Creato da exietto il 06/03/2008

ezio brugali blog

Benvenuti in EZIOLANDIA

 

Messaggi di Ottobre 2022

Visite particolari di fine ottobre

Post n°1750 pubblicato il 29 Ottobre 2022 da exietto

 

 

exietto

 

Tramite una iniziativa della Biblioteca del mio paese, ho visitato, con tanto di Guida prenotata, il Cimitero Monumentale di Milano
Il Cimitero Monumentale è considerato a livello europeo un vero e proprio "Museo a Cielo Aperto" per il suo carattere storico e il valore artistico delle opere e dei personaggi illustri che hanno legato il loro nome alla storia politica e civile di Milano e dell'Italia.

Fu inaugurato nel 1866, nasce come cimitero aperto a tutti i milanesi "a tutte le forme e tutte le fortune", ma è chiara fin dall'inizio la volontà municipale di farlo diventare "Monumento" della milanesità, luogo di memorie civiche e, come tale, dedicato non solo ai dolenti, ma ad un pubblico più ampio.
L'opera di Carlo Maciachini incorpora diversi suggerimenti stilistici secondo il gusto eclettico dell'epoca, associando forme del gotico con il romanico lombardo e pisano e con inserti bizantineggianti.
Tra i vari personaggi famosi: Alessandro Manzoni, Carlo Cattaneo, Carlo Forlanini, Salvatore Quasimodo, Bruno Munari, Filippo Turati, Anna Kuliscioff, Arturo Toscanini, Enzo Tortora, Gino Bramieri, Giorgio Gaber, Ambrogio Fogar, Alda Merini, Dario Fo e Franca Rame, Enzo Jannacci

 
 
 

ricordando i mesi passati

Post n°1749 pubblicato il 23 Ottobre 2022 da exietto
 

 

 

Altro non sanno fare, le cose,

che riportar immagini:

mi sono amiche

le località che ci videro,

mi sono eterne

le ore che c’incontrammo;

 

ogni istante vissuto, serenamente,

riavrò per tempo.

 

Gremita da cuori incerti

l'estate provoca,

l’andirivieni profumato delle femmine

odora di Te.


  

 

exietto

 

La sera, abbandonandomi sul divano, la mente talvolta si rituffa all'estate passata, aiutato dal sorseggiare di un goccio di cognac.

Buoni sogni anche a voi. 

 

 

 

 

 
 
 

ancora due settimane di tempo

Post n°1748 pubblicato il 18 Ottobre 2022 da exietto

 

exietto

 

Il mese d'ottobre è il mese della raccolta delle castagne. 

Quest'anno, è una produttività 2022 molto buona, per quantità e qualità, dopo stagioni di crisi, in cui le malattie del castagno e le siccità estive avevano enormemente compromesso la raccolta e lo stato di conservazione dei preziosi frutti.

Da alcuni anni che non ho più l'occasione di andar a raccoglierle. 
Qui attorno a me, più a Nord, tra le colline Brianzole e le prime valli prealpine, i posti per andar per castagne sono molti. E DA VOI?

Oppure Voi preferite, come me in questi ultimi anni, comprarli già caldarroste per le vie del centro ? :-)


 - Vi piacciono le castagne? raccoglierle? 
oppure cucinarle ? come?

 

 
 
 

in linea con i tempi

Post n°1747 pubblicato il 13 Ottobre 2022 da exietto

 

exietto

 

Il  “quiet quitting”, letteralmente “dimissioni silenziose”, è un termine che indica la rinuncia all’impegno massimo sul posto di lavoro e un distacco mentale ed emotivo dall’attività quotidiana.

In altre parole la scelta consapevole di fare il minimo sindacale. «Si tratta di un fenomeno ancora poco analizzato ma è spesso figlio di una cultura tossica sul posto di lavoro. Anche per questo bisogna rimettere le persone al centro e costruire in azienda percorsi di crescita mirati»

Un fenomeno che dicono si stia maggiormente espandendo nel post covid, in cui questa epidemia ha segnato anche una data di fine e di inizio, il restart di un nuovo modo di vita sociale.

Ma c'è un'altra tendenza ancor più in ascesa: considerando che a livello globale circa un terzo (27%) dei lavoratori cercherà di cambiare lavoro nei prossimi 12 mesi, tali esempi che potrebbero avere un effetto domino fra colleghi. Questo è il “quitfluencer”: 7 lavoratori su 10 ammettono che vedere i colleghi dimettersi li spinge a prendere in considerazione l’idea di imitarli (con un 50%che poi si dimette effettivamente).



 
 
 

ad occhi aperti ancora.

Post n°1746 pubblicato il 08 Ottobre 2022 da exietto


Da bambina ho toccato la luna 

con la punta delle dita

e afferrato le stelle

 per nasconderle 

nella mia scatola di ricordi..

(angela)


exietto

 

mmmmh  .. quante ore sognate ad occhi aperti al giorno? alla settimana? al mese?

adesso che ci penso, so solo che sogno ad occhi aperti molto ma molto molto meno che anni fa, e non parlo di secoli fa.  

Che sognavo?  che ero un campione di qualche sport, oppure che Lei si innamorasse di me, oppure che io facessi (ancora) cose bellissime per una donna; che in una serata di ballo fossi io e quella tal ballerina il ballo piu' bello della serata, oppur che ad una festa (di paese)(della ditta)(di un compleanno), conoscessi una nuova stellina. Difficilmente sognavo luoghi d'incanto, tipo maldive etc, difficilmente sognavo viaggi esotici. 

VOI sognate ancora ad occhi aperti?  spero di si. 



 
 
 

a voi quanto piace il risotto?

Post n°1745 pubblicato il 02 Ottobre 2022 da exietto

 

 

exietto

exietto

Ciao a tutti. 

Non è la prima volta per me, cmq ieri sono stato in una sagra in cui la specialità era il Giro-Risotti, sulla stessa formula e modalità del giro pizza. 

20 tipi di risotti differenti ti sono portati d'assaggio (una cucchiaiata abbondante) con una frequenza temporale soddisfacente (nel senso che non è che aspetti secoli tra una portata e l'altra). 

E pensare che ad un tratto della mia vita, sui 25anni, e per un lustro anche più, odiavo il risotto e l'ho sempre rifiutato. Poi ritornai ad assaggiarlo ed ora mi ripiace molto. 

vi posto alcuni risotti del menu; 

Risotto con zafferano e burrata/ Risotto con scampi/ Risotto con pancetta croccante e porcini/  Risotto barbera salsiccia e scamorza/ alla monzese / mirtilli speck e gorgonzola / salmone affumicato, porro e limone / pere e taleggio / zola, noci e miele / zucca, salsiccia e scamorza

A voi quanto piace il risotto ?

 
 
 

AREA PERSONALE

 

Elenco Blog

 

DIRE FARE POETARE

la mia nuova raccolta poetica:

"dire fare Poetare" è in edicola ! 

https://www.lafeltrinelli.it/libri/ezio-giovanni-brugali/dire-fare-poetare/9788892362154

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

exiettoDarkMylaVampirelucre611QuartoProvvisorioanima_on_lineE.LincantoDoNnA.Scassetta2dolcezza_13il.passoDott.FiccagliaAfroditemagicaCris_ZVince198
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

LE EMOZIONI DONATE - EDIZ. SPECIALE-

la mia raccolta poetica rivisitata :
"Le Emozioni Donate - edizione speciale - "

è ora anche e-book , acquistabile presso i migliori siti di e-book italiani quali
ilmiolibro, Kobo, Amazon, BookRepublic  al prezzo speciale di 2.99 euro.

 

CLICCA IL QUADRATO ROSA PER VOTARMI , GRAZIE

classifica

 

RICONOSCIMENTI AL MIO BLOG

In classifica

 

FINALMENTE IN EDICOLA IL MIO LIBRO

« E’ con grandissima soddisfazione che vi annuncio finalmente  in Edicola il mio libro!!:  
“Le emozioni donate” (di ezio brugali) –
La mia prima raccolta poetica e’ quindi disponibile per tutti quanti voi! 
»

La raccolta e’ acquistabile tramite :
- il sito ilmiolibro.it
[http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=912127]
qualora ne siate iscritti.
Oppure acquistabile online tramite :
-il sito lafeltrinelli.it
[http://www.lafeltrinelli.it/products/9788891037763/Le_emozioni_donate/Brugali_Ezio.html]
e in tutte le librerie FELTRINELLI richiedendo la sua ordinazione

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963