frapeaceio tu egli noi voi essi |
TAG
AREA PERSONALE
- Login
COLONNA SONORA
ULTIMI COMMENTI
E' vecchia questa poesia ma sempre attuale nel cuore...
Inviato da: elisar_81
il 03/05/2013 alle 06:51
certo che ferisce....solo al pensiero della sofferenza e...
Inviato da: primomasaniello
il 21/08/2012 alle 20:54
L'idea di parire dal nulla è un illusione, saremo...
Inviato da: frapeace
il 12/06/2011 alle 14:21
Non sono le scelte politiche a dover preoccupare chi le...
Inviato da: bahkty
il 11/06/2011 alle 20:51
Mi ha colpito una statistica che rileva un raporto...
Inviato da: iorgos.m
il 04/04/2011 alle 15:49
Inviato da: elisar_81
il 03/05/2013 alle 06:51
Inviato da: primomasaniello
il 21/08/2012 alle 20:54
Inviato da: frapeace
il 12/06/2011 alle 14:21
Inviato da: bahkty
il 11/06/2011 alle 20:51
Inviato da: iorgos.m
il 04/04/2011 alle 15:49
I MIEI BLOG AMICI
-
Un Giorno alla Volta
- la posta del cuore
- la stramba
- E' TEMPO.....
- VOCI DAL MICROCOSMO
- Dentro il cassetto
- ass.amorepsiche
- Grapewine
- per tutti
- kalòn
- orientamento
- Poesie, scritti...
- eternity
- CAFFE AMARO
- Anima di cristallo
- POLVERE DI STELLE
- luci e ombre
- Cuore e regole
- Il lungo viaggio
- Una donna coraggiosa
- Per non dimenticare
- La Sveglia
- GESU!!!
- Fede in Gesù Cristo
- Anime in penombra
- i ricordi del cuore
- Gringo
- no alla crudeltà
- Krizybios blog
- Un poco de todo.
- SINDROME DEL QTLungo
- *Canto nella Notte*
- tracce di me
- psicologia forense
- ILPUNGOLO
- di nuovo tutti qui
- ViVa la Vita
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Pensieri in liberta
- compulsione
- Gli Internauti
- la posta del cuore
- la stramba
- E' TEMPO.....
- VOCI DAL MICROCOSMO
- Dentro il cassetto
- ass.amorepsiche
- Grapewine
- per tutti
- kalòn
- orientamento
- Poesie, scritti...
- eternity
- CAFFE AMARO
- Anima di cristallo
- POLVERE DI STELLE
- luci e ombre
- Cuore e regole
- Il lungo viaggio
- Una donna coraggiosa
- Per non dimenticare
- La Sveglia
- GESU!!!
- Fede in Gesù Cristo
- Anime in penombra
- i ricordi del cuore
- Gringo
- no alla crudeltà
- Krizybios blog
- Un poco de todo.
- SINDROME DEL QTLungo
- *Canto nella Notte*
- tracce di me
- psicologia forense
- ILPUNGOLO
- di nuovo tutti qui
- ViVa la Vita
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Pensieri in liberta
- compulsione
- Gli Internauti
Citazioni nei Blog Amici: 26
« L'illusione di giungere... | Quinto Potere » |
![]() Il gaslighting è un'espressione di violenza psicologica dagli effetti devastanti e che ancora più difficilmente del mobbing può essere individuata e combattuta. Essa prende il nome da un celebre film del 1944 (Gaslight, di Georg Cukor) in cui questa forma di crudeltà è illustrata molto bene: il manipolatore fa credere alla vittima di percepire la realtà im maniera deformata regolando le lampade a gas in maniera sempre diversa e contraddicendo la reazione e i giudizi dell' oggetto della sua violenza. Gaslighter è colui che manipola la mente della sua vittima. La violenza viene messa in atto inducendo il soggetto a dubitare fortemente sui suoi giudizi e, in genere, sulla sua percezione della realtà, così da portarlo gradualmente a credere di non avere un' idea affidabile e oggettiva di ciò che lo circonda, questo comincerà pian piano a credere di stare impazzendo. Paradossalmente colui che è sottoposto a questa forma di manipolazione cercherà aiuto proprio dal suo carnefice. Le vittime principali di questo tipo di maltrattamento sono essenzialmente persone che non hanno molte relazioni e che possono in genere essere facilmente isolate. Lo scopo del gaslighter è quello di avere il controllo della persona manipolata o semplicemente arrecargli un grosso danno. Spesso è semplice perversione, altre volte è usato in modo strategico per avere un ruolo dominante nelle relazioni. Gli scenari dove questo capita più spesso sono gli ambienti di lavoro o quelli familiari/amicali. Ci sono essenzialmente tre fasi: incredulità (il soggetto si stupisce, è confuso ed impaurito), difesa (si cerca di difendere le proprie posizioni), depressione (il soggetto esausto si convince di ciò che il gaslighter lo spinge a credere, segue depressione e sindrome da disadattamento). Le tipologie di approccio del gaslighter sono essenzialmente tre: Adulante: si finge ammirato, conquista la fiducia e poi avvia la manipolazione. Brava persona: appare come una persona affidabile, conquista la fiducia, avvia la manipolazione. Autoritario: Rimprovera in maniera martellante il modo di fare della vittima, distruggendone la fiducia e rendendola apatica (il sistema più semplice e diffuso). Rimango convinto del fatto che queti fenomeni siano molto più diffusi di quanto si creda e che anzi questa sia oggi il campo preferenziale attraverso cui la violenza ha maggiore libertà di esprimersi inpunemente, ricordiamo infatti che il singolo atto non è riconoscibile ne è individuabile come un reato. Vi fornisco di un link in cui potete trovare una bibliografia ed una sitografia minima sull'argomento, ovviamente in lingua italiana. http://www.mentesociale.it/libri/librigaslighting.htm Vostro Umberto Panipucci |
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/frapeace/trackback.php?msg=6310730
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
https://blog.libero.it/frapeace/trackback.php?msg=6310730
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
INFO
CERCA IN QUESTO BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: frapeace
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 50 Prov: CB |
purtroppo nel mondo lavorativo (ma anche affettivo a quanto sembra) queste forme di prevaricazioni e violenze psicologiche sono molto frequenti, bisogno difendersi molto spesso ed essere sempre "presenti"(anche per esperienza diretta, purtroppo). Hai fatto beno con questo post a parlarne, anche questo può aiutare ad aprire la mente.
Un abbraccio,
Fabrizio
2)Giusto!
3)cancellarla da se stessi è raccomandabile, negli altri può diventare un problema discernere la verità.
4)Giudicare e sapere dell'altro a tutti i costi equanto meno sconsigliabile, capire quello che stai vivendo è come minimo necessario!
L'amore (non il sesso) non va preteso ma è lecito chiederlo, visto che è un bisogno fondamentale, ma consapevoli di questo si diventa coscienti anche del dovere di darlo a chi ne ha bisogno.