Creato da Nuovinizi il 01/09/2010
...E luce fu

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Ultime visite al Blog

cassetta2costel93fmammapasticciodeagatta80Ananke300sillylambcartmanzoniSerenadariobigliequadreblaskina88DIAMANTE.ARCOBALENOstrong_passionLupoSolitairograzi.ella_75cristi86
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

sorbole

Post n°122 pubblicato il 01 Agosto 2011 da Nuovinizi

La Princess è partita e con lei una delle mie due braccia. Ieri sera io e Lui ci siamo guardati spaesati, chiedendoci dov’era finita la volgia di silenzio che tanto abbiamo sospirato nei giorni scorsi…senza di lei la casa era vuota e io triste. Senza crogiolarmi in inutili tragedie, che tanto la Bimba tornerà a casa fra una settimana, ci siamo spaparanzati sul divano facendo mille progetti per questi sette giorni da fidanzatini, di necessità… J

Qualche giorno fa ho saputo che una collega della mia età, due figli piccoli e un marito, è ammalata di Sclerosi Multipla. Allibita sto cercando il coraggio di chiamarla, dopo averle mandato un sms. E nuovamente mi ritrovo a chiedermi perché. Perché mio nonno che ha ben 93 anni di vita sulle spalle sopravvive ad un infarto che avrebbe stroncato un bue mentre lei, L. , a 33 anni si ritrova a lottare con una patologia che non lascerà scampo? Si certo, tutti dobbiamo morire, la vita è destinata a finire ecc cc, ma permettete che almeno il tempo che passiamo qui potrebbe essere piacevole, non una lenta agonia verso le morte! I misteri insondabili di questa esistenza mi fanno venire mal di testa. Guardate me, ad esempio, sono la fortuna fatta persona e non sono né più buona né più brava di tanti altri, non sono votata alla santificazione, non mi dedico ai poveri e ai bisognosi e sono pure un filino egoista. Eppure sto bene, sono felice, FELICE, nelle mie normali tribolazioni mi ci trovo bene, riesco ad andare avanti senza attendere la tragedia dietro l’angolo anche se, quando sento notizie così, mi chiedo quando sarà il mio turno, perché, diciamocelo, quando le cose ci vanno troppo bene siamo tutti li ad aspettare l’inghippo,incapaci di star bene e basta.
Post sconclusionato questo, risultato di un we troppo bello nella sua assoluta normalità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Deus ex....

Post n°121 pubblicato il 26 Luglio 2011 da Nuovinizi

Ieri è stata giornata di riunioni (strano), così dopo aver passato ore al solito tavolo con le solite persone al solito incazzate, al rientro a casa ho inforcato Gilberta detta Gertrude e mi son fiondata sui Colli, ignorando i tetri nuvoloni che già nascondevano le montagne. Grazie al tempo instabile, a due gocce prese mentre salivo e al freddo becco patito nonostante la salita infinita fino al culmine dei Berici, ho battuto il mio Record personale, 1,25 H per 32 Km di cui 10 di salita, e brava la mia due ruote!
In questi giorni vedo passare notizie terribili, il Parà morto in Afghanistan, la strage di Oslo e mi chiedo il motivo di tanto odio, perché le persone sentono questo insano desiderio di fare del male? Perché il diverso fa così pausa? Ho sempre considerato gli altri una fonte di ricchezza, lo sconosciuto un’opportunità di imparare cose nuove, il diverso un modo per ampliare le mie vedute. Non mi importa che uno preghi Allah o creda solo nel Vecchio Testamento, non chiedo il sesso della persona amata e non giudico chi preferisce le patatine all’insalata. Forse perché anche io faccio parte di quegli “altri”, nella mia condizione di separata vengo comunque rinchiusa in una categoria che ad alcuni non piace, che viene criticata ed emarginata, guardata con sospetto o, peggio, con pietà, come se la fine di un matrimonio fosse una malattia da cui stare alla larga. Non amo gli estremisti di nessun genere e probabilmente in questa mia affermazione sono a mia volta estremista.
Il punto della questione, banalizzando molto gli ultimi eventi, è che le persone non riescono a stare bene, una vita tranquilla e in pace, godendo del proprio infastidisce chi si erge a Dio in Terra, convinto di avere la facoltà di decidere cosa è giusto e cosa no. Però, Signori miei, parafrasando una canzone del Gruppo di Lui “Nessuno è come Dio, nemmeno Padre Pio”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Run baby

Post n°120 pubblicato il 22 Luglio 2011 da Nuovinizi

Quando l’anno scorso preparavo la maratona correvo decisamente meno di questi giorni!
Nonno, a sorpresa, regge, coriaceo l’uomo, a quanto pare ha deciso che per ora non gli va di andarsene , in ospedale sta bene, lo nutrono, lo lavano e lo coccolano. Impossibile fare previsioni, se pensiamo che doveva lasciarci 55 anni fa quando si ammalò di TBC e che sono appunto 55 anni che dichiara che non vedrà il prossimo Natale…direi che possiamo metterci l’anima in pace e accettare il fatto che questo vecchio cocciuto e bigotto fa sempre e comunque di testa sua, anche con Signora Morte.
Io e la Princess abbiamo finalmente acquistato i quaderni per la Scuola: un TIR di materiale. Ai miei tempi avevamo due quaderni, che usavamo ognuno per due materie, capovolgendoli all’occorrenza, un Sussidiario e un astuccio a tasca con una matita, una gomma e un temperino. I più fighi avevano anche l’evidenziatore. La cartella era rigida e leggera per contenere le poche cose necessarie all’apprendimento dell’alfabeto e dei numeri, ci davano i compiti a casa anche nel we e il giorno dopo verificavano che li avessimo fatti con diligenza. Oggi non è più così, c’è un quadernone per ogni materia (e ATTENZIONE a quelli con o senza margini e ai cm dei quadretti!)e ognuno deve essere ricoperto con copriquaderni di colori diversi e minuziosamente dettagliati dalla Lista Scuola. Ci sono DUE tipo di pennarelli, due tipi di colori a pastello e due tipi di temperino, tre colle e due matite. E l’astuccio, rigorosamente a cerniera con tre scomparse, da solo peserà 3 kg e sospetto che il prezzo vada ad etto. E infine lo zaino, più alto e più largo di mia figlia, in pratica quando se l’è infilato sulle spalle sembrava una cartella con le gambe.
Per fortuna prima dell’inizio di questa avventura ci sono le vacanze, mi devo preparare al primo giorno di scuola….

Dimenticavo…una certa Stronza è tornata a turbare la quiete di Casa Nostra, ma non merita altra menzione se non questa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Nico

Post n°119 pubblicato il 19 Luglio 2011 da Nuovinizi

Nonno Domenico, Nico per tutti noi, ha 93 anni, 94 a Novembre, ma non li vedrà.
Ieri sera ha avuto un infarto, ora è su un letto d’ospedale, in rianimazione. Dicono che è dura che se la cavi, che ci vorrebbe un intervento o un miracolo. E per fortuna pare che non opereranno, troppo alti i rischi.
Un anno fa Nonna Anna lo lasciava solo e lui, dopo 60 anni insieme si era seduto a tavola dicendo “ e ora speriamo tocchi a me”, e in quel speriamo c’era tutta la sua stanchezza, una vita passata tra Guerre, sanatorio e tribolazioni quotidiane, con tre figlie da sfamare e una famiglia numerosa da gestire.
Un uomo duro Nico, poco incline alla dolcezza, un nonno che non ci ha mai preso in braccio, poche coccole, pochi vizi, un uomo coriaceo fuori e forse anche dentro, temprato dalla sofferenza e da un carattere che ritrovo ogni giorno di più in mia madre, orgoglioso, testardo, egoista.
Non ho grandi ricordi con lui, il mio faro era sua moglie, la mia Nonna adorata, ma  credo che lui, attraverso i gesti di lei, ci abbia donato molto, a modo suo.
Se ne sta andando ma è ancora lucido, quando mi ha visto arrivare mi ha preso con forza la mano e mi ha detto "forse mi salvano ma secondo te ne vale pena?" Urca nonno che domande…
Avrei voluto fermare uno dei medici che passavano indaffarati per chiedergli di lasciarlo andare, è stanco il nonno e credo che sia doveroso rispettare il suo desiderio di non accanimento su di lui, “ho vissuto tanto Chiara e una cosa ho imparato nulla è più importante della mamma e della salute”. Chissà perché proprio a me è venuto a dire certe cose, lui della separazione e dei successivi problemi non sa nulla, ma forse è vero che i vecchi, come i bambini sanno molto più di quel che crediamo, forse gli anziani perdendo la capacità di leggere con gli occhi imparano a leggere col cuore, forse Nico non è poi così duro come ho sempre creduto, forse qualche bella storia me la poteva raccontare anche lui.
Nel letto di fianco c’era un ragazzo giovane, avrà avuto la mia età, che ci fa un trentenne in rianimazone cardiologica?
Ti ho salutato Nonno, ora puoi andare sereno, tranquillo, dico io a tutti che sei stanco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

15 Luglio

Post n°118 pubblicato il 15 Luglio 2011 da Nuovinizi

15 Luglio, forza Nuovinizi, ce la puoi fare. Questo mi sono detta stamattina al suonare crudele della sveglia. Testa pesante, gambe di legno e occhi incollati. La stanchezza, compagna inseparabile in questo periodo dell’anno, ha fatto si che ci volesse una gru per farmi scendere in cucina, io che di solito sono iper attiva fin dal canto del gallo.
Il we non sarà affatto rilassante, saremo di aiuto alla Sagra del Paese di Lui, ore piccole e chilometri a piedi tra bancone e cucina, ma so che sarà divertente, almeno spero. E poi c’è la bici, non posso rinunciare al mio tour settimanale…per farla breve Lunedì mi son presa un giorno di ferie per recuperare, e questa cosa mi fa davvero ridere visto che il we è stato inventato proprio per riposare!!!
Ieri sera una discussione insulsa con Lui sull’educazione della Princess mi ha dato la portata del mio sfinimento, ho reagito decisamente troppo male e poi sono crollata a letto, senza nemmeno sentire Lui che si infilava sotto le coperte.
Il nostro viaggio è alle porte, 25 giorni ancora e poi caricheremo la macchina e via, noi due, solo noi, sempre noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963