Creato da MarcodellaMarmora il 22/03/2012

Titolo Libero

Codici Reati Informazioni Varie,password di MSN, di Posta, Google, Yahoo, Twitter

 

 

« ATTENZIONEATTENZIONEATTENZIONE-EQUITALIA? »

ATTENZIONEATTENZIONE

 

 

 

 

 

 

 

ATTENZIONEATTENZIONE

 

Su molte delle mie caselle di mail è arrivato questo messaggio,

apparentemente proveniente daservizio.clienti@telecomitalia.it

, che m'invita ad accedere al servizio per ottenere un rimborso di 110 euro.

 Il messaggio è una trappola: non seguite le sue istruzioni.


È un classico tentativo di furto dei codici delle carte di credito:

lo segnalo perché è fatto meglio della media

(poche sgrammaticature, loghi credibili, mittente apparente molto credibile)

e perché ha superato ripetutamente i miei filtri antispam,

cosa piuttosto insolita.

Il pulsante Accedi al servizio porta a questa schermata,

che in realtà è ospitata presso it-10.com e non presso Tim.it:



Ovviamente lo scopo è quello di convincere l'utente

a immettere password di Tim.it e dati della carta di credito,

che finiranno così nelle mani dei criminali.

Ho pensato di fornire un po' di quelli di un mio caro collega,

il noto giurista immaginario Massimo Della Pena.

Anche qui la schermata di Tim.it è imitata piuttosto bene:

c'è anche il controllo sulla coerenza del codice fiscale.

L'unica nota stonata è quel Dati di client,

che però può anche sfuggire per l'emozione di ricevere

un (inesistente) rimborso.

Ho già segnalato il caso a Netcraft e a Google.



Mi raccomando, occhio a non farvi allettare da chi vi promette qualcosa di goloso:

non fidatevi dell'indirizzo del mittente

(come vedete qui sopra, si può falsificare),

controllate sempre che nella barra dell'indirizzo

ci sia il nome corretto del sito insieme

all'icona del lucchetto chiuso che autentica il sito.

Se ricevete questa mail, cestinatela: se non avete immesso dati,

non correte alcun rischio.

Ringrazio l'Amico che suggerisce.

WEB

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

dagioiatu hai il mio

 

 

mdm

 

 

mdm

 

 

 

 

 

 

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei più uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga ti cambia, e tu hai solo la possibilità di scegliere se in bene o in male.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963