|
|
Parafrasando Dante e Kundera...
..."Conservate ogni speranza, o voi ch'entrate..." perche' qui forse troverete " La sostenibile pesantezza dell'avere"...
Hemingway non sbagliava quando sosteneva : "Gli italiani: una metà scrive e l'altra metà non legge" . Io, purtroppo, sono nella prima metà (ahimè) e cerco di mettermi in pari!
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, come prevede la normativa n.62 del 2001. Alcune foto di questo blog e del relativo profilo e/o sito sono state reperite sul web. Ove fosse stato violato il diritto di copyright, prego i proprietari di darmene avviso, per la relativa rimozione. Ogni testo e foto di mia proprietà non possono essere copiati o riprodotti, senza mia autorizzazione, ai sensi della normativa n.29 del 2001.
Area personale
Tag Cloud
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
I miei Blog Amici
- Essere Donna
- Origami
- LOca Nera
- ricomincio da qui laura
- Baciata dagli Dei Mokina
- My VIDEOMUSIC blog - Kimi
- PensieriInVolo Edelw...
- Dark side of Mars...Giù.
- Sentimentalmente Giovanna
- semplici attenzioni
- Ambra di stelle Tittì.
- Oltreiconfini20 Lulu
- Channelfy
- Il Diavolo in Corpo/NINA
- bibo MARA
- comunicare MariaTeresa
- IL MIO MONDO BLOG SIMONA
- Dolce_eternity Francesca
- delirio Wood
- DIVINA Divy
- MAPPAMUNDI Patty
- pensierixcaso marina
- I miei pensieri Grazia pv
- DOLCI MOMENTI GRAZIA
- VITA E ...SENSI... ROSA Picci
- pensieri in libertà Faustina
- IL PETTIROSSO NAT
- DIVERSA-MENTE SPIKY 03
- Gocce di .....Rosa Ranocchia
- Ilmondodellefate fata eli
- SAL&BIGBYBAND
- pentagramma
- EMOZIONARMI/ LUCY
- Benvenuti! vince
Chi può scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
« COME SI AMMAZZA UNA FATINA | COMPROMESSI SPOSI » |
PROBLEMI DI GENERE
In Spagna, da ieri 1 dicembre, è in vigore un codice deontologico per regolare e normalizzare gli spot pubblicitari che riguardino i bambini. Il motivo? Evitare discriminazioni di genere tra i più piccoli! Eccone un altra, una regola che appena entrata in vigore, sta creando problemi tra i pubblicitari iberici. Sono gli stereotipi quelli che ci fregano, sono il rosa per le femminucce e l'azzurro per maschietti i nemici della parità di genere. Pertanto basta con le bambole alle femminucce e le macchine per i maschietti, appiattiamoci su oggetti che non indichino chiaramente la loro destinazione. Da ieri la regola è: mantenere linguaggi inclusivi per tutti senza disparità di genere, niente sessismo evidente, specie per i bambini dai 0 a 7 anni. Quindi niente da imporre, niente da pilotare e niente che indichi a priori il genere maschile e femminile. Una bambolina per il maschietto e l'automobilina per la femminuccia vanno benissimo e per i risultati...ne riparliamo quando saranno più grandi! Avanti, coraggio e adeguiamoci...potrà capitare anche a noi, o no? Che ne pensate? In Spagna già si discute animatamente.
![]() |