Libero
 
Creato da S_O_T_T_O_V_O_C_E il 07/01/2011

TE LO DICO SOTTOVOCE

Un viaggio nelle Regioni della bella Italia

 

« LEGGENDE DEL TRENTINO

Gita a Vernante

Post n°376 pubblicato il 12 Giugno 2017 da paperino61to

 

Visto che stiamo andando verso i mesi estivi che ne dite di riprendere le gite con il sottoscritto? Oggi vi porto in un paesino splendido, non distante da Cuneo. Per arrivarci dovete prendere l’autostrada Torino Savona e uscire per direzione Cuneo o Mondovì e proseguire per la statale fino a Limone,la vostra  destinazione è il paese prima.  

 

                 

Vernante (Vërnant in piemontese Lo Vernant in occitano) è un comune italiano della provincia di Cuneo, in Piemonte. Comprende parte del Parco delle Alpi Marittime. È inoltre un Comune appartenente alla minoranza storica linguistica occitana.

Nel corso dei secoli viene citato ripetutamente con i nomi di Alvergnandus nel 1041, Alvernantus nel 1338, Alvergnandum nel 1513, Alvergnantus nel 1554,quindi Alvernant verso la metà del XVI secolo ed infine nell'attuale Vernante.

La radice del nome pare derivare dal termine celtico verna, vocabolo che indicava l'albero dell'ontano nero molto diffuso nella valle e che appare oggi nello stemma del paese.

Epoca Preistorica

È probabile che, nella Preistoria il territorio vernantino fosse abitato dalle stesse popolazioni che colonizzarono la vicina Valle delle Meraviglie ossia dai  liguri alpini o liguri capillati (così detti per l’uso di portare i capelli lunghi), ovvero i liguri Bagienni o Vagienni (popolo di origine africana di stirpe iberica). Sul Monte Bero, nei pressi di Tenda, lasciarono, nel 2900 a.C. circa incisioni rupestri legate ai loro culti. Nell’ Età del ferro, invece, sopraggiunsero i celti.

 

Epoca Romana

Vernante entrò a far parte, in epoca romana, della provincia “Alpium Maritimarum”. Sotto Nerone, gli abitanti della zona divennero cittadini romani ed entrarono a far parte della tribù Quirina, inserita nel Municipum di Pedona (l’attuale Borgo San Dalmazzo).

Per comunicare con la Gallia, i romani costruirono la Via Imperia, che collegava Roccavione al Monte Cornio ( Colle di Tenda ) ed attraversava proprio Vernante.

Avvento della cristianità

La religione cristiana iniziò a diffondersi nella  Val Vermenagna nel III secolo dopo d.c. grazie a San Dalmazzo, predicatore laico martirizzato. Sulla sepoltura del santo, nel 500 venne costruita una basilica; nel 600, un’abazia benedettina.

Vernante divenne dipendente dall’abazia; civilmente e militarmente, però, fu inserita nel Comitato di Bredulo (Breo).

Medioevo

Il 18 giugno 901 Vernante venne data in feudo ad Eifulo vescovo di Asti.

Dal 904 al 980 i Saraceni  invasero ripetutamente i territori di Vernante, saccheggiandoli (è curioso notare che alcune parole dialettali vernantesi siano derivate proprio dalla lingua saracena: si pensi ad abricoch, albicocca; articioch, carciofo; ramasin, susina; meschin, poveretti).

Vernante (Alvernante) divenne, poi, nel 104, feudo del monastero di Pedona. Nel XIII secolo finì sotto il dominio di Cuneo prima, dei Marchesi di Saluzzo poi; infine dei Conti di Tenda e Ventimiglia. Nel 1258, Vernante fu ceduta a Carlo D’Angiò ; nel 1268 passò sotto il dominio di Ardizzone, abate di Pedona, per poi ritornare agli Angiò.

Dopo la battaglia di Roccavione  (10 novembre 1275), Vernante ridivenne terra dei Conti di Tenda (che avevano nel frattempo preso il nome di Conti Lascaris: infatti, nel 1266 , il Conte di Tenda Guglielmo Pietro sposò Eudossia, l’ultima figlia dell’Imperatore d’Oriente Teodoro II Lascaris. Nel 1280 venne eretto, per volere di Pietro Balbo di Tenda, il Castello di Vernante (la Turusela o Tourousela), tutt’oggi esistente (del maniero sono rimasti il torrione centrale a forma di esagono irregolare, le mura, una torretta laterale ed una torre difensiva più esterna). Il dominio dei Conti di Tenda si protrasse fino al 1580.

Età Moderna

Furono redatti il 3 agosto 1554 i più antichi  Statuti di Vernante giunti fino a noi (gli Statuti contenevano leggi su diritti e doveri degli amministratori e della comunità, con particolare attenzione per le pene, le tasse, le imposte, le norme igieniche da seguire).

Vernante, grazie al tollerante Conte Claudio , divenne centro ereticale. Nel 1581 la Contea di Tenda, e quindi anche Vernante, passò sotto il dominio del duca Carlo Emanuele I di Savoia. Nel 1611 il duca donò Vernante “in beneficio” al consigliere di Stato  Giovanni Nicolis «per le sue benemerenze verso lo stato».

L'11 novembre 1697 succedette a Nicolis suo nipote Carlo Filiberto, ultimo Conte di Vernante. Nel 1722  il paese venne infeudato a Francesco Guilliers di Giacomo, oriundo della Savoia, che acquistò Vernante per 65000 lire. Egli ne divenne il Marchese.Nel 1744 l'esercito gallo-ispanico assediò la fortezza di Demonte. Gli abitanti della Valle Gesso e Vermagnana  difesero la zona del Colletto fin quando, il 5 agosto, arrivò a dar loro man forte il  Reggimento Piemonte.

A metà '700, a Vernante vi erano ben quaranta telai destinati alla produzione di due tipi di tela. Da tali tele, sia vendute nel territorio, sia esportate a  Nizza, si ricavavano lenzuoli, tende, pagliericci per truppe.

Con l’armistizio di Cherasco (28 aprile 1796 )il  Piemonte venne incorporato alla Francia  I napoleonici imposero agli abitanti di Vernante i costumi rivoluzionari; pretesero, inoltre, grandi quantità di derrate e denaro. I vernantini, esasperati, insorsero.

 

                 

Fra il 1880 e 1900 venne costruita la ferrovia Cuneo/ Ventimiglia/ Nizza. Il tratto ferroviario Robilante-Vernante, grande opera d’ingegneria, venne inaugurato nel  1889.

Dal Novecento ai giorni nostri

                                    

All’inizio del XX secolo a Vernante era presente un’industria artigianale specializzata nella fabbricazione di coltelli (i famosi  Vernantin ) a tutt’oggi la produzione è scomparsa del tutto per mancanza di artigiani dediti alla lavorazione.  Era inoltre attiva la fucina ad acqua del Martinet (Martinetto), utilizzata per produrre attrezzi agricoli.

A partire dagli anni ’60 del Novecento, a causa dello sviluppo dell’industria vetraia e dell’industria della silice, che portò nuovi posti di lavoro, a Vernante si registrò uno spopolamento delle montagne.

                           

Oggi Vernante è divenuto centro turistico, anche grazie alla presenza dei  murale di Pinocchio, unici al Mondo, e del Museo Attilio Mussin.

                            

 

Sono presenti sulle facciate del centro storico di Vernante numerosissimi  murales narranti le avventure di Pinocchio; realizzati da due pittori del luogo (Bruno Carletto detto “Carlet” e Bartolomeo Cavallera, detto “Meo”), sono un omaggio alle tavole del pittore  Attilio Mussino, lo zio di Pinocchio, che visse i suoi ultimi anni nel paese cuneese e il cui lavoro più importante fu l'illustrazione del libro di Carlo Collodi : Le Avventure di Pinocchio , in occasione dei trent'anni dalla sua prima pubblicazione.

                              

Nel 2005 è stato inaugurato, nei pressi della chiesa parrocchiale, all'interno dei locali sottostanti l'ex confraternitail Museo Attilio Mussino  che si propone di conservare e divulgare il lavoro dell'artista e di presentare ai visitatori opere lasciate in dono alla Pro Loco dalla seconda moglie dell’illustratore. Nel museo sono presenti numerose tavole, dipinti, bozzetti, libri e riviste illustrate da Mussino; vi si possono inoltre ammirare l'edizione illustrata del 1911 della fiaba di Collodi, il libro con le pagine animate uscitonel 1942 e le 33 tavole illustrate dell'ultima edizione pubblicata su IL GIornalino  nel 1952.

                  

 

 

Il paese ha reso omaggio al suo famoso artista intitolandogli, nel 1978 , i giardini pubblici (dello stesso anno è il monumento a Mussino sito nei suddetti giardini e realizzato dal vernantese Pietro Dalmasso) e, nel 1989, la Scuola Elementare.

                  

Vernante ha inoltre ricordato la più celebre opera dell’illustratore apponendo, nei pressi della tomba di Mussino, situata nel cimitero del paese, un bassorilievo raffigurante un Pinocchio in lacrime.

                   

 

La Tourousela (Turusela)

Austeramente veglia dal 1280  su Vernante la Tourousela (Turusela), torrione  fortificato fatto costruire da Pietro Balbo conte di Tenda  , per difendere la contea.

Il castello medievale di Vernante, utilizzato in passato come dimora saltuaria e come posto di guardia per le sentinelle, è tutt’ora detto Castello Lascaris , dal nome dei suoi ultimi proprietari.

Santuario della Madonna della Valle

Il santuario della Madonna (o Madonnina) della Valle risale al XV secolo ed è frutto di un ex voto fatto dai vernantini in occasione di un grave pericolo collettivo. Ai primi anni dell'Ottocento risalgono sia le pitture e le decorazioni della cupola, sia le quattro statue in legno antico raffiguranti San Giovanni Battista, Santa Elisabetta, San Zaccaria e San Giuseppe. All'interno del santuario si possono vedere numerosi quadri "ex voto" in onore della Vergine per grazie ricevute dai valligiani nel corso dei secoli.

 

       

 

Entrando nella struttura, a destra, si può ammirare l'artistico trono della Vergine risalente alla fine del XVII secolo, esempio di splendido barocco piemontese. Il santuario è aperto tutti i giorni. Il 15 agosto di ogni anno vi viene celebrata l’Assunzione della Vergine; festa particolarmente sentita dai vernantini.

La chiesa parrocchiale di San Nicolao

La chiesa  di Vernante è dedicata a San Niccolao Le notizie riguardo alla chiesa parrocchiale sono frammentarie.

Altre chiese e cappelle di Vernante

La chiesa di San Bartolomeo , risalente al XVII secolo, si trova nella frazione Folchi  di Vernante. La cappella diSan Giacomo a Palanfrè  , datata fine XVII secolo.

La cappella dei Santi Giovanni Battista e Grato, abbattuta durante i lavori per la costruzione della ferrovia che collega Cuneo a Ventimiglia , è stata ricostruita tra il 1899 e il 1902 . È stata poi ridecorata negli anni ’80 da Cavallera e Pellegrino. La cappella di San Macario risalente al  XV secolo, è stata restaurata negli anni ’80 e contiene un’icona e tre quadri opera del pittore Bruno Carletto .La cappella della Madonna della Neve sita nel Vallone Ciastellar ( XVII secolo). Fu eretta, secondo la tradizione, per ringraziare la madre di Gesù che, con una nevicata d’agosto, fece cessare la peste.

Fontane

Vernante è un Comune ricco di fontane, definite “le più prestigiose di tutta la vallata”. Tal prestigio è dovuto soprattutto ai depositi di arenarie quarzitiche, dei quali la Valle Vermagnana  è ricca, che permettono un ottimale filtraggio delle acque.

                    

Fra le fontane di Vernante spicca per particolarità e importanza Fontana Bleu, sita allo sbocco del Vallon Secco sul versante destro, a monte del Santuario della Madonnina. L’acqua che sgorga da tal fontana è oligominerale  . È una fontana datata (sul frontale è impressa la data 1812); il suo gettito non è abbondante nei periodi di siccità (probabilmente, vi sono perdite nel tragitto sorgente-fontana). A Fontana Bleu è legato il passaggio a Vernante di Papa Pio VII .

Un’altra fontana di Vernante, situata in un piccolo parco all’inizio della strada che conduce a Folchi  , è la Fontana di Rocca Muller, con gettito regolare, la cui acqua ha all’incirca le stesse caratteristiche di quella di Fontana Bleu.

Sulla sinistra del torrente Vermenagna  , sono presenti le Fontane San Macario e Sassi. La Fontana della Sposa si trova nella Valle Grande, in località Tetti Ciastel  (compresa nel Comune di Vernante). Alla fine della strada che attraversa il vallone, invece, vi è la Fontana di Palanfrè.

                      

 

Piatti tipici De.Co.

Tre sono i piatti tipici della cucina vernantina che hanno ottenuto la De.CO.( Denominazione Comunale d’Origine) nel 2016 :le siule piene (cipolle ripiene); i raviole 't Vërnant (le raviole di Vernante o raviole alla vernantina); la turta 't cusa e melia ( torta di zucca e meliga).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dettosottovoce/trackback.php?msg=13535615

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 12/06/17 alle 12:10 via WEB
CIAOOO MARCO ECCOCI QUI A LEGGERE IL TUO POST...
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:49 via WEB
Ciaoooo finalmente si è riusciti a postarlo eh eh certo non grazie a libero :-)
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 12/06/17 alle 12:15 via WEB
WEE MARCO OLTRE D ESSER UNA BELLA PENNA E AVERE BELLE PIUME SEI UN BRAVO CICERONE... COMPLIMENTI CIAOOO
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:50 via WEB
Troppo gentili come sempre...grazie di cuore e di piume eh eh
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 12/06/17 alle 14:09 via WEB
Scoprire l'Italia è molto bello. A volte, non conoscendo i luoghi, si dimentica storia, cultura, tradizioni, arte culinaria, che hanno fatto, di quei posti, punti d'intertesse nel passato. Buona settimana!
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:51 via WEB
Ciao Saverio concordo in pieno,siamo pieni di cultura, storia, tradizioni e altro ancora. purtroppo grazie a tanti Incompetenti non sappiamo valorizzare bene queste cose. Buona settimana anche a te
 
   
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 13/06/17 alle 10:15 via WEB
Buona giornata Saverio grazie della visita
 
longo_stefy
longo_stefy il 12/06/17 alle 16:37 via WEB
E importante la cultura e la storia specie chi ha lasciato, e lasciano, l'impronta nella storia e viverla la propria storia un abbraccio..Stefy
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:51 via WEB
Parole sante Stefy buona giornata un abbraccio anche a te
 
   
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 13/06/17 alle 10:16 via WEB
Ciaoo Stefy grazie della visita con un kiss ciaoo
 
picciro
picciro il 12/06/17 alle 20:52 via WEB
Caro Paperino, un post davvero ricco di informazioni su un luogo davvero interessante e zeppo di storia, da quella più lontana a quella più recente..sei stato davvero bravo nel collezionare questo post che regala davvero uno spunto da inserire in un itinerario turistico. Tutto quello che ci illustri, conferma sempre più che l'Italia è davvero una terra magica, tutta da visitare per le grandi emozioni che regala, e sotto tutti i punti di vista! Leggendo il tuo post, mi è venuta in mente una località..Borgo San Dalmazzo, mi ci portarono i miei cugini, per una cena da dio!!
Una dolce serara e smackkkkkkkkkk
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:54 via WEB
ciaoo Rosa Borgo non è lontano da Vernante. Posto splendido anche questo.Quindi spero che tu lo inserisca nella tua visita a Torino e Cuneo...toh...dove bazzico di solito ah ah L'Italia è un paese straordinario peccato che sia rovinato da chi dovrebbe garantire le bellezze e tutelarle. bacioni e buona giornata
 
   
picciro
picciro il 13/06/17 alle 18:25 via WEB
Ciao Paperino e dici perfettamente bene!! La stanno riducendo..in macerie! In ogni senso!! Smack di buona serata..
 
     
paperino61to
paperino61to il 16/06/17 alle 09:18 via WEB
Ciao Rosa perchè glielo permettiamo noi..inutile girarci attorno...buon fine settimana smack
 
picciro
picciro il 12/06/17 alle 20:52 via WEB
Un grande abbraccio a voi amiche mie e tanti bacioni di serena serata!
 
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 12/06/17 alle 21:56 via WEB
ciaoo Rosa anche a te un grande abbraccio grazie della visita buona serata
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 12/06/17 alle 21:57 via WEB
BUONA SERATA A TUTTI....
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 12/06/17 alle 22:11 via WEB
Buonasera a tutti !
Sento l'arietta fresca che si insinua tra le valli delle Alpi Marittime ed arriva fino a qui...che goduria ! Fa caldo ragazzi e una gita in quel di Vernante, ci voleva proprio !
 
 
S_O_T_T_O_V_O_C_E
S_O_T_T_O_V_O_C_E il 12/06/17 alle 22:22 via WEB
Liliana qui da noi l'arietta arriva se fai un po'di corrente .... eheh grazie della visita ciaooo con abbraccio
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 12/06/17 alle 22:12 via WEB
Leggo con piacere questa pagina che racconta con dovizia di particolari (e qui, Paperock ci ha messo il cuore) come questa cittadina abbia vissuto attraverso ogni epoca, momenti di gloria..
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:56 via WEB
Ciao Liliana di questi tempi immaginare di trovarsi in un paesino di montagna è l'ideale eh eh. La prima volta che ci sono andato mi ha colpito immensamente è ...da favola ecco la parola giusta è questa, ti immergi nella favola di Collodi.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 12/06/17 alle 22:12 via WEB
Curioso è il fatto, che Pinocchio toscano d.o.c. abbia trovato la gloria sui muri della cittadina piemontese, ma leggendo bene, ne ho compreso la ragione...
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:57 via WEB
Vero a prima vista non si capisce il perchè, solo leggendo uno capisce questo connubio.
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 12/06/17 alle 22:15 via WEB
Il Santuario della Madonna della Valle ed ogni altro edificio religioso di appartenenza, ne fanno un gioiello d'arte ! Ma vedo che si finisce in bellezza e, mi avete fatto venire l'acquolina in bocca con "le siule piene" ...adoro le cipolle !!! Un plauso al nostro Marco per averci donato tanta bellezza e a voi ragazze, un avvolgente abbraccio e i miei complimenti...Lieta e fresca serata, Liliana
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:58 via WEB
allora cara Liliana te e il nostro caro amico vi aspetto x andare a mangiare pane e cipolle :-) troppo gentile, grazie davvero. Un abbraccio e buona giornata
 
aldogiorno
aldogiorno il 12/06/17 alle 23:05 via WEB
ciao apungi, complimenti per il post, un buon inizio settimana ed im caro saluto aldo.
 
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:59 via WEB
ciao Aldo gze buona settimana anche a te
 
paperino61to
paperino61to il 13/06/17 alle 09:59 via WEB
Buona giornata a tutti nella speranza che immaginandosi a Vernante possiate sentire il fresco della montagna...un abbraccio grande
 
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 13/06/17 alle 10:18 via WEB
Buona giornata a te caro amico... muovi le tue piume cosi' ci fai un po' di arietta buona giornata kiss
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 13/06/17 alle 10:19 via WEB
BUONA GIORNATA A TUTTI
 
 
paperino61to
paperino61to il 14/06/17 alle 08:47 via WEB
Buongiorno fanciulle e a tutti i turisti che passano di qui... ps. per lo sventolio di piume, nulla da fare le ho usate tutte ieri bel tugurio :-( un abbraccio
 
paperino61to
paperino61to il 17/06/17 alle 09:58 via WEB
Buon fine settimana a tutti ciaoooooo
 
whatweather12
whatweather12 il 25/11/24 alle 19:11 via WEB
Weather Weather United States, Weather in United States Weather Afghanistan, Weather in Afghanistan Weather Albania, Weather in Albania Weather Algeria, Weather in Algeria Weather American Samoa, Weather in American Samoa Weather Andorra, Weather in Andorra Weather Angola, Weather in Angola Weather Anguilla, Weather in Anguilla Weather Antigua and Barbuda, Weather in Antigua and Barbuda Weather Argentina, Weather in Argentina Weather Armenia, Weather in Armenia Weather Aruba, Weather in Aruba Weather Ascension Island, Weather in Ascension Island Weather Australia, Weather in Australia Weather Austria, Weather in Austria Weather Azerbaijan, Weather in Azerbaijan Weather Bahamas, Weather in Bahamas Weather Bahrain, Weather in Bahrain Weather Bangladesh, Weather in Bangladesh Weather Barbados, Weather in Barbados Weather Belarus, Weather in Belarus Weather Belgium, Weather in Belgium Weather Belize, Weather in Belize Weather Benin, Weather in Benin Weather Bermuda, Weather in Bermuda Weather Bhutan, Weather in Bhutan Weather Bolivia, Weather in Bolivia Weather Bonaire, Sint Eustatius, Weather in Bonaire, Sint Eustatius Weather Bosnia and Herzegovina, Weather in Bosnia and Herzegovina Weather Botswana, Weather in Botswana Weather Brazil, Weather in Brazil Weather Brunei, Weather in Brunei Weather Bulgaria, Weather in Bulgaria Weather Burkina Faso, Weather in Burkina Faso Weather Burundi, Weather in Burundi Weather Cambodia, Weather in Cambodia Weather Cameroon, Weather in Cameroon Weather Canada, Weather in Canada Weather Cape Verde, Weather in Cape Verde Weather Cayman Islands, Weather in Cayman Islands Weather Central African Republic, Weather in Central African Republic Weather Chad, Weather in Chad Weather Chile, Weather in Chile Weather China, Weather in China Weather Colombia, Weather in Colombia Weather Comoros and Mayotte, Weather in Comoros and Mayotte Weather Congo, Weather in Congo Weather Congo Dem Rep, Weather in Congo Dem Rep Weather Cook Islands, Weather in Cook Islands Weather Costa Rica, Weather in Costa Rica Weather Cote d'Ivoire, Weather in Cote d'Ivoire Weather Croatia, Weather in Croatia Weather Cuba, Weather in Cuba Weather Curaçao, Weather in Curaçao Weather Cyprus, Weather in Cyprus Weather Czech Republic, Weather in Czech Republic Weather Denmark, Weather in Denmark Weather Diego Garcia, Weather in Diego Garcia Weather Djibouti, Weather in Djibouti Weather Dominica, Weather in Dominica Weather Dominican Republic, Weather in Dominican Republic Weather Ecuador, Weather in Ecuador Weather Egypt, Weather in Egypt Weather El Salvador, Weather in El Salvador Weather Equatorial Guinea, Weather in Equatorial Guinea Weather Eritrea, Weather in Eritrea Weather Estonia, Weather in Estonia Weather Ethiopia, Weather in Ethiopia Weather Falkland Islands, Weather in Falkland Islands Weather Faroe Islands, Weather in Faroe Islands Weather Fiji, Weather in Fiji Weather Finland, Weather in Finland Weather France, Weather in France Weather French Guiana, Weather in French Guiana Weather French Polynesia, Weather in French Polynesia Weather Gabon, Weather in Gabon Weather Gambia, Weather in Gambia Weather Georgia, Weather in Georgia Weather Germany, Weather in Germany Weather Ghana, Weather in Ghana Weather Gibraltar, Weather in Gibraltar Weather Greece, Weather in Greece Weather Greenland, Weather in Greenland Weather Grenada, Weather in Grenada Weather Guadeloupe, Weather in Guadeloupe Weather Guam, Weather in Guam Weather Guatemala, Weather in Guatemala Weather Guinea, Weather in Guinea Weather Guinea Bissau, Weather in Guinea Bissau Weather Guyana, Weather in Guyana Weather Haiti, Weather in Haiti Weather Honduras, Weather in Honduras Weather Hong Kong, Weather in Hong Kong Weather Hungary, Weather in Hungary Weather Iceland, Weather in Iceland Weather India, Weather in India Weather Indonesia, Weather in Indonesia Weather Iran, Weather in Iran Weather Iraq, Weather in Iraq Weather Ireland, Weather in Ireland Weather Israel, Weather in Israel Weather Italy, Weather in Italy Weather Jamaica, Weather in Jamaica Weather Japan, Weather in Japan Weather Jordan, Weather in Jordan Weather Kazakhstan, Weather in Kazakhstan Weather Kenya, Weather in Kenya Weather Kiribati, Weather in Kiribati Weather North Korea, Weather in Korea, North Weather South Korea, Weather in Korea, South Weather Kuwait, Weather in Kuwait Weather Kyrgyzstan, Weather in Kyrgyzstan Weather Laos, Weather in Laos Weather Latvia, Weather in Latvia Weather Lebanon, Weather in Lebanon Weather Lesotho, Weather in Lesotho Weather Liberia, Weather in Liberia Weather Libya, Weather in Libya Weather Liechtenstein, Weather in Liechtenstein Weather Lithuania, Weather in Lithuania Weather Luxembourg, Weather in Luxembourg Weather Macao, Weather in Macao Weather Macedonia, Weather in Macedonia Weather Madagascar, Weather in Madagascar Weather Malawi, Weather in Malawi Weather Malaysia, Weather in Malaysia Weather Maldives, Weather in Maldives Weather Mali, Weather in Mali Weather Malta, Weather in Malta Weather Marshall Islands, Weather in Marshall Islands Weather Martinique, Weather in Martinique Weather Mauritania, Weather in Mauritania Weather Mauritius, Weather in Mauritius Weather Mexico, Weather in Mexico Weather Micronesia, Weather in Micronesia Weather Moldova, Weather in Moldova Weather Monaco, Weather in Monaco Weather Mongolia, Weather in Mongolia Weather Montenegro, Weather in Montenegro Weather Montserrat, Weather in Montserrat Weather Morocco, Weather in Morocco Weather Mozambique, Weather in Mozambique Weather Myanmar, Weather in Myanmar Weather Namibia, Weather in Namibia Weather Nauru, Weather in Nauru Weather Nepal, Weather in Nepal Weather Netherlands, Weather in Netherlands Weather New Caledonia, Weather in New Caledonia Weather New Zealand, Weather in New Zealand Weather Nicaragua, Weather in Nicaragua Weather Niger, Weather in Niger Weather Nigeria, Weather in Nigeria Weather Niue, Weather in Niue Weather Norfolk Island, Weather in Norfolk Island Weather Northern Mariana Islands, Weather in Northern Mariana Islands Weather Norway, Weather in Norway Weather Oman, Weather in Oman Weather Pakistan, Weather in Pakistan Weather Palau, Weather in Palau Weather Palestinian Territories, Weather in Palestinian Territories Weather Panama, Weather in Panama Weather Papua New Guinea, Weather in Papua New Guinea Weather Paraguay, Weather in Paraguay Weather Peru, Weather in Peru Weather Philippines, Weather in Philippines Weather Poland, Weather in Poland Weather Portugal, Weather in Portugal Weather Puerto Rico, Weather in Puerto Rico Weather Qatar, Weather in Qatar Weather Reunion, Weather in Reunion Weather Romania, Weather in Romania Weather Russia, Weather in Russia Weather Rwanda, Weather in Rwanda Weather Saba, Weather in Saba Weather Saint Barthélemy, Weather in Saint Barthélemy Weather Saint Helena, Weather in Saint Helena Weather Saint Kitts and Nevis, Weather in Saint Kitts and Nevis Weather Saint Lucia, Weather in Saint Lucia Weather Saint Martin, Weather in Saint Martin Weather Saint Pierre and Miquelon, Weather in Saint Pierre and Miquelon Weather Saint Vincent Grenadines, Weather in Saint Vincent Grenadines Weather Samoa, Weather in Samoa Weather San Marino, Weather in San Marino Weather Sao Tome and Principe, Weather in Sao Tome and Principe Weather Saudi Arabia, Weather in Saudi Arabia Weather Senegal, Weather in Senegal Weather Serbia, Weather in Serbia Weather Seychelles, Weather in Seychelles Weather Sierra Leone, Weather in Sierra Leone Weather Singapore, Weather in Singapore Weather Sint Maarten, Weather in Sint Maarten Weather Slovakia, Weather in Slovakia Weather Slovenia, Weather in Slovenia Weather Solomon Islands, Weather in Solomon Islands Weather Somalia, Weather in Somalia Weather South Africa, Weather in South Africa Weather South Sudan, Weather in South Sudan Weather Spain, Weather in Spain Weather Sri Lanka, Weather in Sri Lanka Weather Sudan, Weather in Sudan Weather Suriname, eather Forecast, Weather Radar, Weather Map Suriname Weather Swaziland, Weather in Swaziland Weather Sweden, Weather in Sweden Weather Switzerland, Weather in Switzerland Weather Syria, Weather in Syria Weather Taiwan, Weather in Taiwan Weather Tajikistan, Weather in Tajikistan Weather Tanzania, Weather in Tanzania Weather Thailand, Weather in Thailand Weather Timor-Leste, Weather in Timor-Leste Weather Togo, Weather in Togo Weather Tokelau, Weather in Tokelau Weather Tonga, Weather in Tonga Weather Trinidad and Tobago, Weather in Trinidad and Tobago Weather Tunisia, Weather in Tunisia Weather Turkey, Weather in Turkey Weather Turkmenistan, Weather in Turkmenistan Weather Turks and Caicos, Weather in Turks and Caicos Weather Tuvalu, Weather in Tuvalu Weather Uganda, Weather in Uganda Weather Ukraine, Weather in Ukraine Weather United Arab Emirates, Weather in United Arab Emirates Weather United Kingdom, Weather in United Kingdom Weather United States, Weather in United States Weather Uruguay, Weather in Uruguay Weather Uzbekistan, Weather in Uzbekistan Weather Vanuatu, Weather in Vanuatu Weather Vatican City, Weather in Vatican City Weather Venezuela, Weather in Venezuela Weather Vietnam, Weather in Vietnam Weather Virgin Islands, British, Weather in Virgin Islands, British Weather Virgin Islands, US, Weather in Virgin Islands, US Weather Weather in Wallis and Futuna Weather Yemen, Weather in Yemen Weather Zambia, Weather in Zambia Weather Zimbabwe, Weather in Zimbabwe Weather TV Weather News Satellite: Clouds and Sun Earthquakes Air Quality Earth from Space Europe Weather Africa Weather Asia Weather North America Weather South America Weather Australia and Oceania Weather
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

X IL NOSTRO DOLCE PAPERINO

 

 

.

 

CLICCA

SULLA GIF

E

VOTAMI

 

VOTAMI

VOTAMI

 

Dettagli blog.libero.it/dettosottovoce/

 

RICONOSCIMENTO A SOTTOVOCE

 

 

BLOG GOLD

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

whatweather12steloitsaverio.anconananilastregaMITE_ATTACHET_2laura.durigonMonaldo1500leoncinobianco1albertoschi1EBAroccobuttiglieristenogrhurricane.201ErnestoDario.Marinocarlo.bondi_2009rex20091
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963