Blog
Un blog creato da writer_980 il 29/04/2007

RACCONTI DI ROMA

Aneddoti, curiosità e stravaganze della città eterna

 
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Il mio racconto sul blog Storie 100x100

Richiesta d'aiuto

 

IL MIO BLOG VALE...


My blog is worth $40,646.88.
How much is your blog worth?

 

 

« La rana latitans e l'or...Il piedone di marmo e il macaco »

Palazzo Altieri e la casa della vecchia

Post n°2 pubblicato il 01 Maggio 2007 da writer_980
 

Se vi capita di passare nei pressi di palazzo Altieri, soffermatevi alcuni istanti sul lato che si affaccia in via Santo Stefano del Cacco. Noterete una stretta porticina e due piccole finestre che contrastano col resto della struttura. Non si tratta di una clamorosa svista dell’architetto Giovanni Antonio De Rossi che ne curò i lavori, ma di un episodio assai curioso.

Nel 1650 la famiglia Altieri decise di erigere in piazza del Gesù, all’intersezione con via del Plebiscito, un palazzo che rappresentasse la nobiltà del casato. I molti edifici già presenti, poveri o ricchi, furono sacrificati per lasciar spazio alla nuova residenza signorile. Il principe non badò a spese, acquistò tutte le case che intralciavano il suo progetto e le fece abbattere.
Tutte tranne una. Una vecchia signora, vedova di un calzolaio, non ne volle sapere di rinunciare alla sua modesta dimora e declinò tutte le generose offerte di acquisto. Il principe Altieri le provò tutte: preghiere, minacce, arrivò anche ad offrirle il triplo del valore della casa. La vecchia fu irremovibile, lei era nata lì e lì sarebbe morta.
All’epoca non esistevano ordini di sfratto né espropriazioni per pubblico interesse, di conseguenza i lavori di costruzione subirono un brusco stop con una notevole perdita di denaro. Per risolvere la questione la nobile famiglia si appellò al Papa ed il pontefice sancì che il nuovo palazzo sorgesse rispettando l’abitazione della vecchia.
L’architetto De Rossi fu così costretto ad incorporare l’umile casetta alla maestosa costruzione principesca, lasciandogli l’esposizione sulla strada ed un accesso indipendente. Il principe Altieri, a malincuore, sovvenzionò anche le spese per la ristrutturazione della casetta in modo che non stonasse col resto del palazzo. Nonostante ciò le differenze sono ancora oggi visibili ad un occhio attento. Quando vi troverete da quelle parti, dedicate un pensiero a quella povera vedova che, da sola, seppe contrastare una delle più importanti famiglie dell’epoca.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/raccontidiroma/trackback.php?msg=2633840

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bonazzo9
bonazzo9 il 02/05/07 alle 10:55 via WEB
dove trovi queste storie? non sono un esperto, ma amo leggere leggende e aneddoti e questo della rana partorita da un imperatore non l'avevo prorpio mai sentita... cmq complimenti. E buon blog!
 
DocGull
DocGull il 02/05/07 alle 12:18 via WEB
Non sono di roma ma sono spesso nella città eterna. Andrò a vedere incuriosito. In Cina è successo da poco un episodio contrario.
 
Tanne3
Tanne3 il 02/05/07 alle 19:31 via WEB
Bellissima idea un blog sulle meraviglie di Roma. Complimenti. Sei nella "mia galassia"! a presto, ciao
 
freeminoi
freeminoi il 03/05/07 alle 15:08 via WEB
Come ti sono grata di avermi fatto conoscere questa storia bellissima di questa vedova moglie di un calzolaio. Come mi capita, quando le storie mi piacciono in un attimo le faccio mie. Sai, essendo di Roma, e amando questa città fino allo sfinimento, ho visto che sei passato nel mio blog e hai letto la mia poesia, te ne ringrazio. Ho scritto altre cose in dialetto o meglio nel dialetto del 2007 che non somiglia certo a quello dei grandi poeti dialettali ma è pur sempre il mio come romana del terzo millennio. Comunque devi sapere che i miei nonni e bisnonni abitavano dalle parti di piazza Navona, e al Palazzo Altieri sono andata tantissime volte da bambina anche perchè lì c'era il dopolavoro dei ferrovieri postelegrafonici, e anche un cinema con il varietà: all'epoca non essendoci la tv, il cinema era molto frequentato. Stupenda e commovente la storia di questa vecchia vedova, come vorrei esserle stata una parente e mi sento che forse è proprio così, chissà, mio nonno aveva tanti fratelli che non ho mai conosciuto e a testardaggine lo siamo di famiglia e anch'io mi sarei comportata come la vecchia signora...e bene fece il Papa di quell'epoca. Ciao a risentirci, come mai sei un giornalista squattrinato, non è una cosa da distinguo, lo siamo tutti se siamo amanti della scrittura e non dei soldi....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

PIù LIBRI PIù LIBERI

Alla fiera il romanzo è andato esaurito

(va beh, non ce n'erano migliaia di copie)

Grazie a tutti gli amici

 

IL MIO ROMANZO NELLE LIBRERIE ON LINE

Il romanzo è presente anche su Internet Book Shop (ibs.it) e Dvd.it

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antzanza2011mariorocca1951sarmentonemaxfratzatosergioluigi19502012cestino100unialromaritaanna.dia.xxxpaola.zanin58c.fortebraccienrico222casa.carosioosmed
 

ULTIMI COMMENTI

 
Citazioni nei Blog Amici: 57
 

I MIEI BLOG AMICI

- Scrapbooking
- La mia anima è dark
- Geopolitica-ndo
- When I fall in love
- L'ombra del vento
- Shake the world
- Pensieri
- Su il sipario
- Nulla
- Fotoraccontare
- Napoli
- Poesie mai scritte
- Serenix
- Cathyas world
- Diario di alice
- Pescatore di stelle
- Toposeduto
- L' antro di Morgana
- Latripladea
- Glup!
- Clo, luca & mountain
- Funny love
- Ne parleremo...
- Novità in arrivo
- La mia soffitta
- Ritorni senza andate
- Blog bannato
- Il blog di Trudy62
- Non è un blog
- Uncanni X-men
- Alla perfidia!
- Seguo la scia
- miraggi e viaggi
- Voce.. d'altro Canto
- Su per la discesa
- BI__mb_@
- Pensieri e parole
- Selvasia Graphic P
- Voglia di sport
- Neverland
- Diavoletto in cielo
- Black mamba/zapata
- Amicizia
- Io sono io
- ...fra me e la luce
- Vita da M.I.F.
- La ricerca di Tamiri
- Pendolari Ottavia
- Arcobaleni notturni
- Il blog di Raffa
- Da bruco a farfalla
- "Atipico"
- Scrittrice on web
- Comitive di Roma
- Life of a lostday
- My Way
- Storie 100x100
- Ladiko's kitchen
- I miei frammenti di vita
- Papaveri ed ombre
- Pete doherty
- MaX's Island
- Quattro Amici al Bar
- Turbine Interno
- Gira si la vòi gira'
- Gwen
- Lolita a 360°
- Girovagando
- Il mondo per come va
- parlottando
- Anima di cristallo
- Wanted
- ..una Principessa..
- Pubblici segreti
- Dolcissima Adry
- La Vita è Movimento
- Brave new world
- Nel viaggio
- Sconfinando
- L'anima...
- Roma per me
- Il mio Shen
- Zona a rischio
- Tutti scrittori
- Arte Cactus
- Roma mia
- Il risveglio
- Like a storm again
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963