Creato da belf9 il 07/11/2004

Pensieri vaganti

Parole e immagini

 

Messaggi di Ottobre 2013

Tra le stelle - Centocinquantasettesima puntata

Post n°819 pubblicato il 26 Ottobre 2013 da belf9
 

orologio

 

 

Tutto passa, e quando si è in buona compagnia, il tempo vola. Tra giri per Firenze con Francesca, pomeriggi al mare e serate passate insieme davanti a un panino o un bel gelato su letto di macedonia, questa settimana è letteralmente volata via.

Eh sì, è stata solo una settimana, è volata, ma al contempo mi è sembrata lunghissima. Sarà perché ho fatto solo cose belle e ogni volta ho pensato a viverle e basta, senza pensare ad altro. Una settimana "densa" con il tempo che sembrava dilatato.

Sull'astronave il tempo è scandito come una goccia cinese, lo vivi sulla tua pelle, minuto dopo minuto, e sai esattamente quello che ci sarà il minuto dopo. Qui è stato tutto l'opposto.

Le giornate sono passate con grande calma, il giorno scorreva, ma il suo fluire sembrava più lento e la notte era lunga abbastanza per riposarsi e svegliarsi belli e freschi come una rosa.

Mi direte che una settimana è un periodo troppo breve per il consolidarsi di un rapporto, ma devo ammettere che mi dispiace davvero separarmi da questi ragazzi e dai loro amici dopo che abbiamo condiviso tante cose insieme.

La cosa che mi ha colpito di più e non scorderò mai è la solidarietà e amicizia che li unisce, oltre a un fortissimo senso del gruppo.

La sera prima della partenza li ho invitati tutti a cena. Mi erano rimasti molti soldi dell'appannaggio iniziale e mi è sembrato carino trascorrere quegli ultimi momenti comunitari davanti ad un tavolo.

Per il menù mi sono completamente affidato alla chef, e sono rimasto molto soddisfatto delle sue proposte. A fine pranzo è arrivata la torta. Avevo chiesto al pasticciere di decorarla col disegno di un'astronave. Ufficialmente voleva essere un pensiero deferente a quanti avevano lasciato la terra cinquanta anni prima per trovare una nuova casa nello spazio.

Ma voi che conoscete la storia avrete certamente capito che quell'astronave era un esplicito riferimento alla "mia" avventura sulla Speranza. I ragazzi, però, questo non lo potevano sapere....



 

 
 
 

Tra le stelle - Centocinquantaseiesima puntata

Post n°818 pubblicato il 20 Ottobre 2013 da belf9
 

terra arsa

Tutti i ragazzi sono figli del "dopoguerra". Perdonatemi il termine, di certo non adeguato, ma che secondo me rende bene il periodo immediatamente seguente la partenza degli Urolani, quello in cui, dopo gli anni bui, la Terra era tornata quella di prima, anzi, decisamente migliore e con valori di inquinamento assolutamente trascurabili. Era come se si ripartisse da zero, e loro sono stati i primi nati di questa nuova era.

Loro non hanno vissuto gli anni duri e terribili dei loro genitori e nonni perchè sono nati dopo.

Ora il quadro è molto chiaro e ve lo posso brevemente descrivere. Gli anni successivi alla mia partenza con la Speranza erano stati i più pesanti. La popolazione rimasta sulla Terra era costretta a vivere sempre al coperto. Mangiare prodotti agricoli era divenuto estremamente pericoloso perchè le coltivazioni assorbivano tutti gli inquinanti presenti nell'atmosfera.

La gente viveva tappata in case con atmosfera filtrata e si nutriva di funghi, che venivano coltivati in caverne o in serre con atmosfera protetta. A poco a poco il cielo era diventato scuro e le radiazioni solari sempre più deboli. La Terra era arrivata al punto di non ritorno.

E poi gli Urolani. La loro venuta era stata provvidenziale e aveva cambiato tutto. Le soluzioni da loro introdotte avevano risolto tutti i problemi nel giro di soli venti anni. Ora l'inquinamento è solo un brutto ricordo e la Terra è tornata di nuovo un pianeta fertile e vivibile. La rinascita del clima ha portato anche ad un baby boom, e questi ragazzi sono le nuove speranze di questa umanità rinnovata.

Sono giovani e allegri, scanzonati quel tanto che basta, ma conoscono il loro recente passato e hanno imparato la lezione.

 

 
 
 

Tra le stelle - Centocinquantacinquesima puntata

Post n°817 pubblicato il 08 Ottobre 2013 da belf9
 

mano di bimbo

 

 

Oggi voglio parlarvi di Gilda.

Quando me lo hanno detto non ci volevo credere. Lei, così giovane e minuta è "la mamma" del gruppo. Mamma nel vero senso del termine. Ha solo diciotto anni e già un figlio, di un anno. Lo descrivono tutti come un bambino bellissimo. Finora non l'ho ancora visto, e spero di vederlo prima della mia partenza.

La sera Gilda se ne va sempre per prima perchè deve tornare dal suo cucciolo e anche perchè la mattina si deve alzare presto. Va in ospedale, dove sta frequentando un corso per fisioterapista. Non vede l'ora di terminarlo per iniziare a lavorare e mantenere in autonomia il bambino.

Finora usufruito di un prestito d'onore, ma ha avuto anche un forte aiuto, soprattutto morale dai genitori. E' così orgogliosa che il suo obiettivo è crescere questo bimbo da sola, e sono sicuro che ci riuscirà.

I più intimi dicono che non ha mai fatto nessun riferimento al padre del bambino. Forse dietro c'è una storia triste, ma lei si mostra sempre serena. E' orgogliosa di essere una mamma single, anche se deve lavorare per due.

Di Kabir vi ho già detto. Qui aggiungo che non è assolutamente un testone, come affermano i suoi amici. La sua natura lo porta ad eccellere nel campo tecnico-informatico, ma con gli opportuni stimoli culturali riesce ad uscire da quell'ambito nel quale si trova a proprio agio e ad entrare ed apprezzare anche l'universo umanistico.

Sandro è il più silenzioso del gruppo, ma anche quello più pronto a mettersi in relazione col mondo. Non per nulla è stato lui che mi ha avvicinato per la prima volta alla fermata dell'autobus subito dopo il mio ritorno sulla Terra. Era l'unico che non mostrava sorpresa per il mio abbigliamento insolito. E' uno studente di ingegneria, particolarmente interessato alle problematiche ecologiche. E' con lui che ho fatto le chiacchierate più lunghe sulle vicende della Terra prima dell'arrivo degli Urolani.


 

 
 
 

Tra le stelle - centocinquantaquattresima puntata

Post n°816 pubblicato il 01 Ottobre 2013 da belf9
 

libri

 

 

Vi ho parlato delle biciclette perchè sono uno dei simboli di questa nuova Terra rigenerata e forse il segno più evidente che la gente ha cominciato a vivere diversamente.

Ho osservato con grande attenzione i miei giovani amici ed ho molto parlato con la gente. Radio, televisione, giornali e internet sono stati le altre fonti di documentazione che ho seguito.

Il risultato? Pare che siano tutti contenti. Ho rilevato pochissime voci di dissenso, e quando ne ho analizzato i motivi ho visto che erano per lo più motivazioni senza fondamento.

E' tutto un altro mondo: la gente pensa, lavora e agisce in grande armonia. In giro c'è operosità, ma non competizione.

I ragazzi mi dicono poi che da circa una decina d'anni i programmi scolatici consentono la formazione di professionalità polivalenti e quindi si può passare con grande facilità da un lavoro qualificato all'altro, basta dimostrare di aver seguito gli studi opportuni e aver superato un esame di abilitazione.

E se uno volesse concedersi un anno sabbatico? Lo può fare tranquillamente, anche se non ha soldi.

Ho detto "soldi", ma dovrei dire più correttamente "crediti".

In effetti ogni prestazione lavorativa è remunerata non con denaro, ma con crediti. Anche chi studia riceve dei crediti perchè lo studio viene considerato un'attività di investimento.

Ricordate del tariffario di cui vi ho parlato tempo fa? E' da esso che si determina l'importo unitario del credito per ciascuna attività lavorativa o di studio. L'accumulo di crediti in testa a ciascun individuo va a costruire il suo fondo per gli acquisti e una parte dei crediti viene automaticamente prelevata per le tasse.

Il fondo è utilizzabile immediatamente o nel tempo.

Chi non ancora avuto la possibilità di accumulare crediti può contare su un prestito d'onore. Lo utilizzano, per esempio, gli studenti fuori sede e le giovani coppie che decidono di mettere su casa.


 

 
 
 

TAG

 

TI REGALO UN SORRISO

ti regalo un sorriso

...l'Albero degli Amici regala sempre cose belle

 

FACCIA DA OSCAR

faccia da oscar

Mi somiglia?

Me lo ha regalato

L'albero degli Amici

 

 

L'ALBERO DEGLI AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

echelon1962belf9belf1forddissecheoranginellacassetta2belf99pierre360vetrinetta0Tefnut_Fanmicupramarittimaapungi1950_2Lalla3672gryllo73
 

SIETE QUI DA

belf9

Min: :Sec

Vi ringrazio per avermi sopportato per tanto tempo.

 

AWARD

26/6/2008 Ringrazio l'Albero degli amici per avermi conferito il premio

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SIETE IN

hit counter
 

MALCAPITATI PRESENTI

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963