Creato da dimaio3d il 14/11/2006

Allora sì

di Mario Di Maio - A&A Edizioni

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

STAVAMO SCARZI..

page counter

 

ULTIME VISITE AL BLOG

anakyn1strianostudiolegaleNicola.DelCoreeulapowercavyIng_Alfonso_FerrantetuttunosorrentoSPETTRO0Pippo2020saveca0mariomancino.mRoccogeoGiorgia1957rajulTheHEATHEN
 
 

SIMONE SCHETTINO

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Italiani, popolo di creduloniLe vacanze al mare (parte 1) »

L'uomo al supermercato

Post n°234 pubblicato il 24 Giugno 2008 da dimaio3d
 
Foto di dimaio3d

Al giorno d'oggi, a parte i pochi fortunati che possono ancora fare la spesa nel negozietto sotto casa ed avere il rapporto con il buon caro salumiere, siamo costretti ad andare al supermercato a fare spese.

Gli uomini tendenzialmente si dividono in due macro-categorie: quelli che hanno piacere a passare giornate intere aggirandosi tra gli scaffali e che molto spesso sanno anche districarsi tra prezzi, offerte speciali e scelte mirate e quelli invece che non resistono nemmeno un minuto e detestano accompagnare le proprie compagne a fare spese. Per loro dover tirare avanti il carrello diventa un vero e proprio supplizio.

Ma analizziamo nel dettaglio questa seconda specie. Viene il giorno che la consorte va in vacanza e lo lascia da solo, l'homus impeditus deve per forza recarsi nell'antro della tortura e fare la spesa senza essere comandato a bacchetta.
Prima di recarsi nel limbo infernale si fa fare una lista dettagliata di tutto ciò che deve acquistare, esigendo di sapere in anticipo marca, prezzo, dimensioni e collocazione di ogni singolo prodotto. Se per caso hanno spostato lo yogurt di uno scaffale si fa prendere dal panico e abbandona il carrello in mezzo al corridoio bestemmiando come un turco. Salvo poi ritornare sui propri passi perchè teme sia la reazione della consorte nel caso in cui dovesse tornare a casa a mani vuote, sia la morte per inedia.

Ma essendo solo e potendo così decidere il percorso da affrontare, dimostrando di essere così in grado di potersi muovere in piena autonomia, l'uomo si applica in ciò che gli riesce meglio: recarsi nel reparto ortofrutta e scegliere con indiscutibile sapienza, dopo aver indossato il guantino in plastica con mosse tipiche del miglior Dottor Troy di Nip/Tuck.
In inverno si dedica alla cernita delle arance. Lo si vede guardare con occhio clinico ogni singola arancia, alzarla al cielo per cercare di scrutare qualche impefezione in controluce e misurare in modo maniacale la perfetta sfericità del frutto.
In estate invece la sua capacità deve essere applicata al cocomero. E' una vera e propria lotta tra lui e questo enorme pallone verde oblungo. Lo si vede prima lisciare la buccia quasi fosse una donna e poi effettuare il gesto scaramantico: la bussata con auscultazione. Non è ancora chiaro alla Scienza cosa possa indurre, avendo picchiettato l'anguria, a sceglierne una invece di un'altra. L'unica cosa certa è che l'uomo, per legge di compensazione, prende il cocomero più grande che ci sia: 34 chilogrammi di prodotto completamente insapore che gli causeranno un'ernia inguinale bilaterale.

Momento di anarchia: l'acquisto di prosciutto cotto esclusivamente CON i poliposfati. Se tutte le donne chiedono di everne quello senza, è giusto che l'uomo dimostri di essere tale e affronta con sprezzo del pericolo queste benedette bestie. Che diavolo saranno mai questi polifosfati??

Dopo aver inserito nel proprio carrello tutto ciò che vede senza per altro guardare la lista, riesce a passare 3 ore esatte di orologio nel reparto elettronica, facendo credere di saper distingure un frullatore da un lettore blue-ray. Si passa poi al reparto giocattoli, dove fa finta di scegliere un regalino al proprio pargolo mentre invece passa in rassegna con occhio triste e malinconico tutti i suoi vecchi divertimenti: dal Sapientino alla pista delle macchinine, per soffermarsi in particolare sull'Allegro Chirurgo.
Poi, quando finalmente si rende conto che è ora di tornare a casa, nota la simpatica promoter che gli propone di acquistare 12 casse di birra e riceverà in omaggio il pratico bicchiere da 2 litri. Inevitabilmente finirà per farsi convincere e comincia già a pensare come poter giustificare l'acquisto. D'altronde ogni volta che ci sono le promoter in presenza della compagna l'unica cosa che riesce a dire è: "Mamma mia che rompicoglioni questa!", salvo poi girarsi ogni due secondi per guardarla meglio.

Arriva il momento della cassa. Tutta la roba viene posizionata sul rullo e si rende conto che il suo passaggio al reparto navigatori e autoradio gli ha fatto scongelare completamente tutti i surgelati. Pretende poi di poter mettere tutto il carrello in un'unico sacchetto e non manca occasione di fare lo splendido e di sorridere amabilmente alla cassiera.

Giunto a casa il dramma. Ha speso 245 euro e non ha comprato assolutamente nulla di quello scritto sulla lista nè tantomeno qualcosa di commestibile che non gli causa un coma iperglicemico. E dovrà per l'intera settimana ingurgitare gelati sciolti e saccottini al cioccolato. Ma potrà giocare con l'Allegro Chirurgo che casualmente è scivolato nel carrello e bere birra dal suo mega bicchierozzo da 2 litri ruttando in piena libertà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ALLORA Sì

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dimaio3d
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: MI
 

ULTIMI COMMENTI

Eheheheh... arrivo tardi... ma leggerti è sempre un...
Inviato da: francy_62
il 05/05/2013 alle 14:02
 
Ciao Andrea, risultano diverse copie presso la Feltrinelli...
Inviato da: dimaio3d
il 20/09/2012 alle 11:10
 
In realtà dovrebbero aver già consegnato qualche copia in...
Inviato da: dimaio3d
il 12/09/2012 alle 17:25
 
ciao mario, sto aspettando una Feltrinelli a Roma dove...
Inviato da: andrea
il 11/09/2012 alle 17:52
 
tiemp belli di una volta!!
Inviato da: dimaio3d
il 30/01/2012 alle 15:13
 
 

VERSO L'INFINITO E OLTRE!

Verso l'infinito e oltre!

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963