Patchwork

Tante piccole schegge di realtà. Uno sguardo disincantato sul mondo per cercare di conoscerlo e, se possibile, tentare di capirlo.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: review
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 123
Prov: MI
 


   CLICCA SOTTO
      
E ASCOLTA
     NEL PLAYER

            LE  CANZONI 
     DELLE MIE PLAYLIST

 

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 121
 

I MIEI BLOG AMICI

- ***LALLA*** di Lalla
- TROVARE UN SENSO di Dammitutto
- ALCATRAZ di Gempo
- Fidati Attimi di Shiondgl
- JoEs DeLiRiUm di Joe
- I pensieri del cuore di Ali
- L antro di Morgana
- Pensieri in libert&agrave di Marea 14
- shake the world di magie 1980
- Caffè Della Piazza di mea
- bippy di bippy
- VITE di Via cvol vento
- IL MONDO DI CATHY di ladybug.84
- Tatuaggi dellanima di Carmela
- S_CAROGNE di Sara
- Cassandra di Cassy
- Nepenthe
- musica e altro di iononosonoio
- Angoloprivato di lilifiore
- Il mondo per come va di Personcina
- funghiecarote di Claudio Moraldi
- AngelBluey Blogs di Angel Bluey
- LA VOCE DEL CUORE di Orsetta
- Soldato della luce di Santa Fè72
- LAmour Toujours di Laura
- Giorni... e sogni di Patty bis
- LA MIA VITA... di Mystica Medea
- DEDICATO A ......TE di Amore mio82
- JUKE-BLOG
- RADIO REBELDE
- la vie en rose
- JESSIKA76XXX
- ilblogdigiulia-gold blog
- HAPPY HOUR di Cid
- Inarrestabile...di buona ventura
- lamicizia di fiabila
- il mio mondo blog di Simona
- MY REVENGE di Medea Mystica
- Ci vuole orecchio...di musica italiana
- VOLAMI NEL CUORE di mai come te nessuno
- RESET di Rosina
- eccezioni e regole di Cris
- gardiniablue
- il mare infinito di La fata del mare
- Fairground di Eccomiqui4
- TU il mio sogno di regalami ancora un sogno
- IL SOGNO RICOMINCIA di Pazzo
- le matite dellanima di Antonio
- PoEsIa NeLLAnImA di Debby
- UOMINI E DONNE di Ameliemi
- LAngelo guerriero di Shardana
- io solo io di Anna
- RICOMINCIO DA QUI
- sorridiamo
- fatti e misfatti di Thaygem
- Sapore di scuola
- Lessenza di Rita
- VOGLIA DI VOLARE di Mari
- viaggio di stracuzzi
- Quello che sono di Grazia
- HAZARD OF HEART di TheLily.Angel
- CRESCENDO di Protagora
- ...CUORE di cuorestasiato
- iocheascoltoilvento
- ESSERE E APPARIRE di Isa
- IL DOLCE TUONO di fantasy forever
- Grafica *Romantica di nelly
- ISTANTI.....di nichivrocchiblu
- madonna59 di Miria
- I VALORI DELLA VITA di Loredana
- immagini di laura
- ALCHIMIE di Anda
- questa mattinam di Lydia
- MEBAHIAH di Angelo-Catman
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Selezione musicaleRICORDI DI SETTEMBRE »

Il ministro Mastella.Ignoranza o malafede?

Post n°581 pubblicato il 06 Ottobre 2007 da review
 

 

Non ho mai provato particolare simpatia per Michele Santoro,
a causa del suo modo unilaterale e spesso arrogante di fare televisione.
Eppure la recente puntata di "Anno Zero" è stata per me una
piacevole e gradita sorpresa. Intanto, e prima di tutto, vorrei
stendere un velo pietoso sulle critiche assolutamente gratuite e pretestuose, che sono state rivolte a Santoro
dai soliti politici di destra e di sinistra che vorrebbero essere loro a stabilire
di cosa parlare in certi programmi televisivi, e di cosa tacere e, soprattutto, del modo di farlo e di chi invitare in trasmissione per farlo.
Quanto sta accadendo con il cosiddetto processo "Toghe Lucane", volto a far luce su presunti "poteri forti", e su un presunto "Comitato d'affari" della Basilicata, rappresenta un fatto di una gravità straordinaria, tanto per le vicende che sono accadute e che rappresentano l'oggetto delle indagini, quanto per i personaggi politici di primissimo piano coinvolti, ma anche per le ricorrenti intimidazioni nei confronti dei giornalisti che se ne sono e che se ne stanno occupando, e per quelle ricevute dallo stesso sostituto procuratore di Catanzaro Luigi De Magistris. La vicenda è molto complessa e non è  certo sufficiente un singolo post a chiarirne i punti nodali. Io mi limito, quindi, a riproporre un mio precedente messaggio con la più significativa documentazione raccolta da Radio Radicale, che ritengo sufficiente a far capire di cosa in particolare si stia parlando. Sono, comunque, a disposizione di quanti avessero interesse a ricevere sulla vicenda ulteriori e più dettagliate informazioni. Nino Dejosso.

L'inchiesta di Catanzaro
Il primo dovere dei giornalisti è
raccontare la verità ai cittadini.

Qui Calabria, anno1
 

 

 
Toghe lucane

Interviste di Sergio Segio(responsabile del gruppo Abele di Milano)e Sergio Scandura (di Radio Radicale) sulla vicenda "Toghe lucane". Collegamenti con Maurizio Bolognetti, segretario Radicali lucani.

Intervista con Giuseppe Galante,
ex Procuratore della Repubblica di Potenza

Interviste a Vincenzo Folino,
Francesco Mollica,Egidio Digilio e Cosimo Latronico
 

Vincenzo Folino è presidente del gruppo Ds in Consiglio regionale, Francesco Mollica è Funzionario presso la Prefettura di Potenza e del gruppo dei Verdi in consiglio regionale, Egidio Digilio è capogruppo di Alleanza nazionale in Consiglio regionale, Cosimo Latronico è capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale.

Interviste a Sen. Emilio Nicola Buccico
e a Nicola Piccenna

Emilio Nicola Buccico è sindaco di Matera,
Nicola Piccenna è curatore de "Il Resto",settimanale distribuito nella provincia di Matera, il giornale querelato dal senatore Buccico. 

Speciale Giustizia su
“Toghe lucane”

All’interno del programma la registrazione dell’assemblea degli avvocati svoltasi il 14 giugno a Potenza.

Notiziario del 17 giugno.
Collegamento con Maurizio Bolognetti e con Marco Pannella.

Collegamento con Maurizio Bolognetti
sulle dimissioni della giunta regionale della Basilicata.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/idlike/trackback.php?msg=3376897

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Il ministro Mastella e gli sgherri manzoniani. su Sale del mondo....
Ricevuto in data 06/10/07 @ 16:37
Il ministro ha censurato il mio civile, educato invito a dimettersi. La forza della rete ha parto...

 
Commenti al Post:
deepsthoughts
deepsthoughts il 06/10/07 alle 14:27 via WEB
Buona domenica
 
 
review
review il 06/10/07 alle 17:50 via WEB
Buona e serena domenica anche a te. Un bacio. Nino^___^
 
marea14
marea14 il 06/10/07 alle 23:24 via WEB
Ho trovato la puntata di Anno Zero molto interessante.
In quanto a Mastella, devo dire che ha perso una buona occasione per tacere … l’intoccabile casta ha colpito ancora per tappare la bocca a chi è scomodo.
Fanno molto riflettere le parole dette da Salvatore Borsellino nel corso della trasmissione “Anno Zero”: ”Le modalità del trasferimento di De Magistris mi ricordano le maniere con cui qualche giudice annullava le sentenze di mio fratello Paolo per virgole non scritte o per dettagli assolutamente formali. Mi sembra grave che si richieda il trasferimento di un magistrato in questo delicato momento in cui sembra essere coinvolto il Presidente del Consiglio. È una cosa abnorme. Ma in fine dei conti, devo ringraziare il Ministro Mastella per aver scatenato questa straordinaria mobilitazione dei ragazzi del Sud”
 
 
review
review il 07/10/07 alle 10:15 via WEB
Quello che è accaduto e sta accadendo tra la Basilicata e la Calabria e che è l'oggetto dell'inchiesta "Toghe Lucane" , rappresenta una vicenda di straordinaria gravità, a prescindere dal coinvolgimento o meno del Presidente del Consiglio, la cui "presenzxa" potrebbe risultare magari anche assolutamente marginale. I personaggi eccellenti sono ben altri e non sono nemmen o pochi.Ti ringrazio per il commento. Nino^___^
 
giovannimaiolo
giovannimaiolo il 07/10/07 alle 11:42 via WEB
CREDO CHE DE MAGISTRIS RICERCHI UN Pò TROPPA VISIBILITà MEDIATICA. CREDO ANCHE CHE SIA UN MAGISTRATO SCOMODO E CHE MASTELLA HA FATTO UNA GRANDE CAZZATA A PROPORRE IL TARSFERIMENTO. è IMPENSABILE (FINO AD ORA, ALMENO) CHE UN MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DECIDA IL TRASFERIMENTO DI UN MAGISTRATO CHE INDAGA SU DI LUI!!! DE MAGISTRIS DEVE RESTARE A CATANZARO E PROSEGUIRE NELLE SUE INDAGINI. QUESTA è LA MIA POSIZIONE. CIAO
 
 
review
review il 07/10/07 alle 13:42 via WEB
Mastella e lo stesso Prodi ritengo, personalmente, che, in tutta questa vicenda, la loro posiziopne sia assolutamente "marginale". Le indagini vanno portate avanti e adeguatamente approfondite in ben altre direzioni e gli inquirenti sdannno benissimo quali sono queste direzioni. Come lo sanno i giornalisti che hanno effettuato inchieste serie e approfondite sul "presunto comitato d'affari", sulla vergognosa commistione tra affari e politica e sullo stesso coinvolgimento di "uomini" della stessa magistratura. Anche a questi giornalisti si è cercato di mettere la mordacchia. Perchè? Ricordiamoci che il sud morirà lentamente se non ci si deciderà a togliere fuori i coglioni e a combattere seriamente la malavita organizzata. E a farlo seriamente devono essere prima di tutto i politici, ma non a chiacchiere e, se necessario, mettendo a repentaglio la loro stessa vita. Come hanno già fatto altri. Quelli, sì, uomini veri, non inaffidabili e arroganti quanto imbelli quaquaraquà. Ti ringrazio del passaggio e del commento, che apprezzo. Un caro saluto. Nino Dejosso
 
mareipunent
mareipunent il 14/11/07 alle 18:36 via WEB
Vedi io trovo che i giornalisti debbano fare il loro dovere e denunciare al popolo come vanno veramente le cose, senza sentirsi imbavagliati dalla destra o dalla sinistra e poi inutile dire che, quando si toccano poteri forti la giustizia si ferma e sono tutti innocenti... intanto avvocature e trasferimenti di magistrati prendono il posto dei proiettili e del tritolo. Ciao
 
 
review
review il 14/11/07 alle 18:56 via WEB
Vedi, i giornali, purtroppo sono quelli che sono e i giornalisti, purtroppo, molto spesso, sopratutto quando c'è da esporsi, sono solo capaci di dimostrare quanto siano "cacasotto". I politici poi te li raccomando, con i loro interessi privati, con le loro connivenze, con la loro sfacciataggine, con la loro improntitudine e con illoro domostrarsi solo dei piccoli, insignificanti "quaquaraquà", attorucoli del teatro dei burattini, dove a tirare i fili sono la mafia, la camorra e la ndrangheta.Oltre a Piccenna e a pochissimi altri, chi è stato caapace, tra i giornalisti, di tirar fuori le palle per andare a cercare la verità? Un abbraccio. Nino.*___*
 
   
mareipunent
mareipunent il 14/11/07 alle 23:12 via WEB
Proprio nessuno e chi lo farebbe... perderebbe il posto! ci governano ci comandano e tante volte calpestano i nostri diritti, la democrazia e la giustizia! un abbraccio.Davide
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: review
Data di creazione: 13/02/2007
 

LA SCIENZA IN CUCINA

Caricamento...
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rita.gianniamangela_123studiomezKaedeMaemipasetdavgiuseppegadaleta1950tvcanale40alizzihermessetra.atfogolovopantaleoefrancacarmen46crabanuthochitotoguido08imperial56
 
 

 

MESE DELL'ARTE LATINO-AMERICANA
FOTO DEL GIORNO
 
República Dominicana

Clara Ledesma
Sin Título, 1960
Oleo sobre madera

 

SONGS - VIDEO

Nora Jones 
Don't Know Why
The White Stripes
Portland Oregon
Coldplay
Cloks
The Offspring
Can't Repeat
Van Halen
Hallowed be thy Name
Oasis
Let There Be Love
John Lernnon
Woman

 

SONGS-VIDEO 4

Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part.1
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part2
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part3
The Shadows
Atlantis (1963)
The Shadows
Wonderful Land

 

SONGS-VIDEO 5

SONGS-VIDEO 6

Lisa
Sempre
Giorgia & Ronan  Keating
We've got tonight
Pino Daniele & Giorgia
Vento di passione

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963