Creato da dimaio3d il 14/11/2006

Allora sì

di Mario Di Maio - A&A Edizioni

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

STAVAMO SCARZI..

page counter

 

ULTIME VISITE AL BLOG

anakyn1strianostudiolegaleNicola.DelCoreeulapowercavyIng_Alfonso_FerrantetuttunosorrentoSPETTRO0Pippo2020saveca0mariomancino.mRoccogeoGiorgia1957rajulTheHEATHEN
 
 

SIMONE SCHETTINO

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« I MamozziLa mamma »

Le automobili

Post n°12 pubblicato il 18 Dicembre 2006 da dimaio3d
Foto di dimaio3d

Guidare per le strade milanesi per un napoletano è veramente strano.. prima di tutto ti ritrovi a dover fare i conti con quell'oggetto misterioso a forma di parallellepipedo con 3 luci colorate per lato: il semaforo.
A Napoli certamente esistono e funzionano. Ma vige anche la legge che se è giallo.. puoi andare lo stesso. E se è rosso vai sicuro, ma stai attento perchè potrebbe esserci dall'altro lato qualche incosciente che si butta avendo il verde!

Oltretutto il napoletano alla guida deve fare i conti anche con un'altra catastrofe stradale: i motorini. In inverno ce ne sono tanti che affrontano il freddo e il gelo pur di potersi muovere liberamente sulle due ruote (a volte anche su una perchè fa sempre figo farsi una sana impennata), ma obbligatoriamente senza casco, perchè usarlo a Napoli è assolutamente vietato. Chi sa perchè appena ci si avvicina alla penisola sorrentina li vedi tutti ordinatamente e disciplinatamente con le loro belle bocce in testa..
Ma il massimo lo si raggiunge d'estate. Diventano come le cavallette. Ti sbucano ovunque. A destra, a sinistra, sopra, sotto la macchina, sfidando ogni legge gravitazionale. E chiaramente in 2, 3 o anche 4.. a livello di station wagon. Vedi le famiglie intere che riescono a portare anche ombrellone, sacca da mare, materassino e paletta e secchiello con la massima naturalezza.. considerando che lo stesso carico non ci starebbe in un furgone.

Detto questo, va precisato che il traffico c'è ed è bello congestionato anche a Milano. Lo conferma il fatto che ogni 2 giorni devono piazzare un simpatico blocco del traffico per far scendere il livello di polveri sottili nell'aria. Ma nel caos milanese c'è comunque una sorta di ordine, una specie di consapevolezza che ti devi fare obbligatoriamente 2 ore di traffico la mattina e la sera per poter andare e tornare dal lavoro. E se vanno in moto (non vedi mai uno cinquantino ma si parte sempre da un 150cc), li vedi tutti organizzati con casco, guanti, giubotto termico e copertina. Che se fai uno scoreggia lì sotto rischi di portartela per 150km fino a destinazione.
Hanno una particolare predilezione per 2 cose. I dossi e le rotonde. I primi sono quei famosi ostacoli, in plastica o cemento, che servono per non farti correre. Peccato che sono talmente alti che anche se vai a 3km orari la macchina ti parte verso l'alto che nemmeno il miglior stuntman riuscirebbe a tenerla ferma.
E poi ci sono le rotonde. A parte che le costruiranno di notte, perchè la mattina ti ritrovi una rotonda che la sera prima non c'era e puntualmente ci sali sopra come nelle migliori edizioni della Parigi-Dakar, ma le fanno anche in punti dove ogni volta che passi ti chiedi a che cavolo serva. O serie di rotonde messe una dopo 'altra che se sbaglia a svoltare ti ritrovi a 500km da dove dovevi andare.

Oltretutto i milanesi alla guida sono estremamente nervosi. Li vedi che si incazzano e partono con l'immancabile bestemmia in serie per ogni minima banalità. Sarà che sono più ligi alle norme, però non campano tranquilli così! Rischiano di farsi venire un infarto ad ogni incrocio! Pardon, ad ogni rotonda.

Ma dove si rispecchia la vera differenza tra il napoletano e il milanese alla guida è la cura maniacale per la macchina. A parte che a Napoli vedi circolare delle auto che nemmeno più il produttore si ricorda di aver fatto.. dalla mitica FIAT 126 verde cabrio (è cabrio sotto invece che nel tettuccio, perchè la ruggine si è mangiato tutto e in pratica ci si ritrova con i pedali come i Flintstone) alla Prinz L, dalla FIAT Uno alla Panda 30, passando attraverso la Citroen 2CV alla Bianchina. E se fanno un incidente e hanno ragione, è come una vincita all'enalotto. I soldi dell'assicurazione se li intascano e non fanno riparare la macchina.
A Milano invece no. Se vedi una FIAT 500 per strada è perchè sta andando a qualche raduno di auto d'epoca, è un gioiello da conservare e mostrare. E poi vedi tutti i tipi di macchine più potenti e recenti, che ancora devono uscire sul mercato e loro già ce l'hanno. E non mancano chiaramente le donne al volante del loro bel Maggiolone luccicante con l'immancabile margherita sul cruscotto (ma la danno di serie?) o nel SUV del marito che nel frattempo si sta facendo il mazzo così per pagarlo e non può nemmeno goderselo.

Ma, dicevo, la vera differenza è nella cura e nell'ordine con la quale si tengono le loro auto nuove. Provate a guardarvi intorno e ditemi quanti autolavaggi vedete a Napoli. Ora fate lo stesso a Milano. Uno ogni 500 metri.. e tutti stracolmi di uomini in fila in attesa di lavare la propria auto, esclusivamente uomini, che a casa buttano la cenere per terra e si trascinano in pantofole, ma in macchina no. Non sia mai che ci sia il posacenere pieno! Piuttosto si cambiano la macchina!
E passi anche la comprensibile gioia di vedere la propria auto luccicante e splendente al sole, ma mi spiegate che cavolo la lavano a fare se sta diluviando? Pioggia o sole, neve o vento, giorno o notte, loro sono sempre lì che si lucidano, spolverano, alitano e smanettano su quella benedetta macchina!
A Napoli c'è gente che si compra la macchina bianca appositamente perchè poi riesce a passare negli anni attraverso tutte le tonalità di grigio ad avere una macchina perfettamente nera! Vuoi mettere la soddisfazione di poter cambiare colore alla tua auto senza spendere una lira!?!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ALLORA Sì

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dimaio3d
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: MI
 

ULTIMI COMMENTI

Eheheheh... arrivo tardi... ma leggerti è sempre un...
Inviato da: francy_62
il 05/05/2013 alle 14:02
 
Ciao Andrea, risultano diverse copie presso la Feltrinelli...
Inviato da: dimaio3d
il 20/09/2012 alle 11:10
 
In realtà dovrebbero aver già consegnato qualche copia in...
Inviato da: dimaio3d
il 12/09/2012 alle 17:25
 
ciao mario, sto aspettando una Feltrinelli a Roma dove...
Inviato da: andrea
il 11/09/2012 alle 17:52
 
tiemp belli di una volta!!
Inviato da: dimaio3d
il 30/01/2012 alle 15:13
 
 

VERSO L'INFINITO E OLTRE!

Verso l'infinito e oltre!

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963