revenge of musicrevenge,tv,cinema,fashion, |
FRESH PHOTOGRAPHY
DIRECTORY BEST
AREA PERSONALE
TAG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- IL RITORNO
- dreamsale
- Petali di vita
- SexualmenteScorretta
- OLTRE L'ORIZZONTE
- In Esistente
- Erotic me
- Il MoNdO dI eMaNuElA
- IncredibileRomantica
- COMBAT 16
- PAPERE E PANNOCCHIE
- A DIFFERENT VIEW
- Tutti gli Animali
- Un Brivido Assoluto
- Continuare a Volare
- ci faccio o ci sono?
- stupidaluna!
- CHI DICE DONNA......
- Amare...
- la vita è bella
- BLOG PENNA CALAMAIO
- a 18 anni......
- UN MORSETTO DI ME
- IL MIO PICCOLO MONDO
- Le Sirene...
- SuperNatural
- Claudio Pizz
- MondodelleMeraviglie
- FOR ME,4EVER,NO MORE
- Francy
- *Sweet Love*
- ...Quel che resta...
- LA VERA PARTE DI ME
- IlDolore
- Blu Angel
- il mio magiko mondo
- Sfoghi
- Il Mio Regno
- BINARI ALTERNATI
- Claudia
- linee
- Bellezza di donna
- Favole erotiche.
- Il mio blog
- luci e ombre...
- UNA NUOVA ALBA
- SOGNI E SEGRETI
- Lavori in corso
- Addicted to Caos
- Cerco il sole...
- Pensieri felici!
- eppure sentire...
- SueGiùPerIlCuore
- Ricomincio??
- Le Fate Scalze
- Il cerchio ermetico
- verso me...
- Infiniti Pensieri
- IL PIANTO DEI 10.000
- SuSsUrRi CoNtInUi
- VOGLIO DIRE TUTTO
- ACQUA TRA LE MANI
- DreamLand
- Paprika
- Virgolina
- Reina
- Marisca
- life is now!!!
- ECK, come non detto
- I SEGNI DELLANIMA
- LE BESTIE SIAMO NOI
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
ULTIMI COMMENTI
FRIENDLY
- RISATE A GO GO
- TANTO CINEMA
- PRODUZIONI TV
- TV(RETE 4,CANALE 5,ITALIA1 ,IRIS)
- TELEFONAMI
- VOD
- TRE
- WIND
- RAI TV
- ULTRONICO
- YOUTUBE COLLEGAMI
- ULT
- notizieee
- myspace di MANOLO
- WIKIPEDIA
- TG
- TG5
- MUSIC
- ALL MUSIC
- BUONA VISIONE
- CHE FILM VEDIAMO?
- DIGITALE
- CHE ARTE
- TISCALI
- LIBERO M
- MOTORE
- POSTA
- RICARICO?
- RICARICHE
- CERCHI WIND?
- RICARICHE 3
- MAIL YAHOO
- xxxxx
- social network
- moto
- scaricare?
- tiziano
- site
- serials
- palinsesto
- prison
- 24
- .........
- terminator
- dam
- politica international
- studio e concorsi
- info per studenti ottimo
- roma3
- livewindows
- orkut
- acquista
- altervista
- macchine
- info su motori
- cavallino
- usato
- movies,show etc
- elfa
- mediaset
Ormai mi capita sovente di accennare al Bilderberg sia in dirette o sui social ma in questo caso ripercorro la storia di Catricalà che mi riporta al sinistro Mario Monti 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana . Il predecessore di Pitruzzella, Antonio Catricalà, si è dimesso proprio perchè nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del Governo Monti. Catricalà eseguiva l'ordine di Monti ecco per esempio questo: Dopo il richiamo del premier Monti, il presidente del colosso aerospaziale Guarguaglini è stato ricevuto dal sottosegretario nel novembre 2011. l presidente del gigante controllato dallo Stato è accusato di aver creato fondi neri e di aver corrotto alcuni politici, ma resiste alle pressioni. Come ben sapete i fondi neri sono soldi proventi da illeciti finanziari ,criminali come accadeva con il fondo Ambrosiano. Per tornare a giorni odierni dove un ministro di Draghi era Ceo di Leonardo azienda ex Finmeccanica cioè Cingolani . Un Catricalà che voleva dire cose secondo voi lo avrebbero messo in condizione di vuotare il rospo ? La frode americana ,intercettazioni ,controlli ambientali audio e video,uso dei satelliti vi dice qualcosa? L'arresto a Fiumicino di un informatico di Leonardo Spa. Catricalà stava per parlare e lo hanno silenziato. Tempo fa Alessandro Profumo Ad di Leonardo viene citato da Benotti non casualmente perchè Profumo tempo fa elogiò Cingolani . Ancora non mi seguite? Quindi Catricalà se parlava faceva cadere Cingolani ,Profumo e molti altri. |
Donald Trump e Tiger Woods sono amici dal lontano 1997. "È uno dei più grandi atleti nella storia degli sport, è una grande persona, un gran ragazzo. Tiger Woods è un simbolo globale dell'eccellenza americana", ha dichiarato Donald Trump durante la consegna della Medaglia della Libertà nel Giardino delle Rose alla Casa Bianca. "Inesorabile la volontà di Woods di vincere, vincere, vincere". "Queste qualità incarnano lo spirito americano di spingersi oltre i confini, sfidare i limiti e mirare sempre alla grandezza". "È uno dei migliori atleti della storia, ha ispirato milioni di persone, è uno dei simboli degli Stati Uniti", ha proferito Trump nel suo elogio al golfista. I due sono amici dal '97. Woods festeggiò il suo primo Master andando al Taj Mahal, il casinò di Atlantic City, dove si fece fotografare insieme al proprietario, Trump. Da allora i due strinsero un forte legame: il presidente invitò il golfista in una delle sue ville di Miami, prima di coinvolgerlo in un progetto per disegnare un tracciato di golf a Dubai gestito dalla Trump Organization. Woods, nato da padre afroamericano e mamma thailandese, visibilmente emozionato e con la voce spezzata, ha ringraziato sua madre e i suoi due figli. "Avete visto il bene e il male, gli alti e i bassi", ha sottolineato Woods. Poche parole che racchiudono un mondo. La fine del matrimonio con Erin Nordegren, dopo lo scandalo dei numerosi tradimenti con escort e pornostar, lo schianto contro un albero a Isleworth e l'arresto in Florida con l'accusa di guida in stato di ebbrezza, giustificato da Woods come 'effetti imprevisti di alcuni farmaci'. Guai che hanno influito sulla carriera del campione e sulla vita dei suoi cari. Il penultimo oro lo aveva conquistato battendosi negli U.S. Open 2008. Dopo 11 anni lui è tornato in auge . Ora le ultime ci indicano che Tiger ha avuto un incidente e se fosse un segno che dovete decodificare ? Ora cerco di spiegarvi cosa rappresenta l'incidente . un incidente stradale una macchina rivoltata un ferimento molto preciso alle gambe . Le gambe se ci pensate sono base portante del corpo allorchè senza di esse molto non potrebbe svolgersi dai spostamenti a piedi che per un player di golf sono a cadenza . Le gambe sono anche un simbolo infatti ci ricordano l'ordine segreto dei Gesuiti . Il Covid giunge dalla Cina ma in particolare ideato e voluto dall' ordine dei gesuiti massoni . Altra peculiarità che vi metto in risalto un hunter o meglio dire una cacciatrice in queste ore ha espresso vanto nell' uccidere animali ma ha evidenziato proprio 3 giraffe non un animale cosi a tal proposito rimarco per esempio la valenza della Giraffa per la massoneria . Una donna uccise una giraffa le tolse il cuore per darlo al marito per festeggiare San Valentino. Un altra notizia che potrebbe destare i vostri pensieri è quella della Nike che rivolge appello accorato verso il Golf ma nomina Tiger e la sua famiglia come se volessi dire tu ci fai guadagnare un sacco non puoi infortunarti . Mi ricorda un po la storia di Pantani. Tuttavia la Nike è fortemente anti Trump e a favore dei Blm .
|
il caso fondi neri e il Sisde che risale agli anni 90. I soldi di San Marino di Finocchi e Di Pasquale accompagnati da il tester Nappi autista . A conferma della tesi sui soldi di Finocchi a San Marino risulta un prelievo di soldi in tesoreria centrale poi portati a San Marino . E se i fondi dei servizi segreti erano fondi neri di atti criminali ? Intanto vi mostro un video raro con testimonianza di una persona che racconta che la Cia ha relazione con il il paese italiano. Cosa aveva messo in risalto Nuccio Fava? Morrione conferma la regolarità della testimonianza riportata da Brenneke. Per esempio la Cia era in Cecoslovacchia per rinvenire esplosivo Semtex . Alla fine degli anni 60 Brenneke collaborava con terroristi che non erano etichettati come tali dal sistema , loro erano usati per operazioni per destabilizzare l'america . il 1 agosto 1990 Andreotti riferisce alla camera sul caso Brenneke. Il dossier della P2 conteneva le operazioni che asserisce Brenneke. Ecco perchè tornerò a affrontare il fatto. Infatti i casi Iraq Afghanistan che sono legati al Mossad reputo verosimile siano collegati ai fondi neri . Tuttavia Fava lascia l'8 agosto 1990 sopraffatto dalla tempesta politica lascerà a Vespa soggetto manovrabile e dedito a compostezza. Io credo cosi il tg1 si confrontava con i poteri forti nel 1990 e ritraeva se stesso allineandosi al sistema.
|
Ci sono voluti 50 anni per rivolgere il ringraziamento a Nicholas Winton. Nicholas Winton, lo “Schindler inglese”, esempio paradigmatico dell’eroe di tutti i giorni, un fenomeno che, parafrasando Anna Harendt, si potrebbe definire come “la banalità del bene”. Di persone che hanno avuto per istinto o per inclinazione – o forse anche solo per sventatezza o sfida – la capacità di fare quello che tutti dovremmo, azioni che sono potenzialmente nel Dna dell’umanità ma che per convenzioni, comodità, paura o altro si è invece portati ad evitare, preferendo vivere, come si dice, cento giorni da pecora piuttosto che uno da leone. è morto alla più che veneranda età di 106 anni (dunque non solo le pecore sono longeve). Ad ucciderlo è stata una insufficienza respiratoria, ieri mattina al Wexham Hospital di Slough, nel Berkshire, una trentina di chilometri ad ovest di Londra. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio (e viaggio è in questo caso un termine emblematico, vista la sua storia) la figlia Barbara e due nipoti. Proprio ieri prima di venire a conoscenza del decesso, la BBC aveva trasmesso un filmato sul viaggio di Winton dell’1 luglio 1939 con 241 bambini cecoslovacchi che lasciarono in treno Praga poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Cittadino britannico, era nato nel 1909 ad Hampstead, Londra, da genitori ebrei tedeschi convertiti al cristianesimo che vi si erano trasferiti due anni prima, cambiando il loro nome Wertheim in Winton. Ebbe diverse esperienze in diverse banche e come agente di cambio in Inghilterra, Germania e Francia. Nel 1938 anziché andare a sciare in Svizzera, all’ultimo minuto cambiò idea e si recò a Praga a visitare un amico che lavorava per il comitato britannico per i rifugiati provenienti dalla Cecoslovacchia e gli aveva chiesto aiuto. Winton, dal suo “ufficio” a un tavolo d’albergo di Piazza San Venceslao creò un’organizzazione per aiutare i bambini di famiglie ebraiche. Ed ecco l’eroismo di Nicholas Winton: dopo l’Accordo di Monaco che diede mano libera alla Germania sui Sudeti cecoslovacchi, e soprattutto dopo la Notte dei Cristalli, il Pogrom nazista del novembre 1938, lui intuì prima di molte cancellerie che stava per avvenire qualcosa di terribile, e che sarebbero arrivati tempi difficili. Riuscì a far approvare un provvedimento alla Camera dei Comuni britannica per dare rifugio a bambini e ragazzi dalla Cecoslovacchia fino all’età di 17 anni, purché avessero un posto dove stare e depositassero a garanzia 50 sterline per il loro eventuale ritorno in patria. E poi, superando numerosi e complicati ostacoli burocratici (tra i quali la chiusura delle frontiere olandesi ai profughi ebrei) e difficoltà finanziarie, organizzò, tra il marzo e l’agosto 1939, ben otto treni tra Praga e Londra che salvarono la vita a 669 bambini ebrei, che furono ospitati da famiglie britanniche. Probabilmente un cruccio gli è rimasto tutta la vita: l’ultimo treno, la cui partenza era fissata per l’1 settembre 1939, non partì mai a causa dell’invasione della Polonia da parte della Germania hitleriana. Quei 250 ragazzi perirono durante la guerra. L’azione di Winton si inserì nel solco dell’operazione “Kindertransport”, che nei mesi precedente allo scoppio della guerra portò la Gran Bretagna a dare rifugio a 10.000 bambini e ragazzi in prevalenza ebrei dai paesi dell’Europa centrale, passando in gran parte dalla Germania, proprio sotto il naso dei nazisti. Al tempo, Winton aveva appena compiuto i trent’anni, e rischiò davvero la pelle se solo fosse stato scoperto dalle SS, anche per l’origine ebrea della sua famiglia. Il suo “eroismo riluttante”, come diceva un titolo di giornale, o la sua “banalità del bene”, è impersonificato dal suo eccezionale understatement britannico: lui non fece parola con nessuno di questa sua attività durante la guerra, nemmeno con la moglie Grete, che solo nel 1988, rovistando in soffitta, trovò un quadernetto con i dettagli dell’operazione e le liste dei viaggi. Cinquant’anni dopo. Il mondo seppe dell’esistenza di questo eroe grazie al programma tv della BBC “That’s Life”, che lo invitò in platea e r iunì molti di quei “bambini” di Praga, suoi “figli adottivi” ormai adulti, che con un coup de theatre della presentatrice ebbero finalmente l’occasione per ringraziarlo in un momento di estrema commozione. |
Cari lettori continua il mio viaggio nei meadri degli sprechi della Rai. Ecco la Content Room a Saxa Rubra che ha uno studio per riprese tv con monitor , La Content room creata nel 2018 per un fatto di pubblica utilità con una sala riprese e monitor per il meteo . Costo 3 milioni di euro circa Poi indovina che accade? La usano la Content room per farsi i video selfie. Mi risultano 400.000 per arredare 3 stanze .
|
Lo stesso cognome e stesso canale parlo di Marrazzo stavolta il figlio di Piero che condurrà in Rai un programma "Il posto giusto" ma lo sapete che è un giornalista esterno quindi la Rai sborsa più soldi per assumerlo . La storia degli esterni è una vecchia ruggine mi ricordo il caso di Floris o di Fazio che essendo interni giornalisti hanno pensato di cambiare il contratto per risultare esterni e cosi ricevere tanti milioncini .
|
Chi guarda la rai è al corrente delle spese per le sedi all' estero ? La sede della Rai a Mosca con due corrispondenti ,ufficio e via discorrendo costa sul milione di euro anno. Allora i dipendenti hanno casa in affitto riscaldamento autonomo ci pensa la Rai come nelle altre sedi all' estero. Tuttavia ci sono costi extra infatti un dipendente voleva fare cambio serratura o imbiancatura parete e il costo è arrivato a 150.000 euro. Comunque si possono fare servizi sulla Cina ma da Roma come ha fatto una corrispondente Monia Venturini . Anche Sergio Paino stessa cosa non da Mosca per parlare del capodanno .
|
3 corrispondenti con 3 assistenti di produzione nella sede Rai della Bruxelles . L'ufficio della Rai costa 30 mila euro al mese con affaccio sulla commissione dell' Ue . Il pranzetto a mezzogiorno con il pesce e la diaria dei dipendentI. la Casa data dalla Rai . Questa cosa costa alla Rai 5 milioni di euro l'anno.
|
Vi parlo di questo: La sede Rai si spendono 13 mila euro al mese. D'altronde è cinque volte più grande di tante altre". perché all'appello non possono mancare i collaboratori. "I corrispondenti, che sono tre, prendono ciascuno 200 mila euro l'anno". Non solo perché si parla di un "producer" per ogni corrispondente: "Anche loro prendono 100 mila euro l'anno. La stessa cifra che prende il nuovo segretario amministrativo" . E gli altri costi? "Non è dato sapersi. Non è dato sapere dei ristoranti, del prezzo degli alloggi" . Insomma, chi più ne ha più ne metta. "Tutto questo servizio tecnico costa circa 8 milioni di euro per quattro anni". A conti fatti "tutto questo ci costa 4 milioni di euro all'anno". Stessa storia si ripete a Pechino dove la Rai ha una sede. Sì, ma vuota. "Prima spiegava la Botteri in un servizio datato 12 gennaio in Cina c'era Giovanna Botteri che ha addirittura fatto vedere la sede. Una bellissima sede. Adesso però qualcosa è cambiato". La Botteri ad agosto è tornata in Italia e "in Cina non c'è nessuno", spiegava Pinuccio. Ma e qui sorge spontanea la domanda "l'affitto lo pagano ancora?".
|
l'italia soffre ,l'italia con i colori del semaforo scelti dal Cts . Intanto un giudice abusa del suo potere. Il giudice etneo Nunzio Sarpietro, 68 anni, presidente dell'ufficio dei Gip di Catania. A Roma arriva il giudice Nunzio Sarpietro. È il gup del processo per la nave Gregoretti, quello che vede al momento Matteo Salvini indagato per sequestro di persona. Nonostante il pm abbia chiesto per due volte l’archiviazione nei confronti del leader della Lega, Sarpietro ha ritenuto di sentire tutti i ministri coinvolti nel caso. Oltre a Salvini, ovviamente. Così, ha ascoltato Danilo Toninelli ed Elisabetta Trenta. Così il 28 gennaio, appunto, è la volta dell’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Sarpietro ne raccoglie le dichiarazioni e poi esce su piazza Colonna abbandonandosi ad una mini conferenza stampa poi molto dibattuta, per il fatto che in piena crisi di governo, e con il suo ruolo, aveva incensato Conte di «rappresentare molto bene l’Italia». Sarpietro sceglie un ristorante di pesce. Nonostante, sottolineiamo di nuovo, fosse vietato dalle rigide disposizioni del governo. Roma entra nel locale e individua il giudice seduto in tavola , nel locale vuoto, con la figlia ed un altro giovane. Il dialogo che segue è da commedia. «Giudice! - esordisce la “iena” - se proprio lei con i ristoranti chiusi in tutta Italia, in piena pandemia, sta al ristorante a mangiare...» E l’altro, sorpreso: «Guardi io sono qua con mia figlia». Alle rimostranze del giornalista, replica: «L’unico posto in cui potevo stare con lei in un momento tranquillo. E non è minimamente, non c’è niente guardi...». Il confronto continua, e Roma gli chiede un commento sul fatto che magari molti italiani (giustamente) vorrebbero andare a pranzo o a cena con i famigliari in zona arancione ma non lo fanno. «Guardi - replica Sarpietro – io sono in zona rossa in Sicilia, non vado a pranzo fuori da una vita e sono un povero disgraziato che non riesce a vedere tantissimi amici che tra l’altro ho perso con la pandemia». Poi, dopo altri scambi, arriva la domanda delle domande. «Non è grave - chiede Roma - che un uomo di legge sia il primo a non rispettare la legge?». Sarpietro risponde: «No, non è un rispetto della legge e se c’è una contravvenzione, se mi fa una contravvenzione la pago, era previsto anche così». E ancora, con la Iena che incalza: «Guardi, non è che posso trovarle delle scuse o delle giustificazioni particolari, è una situazione in cui, ripeto, per vedere mia figlia e tutto qua, poi per il resto se ho sbagliato, ho sbagliato, lo ammetto, confesso, ma questo non porta nessun tipo di problema su come uno fa il magistrato, mi creda». |
E passato del tempo dalla tragica morte di Robin Williams. La figlia ha voluto ricordarlo giorni dopo la morte lanciando un messaggio tramite il suo profilo Instagram. Io nelle dirette spesso parlo del ruolo della Luna calante,crescente ,luna del Lupo purchè sia Luna . 11 agosto 2014 sembra cosi lontano ma durante questa falsa epidemia quante morti avete contato in questo caso si tratta di un sacrificio voluto dal deep state . QUI LE PAROLE DELLA FIGLIA "Ho passato la notte tremando e ridendo sotto un cielo limpido e pieno di stelle insieme alle persone che amo solo per condividere con loro qualcosa di bello. Abbiamo ammirato la luna e abbiamo riso così tanto da far diventare le nostre voci rauche e io sono così incredibilmente grata per ogni secondo. Ho raggiunto una consapevolezza nell'ultimo anno e sento il bisogno di condividerla, perché potrebbe essere utile per chi forse ne avrà bisogno: evitare la paura, la tristezza o la rabbia non significa essere felici. Io vivo la mia tristezza ogni giorno, ma non mi infastidisce più. Al contrario, i meravigliosi attimi di gioia che cerco di trovare e di trascorrere non servono per dimenticare ma per aiutarmi a convivere con quelle emozioni. Ma non è facile. Voglio dire, credo che serva più coraggio per fare questo in modo consapevole piuttosto che continuare ad essere tristi. Con tutto il cuore, però, vi dico che ne vale davvero la pena. E per coloro che soffrono di depressione: so quanto buio e infinito possa sembrare il tunnel, ma, anche se la felicità sembra impossibile da trovare, per favore scegliete la possibilità della speranza, anche se debole. Perché, ve lo prometto, ci saranno abbastanza notti da trascorrere sotto la luna gialla anche per voi, non importa come o quando troverete la via per arrivarci". Robin aveva la protezione di un angelo d'acqua appartenente agli angeli Troni. La protezione che l'angelo dona, infatti, è anche la capacità di custodire quanto ci sta intorno; al suo dono è anche collegato l'aiuto provvidenziale che può fornire ai malati. Ricordate il film Patch Adams ? Ricordate nulla è casuale ora cerco per esempio di spiegare cose su altri suoi film. Nella pellicola Al di la dei sogni è possibile rinvenire alcuni temi il sacrificio per un amore superiore universale ma che può portare molti a riflettere. Vi è il tema della salvezza attraverso il suicidio infatti il deep state ha detto lui si è suicidato. Vi è il tema dantesco inferno purgatorio e paradiso . L'angelo dei Troni che protegge Robin lo aiuta a comprendere la difficoltà la legge naturale che può compiere e disfare . Robin è aiutato dall' angelo a portare il senso di disobbedienza non solo civile sociale anche spirituale,mistica,teologica. Oltremodo l'angelo emana affetto verso esiliati, fuggiaschi cercando di lenire il loro corpo interiore , Robin cosi nei film trascende questo senso di amore,pace ,digiuno, astinenza dalle tentazioni . nel 1991 invece salva una persona dal suicidio. Il personaggio si chiama Parry, il film si intitola La leggenda del re pescatore di Terry Gilliam (The fisher king, Usa, 1991). Per ricordare questo grande attore rivediamo dunque questo film, che può considerarsi il migliore in cui abbia lavorato nella sua lunga carriera. L'attimo Fuggente altra pellicola dove Robin incita lo studente a svegliare la sua energia con il motto Carpe Diem . L’11 agosto del 2014 alle 11.25 sul canale 3 della BBC è stata trasmessa la replica di un particolare episodio dei Griffin. Peter Griffin, che nella serie ha il ruolo del padre, chiede a Dio un mondo di persone come l’attore Robin Williams e Dio gli scaglia contro un fulmine donandogli così il potere di trasformare ogni persona che tocca proprio in Robin Williams. Alla fine Peter Griffin ne crea talmente tanti che decide di suicidarsi gettandosi in un dirupo. Alle ore 11.50 lo stesso canale della BBC annuncia la morte del vero Robin Williams e in relazione alla messa in onda del particolare episodio dei Griffin successivamente un portavoce stesso canale televisivo sosterrà essersi trattato di una misteriosa coincidenza.
|
Post n°1217 pubblicato il 15 Febbraio 2021 da garden8
Si vede qui come i ragazzini Dico “il Lupo” perché non tutti i Lupi Ferrara lo elogia a Matzneff e Costanza Miriano lo attacca . Costanza Miriano denuncia" un’aggravante, semmai, e non un’attenuante, al vizio che certo mondo misura con due pesi e due misure stigma virulento se si tratta di un ecclesiastico o di un poveraccio, “aura da spirito libero e ribelle” se si tratta di un intellettuale . Volevo dire che per me la classe e la cultura e la raffinatezza non sono attenuanti, bensì aggravanti. E comunque, se anche fosse la persona migliore del mondo non me ne importerebbe niente, perché non è di lui che stiamo parlando. Quando ci sono di mezzo dei minori, non bisogna parlare dei grandi, dei loro desideri, ma di quello che questi comportano per i piccoli". La pedofilia è un abuso sempre, anche quando c’è un apparente consenso, perché c’è un’età in cui parlare di consenso è una follia. Puoi manipolare un ragazzino in infiniti modi, e chi ha a che fare con bambini e adolescenti lo sa. È una violenza terribile che lascia tracce profondissime, mai completamente cancellabili. Ci sarà sempre una cicatrice con cui fare i conti. In foto su Libération, nel 1979, in sostegno a un certo Gérard R., accusato di vivere con delle ragazzine dai sei ai dodici anni: firmata anch’essa da importanti personalità del mondo letterario. Non lasciamo cadere anche l’ultimo confine nel sentire comune, dopo questo sarà la barbarie assoluta. Nel 1977, una lettera aperta a favore della depenalizzazione delle relazioni sessuali tra minori e adulti, intitolata “À propos d’un proces”, fu pubblicata su Le Monde, firmata e sostenuta da eminenti intellettuali, psicanalisti e filosofi di fama. Tra gli altri vi si leggono i nomi di Roland Barthes, Gilles Deleuze, Simone de Beauvoir, Jean-Paul Sartre, André Glucksmann, Louis Aragon… […] | La petizione era firmata anche da G.M. Si sarebbe dovuto attendere il 2013 perché lo stesso rivelasse di esserne stato l’iniziatore (ne è pure il redattore), e di non aver ricevuto all’epoca se non pochissimi rifiuti nella richiesta di firme (tra cui quelli, notevoli, di Marguerite Duras, Hélène Cixous e… Michel Foucault, che pure non passa inosservato quando c’è da denunciare una qualche forma di repressione. Come prima di varcare la soglia di una chiesa ci si deve segnare a colpi d’acqua benedetta, possedere corpo e anima una bambina non è cosa che si faccia senza un certo senso del sacro, vale a dire senza un immutabile rituale. Una sodomia ha le sue regole, si prepara con applicazione, religiosamente. Da un giorno all’altro, il brutto anatroccolo s’era trasformato «in una dea» , e mano a mano che la descrizione avanza verso gli atti di vera e propria pedofilia fisica il linguaggio della Springora si ammanta (pudore, sublimazione) di riferimenti religiosi. Punto d’onore del pedofilo (così signorile da vantarsene con ogni preda) era che mai una fanciulla aveva avvertito dolore durante la deflorazione, e poiché la verginità della bambina opponeva resistenza fisica laddove quella psichica era stata disinnescata, a Gabriel Matzneff bastò (gli sarebbe bastato per un bel po’) violarla prima contro natura. La ragazzina dal vuoto siderale nel cuore, che nessun ragazzo guardava, si trovava all’improvviso bella e desiderabile: il grande scrittore le dava del voi, sembrava aver ben individuato le tare affettive della giovanissima preda, la quale sentiva montare in sé l’imperativo di «non avere l’aria di un’idiota soprattutto non di una mocciosa che non sa niente della vita» . Quando per la prima volta il Lupo la portò nella sua tana, egli ebbe perfino l’accortezza di non stare dietro di lei sulle lunghe rampe verso il sesto piano, ma di passarle davanti: senza dubbio perché non mi sentissi in trappola, perché potessi ancora credere che mi fosse possibile tornare indietro. |
La Francia è scossa da un altro scandalo di pedofilia, che minaccia di scuotere dalla fondamenta le sue élite culturali. E’ sotto inchiesta un “venerabile maestro ” della letteratura transalpina, l’ultraottantenne scrittore Gabriel Matzneff, ma si sussurrano, e in qualche caso si fanno apertamente, i nomi di altri membri delle classi dirigenti francesi. Un’abietta storia di turismo sessuale alla ricerca di minori- maschi e femmine- in Marocco, in Thailandia e nelle Filippine. Che dire di Gabriel Matzneff ? Il caso Matzneff, di cui la stampa italiana non si è occupata . A dicembre 2020 Matzneff si rifugia in italia mentre bolliva il pentolone delle accuse . Matzneff compiva numerosi viaggi, generalmente in compagnia di un altro scrittore di una certa fama, Christian Guidicelli, turismo sessuale alla ricerca di bambini d’ambo i sessi tra i 10 e i 12 anni. Guidicelli ha impunemente narrato le sue “avventure” in diversi libri pubblicati da un gigante dell’editoria d’Oltralpe, Gallimard, che ha adesso precipitosamente ritirato dal commercio le opere dei due “compagni di merende”. Lo stesso Guidicelli, membro della giuria dell’importante premio letterario Renaudot, si adoperò affinché nel 2013 il riconoscimento andasse proprio a Matzneff. Insomma, tutti sapevano ed applaudivano; ci sono libri, foto e pagine in rete. Del resto, Matzneff e socio non hanno mai nascosto le loro inclinazioni. Le rivelazioni hanno portato allo scoperto analoghe abitudini del romanziere Michel Houellebecq e addirittura dell’ex Ministro della Cultura , Frédéric Mitterrand, nipote di François, ex presidente socialista. La madre di Hoellebecq, donna di principi, ha definito il figlio “un gran bastardo”. La scia di Matzneff ha trascinato nel fango che meritano altri personaggi, tra cui Fabrice Thomas, uno dei numerosi amanti del defunto stilista Yves Saint Laurent, e Fabrice Bergé, a sua volta amante e socio del genio della moda. Thomas ha raccontato in un libro di festini con bambini e ragazzini, maschi e femmine, organizzati nella tenuta marocchina dei due, a cui, afferma, hanno partecipato Andy Warhol, i Rolling Stones e addirittura l’attrice Catherine Deneuve. Quelle storie non erano sconosciute, ma furono coperte. Quando Frédéric Mitterrand pubblicò un esplicito libro di memorie sul suo turismo sessuale, l’allora presidente Sarkozy insorse in sua difesa. Non sappiamo se esista una rete organizzata di pedofili e pederasti d’alto bordo, ma purtroppo esistono seri indizi di una deriva che non esitiamo a definire abisso. Ricordiamo il ripugnante caso del belga Dutroux, assassino e rapitore pedofilo e delle coperture di cui certamente godette molto in alto. Un libro francese chiamava in causa addirittura membri della casa reale belga, ma fu precipitosamente ritirato dal commercio. Non vogliamo parlare dei molteplici casi di abuso dentro la Chiesa, e neppure di dichiarazioni quanto meno improvvide in materia di un ex rivoluzionario divenuto icona del progressismo europeo, Daniel Cohn Bendit, “Dany il rosso”. Cosi si è dato campo libero allo scatenamento di ogni pulsione, anche di quella, profondamente abietta, dell’ erotizzazione infantile e puberale e del progressivo affioramento degli “scambi affettivi” erotici con gli adulti. E’ un mondo che conta adepti e mezzi, ma che vive nello sfruttamento, nel vizio e nel cinico utilizzo del potere degli adulti sui minori. L’adulto ha influenza, ascendente, denaro, tutto ciò che serve per abbattere le difese educative ed istintive dei più giovani. Spaventa anche la persistenza di certe pulsioni al di là dell’età: Matzneff, dicevamo, ha superato gli 80. Non vi è dubbio che l’attitudine pedofila e pederastica sia sempre esistita. Ciò che indigna, turba e genera inquietudine è l’allentamento dei freni sino alla scomparsa. Questa è davvero una società invertita, che esalta il Male e odia il Bene. Si sa inoltre che l’abuso subito in età infantile o giovanile, oltre a scatenare traumi, desta in non poche vittime, comportamenti analoghi. Adulti, possono diventare a loro volta carnefici, orchi.
|
Post n°1215 pubblicato il 12 Febbraio 2021 da garden8
Ora che la Chiesa è sopraffatta dal buio per opera del falso profeta va detto che nel mondo il diavolo ha emesso il suo atto di persuasione sollecitazione a certi atti. Io vorrei per esempio sottolineare come un affermazione di Padre Livio Fanzaga sia assalita da echi demoniaci o umanocentrismo che a piccoli passi non indugia. La Chiesa vive un periodo di infestazione gaudium . i corrotti, pervertiti e simoniaci giungono alla ribalta dei mass-media che discutono come se tutto fosse un errore che si annovera ,che si trascina da tempo e non viene redarguito con fermezza. Mi sovviene una frase del falso profeta "Chi sono io per giudicare" ! Un affermazione di questa natura sovrintende ambiguità,distorsione e può spingere a fare peccati sapendo non esiste un attaccamento universale a Dio. Solo dopo che lo scandalo diventa palese e rischia di infangare anche il vertice dal quale i personaggi discussi avevano ricevuto il potere e i mezzi per fare ciò che hanno fatto, il signor Bergoglio, con un atto d’imperio, senza che ci sia stata un’inchiesta, senza dare la possibilità al reo di scolparsi, e soprattutto senza approfondire le cause di quanto accaduto e fare un minimo di autocritica, silura il personaggio divenuto imbarazzante e si lava i panni e la coscienza agli occhi dell’opinione pubblica. Il tutto mentre i Francescani dell’Immacolata, l’ordine più fiorente che la Chiesa avesse fino a sette anni fa, veniva colpito a morte da Bergoglio in persona, e infangato sulla base di vili insinuazioni che, al solito, nessuno si è mai degnato di chiarire, confermare o smentire. Alla faccia della trasparenza, del rinnovamento e soprattutto della misericordia così insistentemente predicata e sbandierata dal signore argentino vestito di bianco. E cosi va avanti la demitizzazzione del credo. L’operazione a cui stiamo assistendo da ormai sette infaustissimi anni è chiaramente finalizzata alla distruzione dell’istituzione cattolica, tramite la perdita di credibilità, la disaffezione e il disgusto per le azioni e i comportamenti indegni dei suoi membri; un’operazione iniziata con gli scandali sessuali già sotto i Pontificati precedenti, ma che questa volta vede come protagonista, come principale attore proprio colui che siede sul Soglio, e che con le proprie parole e opere è in grado di assestare i colpi più devastanti al Papato e alla Chiesa. è una crisi di Fede e di Morale, è riconoscere la deviazione dalla retta via, ripercorrere a ritroso il cammino intrapreso e riprendere la strada che Nostro Signore ha segnato con il Suo Sangue: la via del Calvario, della Croce, della Passione. Quando i Pastori avranno non l’odore delle pecore ma il soave profumo del Crisma con il quale sono stati resi simili al Sommo ed Eterno Sacerdote, essi saranno nuovamente conformati al divino modello di Cristo, e con Lui sapranno immolarsi per la gloria di Dio e la salvezza delle anime. Né il divino Pastore farà loro mancare la Sua Grazia. Finché essi vorranno piacere al mondo, sarà il mondo a compensarli con i suoi inganni, le sue menzogne, i suoi vizi più abbietti. La scelta, in fondo, è sempre radicale: la gloria eterna con Cristo o la dannazione eterna lontano da Lui. |
la notizia che sto per raccontare fa comprendere come sia in atto un distacco dai valori ,imporre un diktat profano satanico. L'elite vuole avvicinare le persone al credo che attuerà l'anticristo . Infatti già blasfemia ,apostasia,peccati e iniquità ci sono .
|
INFO
SEX CRIMES
Personalmente sono molto soddisfatto, il programma è stato equilibrato, non ha avuto paura di mostrare i casi scabrosi di pedofilia che riguardano il clero, non ha evitato di mostrare integralmente Sex Crimes and Vatican, ha usato la giusta sensibilità e prudenza nel mandare in onda il filmato solo dopo la prima interruzione pubblicitaria avvertendo più volte che si trattava di argomenti che potevano urtare la sensibilità dei minori lasciando ai genitori la scelta di far vedere o meno ai loro figli questo documento.
Sono reduce dalla visione della trasmissione di stasera di Anno Zero, la fatidica puntata con la trasmissione dell'inchiesta choc della BBC.
Gli interventi di Don Di Noto e Monsignor Fisichella sono stati garantiti nel pieno rispetto di un equo contradditorio. La presenza in studio di Colm O'Gorman, autore dell'inchiesta è stata preziosa, soprattutto per chiarire il punto più controverso e meno sostanziale della vicenda, quello riguardante il famoso documento segreto, il Crimen Sollicitationis. Non sta certo a me dire chi è risultato più credibile fra i contendenti, ma certamente il fatto che il confronto non si sia svolto essenzialmente su un'interpretazione giuridica, formale degli articoli del documento redatti in latino, bensì sul problema delle vittime, delle mancanze della Chiesa nella collaborazione con la giustizia ordinaria, sulla prassi di trasferire in altre parrocchie preti già accusati dalla polizia di abusi su minori, è innegabilmente positivo.
Credo, e resto convinto, che la bagarre politica generata prima della trasmissione di questa puntata, il fatto che politici si siano addirittura sbilanciati sostenendo in diretta tv che "il documentario non andrà in onda", che il consiglio d'amministrazione abbia tentato in ogni modo di limitare la libertà d'espressione e di censurare preventivamente Santoro e la sua redazione, resti un fatto grave. Un precedente pericoloso ed inquietante che lascia un interrogativo piuttosto deprimente: quanti giornalisti, in Rai come in Mediaset, che non hanno la "forza" e il seguito di Santoro, si sentiranno liberi di trattare argomenti tanto delicati in futuro?
Questa è la mia opinione, la parola va ora ai lettori, ovviamente sperando che coloro che votano siano anche stati spettatori della trasmissione e che il risultato - seppur dal valore relativo- non venga inquinato da quanti possono votare guidati da un semplice pregiudizio ideologico.
Cosa ne pensate?
Inviato da: cassetta2
il 07/01/2021 alle 18:02
Inviato da: cassetta2
il 01/01/2021 alle 16:43
Inviato da: cassetta2
il 20/12/2020 alle 13:16
Inviato da: cassetta2
il 18/12/2020 alle 10:27
Inviato da: Mr.Loto
il 02/12/2020 alle 13:24