Creato da belf9 il 07/11/2004

Pensieri vaganti

Parole e immagini

 

 

« Calendario dell'avvento...Calendario dell'avvento... »

Calendario dell'avvento - 20/12/2013

Post n°845 pubblicato il 20 Dicembre 2013 da belf9
 

P1050388

 

A gentile richiesta, vi posto l ricetta dei Roccocò.


dosi per 12 roccocò:

Mandorle             g. 100

Farina                 g. 250

Zucchero             g. 250

Cedro e scorzetto         g. 100

Vaniglia            g. 2,5

Cannella (sol. oleosa)        2 gocce

acqua                 g. 50

Ammoniaca             g. 0,5

Uovo per indorare         n. 1


La preparazione è semplissima:

Il quantitativo di mandorle si intende per mandorle sgusciate e non pelate.

Mettete le mandorle nel forno per circa 5 minuti fino a che non saranno leggermente tostate.

Tagliatene la metà a pezzetti non troppo piccoli.

Disponete sul piano di lavoro mandorle, farina, zucchero, canditi e vaniglia, mescolateli e disponeteli a fontana..

Aggiungete l'acqua a poco a poco.

Quando il composto sarà amalgamato aggiungete le due gocce di cannella e l'ammoniaca.

Formate la pasta in bastonci del diametro di un dito.

Componete delle ciambelline con la pasta e disponetele sul piatto del forno a distanza di 2 o 3 centimetri una dall'altra.

Pennellate con il rosso d'uovo la parte superiore e laterale delle ciambelline.

Cuocete nel forno già caldo a 170/180° per circa 10 minuti. Deve essere attivata anche la resistenza superiore del forno.


Note:

L'impasto non sarà molto facile da lavorare perchè l'acqua è poca e le mandorle non si legano facilmente. L'impasto quindi apparirà poco compatto e parzialmente friabile.

Quando si sparge l'ammoniaca si avverte un profumo acre. Non vi spaventate, passerà subito e i roccocò lieviteranno. In effetti è carbonato di ammonio. A Napoli si trova in tutti i negozi per dolci, spero anche nel resto d'Italia. Sulla ricetta è indicato mezzo grammo, ma voi mettetene di più se volete che i roccocò non siano duri come pietre.


Se non vi piace la forma a ciambellina potete anche formare delle lettere dell'alfabeto. Una volta preparai una scritta: "Buon Natale".



Vi sareste aspettati una bella foto di Roccocò. Invece vi ho messo il presepe in piano totale. Vuol dire che il computer si sta finalmente riprendendo .

Nei prossimi post vi metterò anche le immagini di dettaglio.

Buona giornata a tutti!


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/belf9/trackback.php?msg=12575574

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 20/12/13 alle 11:05 via WEB
mo' mi segno la ricetta (anche se snb avrà da ridire...), ma dovrò andare su google per avere almeno un'idea di come deve venire questo dolce così stuzzicante...:)
buonagiornata belf!!:)
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:09 via WEB
E' un biscotto a ciambella, duro che sa di mandorle e canditi. Poi la cannella lo rende inimitabile! :-))).
Quando li cuoci si diffonde per la casa un profumo meraviglioso :-)))
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/12/13 alle 15:24 via WEB
questa cosa dell'ammoniaca mi turba.
Ma il presepe...la foto....è il tuo famoso presepe in verticlae????
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:11 via WEB
Anch'io, quando sentii "ammoniaca" pensai a qualcosa di velenoso. In effetti è solo un sale di ammonio che serve per la lievitazione
Il presepe è proprio lui. Questa immagine ne rende solo la grandezza. Nei prossimi giorni arriveranno le foto dei dettagli :-)))
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/12/13 alle 23:19 via WEB
Ma mi dovresti spiegare come fai. C'è una specie di griglia di contenimento che separa e sostiene i vari piani?
 
     
belf9
belf9 il 21/12/13 alle 00:37 via WEB
Il presepe parte dalla sovrapposizione di scatole di cartone che vengono poi opportunamente tagliate e rifilate. Se fai doppio clic su una delle foto del blog sarai ridiretta sulla mia pagina flickr dove ho messo due foto esplicative :-)))
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/12/13 alle 14:38 via WEB
Allora grazie mille! Mi sono studiata le tue foto e ora sono a passata all'opera di convincimento sul marito....l il presepe lo faccio io, ma avrei bisogno di un aiuto....anche solo morale....da parte sua.:)
 
ildiariodellalinda
ildiariodellalinda il 20/12/13 alle 15:59 via WEB
Che presepe bellissimo!!!! Dovresti fare una scuola di presepi!!!!bIo sarei presente... poi proverò con i rococò ;)
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:13 via WEB
Non c'è bisogno di scuola. Basta un poco di carta, cartone, colla e un pizzico di fantasia :-))). I roccocò (con due C) sono facili da preparare e sono soprattutto saporiti :-)))
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 20/12/13 alle 18:11 via WEB
non ci ho capito niente!!! nè mai riuscirei a fer di queste cose, però apprezzo i risultati! Proprio non ce la faccio, troppo complicato!! Tu sei bravissimo, comp0limenti! Sei anche un chimico! Io dopo tanta università , ricordo soltanto che l'acqua è H2O e poi H2SO4 che non ricordo come si cjhiama , ma mi piaceva perchè era facile sapere conme si otteneva! Ciao! tt
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:16 via WEB
H2SO4 è l'acido solforico (ed è anche una delle pochissime formule che ricordo dalla scuola).
Se la leggi con un poco di attenzione noterai che la ricetta è semplicissima: basta mischiare tutti gli ingredienti e impastare con acqua :-))))
 
oranginella
oranginella il 20/12/13 alle 19:17 via WEB
buoni di sicuro...e bello il tuo presepe :) ciao Belf
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:17 via WEB
Però anche i cantuccini sono buoni! :-))) Guarda caso, sono tutti e due a base di mandorle :-))))
Ciao, Francesca :-)))
 
formybz
formybz il 20/12/13 alle 19:57 via WEB
Spesso mangiati, mai provato a farli... Ero curiosa di vedere il tuo presepe. Bello. Sembra il mio paese, tutto in salita! :)
 
 
belf9
belf9 il 20/12/13 alle 20:19 via WEB
La mancanza di spazio mi ha costretto a farlo montuoso. Prova a farli, è facile, soprattutto li puoi far venire un po' più morbidi perchè quelli che si vendono sono come pietre! :-)))
 
Persa_nella_Rete
Persa_nella_Rete il 21/12/13 alle 00:10 via WEB
gnam gnam :-) Un saluto, buon! fine settimana.
 
 
belf9
belf9 il 21/12/13 alle 00:38 via WEB
Cosa stai mangiando, Tiz? :-)))
 
   
Persa_nella_Rete
Persa_nella_Rete il 21/12/13 alle 01:03 via WEB
Mi riferivo ai tuoi biscotti Roccocò ... :-) Serena notte.
 
     
belf9
belf9 il 21/12/13 alle 01:50 via WEB
:-))))
 
vi_di
vi_di il 21/12/13 alle 17:41 via WEB
Questo post me l'ero perso! Grazie della ricetta, la farò appena mi sarò procurata gli ingredienti che mi mancano (mandorle, ammoniaca, cedro e scorzette). Leggendo, ho notato che mancano alcune cose, che ricordo nei roccocò di mia cognata: pezzetti di cioccolato fondente, quello a blocchi, spezzettato, e pezzetti di nocciole, sempre tostate e spezzettate come le mandorle. Non so se è una variante avellinese o se mia cognata ce li metteva per la teoria del 'più ci metti, più ci trovi', però non disdicevano. Al limite, alla prossima infornata, se ti va puoi provare! :-)
 
 
belf9
belf9 il 21/12/13 alle 21:39 via WEB
La ricetta che seguo io è tratta dal libro "La cucina napoletana", un volumone di 800 pagine nel quale si possono trovare anche riferimenti storici alle ricette.
Nocciole e cioccolato non sono previste, ma certamente non sono controindicate. Io ci metto anche i chiodi di garofano, ridotti in polvere con un macinacaffè :-)))
 
bimbayoko
bimbayoko il 22/12/13 alle 06:20 via WEB
qual meraviglia!!!Graditissima ricetta inoltre,grazie grazie grazie smack
 
 
belf9
belf9 il 22/12/13 alle 09:34 via WEB
Sono biscotti naoletani doc :-)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG

 

TI REGALO UN SORRISO

ti regalo un sorriso

...l'Albero degli Amici regala sempre cose belle

 

FACCIA DA OSCAR

faccia da oscar

Mi somiglia?

Me lo ha regalato

L'albero degli Amici

 

 

L'ALBERO DEGLI AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

echelon1962belf9belf1forddissecheoranginellacassetta2belf99pierre360vetrinetta0Tefnut_Fanmicupramarittimaapungi1950_2Lalla3672gryllo73
 

SIETE QUI DA

belf9

Min: :Sec

Vi ringrazio per avermi sopportato per tanto tempo.

 

AWARD

26/6/2008 Ringrazio l'Albero degli amici per avermi conferito il premio

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SIETE IN

hit counter
 

MALCAPITATI PRESENTI

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963