Creato da belf9 il 07/11/2004

Pensieri vaganti

Parole e immagini

 

 

« Tra le stelle - Centoses...Tra le stelle - Centoses... »

Tra le stelle - Centosessantaquattresima puntata

Post n°853 pubblicato il 02 Gennaio 2014 da belf9
 

la fenice

immagine di Jean-Pierre Dalbéra

 

 

- Harold, devo farti i miei complimenti e devo anche ringraziarti. Non solo sei riuscito a trasmettere il messaggio per il Capodanno a tutti i miei amici di blog, ma mi hai fatto anche quella bella sorpresa.

- Quale?

- La musica di Capodanno. Mi hai dato la possibilità di vedere sia il Concerto de La fenice di Venezia, che quello di Vienna.

- Ti sono piaciuti?

- Mi sono piaciuti moltissimo! Il concerto de La Fenice era tutto su brani di autori italiani: Rossini, Donizetti, Bellini, Puccini, Leoncavallo, Verdi. Brani famosi che è sempre piacevole ascoltare. Un assaggio di cultura italiana che si irradiava da quel gioiello di teatro, arricchito da coreografie leggere come le danzatrici che le eseguivano. Ascoltando quella musica mi sono sentito orgoglioso di essere italiano, di appartenere alla terra che ha prodotto musicisti così insigni che hanno reso grande l'Italia e ne fanno un faro di cultura.

- E il concerto da Vienna?

- Beh, anche lì grande musica, in un contesto a dir poco sfarzoso, con coreografie ambientate in saloni immensi, testimonianza di un grande impero del passato. Però quel repertorio tutto basato sulla famiglia Strauss e su valzer, polke e mazurche, benchè gradevole, l'ho sentito meno vicino rispetto alla grande musica espressa a Venezia.

Comunque sono due spettacoli di grande impatto, facenti ormai parte di una tradizione che si ripete da decenni. Non mi aspettavo che riuscissi a trasportarli qui sulla Speranza. E' stato come se per incanto fossi tornato di nuovo sulla Terra. Lo so che sono tornato pochi giorni fa proprio da lì, ma già mi manca.....


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/belf9/trackback.php?msg=12592561

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
stradanelbosco
stradanelbosco il 02/01/14 alle 19:52 via WEB
non sopporto il concerto di capodanno a Venezia!! Non lo sopporto! son vissuto per decenni sotto i buoni auspici di quello di Vienna, lo aspettavo con ansia ed era egli, esso, lui, a darmi la gioia e la carica per il nuovo anno, con la bellissima sala del teatro, con la magnificenza delle musiche di Strauss beneauguranti e non le pataccate di Venezia. Intendiamoci non che che siano pataccate,(!!! intendiamoci!)ma stanno come i cavoli a merenda!!! Quewllo di Venezia è un concerto normale che si può sentire in ogni stagione , anche a carnevale a pasqua,a ferragosto sulla riviera romagnola, sulle alpi e in salento e in una piazza di modena, tanto per dire che non ha nulla di festa di capodanno da sottolineare con la danza e il brindisi!! Quella è stata na trovata di quella lega del Veneto!!! certi tipi di nazionalismo sanno di sottocultura, di intellettualismo della lontanissima ora, di non so cos'altro! A risentire a capodanno " Vissi d'arte vissi d'amore" e una furtiva lacrima, e la tarantella di rossini, .. ecc.. tutta musica eseguita sotto na direzione ochestrale precaria a dir poco e con cantanti un pò arraffazzonati.. è stata una sofferenza!!! non si può cantare la tosca a capodanno, in un contesto come quello attuale in cui quel concerto viennese, per nulla datato ( lo è nella mente degli italiani veneti leghisti),segna che siamo cittadini dell'Europa. E poi il solitò Va pensiero, ormai sceso a livello osteria!!Un sublime canto che va a sottolineare la gioia del Capodanno!!! e infine quel kitch pauroso offensivo del finale con le striscioline di carta e i coriandoli...! Roba da far accaponare la pelle!!! Siamo lontani dalla nobiltà espressiva e beneaugurante del velzer viennese, e del concerto di Vienna!! Venezia va bene benissimissimissimo per il carnevale e le sue maschere!!E' sublime con la decadenza lacrimosa della lacrima sulla guancia di Pierrot e della sua della maschera, a indicarci la nostra decadenza e vanità!!! A ogni cosa il suo posto!!un saluto!! tt
 
 
belf9
belf9 il 03/01/14 alle 00:07 via WEB
Sono trenta anni, e forse più, che il concerto di Vienna si svolge, fisso e immutabile, secondo gli stessi canoni: musica della dinastia Strauss, padre e figli, tutta intesa a celebrare i fasti di fine ottocento degli Asburgo. E può anche andar bene come gesto rituale da ripetere ogni anno.
La casa della musica è una cornice decisamente sfarzosa e sui Wiener Philharmoniker non ci puo' essere nulla da obiettare. E' una musica che si ascolta e si ammira, ma io non mi ci vedo rappresentato.
Mi sento invece particolarmente trascinato dalle note dei nostri autori più grandi. Sono note che sento mie e nelle quali mi identifico.
Obietti che la musica di Venezia può essere suonata anche a Ferragosto o a Pasqua. Anche quella di Vienna potrebbe esserlo, se solo lo volessero fare.
Circa l'idea che il concerto di Venezia sia sponsorizzato della Lega, la cosa è a mio avviso irrilevante. Non mi sento assolutamente un sostenitore o simpatizzante della Lega, tutt'altro, ma un concerto che suona musica di origine italiana lo sento molto più vicino a me.
La marcia di Radesky è divertente, anche perché si possono battere le mani, ma anche il movimento finale dell'overture del Guglielmo Tell è divertente e trascinante.
Circa le gag finali, possono essere discutibili i coriandoli luccicanti sparati a Venezia, ma anche il maestro Baremboin che saluta uno per uno i suoi orchestrali non mi pare granchè. Si aveva quasi l'impressione che l'orchestra potesse suonare tranquillamente senza direttore.
Detto questo, W Vienna e W Venezia, e ancora auguri a te :-)))
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 02/01/14 alle 19:54 via WEB
io sono invece legatissima al concerto di Vienna, guai a togliermi la Marcia di Radetsky
 
 
belf9
belf9 il 03/01/14 alle 00:08 via WEB
taratà taratà, taratà tà tà.....mi raccomando, batti le mani a tempo di musica! :-))))
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 03/01/14 alle 15:57 via WEB
eventualmente sarà: tarataratà tarataratà tarataratà tà tà ....:))))
 
     
belf9
belf9 il 04/01/14 alle 16:02 via WEB
Se è una questione di battute, mi inchino al maestro :-))))
 
lascrivana
lascrivana il 02/01/14 alle 20:12 via WEB
Buon principio.
 
 
belf9
belf9 il 03/01/14 alle 00:09 via WEB
Grazie Laura, che il tuo 2014 sia pieno di poesia! :-)))
 
asia1958a
asia1958a il 02/01/14 alle 21:11 via WEB
Per quanto io ami Venezia ed adori la Fenice, a capodanno preferisco il concerto di Vienna. Buon anno a te. Ciao.. A.
 
 
belf9
belf9 il 03/01/14 alle 00:11 via WEB
Le mie preferenze vanno invece a Venezia, soprattutto per il tipo di musica. Buon anno anche a te :-)))
 
oranginella
oranginella il 02/01/14 alle 22:05 via WEB
momenti pieni di tanta emozione...grazie anche ad Harold...ciao Belf
 
 
belf9
belf9 il 03/01/14 alle 00:12 via WEB
La musica genera sempre emozioni, soprattutto quella che sentiamo più vicina a noi :-)))
 
oranginella
oranginella il 03/01/14 alle 22:42 via WEB
Ciao Belf e buona serata :)
 
 
belf9
belf9 il 04/01/14 alle 15:11 via WEB
Buon giorno, Francesca :-)))
 
vi_di
vi_di il 04/01/14 alle 11:45 via WEB
Già sai come la penso io: tarata tarata trattattà!!! :-)
 
 
belf9
belf9 il 04/01/14 alle 15:14 via WEB
E vabbè, oggi mi sento democratico e te la dò per buona :-))))
Taratà taratà tarata ta ta piace anche a me, ma tra i due concerti dò una leggera preferenza a Venezia :-)))
 
das.silvia
das.silvia il 04/01/14 alle 14:12 via WEB
Credo che il concerto di Venezia, avrebbe solleticato molto di più la mia attenzione...buon anno e un caro saluto,silvia
 
 
belf9
belf9 il 04/01/14 alle 15:16 via WEB
Se vai su rai.tv, in uno dei box sulla destra trovi rai replay e puoi vedere il concerto direttamente dal pc :-))))
 
bimbayoko
bimbayoko il 11/01/14 alle 12:02 via WEB
Un anno ebbi l'abbonamento alla Fenice,grandiosa ed emozionante esperienza seppur costosa sigh
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG

 

TI REGALO UN SORRISO

ti regalo un sorriso

...l'Albero degli Amici regala sempre cose belle

 

FACCIA DA OSCAR

faccia da oscar

Mi somiglia?

Me lo ha regalato

L'albero degli Amici

 

 

L'ALBERO DEGLI AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

echelon1962belf9belf1forddissecheoranginellacassetta2belf99pierre360vetrinetta0Tefnut_Fanmicupramarittimaapungi1950_2Lalla3672gryllo73
 

SIETE QUI DA

belf9

Min: :Sec

Vi ringrazio per avermi sopportato per tanto tempo.

 

AWARD

26/6/2008 Ringrazio l'Albero degli amici per avermi conferito il premio

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SIETE IN

hit counter
 

MALCAPITATI PRESENTI

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963