AREA PERSONALE
- Login
TAG
TAG CLOUD
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
ULTIMI COMMENTI
« Il film del giorno: Brea... | Il film del giorno: The ... » |
Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha denunciato come molte volte gli stage e tirocini si trasformano in un lavoro mascherato e sottopagato. Mi chiedo, a chi giovano queste finte forme di formazione? Ma naturalmente alle aziende, che proponendo stage a tutti, risparmiano molti soldi sulle retribuzioni e fanno lavorare lo “stagista” molto di più rispetto ad un normale dipendente. Per capire vi riporto una mia esperienza indiretta. Nel 2003 feci un corso di formazione di due mesi presso una nota società interinale e notai che la centralinista cambiava ogni mese. Informandomi venni a conoscenza che la società ogni mese offriva uno stage non retribuito per quel ruolo. In pratica non assumeva mai la tipa che faceva lo stage. Ma anche la Regione Campania ha capito i vantaggi di questo forma di sfruttamento e ha lanciato nei mesi scorsi degli stage con un altro nome, le cosiddette “Work Experience”. In pratica questi “stage mascherati” servono solo alle aziende che aderiscono, perché per ogni stagista la Regione passa all’azienda la bellezza di 1500 euro al mese, mentre al poveraccio sfruttato vanno solo 500 euro con il rischio di perderli se si becca un’influenza… |
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>>
Stage, atto d'accusa delle Ue "Basta lavoro mascherato d...
su
BINARI ALTER(N)ATI
Ricevuto in data 26/09/07 @ 13:39
QUALCHE GIORNO FA, PRECISAMENTE 2 GIORNI FA, HO LETTO SU REPUBBLICA (MA VA!!!!) UN ARTICOLO CHE P...
(Continua)
>>
IL PRECARIATO
su
BINARI ALTER(N)ATI
Ricevuto in data 26/09/07 @ 13:41
Il precariato comporta, involontariamente, due fattori di incertezza per il lavoratore o per megl...
(Continua)
Commenti al Post:
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
CLASSIFICA
LICENZA
Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
Citazioni nei Blog Amici: 101
Inviato da: elyrav
il 09/05/2017 alle 11:27
Inviato da: maxsof1
il 14/08/2015 alle 19:38
Inviato da: BibliotecaVirtualeM
il 09/08/2015 alle 10:46
Inviato da: maxsof1
il 01/04/2015 alle 17:29
Inviato da: gatta.sissi
il 25/03/2015 alle 14:37