Riflessioni...

...senza specchio

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Il blog di chat40
- Buchacha!
- Blog Magazine
- DONNE ATTENTE da leggere e tener presente
- monique
- UnaRosaSelvatica
- Fanculino
- Amelì
- ECO.....LOGICO
- Luvi57
- Fronde nere
- 6 Gennaio 1984
- SPECCHIO DELLA VITA
- pesa il gatto...
- 09/09/1974
- un po' di me.....
- Gilga Blog
- Quanto poco tempo
- Tra le mie parole...
- DAMORE E OMBRA
- Le mie emozioni.....
- AcquaDiClo
- ILFARAONESOTANCAMION
- FUFFYTOSAMENTE
- Io, il Prof. Pinetti
- Avariando...
- pot- pourri
- sibilla73
- LE PAGINE DI GATTONA
- welly wonka...
- vita da allure
- ImPaRaRe A vOlArE
- Momenti friz59
- Da 0... a 1
- insieme per Ivi
- SOGNI E SEGRETI
- emozioni di chat - dandon
- The Seventeenth Day
- Un blog - luna
- BINARI ALTERNATI
- vagabondaggi - gameplayer
- Il mare ed io....... topkapy
- ICEMAN706
- acquaterrafuocoaria - aisha620
- il Blog di istinto
- RINCOMINCIO DA LEI.. enricoilsanto
- Essere o voler esser
- Bloggrillo
- LA ECO DELLA CERNIA
- STREGHE DEMONI FATE
- Ricomincio da me.... wawe_41
- NUVOLE E LENZUOLA
- CHI DICE DONNA......
- Vivere ... scoprire
- ZONA FRANCA
- Storia di vita
- ama la verità
- Luomo della luna
- NO POTHO REPOSARE...
- liberi
- Sensazioni
- Il muro di Nat
- mora_dolcissima
- proviamo
- saggezze
- CHICCHERE
- Zia Polly & i Gatti
- rispondenze
- Il blog di Giga
- Installazione XP
- Route SixtySix
- annavera
- emozioni - g_paladini
- chissà che sarà - eroma2
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Neve al Sole
- Io e Me - xorange
- pulcenelcuore
- 3 socie in affitto
- Viola di Sissyna
- ilblogdigiulia
- nixieluna
- ehehheheh - gff
- I Love My Blog!! -Janice
- Pikkolezze
- VongolandiA
- SOLO PER TE........
- Piacere di Evadere
- Il Mio Pazzo Mondo! - deborah_stemp
- tante hontas
- IL MONDO FATATO - FATA.1979
- Dislessia
 
Citazioni nei Blog Amici: 47
 

QUELLO CHE NON TI HO DETTO MAI

Non ti ho detto mai
veramente quello che tu sei per me
è difficile spiegare quello che
ti riempie gli occhi e il cuore
e dà senso alla tua vita.
Nessun uomo, sai
e nessuna donna può dividerci
è una palla di cemento oramai
questo nostro sentimento
che stringiamo tra le dita.

Questi giorni sai
belli o brutti sono sempre belli e noi
siamo pieni di incertezze ma ci sei
con le tue carezze, tu...
A volte in mezzo al mare anche noi
rischiamo di affogare dentro ai guai
ci sappiamo consolare, come sai
rimanendo lì distesi
ad occhi chiusi
ad una nuvola appesi.

Io non so se poi
il destino avrà un suo ruolo su di noi
tale da riuscire a separarci o no
ma io prego sin da adesso
che il futuro sia lo stesso.

Ma se un bivio un dì
ci aspettasse per dividerci così
che restassimo da soli
tu già sai che vivrei per aspettarti
io ti proteggerei lo sai
con il vento piano ti accarezzerei
con il primo raggio io ti sveglierei
ed io spero di saperti
lì con qualcuno, che possa amarti.

 

 

« Che ci faccio qui?Ma le vitamine... »

Grrrrrrr...

Post n°280 pubblicato il 05 Giugno 2008 da zingiber
 

Sono arrabbiata.
Con il sistema scolastico, con il sistema sanitario...
Il neuropsichiatra mi dice che Davide è dislessico.
Ok.
Facciamo i test per appurarlo. La psicologa dice che è ancora presto (ma come?? Lo scorso anno mi avete detto di iniziare intorno a Natale 2007, ed ora, tarda primavera 2008 mi dite che è presto?), ma che nel frattempo effettuerà un'ulteriore valutazione dello stato psicologico di Davide.
Ok.
Dai test effettuati risulta che è ancora immaturo, che ha migliorato il suo problema legato all'autostima, ma che è peggiorato riguardo quello cognitivo.
Ok.
Cosa c'è da fare?
Consiglio della psicologa: bocciarlo, fermarlo in seconda elementare, sfruttando anche il cambio della scuola che eviterebbe a lui l'umiliazione di vedere i suoi compagni continuare il percorso scolastico, e assegnargli l'insegnante di sostegno.
Ok.
La commissione assegna l'insegnante di sostegno per il prossimo anno.
Vado a parlare con le maestre, per concordare la bocciatura, e queste mi dicono che a causa della certificazione di handicap ottenuta ai fini dell'assegnazione dell'insegnante di sostegno, la legge vieta di bocciare questi bambini.
Ma allora mi stanno pigliando per il sedere, sulla pelle di un bambino che ha sì un ritardo nell'apprendimento, ha sì dei problemi, ma da qui a considerarlo alla stregua di un bambino handicappato, ce ne vuole.
Non perché mi dia fastidio l'appellativo "handicappato". Sono cosciente dei suoi limiti, ma come sono cosciente dei suoi limiti, lo sono anche delle sue potenzialità.
E' un bambino normale, con un'intelligenza normale, con qualche difficoltà in più degli altri bambini.
Perché negargli la possibilità di capire a cosa siano dovute queste difficoltà, invece di stabilire che siano dovute ad un "generico ritardo mentale non specificato"?
Forse che l'eventuale diagnosi di dislessia contrasterebbe con il quadro psicologico? Forse che i metodi didattici per i bambini dislessici e un ciclo di sedute dal logopedista aggraverebbero ulteriormente questo quadro?
Due anni di scuola con i sistemi "normali" non hanno portato a nulla.
Allora perché non provare, invece che arrendersi e etichettarlo come "handicappato"?
Spero che cambiando distretto sanitario e scolastico, riesca a trovare più sensibilità e competenza, perché non intendo arrendermi al sistema, e pretendo che Davide abbia a disposizione ogni opportunità per fare di lui quello che è: un bambino normale.

Commenti al Post:
gffggf
gffggf il 05/06/08 alle 10:12 via WEB
porca trota fa venire rabbia pure a me ...ti faccio un esempio ..in ospedale con i medici e la stesa cosa...sei ammalato vai dal medico e ti dice una cosa ti dice di curarti in un modo vai da un altro ti dice un altra cosa e cosi via ..ogniuno di loro ti da una cura una diagniosi ..e tu sei in preda a questi pazzi ..perche credi che il sistema sia uno ..che il metodo sia collaudato sia uniformato ..invece no ... esiste la soggetivita' purtroppo ...quindi per quel poco che ne puoi capire dell'argomento devi essere te forse a capire di cosa ci sia di bisogno ...credo
 
 
ladypam1
ladypam1 il 05/06/08 alle 15:58 via WEB
Se stai dietro a tutte le baggianate che dicono i medici fai in tempo a morire prima di sapere cosa hai veramente. I medici sono tanti e il sistema anche. Sei TU che devi capire e informarti per poi dire ai vari medici cos'hai. Esperienza personale, purtroppo. In bocca al lupo gffggf ; )
 
AbrahamVanElsing
AbrahamVanElsing il 05/06/08 alle 11:34 via WEB
Ti lascio un sorriso, un grosso in bocca al lupo per Davide, e tanta forza per te madre, non scoraggiarti mai, insisti.. .<9
 
 
zingiber
zingiber il 06/06/08 alle 17:52 via WEB
Eh... non ho scelta. Scoraggiarmi significherebbe lasciarlo al suo destino, e non lo ritengo giusto. Quindi mi tocca per forza insistere. :o)
Ormai non faccio altro: insisto, a prescindere.
Grazie di cuore. Un bacio
 
ladypam1
ladypam1 il 05/06/08 alle 16:03 via WEB
Mia cara, come ebbi a dirti qualche tempo fa (mazza come scrivo forbito), TU sei il miglior psicologo per tuo figlio. Lo sai che la bambina di cui ti avevo parlato (ricordi ?) una volta "mollata" dalla mamma (per causa di forza maggiore) si sta pian piano arrangiando da sola e inizia a mettere in ordine sia le idee che il linguaggio ? Niente più logopedista e voti migliori a scuola ! Non è stato capito il motivo di questo cambiamento ma la bimba è molto orgogliosa di se e la mamma, meravigliata, più serena. Se posso dare una mano a te o a Davide ... sono presente !! ; )
 
 
zingiber
zingiber il 06/06/08 alle 17:55 via WEB
Non ricordo quanti anni avesse questa bimba, ma sono contentissima per lei.
Vedendo l'avvilimento sul volto di Davide ad ogni buon voto di suo fratello, rispetto ai suoi insufficienti risultati, posso capire come si possa sentire ora quella bambina. :o)
Ti ringrazio dell'offerta. Ora lo faccio riprendere dalle fatiche scolstiche, e poi lo metto sotto. Devo solo decidere sotto a cosa! ;o)
Bacione grande
 
sweetkiss6
sweetkiss6 il 06/06/08 alle 17:02 via WEB
Scusa se mi intrometto ma ho un problema simile al tuo.Se non avessero etichettato tuo figlio come handicappato (come dici tu)non avrebbe avuto l'insegnante di sostegno.Per i bambini con accertati DSA non è previsto il sostegno ma solo delle misure compensative e dispensative,non esiste ancora una legge apposita anche se ce ne è una in discussione (o forse ferma)in parlamento e le cose variano da regione a regione,da scuola a scuola,da insegnante a insegnante.E' deprimente ma io ho trovato solo una circolare MIUR ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali e un Vademecum sulla dislessia.Ci sono però alcuni ottimi siti e blog di riferimento.Auguri a te e al piccolo Davide da me e dal mio Davide.
 
 
zingiber
zingiber il 06/06/08 alle 17:50 via WEB
Ti ringrazio.
Purtroppo in questo mare di incertezza, anche legislativa, come fai notare, non so più che pesci pigliare, non so più cosa sia giusto fare e cosa no.
Proprio ieri ho trovato un altro sito, oltre a quello della erickson, dove trattano sussidi per i bambini con DSA; ora che ci sono le vacanze voglio informarmi meglio sui software proposti da entrambi, e poi credo che ne acquisterò uno, per vedere se, non pressato dagli impegni di scuola, che lo stressano alquanto, e con dei programmi adatti a lui, riesco a smuovere qualcosa. Sono convinta che nel momento stesso in cui riesce a vedere dei progressi, si impegnerà di più. Per quanto riguarda invece come "girano" le cose, ho avuto purtroppo ben modo di rendermi conto di quanta superficialità e approssimazione vi sia al riguardo.
Resta comunque ancora tutto da vedere se si tratta di dislessia.
Il tuo Davide :o) a che età è stato certificato, se lo è stato? Grazie se vorrai rispondere, e anche delle spiegazioni che già mi hai dato.
Un abbraccio da noi tutti (ho anche un Federico, che, fortunatamente per lui, non ha problemi).
Katia
 
   
sweetkiss6
sweetkiss6 il 07/06/08 alle 10:32 via WEB
Buongiorno :-) il certificato mi è stato rilasciato solo quest'anno,ma attesta che la diagnosi è stata fatta nel 2004 quando Davide faceva la seconda elementare.Finora non era stato necessario richiedere una certificazione perchè,essendomi io rivolta sempre alle strutture pubbliche del Servizio Sanitario,c'è stato un certo collegamento tra scuola elementare e azienda sanitaria.In terza elementare (sett.2004/giugno 2005)Davide ha effettuato un ciclo di terapia logopedica e quasi contemporaneamente (maggio 2005/marzo 2006)è stato "valutato" dal dipartimento di neuropsichiatria infantile dell'università di roma la sapienza e a seguito della diagnosi lì fatta ha iniziato tra mille difficoltà un ciclo di psicoterapia.Oggi termina il suo primo anno di scuola media e la mia battaglia è solo all'inizio ma ti assicuro che ne vale la pena,i nostri cuccioli sono bambini meravigliosi con una grande ricchezza interiore e meritano di avere le stesse opportunità di bambini che hanno meno problemi di loro.Purtroppo ancora tante persone vivono con una sorta di vergogna queste situazioni e la mia lotta nella scuola di Davide e nella mia città è anche per cercare di aiutare chi ha problemi simili.Sento il dovere morale,io che grazie all'aiuto di persone splendide sono riuscita a salvare me stessa e i miei figli da una situazione difficile,di fare qualcosa per aiutare chi sta soffrendo come soffrivamo noi.Ti abbraccio,Giulietta
 
luanaromantica
luanaromantica il 07/06/08 alle 23:13 via WEB
Ciao, vorrei dirti, di non farti traumatizzare dalla parola handicap; io faccio l'insegnante di sostegno alla scuola media, e ti dico, che ho seguito spesso ragazzi intelligenti, ma che per diversi motivi, avevano un ritardo nell'apprendimento, oppure problemi di dislessia, per cui se c'è l'opportunità di farli seguire con un lavoro individualizzato da un'insegnante specializzata, non vedo perchè non farlo; non si deve dare al termine handicap un significato negativo, ma significa soltanto che ci sono bambini che sono più lenti a fare un certo percorso, ma che sono ugualmente dotati di intelligenza e di altre capacità;certamente ci sono casi più lievi e meno lievi, ma che comunque è sempre meglio farli seguire da un'insegnante specializzata. Non allarmarti più di tanto, anchè perchè la dislessia si può curare. Auguri per il bimbo e stai serena.. luana
 
elisabetta.alviti
elisabetta.alviti il 21/06/08 alle 23:39 via WEB
il bambino dislessico non è un bambino handicappato e la legge impone di adoperare ausili specifici per lui:Computer, calcolatrice, ecc.Suo figlio ha bisogno di tempi più lunghi per imparare poichè può essere paragonato ad un cieco mentale.lo aiuti leggendo per lui,ricorderà meglio ciò che sente e faccia uso anche del registratore.coraggio e auguri
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: zingiber
Data di creazione: 30/07/2003
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sognoinfinito3Angelika63la.cozzamassaggiatore59zingiberwalter.mareLilly_61EroFuorigiochessalattesmammamaria.taorminaheros_790elviprimobazarjackwizcaiodentatoamico_per_sempre1964
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: zingiber
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: BG
 

MESSAGGERIA

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

PRIMAVERA

E solcherò il tuo corpo
come se fosse terra
cancellerò quei segni
dell'ultima tua guerra

E brucerò col fuoco
quest'erba tua cattiva
e ti farò con l'acqua
più fertile e più viva

E pregherò che il sole
asciughi questo pianto
e pregherò che il tempo
guarisca le ferite

Poi costruirò una serra
intorno al tuo sorriso
farò della tua vita
un altro paradiso

Sarò il tuo contadino
e tu la terra mia
combatterò col vento
che non ti porti via

Poi spargerò il mio seme
nella tua verde valle
e aspetteremo insieme
che venga primavera
che venga primavera

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

INSIEME PER NON DIMENTICARLA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

NON è POSSIBILE...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963