Patchwork

Tante piccole schegge di realtà. Uno sguardo disincantato sul mondo per cercare di conoscerlo e, se possibile, tentare di capirlo.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: review
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 123
Prov: MI
 


   CLICCA SOTTO
      
E ASCOLTA
     NEL PLAYER

            LE  CANZONI 
     DELLE MIE PLAYLIST

 

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 121
 

I MIEI BLOG AMICI

- ***LALLA*** di Lalla
- TROVARE UN SENSO di Dammitutto
- ALCATRAZ di Gempo
- Fidati Attimi di Shiondgl
- JoEs DeLiRiUm di Joe
- I pensieri del cuore di Ali
- L antro di Morgana
- Pensieri in libert&agrave di Marea 14
- shake the world di magie 1980
- Caffè Della Piazza di mea
- bippy di bippy
- VITE di Via cvol vento
- IL MONDO DI CATHY di ladybug.84
- Tatuaggi dellanima di Carmela
- S_CAROGNE di Sara
- Cassandra di Cassy
- Nepenthe
- musica e altro di iononosonoio
- Angoloprivato di lilifiore
- Il mondo per come va di Personcina
- funghiecarote di Claudio Moraldi
- AngelBluey Blogs di Angel Bluey
- LA VOCE DEL CUORE di Orsetta
- Soldato della luce di Santa Fè72
- LAmour Toujours di Laura
- Giorni... e sogni di Patty bis
- LA MIA VITA... di Mystica Medea
- DEDICATO A ......TE di Amore mio82
- JUKE-BLOG
- RADIO REBELDE
- la vie en rose
- JESSIKA76XXX
- ilblogdigiulia-gold blog
- HAPPY HOUR di Cid
- Inarrestabile...di buona ventura
- lamicizia di fiabila
- il mio mondo blog di Simona
- MY REVENGE di Medea Mystica
- Ci vuole orecchio...di musica italiana
- VOLAMI NEL CUORE di mai come te nessuno
- RESET di Rosina
- eccezioni e regole di Cris
- gardiniablue
- il mare infinito di La fata del mare
- Fairground di Eccomiqui4
- TU il mio sogno di regalami ancora un sogno
- IL SOGNO RICOMINCIA di Pazzo
- le matite dellanima di Antonio
- PoEsIa NeLLAnImA di Debby
- UOMINI E DONNE di Ameliemi
- LAngelo guerriero di Shardana
- io solo io di Anna
- RICOMINCIO DA QUI
- sorridiamo
- fatti e misfatti di Thaygem
- Sapore di scuola
- Lessenza di Rita
- VOGLIA DI VOLARE di Mari
- viaggio di stracuzzi
- Quello che sono di Grazia
- HAZARD OF HEART di TheLily.Angel
- CRESCENDO di Protagora
- ...CUORE di cuorestasiato
- iocheascoltoilvento
- ESSERE E APPARIRE di Isa
- IL DOLCE TUONO di fantasy forever
- Grafica *Romantica di nelly
- ISTANTI.....di nichivrocchiblu
- madonna59 di Miria
- I VALORI DELLA VITA di Loredana
- immagini di laura
- ALCHIMIE di Anda
- questa mattinam di Lydia
- MEBAHIAH di Angelo-Catman
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« INFLUENZA E INFORMAZIONE.I giovani, analfabeti de... »

Chi ha orecchie da intendere intenda!

Post n°1123 pubblicato il 04 Novembre 2009 da review

 

PAGU
GENTI
BONA
FESTA

 

  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/idlike/trackback.php?msg=7939080

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
thaygem
thaygem il 04/11/09 alle 16:19 via WEB
nino ho un marito sardo...credo che la frase che hai scritto voglia dire "meno siamo e meglio stiamo"...o no? e poi ho visto il dannato pane carasau, dannato perchè si sbriciola e sporca, e poi quella forma potrebbe essere pecorino sardo...e quella fila di arrosto, forse dei maialini, ma non mi sembrano così ini, del resto i sardi la pecora la fanno lessa...evedo forse un bicchiere di Cannonau, famoso vino sardo...insomma ho ragione? sei sardo nino? ok ripasserò per sapere!!! bacio
 
 
review
review il 04/11/09 alle 16:45 via WEB
Ssssardo ssssono! unque, facciamo un po' di chiarezza. Quanto al pane carasau devo confessarti che io ho due nipotini che lo mangiano a piccoli pezzi, asciutto,così semplicemente, o spalmati di marmellata. Magari anche leggermente inumiditi, con una fettina di prosciutto e quindi arrotolati. Niente briciole. Il formaggio è "casu marzu", quello rigorosamente con i vermi che brulicano e saltano dappertutto. Certo molto peggio del pane carasau. Il vino è cannonau, ma in Sardegna c'è il miglior Carignano del mondo.13 febbraio 2006 Il Rocca Rubia Riserva tra i 100 migliori vini al mondo (presenti solamente 9 vini italiani), secondo la classifica “The Best of Year 2005” del magazine Wine Enthusiast - dicembre 2005. - - - - - - - - 5 giugno 2006 Il Terre Brune 2001 - Carignano del Sulcis Superiore Doc, si è aggiudicato l'Oscar del Vino - premio Duemilavini 2006, come miglior vino rosso. I maialini non ti sembrano troppo...ini? Forse hai ragione, ma quelli ini non sono ancora pronti. Hanno pochissima carne. Dagli otto chili in su, e pima che diventino porchettoni, sono la cosa più deliziosa che esista al mondo....insieme ai miei ravioli di formaggio fresco, aromatizzati al gusto di arancia. Quando vi fate vedere da queste parti? Tu e tuo mrito, voglio dire. Un bacio. Nino
 
thaygem
thaygem il 04/11/09 alle 17:06 via WEB
oh cavolo...sei un sardo, ahiahaiahi...tosti siete! amo gli uomini sardi perchè sono dolci e pacifici, ma grrrrrrrrr odio le donne sarde, sono delle matriarche terribili, pensa che la mia suocera paesino arroccato tra le montagne...uomini pochi, ma vedove tante, ancora vestite di nero dalla testa ai piedi, che fanno paura, ancora non accetta che io sia una donna divorziata e con un bambino...e che abbia sposato il suo diletto figlio, che ho amato da subito e nonostante la "capa tosta" ancora amo!! mamma mia ho scritto un perodo lunghissimo, ma ti da' l'idea della mia ira!!! adoro la sardegna ma soffro a vederla presa d'assalto nei mesi estivi da una immane marmaglia di gente che si porta da casa anche la pasta!!! sì avevo intuito che quello era il fromaggio con i vermi...stasera farò leggere il tuo post a mio marito che di vino se ne intende, io sono astemia. lui è della provincia di Sassari. e io che ti facevo un nordico...ma la testa dura l'avevo notata!!! ^_____^ un abbraccio nino ancora più grande!!!!
 
 
thaygem
thaygem il 04/11/09 alle 18:31 via WEB
nino c'è mio marito che leggerà il tuo post...
 
   
review
review il 04/11/09 alle 21:38 via WEB
Tienimi informato delle sue reazioni, se vuoi. E, mi raccomando, salutamelo.
 
 
review
review il 04/11/09 alle 21:14 via WEB
Sì sono un sardo che gira. Con Milano faccio la spola perchè ci abita e lavora mia figlia, con la sua famiglia. E a Milano ho anche dei miei impegni professionali. Il resto del tempo al mare e in giro per il mondo. Almeno un mese Parigi. E passiamo alle matriarche. Nell'interno la situazione è quella che tu hai descritto. Anche lì, comunque, costumi e modo di pensare si evolvono rapidamente con il succedersi del ricambio generazionale.Per quanto riguarda il turismo va sottolineato che si tratta di una grande risorsa, per una regione non certo ricca, con il suo tessuto industriale, basato primariamente sulla chimica, ormai in crisi irreversibile e decine di migliaia di disoccupati su una popolazione di 1milione e mezzo di abitanti. Tranquilla, nelle località turistiche i negozi sono sempre molto affollati di gente che acquista di tutto, anche la pasta. Salutami tuo marito. Lui è di Sassari e mia madre era nativa di Santa Teresa di Gallura dove io trascorro 4 mesi all'anno. Mio padre era di Pattada, sempre in provincia di Sassari. Per quanto riguarda la testa, confermo. È durissima. Un abbraccio. Nino
 
   
thaygem
thaygem il 06/11/09 alle 15:33 via WEB
nino caro mio marito è proprio il classico sardo, morettino, serioso con un grande senso della famiglia e gran lavoratore...peccato che è sardo!!! eheheh...la testa è dura e non c'è verso non la cambi! io la lingua sarda del goceano...sbaglio(?) la capisco un po' ma a perlare nemmno a pensarci...faccio ridere, è una lingua molto difficli e come sai, ogni zona ha la sua intonazione e le sue parole. ovvimante ti ho salutato mio marito che ha letto il tuo post...ma lui è un sardo...non parla..davvero dico lui non parla mai! pattada..i coltelli... sai quando io vado in Sardegna tra che sono biondiccia e alta per i Sardi, faccio sensazione...ehehe!! tu ami Parigi nino, io amo follemente Londra dove ogni 3 mesi vado a respirare aria di civiltà e buona educazione e poi mio figlio vive lì... vedi abbaimo qualcosa che ci accomuna, la passione per i viaggi, l'amore per la Sardegna, i figli lontani...ed il buon gusto. ora ti lascio un grande abbraccio saludamos! (oddio sarà giusto?) ^___*
 
     
review
review il 06/11/09 alle 18:09 via WEB
Ma dai, mica tutti i sardi sono seriosi! E poi questa stroia dei sardi bassottini ormai è superata dai tempi. le nuove generazioni sono alte, ma alte per essere alte, voglio dire. E non mancano nemmeno le bionde. Per inciso, le lombarde non sono mica tutte particolarmente alte, tutt'altro! Lui non parla. Ma non ci posso credere, forse stai scherzando! Non è assolutamente vero che siamo tutti bassi, scuri, taciturni e permalosi. Io sono alto un metro e ottanta, ho la carnagione olivastra, chiacchiero e chiacchiero e.....sono anche permaloso! Parigi...Parigi mon amour! Sai, sto scrivendo un romanzo che in larga parte è ambientato proprio a Parigi. Londra mi piace meno. Meno intimista, più dispersiva...più casino. Ma non meno affascinante. Sai, penso di andarmene un mese in Canada, il prossimo mese di maggio. Ci sto proprio pensando. Ma poi chissà! Vedremo. A si torrare a biede cun salude e cun serenidade. Un abbraccio. Nino
 
insorgente
insorgente il 04/11/09 alle 17:31 via WEB
Posso sapere perchè non sono stato invitato alla grigliata?
 
 
review
review il 04/11/09 alle 21:35 via WEB
Carissimo, il fatto stesso che tu sia passato e che ti stia trattenendo è segno che anche tu sei della partita. Il detto "pagu genti bona festa" è nato dalla considerazione che la frequenza di questo blog è ormai in caduta libera. Solo qualche sosta per un saluto da parte di uno sparuto drappello di amici. "Pagu genti bona festa", appunto. A proposito c'è da far fuori una formetta di "Casu marzu", quello autentico, con i vermi. Te la senti di dare....una "!mano"? Un caro saluto. Nino
 
mangiosempre
mangiosempre il 04/11/09 alle 20:29 via WEB
Ma sei sardo sardo?Come dice Carlo Conti......Al mio povero babbo piaceva tantissimo il cannonau.... buona serata
 
 
review
review il 04/11/09 alle 21:29 via WEB
Sardo sardo! E, a proposito di Carlo Conti ho inserito il video di una trasmissione alla quale partecipava Benito Urgu dei "Barrittas". Un intrattenitore molto noto in Sardegna. Del ben noto "Gambale Twist" ho proposto anche la versione originale con tutti i "Barrittas" giovanissimi, Benito Urgu compreso. Buona serata anche a te. Nino
 
ellen_ellen
ellen_ellen il 05/11/09 alle 11:49 via WEB
Ho strappato un raggio al sole per portarti il buono umore..Buon giorno
 
 
review
review il 05/11/09 alle 13:45 via WEB
Grazie Nelly, qui la giornata varia tra l'annuvolato, il piovoso e qualche sporadico raggio di sole, ogni tanto. Sono alle prese col giardiniere. Qui in parecchi mesi di assenza è cresciuto un bosco. Non ti dico! Buona giornata anche a te. Un abbraccio. Nino
 
DARKMESSIA
DARKMESSIA il 05/11/09 alle 23:08 via WEB
Sinceramente di impanato e fritto preferisco la frittura di pesce ... anche perche' non li ho mai assaggiati :) grazie per il commento e la visita una saluto. Dark
 
 
review
review il 06/11/09 alle 13:44 via WEB
Sono due cose completamente diverse, non posso darti torto. Fra l'altro ciò di cui parliamo non va nè impanato nè fritto. Buon pomeriggio. Nino
 
MorganadiAvalon28
MorganadiAvalon28 il 06/11/09 alle 17:30 via WEB
Grazie per essere passato ed aver commentato...lo fanno in pochi.Un amore eterno non possiede domani perchè è sempre esistito e sempre esisterà! Può sembrare contradditorio ma non lo è.Leggi con attenzione tutto il blog. Un saluto a te Nino
 
 
review
review il 06/11/09 alle 18:17 via WEB
Spesso anch'io passo e non commento. Altrettanto spesso anche decine di altri passano qui e non commentano nemmeno loro. Quando posso vado sempre a dare uno sguardo ai blog di chi è passato e, se trovo lo spunto giusto, un commento lo lascio sempre. Quanto all'amore io sono molto concreto. Sono sposato da quarant'anni, ma il nostro amore ha una data di nascita precisa, e questa nascita è legata a una storia tutta molto particolare.Un amore che affonda le proprie radici nel passato ma che guarda con tenerezza al futuro. Purtroppo su questa terra di eterno non c'è proprio niente. Non voglio pensare alla perdita della persona che mi è cara e senza la quale non saprei certo come continuare a vivere. Cerco di scacciare dalla mia mente e dal mio anino questi pensieri tristi, ma spesso loro ritornano.....Purtroppo su questa terra non c'è niente di eterno. Un abbraccio. Nino
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: review
Data di creazione: 13/02/2007
 

LA SCIENZA IN CUCINA

Caricamento...
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

rita.gianniamangela_123studiomezKaedeMaemipasetdavgiuseppegadaleta1950tvcanale40alizzihermessetra.atfogolovopantaleoefrancacarmen46crabanuthochitotoguido08imperial56
 
 

 

MESE DELL'ARTE LATINO-AMERICANA
FOTO DEL GIORNO
 
República Dominicana

Clara Ledesma
Sin Título, 1960
Oleo sobre madera

 

SONGS - VIDEO

Nora Jones 
Don't Know Why
The White Stripes
Portland Oregon
Coldplay
Cloks
The Offspring
Can't Repeat
Van Halen
Hallowed be thy Name
Oasis
Let There Be Love
John Lernnon
Woman

 

SONGS-VIDEO 4

Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part.1
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part2
Paco de Lucia
Concierto de Aranjuez Part3
The Shadows
Atlantis (1963)
The Shadows
Wonderful Land

 

SONGS-VIDEO 5

SONGS-VIDEO 6

Lisa
Sempre
Giorgia & Ronan  Keating
We've got tonight
Pino Daniele & Giorgia
Vento di passione

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963