Creato da belf9 il 07/11/2004

Pensieri vaganti

Parole e immagini

 

Messaggi di Dicembre 2013

Calendario dell'avvento 22/12/2013

Post n°847 pubblicato il 22 Dicembre 2013 da belf9
 

P1050499

 

 

 

Il pranzo di Natale - seconda parte


Vi piace il cavolo? a me no. Non che abbia nulla contro le verdure, anzi, le amo. Ma il cavolo ha la terribile proprietà di emanare quel suo tremendo odore quando viene cotto, per cui  l'ho eliminato dalla mia dieta da quando ero bambino. E con l'età l'obiezione di coscienza è continuata.

L'insalata di rinforzo ha come suo ingrediente principale il cavolo, per cui non fa parte delle cose che mangio a Natale. Però la mangiano gli altri, quindi si fa lo stesso.

Nell'insalata, oltre al cavolo ci vanno olive,  cipolline, sottaceti di vario tipo e acciughe. L'insalata diventa più buona dopo qualche giorno perchè i sapori si amalgamano.

La Ody mi ha chiesto perchè si chiama così. Onestamente lo ignoravo. Wikipedia ha subito colmato la mia lacuna.

Poichè la vigilia di Natale si mangia pesce, questo, anche se mangiato in grosse quantità,  veniva ritenuto troppo leggero. Di qui l'esigenza di "rinforzare" la cena con questa insalata.

Nel mio periodo giovanile mi tenevo anche a rispettosa distanza dai sottaceti presi dall'insalata perchè comunque prendevano il sapore del cavolo. In età matura, idem .

Buona domenica!

 
 
 

Calendario dell'avvento 21/12/2013

Post n°846 pubblicato il 21 Dicembre 2013 da belf9
 

P1050391

Il pranzo di Natale

Per quelli che vivono di spiritualità è difficile ammetterlo, ma il signore del rigo di sopra è uno degli elementi più considerati della festa.

Visto che l’Italia è un paese lungo e stretto con usanze diverse da nord a sud vorrei precisare che nelle regioni meridionali il pranzo di Natale è quello della sera della Vigilia, consumato intorno alle 20 con tutta la famiglia seduta intorno al desco in attesa della mezzanotte.

Dopo il pranzo, si gioca! Quando c’era ancora la nonna di nonno puppo il gioco era solo ed esclusivamente la tombola. Col passare del tempo i giocatori si sono modernizzati: qualcuno gioca col computer, altri con le carte e c’è anche chi non gioca proprio.

Il pranzo tradizionale napoletano è a base di pesce: spaghetti con le vongole, pesce in bianco e poi……. E’ proprio il poi che fa salire la bilancia.

Accanto al pesce ci possono essere frittura di gamberi e calamari, e anche il capitone, e -per i più tradizionalisti- il baccalà fritto.

A questo si aggiungono i contorni: broccoli, insalata russa, insalata di rinforzo.

Ma di questa vi parlo la prossima volta .


 

P1050503

 
 
 

Calendario dell'avvento - 20/12/2013

Post n°845 pubblicato il 20 Dicembre 2013 da belf9
 

P1050388

 

A gentile richiesta, vi posto l ricetta dei Roccocò.


dosi per 12 roccocò:

Mandorle             g. 100

Farina                 g. 250

Zucchero             g. 250

Cedro e scorzetto         g. 100

Vaniglia            g. 2,5

Cannella (sol. oleosa)        2 gocce

acqua                 g. 50

Ammoniaca             g. 0,5

Uovo per indorare         n. 1


La preparazione è semplissima:

Il quantitativo di mandorle si intende per mandorle sgusciate e non pelate.

Mettete le mandorle nel forno per circa 5 minuti fino a che non saranno leggermente tostate.

Tagliatene la metà a pezzetti non troppo piccoli.

Disponete sul piano di lavoro mandorle, farina, zucchero, canditi e vaniglia, mescolateli e disponeteli a fontana..

Aggiungete l'acqua a poco a poco.

Quando il composto sarà amalgamato aggiungete le due gocce di cannella e l'ammoniaca.

Formate la pasta in bastonci del diametro di un dito.

Componete delle ciambelline con la pasta e disponetele sul piatto del forno a distanza di 2 o 3 centimetri una dall'altra.

Pennellate con il rosso d'uovo la parte superiore e laterale delle ciambelline.

Cuocete nel forno già caldo a 170/180° per circa 10 minuti. Deve essere attivata anche la resistenza superiore del forno.


Note:

L'impasto non sarà molto facile da lavorare perchè l'acqua è poca e le mandorle non si legano facilmente. L'impasto quindi apparirà poco compatto e parzialmente friabile.

Quando si sparge l'ammoniaca si avverte un profumo acre. Non vi spaventate, passerà subito e i roccocò lieviteranno. In effetti è carbonato di ammonio. A Napoli si trova in tutti i negozi per dolci, spero anche nel resto d'Italia. Sulla ricetta è indicato mezzo grammo, ma voi mettetene di più se volete che i roccocò non siano duri come pietre.


Se non vi piace la forma a ciambellina potete anche formare delle lettere dell'alfabeto. Una volta preparai una scritta: "Buon Natale".



Vi sareste aspettati una bella foto di Roccocò. Invece vi ho messo il presepe in piano totale. Vuol dire che il computer si sta finalmente riprendendo .

Nei prossimi post vi metterò anche le immagini di dettaglio.

Buona giornata a tutti!


 

 
 
 

Calendario dell'avvento - 19 dicembre

Post n°844 pubblicato il 19 Dicembre 2013 da belf9
 

 

Il regalo di oggi è la favola che ho raccontato alla puppa.

Ieri sera la puppa ha dormito a casa mia perchè stamattina doveva andare in gita con la scuola. Nonnapina l'ha messa forzosamente a letto alle 20.00, con netto anticipo rispetto alla sua normale ora di nanna. La povera puppa non ne voleva sapere di dormire, e si alzava ogni momento con le scuse più varie.

Ad un certo punto è venuta piangendo da me e mi ha chiesto la favolletta. Le ho promesso che gliela avrei raccontata domattina non appena alzata.

Stamattina alle 7 è venuta da me e mi ha chiesto la favoletta.

Le ho raccontato un Cappuccetto rosso rivisitato, ambientato a Parigi con casa di Cappuccetto in un palazzo al 34° piano con l'ascensore rotto.

Cappuccetto Rosso ha incontrato un grosso cane parlante che l'ha aiutata a portare i due cestini che aveva per la nonna. Il cane si chiamava AsdRubale  con la R ben marcata. La puppa  pronuncia bene tutte le lettere, ma stamattina le piaceva storpiare in nome in  AdsLubale, e lo ripeteva  più volte.

Nonno puppo la riprendeva con la pronuncia giusta e lei si divertiva a ripeterla  ancora sbagliata.

Nella mia favola il lupo non era cattivo, era un povero diavolo morto di fame costretto a mangiare quello che trovava: un agnello, un coniglio..... ma certamente non mangiava le persone.

Io le ho donato la storiella, ma lei mi ha donato tante belle risate.

 

 
 
 

Calendario dell'avvento - 18 dicembre

Post n°843 pubblicato il 18 Dicembre 2013 da belf9
 

 

Il presepe


Quest'anno nonno puppo/io parlante  si è avviato per il presepe verso la fine di ottobre, con grande anticipo per la data di installazione dell' 8 dicembre.

Mai come questa volta l' espressività "dell'artista" era debordante e lo spazio utilizzabile modesto. Ne è venuto fuori un presepe con base di   70x50 centimetri e un'altezza di 120: un vero grattacielo!

Nonno puppo il presepe lo fa di carta. Ha un amico che inorridisce per questo fatto.

"Tu fai il presepe col polistirolo! Giammai! io uso solo legno, sughero e materiali naturali!"

Nonno puppo rispetta questa scuola di pensiero e sopporta cristianamente il rimprovero. A sua discolpa possiamo dire che il polistirolo lo usa occasionalmente e solo come riempimento o  per realizzare scalinate e qualche piccolo manufatto.

Quest'anno ha affinato la tecnica. Ora i pezzi di polistirolo li lima con la carta abrasiva così escono precisi precisi. Ha creato un piccolo balcone che è venuto proprio carino.

Il presepe di nonno puppo è annuale. Ogni anno, alla fine delle feste, viene distrutto e l'anno prossimo si parte daccapo.



...e qui ci stava una fotografia.

La fotografia non la vedete perchè io parlante/nonno puppo sta sempre lavorando sul pc ammiraglio. Appena possibile la metterà.


Passerò per i vostri blog più tardi, computer permettendo. Buona giornata a tutti!

 

 
 
 

TAG

 

TI REGALO UN SORRISO

ti regalo un sorriso

...l'Albero degli Amici regala sempre cose belle

 

FACCIA DA OSCAR

faccia da oscar

Mi somiglia?

Me lo ha regalato

L'albero degli Amici

 

 

L'ALBERO DEGLI AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

echelon1962belf9belf1forddissecheoranginellacassetta2belf99pierre360vetrinetta0Tefnut_Fanmicupramarittimaapungi1950_2Lalla3672gryllo73
 

SIETE QUI DA

belf9

Min: :Sec

Vi ringrazio per avermi sopportato per tanto tempo.

 

AWARD

26/6/2008 Ringrazio l'Albero degli amici per avermi conferito il premio

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

SIETE IN

hit counter
 

MALCAPITATI PRESENTI

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963