Creato da metrlor il 23/01/2006

FORMULA 1 GP

Tutto sul mondo della Formula 1

TAG

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 

 

« FIA, FORMULA 1: NUOVO RE...GP GRAN BRETAGNA, IL PUN... »

GP GRAN BRETAGNA, L'ANTEPRIMA

Post n°4189 pubblicato il 30 Giugno 2014 da metrlor
 

Con la Mercedes tornata padrona del mondiale la scorsa settimana in Austria, la Formula 1 arriva nella sua casa natale,  ovvero a Silverstone; piccolo villaggio nella campagna inglese tra Northampton e Milton Keynes; circuito che viene associato con il primo gran premio della storia della Formula 1, circuito che però ospita gare già dai primi anni 20, mentre ospito nel 1950 il primo gran premio valido per il campionato di Formula 1, gara vinta da Nino Farina su Alfa Romeo. Silverstone vide anche la prima vittoria della Ferrari in Formula 1 quando nel 1951 Froilan Gonzalez si impose con la Rossa davanti alle Alfa Romeo. Dal 1950 il Gran Premio della Gran Bretagna però non sempre si è disputato a Silverstone, che spesso si è alternato ai circuiti di Aintree e Brans Hatch, mentre dal 1987 Silverstone è ormai appuntamento fisso nel calendario mondiale. 

Il circuito, nato all'interno di un ex aeroporto della RAF in uso durante la seconda guerra mondiale, nel corso della sua storia è stato parecchie volte modificato per rallentarlo e renderlo più sicuro alle competizioni. L’ultima modifica è stata effettuata nel 2010, che ha sconvolto totalmente il layout di quello che era il tracciato ormai classico; dall'ultima modifica il circuito si snoda per 5.891 km, con lunghi rettilinei divisi da curve lente e velocissime, come le mitiche Becketts. La pista richiede una configurazione aerodinamica di livello alto e le monoposto debbono mantenersi molto reattive, per seguire rapidamente i molteplici cambi di direzione. Per il Gran premio di Gran Bretagna sono stati scelti gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.

Nella storia del Gran Premio di Gran Bretagna il record di vittorie lo dividono l'inglese Jim Clark ed il francese Alain Prost entrambi con 5 vittorie, segue a quattro un altro grande idolo di casa come Nigel Mansell con 4 vittorie, 3 vittorie a testa per Jack Brabham, Niki Lauda e Michael Schumacher; tra i piloti in attività solo Fernando Alonso e Mark Webber sono riusciti a vincere due volte nel Regno Unito, dividendosi il gradino più alto del podio degli ultimi  tre anni. Per quanto riguarda i costruttori ben 15 le vittorie Ferrari seguita ad una sola lunghezza dalla Mclaren con 14 vittorie, 10 quelle della Williams, 8 per la Lotus, e 3 per la Red Bull, tutte arrivate negli ultimi 5 anni. L'ultima vittoria di un inglese nel gran premio di casa e quella di Lewis Hamilton nel 2008. 

Tutto il week-end, sarà possibile seguirlo in diretta sui canali Sky, e solo in differita sui canali Rai; come sempre potrete seguire l'intero week-end live oltre che sul nostro blog sulla pagina facebook, su quella Twitter e quella di Google+.

INFO
Lunghezza del circuito: 5.891 km
Giri da percorrere: 52
Distanza totale: 306,198 km
Numero di curve: 18
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: medie/dure

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SITI AMICI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

DfenseBenjiXusb1_dglDxhhhpaperinopa_1974stefy.lobosconaar75fox7513Kekkogurumagnumgmmetrlorjustine_1969enrico505vivi64vtrosy455
 

DA DOVE VENITE...

Website counter

 

MEMBERS

Lo staff di
"PLAY THE GAME":

Vuoi diventare membro del blog,
partecipando attivamente alla sua

 redazione? Scrivimi

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

LA VERITA' CI RENDERA' LIBERI...

 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Il logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX ed i relativi marchi sono marchi di titolarità di

Formula One Licensing BV, società del gruppo Formula One.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963