buon 20% in meno>> si se è rubato lo trovi anche a meno. e poi pure sta frase è triiiste! hai scritto quasi?? ah si? e allora il 20% in meno è QUASI la metà?? non fai prima a dire: ho sbagliato ho detto una cavolata?? invece di giustificarti tra parentesi. comunque a parte tutto continui a dire cose false. il 3gs dopo 6 mesi costava uguale di listino...quindi ste tue informazioni boh scrivi le fonti almeno. <<E' LOGICO CHE UN PRODOTTO RIVISTO E MIGLIORATO DOPO AVER SUBITO IL TEST DEI CONSUMATORI SARA' MIGLIORE>> il massimo che posso concederti è di non essere stato chiaro. io ero convinto di averla espressa ma pare non sia passata...conoscerai la differenza tra hardware e software. non che ne abbia la certezza matematica, ma il prodotto telefono viene progettato in un modo e poi sempre realizzato secondo quel "disegno". io posso supporre che fisicamente il primo esemplare prodotto sia piuttosto simile all'ultimo che risponde sempre allo stesso progetto...ovvio revisioni permettendo. revisioni che sono piccoli interventi, non sempre modificano la qualità del prodotto e a volte si tratta di questioni di convenienza rispetto a forniture di componenti. invece il grosso dell'evoluzione lo subisce il software (firmware) sempre disponibile per il download ai clienti. il punto è questo, il sistema operativo è in costante evoluzione sin dal primo giorno in cui fu venduto il primo iphone e l'iOS4 non è che parta da zero tanto da dovergli attribuire per forza grosse lacune a priori alla nascita. Questo per dire che se lo compri ora o tra sei mesi poco cambia, perchè comunque avrai un ottimo prodotto fin dall'inizio. per citarti <<è logico che un prodotto rivisto e migliorato...sarà migliore>> e sono d'accordo non fa una piega, ma è del tutto irrilevante ai fini di questo discorso. il genere di difetti che risolveranno gli aggiornamenti dal day1 al sesto mese saranno dei dettagli talmente trascurabili da non comprometterne l'acquisto fin da subito. e comunque ammesso -e non concesso sia chiaro- che capiti una megarevisione di quelle pesanti (cosa che almeno in passato non è successa) sul piano hardware, il cliente non è mai lasciato a se stesso e potrà sempre usare una scusa qualunque per vedersi sostituire il suo telefono con uno più recente in assistenza gratis. infine questo fantomatico risparmio dopo 6 mesi che continui a sventolare NON ESISTE!! te lo stai inventando. e insisti pure! guarda basta ricordare il passato, l'iphone 3gs fino a pochissimo tempo fa (era passato quasi un anno) costava ancora la stessa cifra di quando fu introdotto sul mercato e solo ora che l'iphone 4 è in vendita, la apple ne ha prodotto una versione speciale a 8GB che costa quei 120E in meno del 4 (che però è 16GB). <<Un consiglio? Impara a leggere ed accetta le critiche verso i prodotti che aduli a mo di feticci...>> te lo dico in tutta onestà come è mio solito, sto veramente facendo fatica a rispondere nel modo più educato possibile. è una mia debolezza la tentazione di non voler perdere nessuna occasione...ma farò il possibile. è chiaro che non potrebbe mai esserci una convergenza di opinioni, io fin da subito ho attaccato pesantemente le tue parole, a volte su un piano mooolto condivisibile (ma difficile da ammettere dallo stesso autore) altre su un piano soggettivo e quindi senza fondamenta oggettive. per questo non posso pretendere che tu venga incontro ai miei pensieri, ma in questa circostanza in cui tu mi inviti a leggere ed accettare le critiche...ci vuole proprio coraggio. è evidente che tu non abbia capito nulla. del resto non è detto che io sia bravo a farmi capire come pure è certo che io abbia inquinato i discorsi con troppo veleno rendendoli meno comprensibili. ricordati solo che la critica sono io a farla a te e sei tu a dover imparare ad accettarle se proprio qualcuno deve. a me dell'iphone non frega una mazza, e se rileggerai con attenzione scoprirai che tutto verteva sul perchè quel fenomeno avviene -visto che stavi li a domandarti perchè- e va ben oltre l'aspetto tecnologico di un apparecchio.
 
     
eccelso86
eccelso86 il 04/08/10 alle 01:04 via WEB
Minchia e che pippone pipposo e pippomane...ti rispondo tra un mesetto o magari mai. Per essere uno che non cerca "fama e gloria" si limita a romperle rimanendo anonimo ne scrivi di minchiate...bravo ;) E comunque, coccobil, con il sottoscritto rischi molto avventurandoti nel sentiero della "provocazione"...arte sottile nella quale in pochissimi padroneggiano. Scherzi a parte, comunque, comincio a precisarti che uso nome e congome non per volontà di diventar famoso grazie ad un blog (minchia sarei messo maluccio) ma perchè SONO UN GIORNALISTA ed è bene che le mie cose (cazzate o meno) abbiano una paternità e siano soggette a critiche (motivate e non deliranti ed ingiustificatamente spocchiose). Comunque sto elaborando una teoria interessante: l'intelligenza degli utenti web è nel 90% dei casi direttamente proporzionale al loro grado di anonimato.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
potereafro il 09/08/10 alle 12:13 via WEB
?_? mi aspettavo una risposta più corposa visto il livello della discussione con l'anonimo,come mai sei stato così breve?veleno a parte era un discorso interessante su due punti di vista diversi
 
 
eccelso86
eccelso86 il 20/08/10 alle 18:09 via WEB
Hai ragione, caro Potereafro ma sai cosa? A discutere con i muli presuntuosi m'annio e mi stizzo. Il mio punto di vista è stato già ampiamente spiegato in ogni minimo dettaglio...proseguire nella tenzone dialettica sarebbe solo stato sinonimo di vanità incurabile e di volontà di dire:"So più figo io". Alla fine il tipo è convinto di avere ragione, io pure...inutile proseguire con il muro contro muro;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

FACEBOOK

 
 

Piccoli momenti di "gloria"

Collaborazioni importanti

Mi trovate anche sul meraviglioso blog

Ibridamenti

 

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

cav.faessenza.segretamahuikamariomancino.mgianfi48comesispegnebimbayokovoiager33sonnosvegliolumil_0EllaVidemilenabonraga88geTrespass_2016
 

I miei Blog Amici

- Castello misterioso
- musicology..."chitarrista appassionato"
- Rattopennugu..troppo forte
- Mondo Alla Rovescia
- Malvagità Paradossa
- IL NOSTRO VIAGGIO
- SECONDA OPPORTUNITA'
- Monologhi sparsi
- Tra le mie parole...
- Bimba Cattiva
- Sipario...
- ArroNet
- Basita, ma viva...
- FRAMMENTI....
- Sale del mondo....grandioso
- DRUGO...
- La musica del Drugo
- peripezie mentali
- Pensieri digitali..geniale
- ARS RIDENDI
- Oniricamente...meraviglioso
- JoEs DeLiRiUm
- unamora...unamoredidonna
- OBL&Ograve;G...inimitabile
- Uncanny X-Men
- Sarcastica Mente
- la moscacieca...grandioso!^^
- Sdoppiamo Cupido
- Valle dei pensieri
- Around my heart...interessante^^
- BLA BLA BLA...simpatico e irriverente
- LAIF IS... NAU!..donna meravigliosa
- Luomo illustrato...incredibilmente interessante
- storia-mito...incredibile
- A DIFFERENT VIEW...a different kind of woman
- Heartbeat City...un matto esplosivo come me
- Maxsos Blog...mitico max
- Time out &amp; friction..grandioso
- Solo Max...solo unamico^^
- LA MIA VITA...un mito
- fioredilotho...da leggere, semplicemente!
- POSSO FARE STA VITA?..ce lo chiediamo un po tutti^^
- nuvola viola...il mondo tinto di viola
- Il Cinico...stronzo quasi quanto me
- Io e ... basta!
- LAcchiappa Guru..dovreste leggerlo tutti
- Projectology...mezza matta troppo simpatica
- GESU!!!
- Pensieri in libert&agrave;
- Essenza di vita
- ..Uomini...imperdibile
- A Ruota Libera...a mente libera
- VOMITO SUBITO...di una donna che sa scuotermi sul serio
- AcquerellO...pensieri diluiti di una donna profonda
- DICI BASTA...un blog per tutti quelli che non ci stanno
- Ora Basta...una che ha deciso di reagire, come me
- IL RITORNO DI ESTIA...bella Antonellona mia
- tuttiscrittori...uno dei miei blog preferiti!!!
- FUORI IL ROSPO!Mi piace come scrive sta ragazza^_^
- sogni incurabili...il blog di una collega, ma già realizzata!!
- GF delle ArabeFelici...la mia casa virtuale
- Collante Eiaculato 2..il blog del mio mitico compagno di banco
- vAtTeNe! La mia dolce/matta preferita
- non cerco nessuno...laltra mia mamma adottiva;
- A proposito di...il blog di un altro me
- La Morbida Parata...fratm^_^
- My world...un blog da leggere
- ECK, come non detto...un angelo custode
- MY REVENGE...una che non si arrende mai
- Pezzi di puzzle...foto meravigliose
- * mirea8 *...simpatica, punto;
- Lolita a 360&deg;..ex nemica;
- Job and the city..voi dategli unocchiata e vedrete
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963