Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

 

« post..storico nr 17: lo ...il G.d.B. augura buone feste »

il Rio Vareggio di Busnago

Post n°1598 pubblicato il 28 Marzo 2021 da exietto

exietto

(continuano le mie ricerche storiche-artistiche sul passato del paese brianzolo, Busnago, detto il "paese delle quattro torri" )

Il Rio Vareggio 

Il cavo (corso d'acqua) VAREGGIO scorre in direzione nord-sud, attraversando i territori dei comuni di Colnago di Cornate, BUSNAGO, Roncello e Basiano per poi immettersi nella roggia "Trobbia di Masate"*. 

Non nasce da una sorgiva, ma fa da raccolta di acque piovane particolarmente copiose in località Via Fornace di Colnago, frazione di Cornate d’Adda; attualmente il corso d'acqua è intubato e sotterraneo in terra cornatese, ridiventa a cielo aperto in direzione Sud sino all’inoltrarsi nel territorio di Busnago, dove il corso d’acqua è caratterizzato da una parte di alveo tombinato, nel tratto nord del Comune e da una parte a cielo aperto che scorre nel settore centromeridionale. 

Sino agli anni ’70 il suo corso era completamente a cielo aperto.

"Scendeva da Nord parallelamente Via Ripamonti, sin dove c'era un ponticello che permetteva il transito di un altro torrente che raccoglieva le piogge della "strada vegia" che sfociavano poi nel Vareggio.

Qui svoltava a Est, costeggiava il muro di cinta posteriore al Comune ed arrivava in via Matteotti per poi curvare di nuovo verso Sud. Costeggiava l’allora bocciofila. Ai giorni nostri, di fronte al bar della Caserma,  c'è una casa gialla ed a fianco di essa c'è una tombinatura in cemento, quello li è il Vareggio; li sulla curva c'era il ponticello per i pedoni. Il Rio poi proseguiva in quello che ora è il giardino parrocchiale. Costeggiava l'asilo e proseguiva parallelo in via Carducci verso Sud. Ricompare qui a cielo aperto, che taglia perperndicolare la nuova strada Viale Unità d’Italia dirigendosi verso Roncello nei pressi del Cimitero roncellese.

*I torrenti delle Trobbie consistono in un sistema di corsi d’acqua, noti come Trobbia, di cui fanno parte il torrente Trobbia di Gessate, la roggia Trobbia di Masate, il rio Vallone, il cavo Vareggio e il cavo Ambrosina. 

- Inoltre, a Busnago, nasce il cavo Ambrosina che attraversa i territori dei comuni di Grezzago, Trezzano Rosa e Basiano. 


- chi si ricorda dove passava quand'era tutto a cielo aperto? - 

(Riporto scritte e interviste di testimonianze d'un tempo dei miei compaesani riguardo il corso d'acqua Vareggio)


"Costeggiava parecchie case, sia in via Ripamonti che in Via Matteotti...poi quando divenne uno scarico a cielo aperto si ritenne opportuno tombinarlo e questo grazie a scelte politiche di Comuni limitrofi molto discutibili che resero inevitabile la sua copertura."

...

"quante volte c'abbiam giocato, era territorio d'avventure. E quante volte con Don Enrico lo si percorreva per sfociare in "Valeta", per passare i pomeriggi a cantare durante l'oratorio feriale..."

...

Proprio attaccato casa mia in via Matteotti ul Varec scorreva in estate dopo un temporale si gonfiava e allagava tutta la curt dei stroleg poi quando si abbassava un po' entravamo fare il bagno [.. ] che bei tempi quelli ..e mi dimenticavo quante volte uscivamo con sangue ai piedi per le bottiglie rotte"

...

"In via Carducci, scorre ancora a cielo aperto, ma sinceramente ora non ci metterei mai dentro un piede"

...

"Io ci abitavo proprio di fianco al Viareggio e dovevo attraversare un ponticello di legno per andare sull'altro lato dove c'era l'osteria e il campo delle bocce!! Tanti ricordi!!!"

...

"Anche da me in via strada vecchia passava il Varec, passavamo i pomeriggi a giocare con i piedi a mollo. che ricordi!!"

...

"Scendeva da Via Ripamonti, ora non vi è più traccia ma come riferimento ti dico che scorreva dietro la casa degli Spreafico, dove c'era un ponticello che permetteva il transito di un altro torrente che raccoglieva le piogge della "strada vegia" che sfociavano poi nel Vareggio. In prossimità della casa degli Spreafico, svoltava a sinistra, costeggiava il muro di cinta posteriore al Comune ed arrivava in via Matteotti. Li dove c'era la Casa di cesare Visconti curvava a destra costeggiando poi il bocciofila. Li', di fronte al bar della Caserma,  c'è una casa gialla. A fianco alla casa gialla c'è una tombinatura in cemento, quello li è il Vareggio; li sulla curva c'era il ponticello e poi proseguiva in quello che ora è il giardino parrocchiale. Costeggiava l'asilo e proseguiva in via Carducci. All'asilo c'era un cancello con accesso su un altro ponticello. Il successivo era in prossimità della casa di Lucio Marcandalli, per dare accesso al "Casinel" e poi l'ultimo era quello del Canatorio."

..

"Il Vareggio propriamente non nasce da una sorgiva, ma fa da raccolta di acque piovane particolarmente copiose in località Via Fornace di Colnago, attualmente il corso d'acqua è intubato e sotterraneo. Ridiventa a cielo aperto in direzione Sud."


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/exietto/trackback.php?msg=15431611

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 29/03/21 alle 00:51 via WEB
Belli i tuoi ricordi alla ricerca del vostro passato.Notte Ezio,buon inizio settimana.
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:56 via WEB
Graziee! l'ho postato cosi' rimane traccia in rete dello studio che ho fatto. Senno' rimaneva nel mio pc .. poi il pc non funziona piu' .. e si perde tutto :-)
 
maps.14
maps.14 il 29/03/21 alle 08:15 via WEB
Fissare “nero su bianco” i ricordi, serve a non dimenticare e soprattutto a capire come sono cambiate le nostre abitudini e la nostra vita. Mi auguro, x voi busnaghesi..... in meglio. ^__________^
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:57 via WEB
esatto, era proprio quello il pensiero: fissare nero su bianco, che al giorno d'oggi significa metterlo in rete (o in un libro, e quello è under construction). ciaoo e grazieee
 
lucre611
lucre611 il 29/03/21 alle 09:10 via WEB
Exietto parte da roma ^_^
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:58 via WEB
ah ah ! il Vareggio? sarà lungo si e no 8 km !! :-))) bacio a te
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 29/03/21 alle 09:17 via WEB
Bei ricordi indimenticabili.Buon inizio settimana,kissss.
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:58 via WEB
è un lavoraccio a volte, ma ne sono appassionato
 
Rotolandonelvento
Rotolandonelvento il 29/03/21 alle 12:36 via WEB
Non si finisce mai di imparare, anche questo fa sentire vivi. Belle le testimonianze storiche, il tempo prende il suo naturale spazio, la memoria la giusta importanza.. Grazie Ezio.
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:59 via WEB
Vero, le testimonianze dei VECI è ORO PREZIOSO. grazie che apprezzi. un abbraccio
 
laura1953
laura1953 il 29/03/21 alle 13:46 via WEB
Buongiorno ..e he questa settimana abbia inizio con un pensiero positivo un sorriso ed un caffè..Laura CLICCA
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:59 via WEB
ciaoo Laura! un abbraccio a te. grazieee
 
ambradistelle
ambradistelle il 29/03/21 alle 13:56 via WEB
Buongiorno! Buon lunedì e buona settimana! Smackkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 21:59 via WEB
anche a te TINA SMAAACK
 
lucre611
lucre611 il 29/03/21 alle 18:36 via WEB
exietto ci fu un antico monanastero dedicato a San Paolo^-^
 
 
exietto
exietto il 29/03/21 alle 22:00 via WEB
CIAO LUCRE! parli della tua terra?
 
lucre611
lucre611 il 29/03/21 alle 22:52 via WEB
Si Exietto mi riferisco alla terra del paese ^-^
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:39 via WEB
ciaoo Lucre! un grande abbraccio a te
 
cassetta2
cassetta2 il 30/03/21 alle 08:59 via WEB
Ci sono Stato a Busnago, molti anni fa.
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:42 via WEB
ciaoo! uella, questa è una grande news! Quindi tu sai bene che busnago non è granchè interessante, però piacevole abitarci. A PRESTO
 
simona_77rm
simona_77rm il 30/03/21 alle 14:29 via WEB
Bene, appena finiranno queste tremende zone rosse verrò a farmi un giro da quelle parti. Posti belli così che ancora non conosco....è grave... ò_o Provvederò a colmare la mia lacuna.
Un caro saluto Ezio! ...e soprattutto un abbraccione infinitooooo :-)))))))
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:44 via WEB
CIAOO SIMONA! ma no dai, non è granchè busnago. E un paesino con poche cose interessanti. Io cerco di rivalutare la storia, che immagino senza ricerche sarebbe ben presto insabbiata e dimenticata perchè molto è solo nella testa degli anziani. Bisogna assolutamente trascriverli
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Silvia il 30/03/21 alle 16:11 via WEB
Ciaoo Ezio. Vuoi far concorrenza a Leonardo da Vinci? Poeta, scrittore, ora storico, geografico, salsero, ballerino di liscio, autore di inni. ... poi lo so che baci benissimo:-)))))
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:46 via WEB
SILVIA! mamma mia che sviolinata! ti assumo !!! :-)))))))))))))
 
ambradistelle
ambradistelle il 30/03/21 alle 19:39 via WEB
Buonissima serata caro amico...un bacione grande!!
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:46 via WEB
buonissima serata a te TINA! un abbraccio
 
QuartoProvvisorio
QuartoProvvisorio il 31/03/21 alle 01:30 via WEB
Fai davvero benissimo a realizzare questi post! E per di più sono interessanti e invogliano a venire a conoscere direttamente il posto, i luoghi di cui scrivi. Bravo bravo e viva Busnago!! ^______*
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:48 via WEB
ciaoo GIUSS! da un po che non ci si sente. TUTTO BENE ? grazie mille, sei sempre molto gentile con me. Grazie. Felice che leggi i miei post storici-geografici. UN ABBRACCIO
 
licsi35pe
licsi35pe il 31/03/21 alle 12:03 via WEB
Molto interessante!....lieto mercoledì, caro Ezio, sole e serenità...^::^
 
 
exietto
exietto il 31/03/21 alle 22:50 via WEB
grazie Licia! sei sempre una attentissima mia lettrice. TE NE SONO GRATO! un abbraccio ed un bacio
 
Myla03
Myla03 il 01/04/21 alle 10:42 via WEB
caro Ezio buongiorno e buon giovedì. E' bello leggere la p@ssione che metti nel raccontare e descrivere la storia della tua cittadina. Fa bene al cuore vedere l'@ttaccamento verso le proprie origini :) ; un @bbraccio e buona giornata, Myla :)
 
 
exietto
exietto il 01/04/21 alle 22:16 via WEB
ciao MYLA!!! buon giovedi notte. Grazieee dei tuoi complimenti, arrivano all'anima. Grazie. baciooo
 
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 01/04/21 alle 11:23 via WEB
caro Ezio eccomiiiiiii!!! *______* :))) ; buona g.e buon @prile un @bbraccio, Myla :)
 
 
exietto
exietto il 01/04/21 alle 22:16 via WEB
ciaoo DARKMYLA !! eccoti, meno male, pensavo fossi andata in letargo ! BUON PESCE D'APRILE A TE. BACIO
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giulia il 01/04/21 alle 12:23 via WEB
Sempre interessante seguirti; il tuo blog non annoia mai. Bacio a te mio caro Ezio
 
 
exietto
exietto il 01/04/21 alle 22:17 via WEB
Giulia! che sorpresa leggerti qui! grazieee mille di cuore. bacio
 
exietto
exietto il 03/04/21 alle 07:54 via WEB
sapete che non ci tengo affatto a classifiche varie etc etc, però vi ringrazio perchè per giorni questo post è stato sul podio del post della settimana. Grazie
 
exietto
exietto il 07/04/21 alle 14:32 via WEB
ultima news raccolta: "Il Vareggio propriamente non nasce da una sorgiva, ma fa da raccolta di acque piovane particolarmente copiose in località Via Fornace di Colnago, attualmente il corso d'acqua è intubato e sotterraneo. Ridiventa a cielo aperto in direzione Sud."
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioexiettoDarkMylaVampirelucre611anima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2dolcezza_13il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963