Il mondo intorno

Musica, spettacolo,televisione, sport, cultura e società, notizie curiose. Pensieri in libera uscita

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ema75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: TR
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

 

« UN DUE TRE STALLABUONA PASQUA::DI RIFLESSIONE »

REPORT E I SUOI FRATELLI, IL MODELLO DA SEGUIRE

Post n°44 pubblicato il 02 Aprile 2007 da ema75
 

Esempi di come si fa buona televisione. Ma soprattutto. Esempi di come si fa buon giornalismo. Per me che faccio questo mestiere l'occhio clinico spesso va oltre. Il fatto è che lavorando nei giornali, o nelle televisioni ti accorgi di quanto sia quasi impossibile fare un giornalismo che sia veramente libero da tutto. Catene, vincoli, padroni che comandano. Un giornalismo che fa domande e va in cerca delle risposte, che non commenta ma propone una visione. Che prende anche posizione, a volte. Ma mai per partito preso.

Eppure....domenica sera, ore 21.30. Su Raitre c'era Report, un meraviglioso esempio di giornalismo guidato da quella vecchia volpe di Milena Gabbanelli. Una che ha fatto l'inviata di guerra, prima di invetarsi questo programma. Domenica si parlava delle nuove province che sono nate, più per distribuire poltrone che per delegare compiti. Altre volte si è andati afondo su inchieste pesanti, malasanità, racket, mafia, camorra. Sempre fuori dai denti, senza nascondere niente. Facendo parlare la gente. Facendo giornalismo d'inchiesta. Che è la cosa più bella di questo mestiere, che oggi per tanti motivi non si fa più.

Chi ci lavora fa il free lance. Gente libera da rapporti con la Rai, che li paga "a servizio". Vanno lì con telecamerine spesso a spalla e fanno parlare tutti. Un programma del genere va in onda in una data ed un orario infame. Schiacciato dall'informazione urlata di Vespa e co.

Un altro programma simile è Viva l'Italia. Rai tre, che mette anudo politica e malasanità. S rai tre, alle 21.30. Riccardo iacona, Un atro libero. Un altro mai pubblicizzato- Sullo stesso filone anche Tempi moderni di Rete 4. Che addiruttra va in onda il sabato sera su retequattro.  Praticamente, in quell'orario, non lo guarda nessuno. Eppure meriterebbe molto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/miblog/trackback.php?msg=2510179

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
simposiodgl
simposiodgl il 03/04/07 alle 10:09 via WEB
In effetti si è discusso molto su questo tipo di informazione-denuncia (vedi caso Iene dei tamponi ai politici). E' un giornalismo che sta prendendo sempre più piega, con tutti i rischi connessi, apprezzato da noi utenti, forse un pò meno da chi ne è "vittima" spesso con mezzi poco leciti. E' un giornalismo che mi fa riflettere molto, non so se appoggiarlo o meno...
 
lauretta85LI
lauretta85LI il 03/04/07 alle 19:32 via WEB
buona serata. Laura
 
independent_world
independent_world il 04/04/07 alle 15:49 via WEB
Prima di intraprendere questa strada, tutte le volte che pensavo al giornalismo era quello di strada che mi appassionava e che mi appassiona sempre. Report è una "stella" che ha resistito all'ultimo quinquennio. Tra i giornalisti d'inchiesta adoro Fabrizio Gatti a mio parere il migliore nella carta stampata, Paolo Mondani (che ha lavorato anche con Santoro), Stefano Bianchi, Alberto Nerazzini, Laura Mambelli (ricordo la sua intervista a una spacciatrice di Napoli l'anno scorso ad Anno Zero). Ma come hai detto, il giornalismo d'inchiesta si fa sempre meno. I giochi di potere all'interno dei giornali e delle emittenti stanno schiacciando l'informazione libera. Molto più spesso a capo di giornali ci sono editori (e anche direttori) che sono politici e usano il giornalismo per il tornaconto proprio e di amici, come uscì fuori anche da un'inchiesta di Report sui finanziamenti statali a giornali di partito e cooperative.
 
biancanevecontronani
biancanevecontronani il 05/04/07 alle 14:48 via WEB
E' la democrazia moderna! Libertà di pensiero e di parola... purchè certe cose siano in pochissimi ad ascoltarle... Condivido in pieno quello che hai scritto... in compenso abbiamo 1,2,3 stalla! Ciao e buona Pasqua!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ema75
Data di creazione: 19/01/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icepak69cassetta2independent_worldgplavaggiEsperusluzialessiaonlineservice.scrlsandrosaleraflaviobianco1985robystellinasilvia.galli86galassofmorfeo81Nekrophiliacfasonic2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963