Post n°109 pubblicato il 30 Gennaio 2008 da ladiko
QUI ![]() http://ladiko-kitchen.blogspot.com Cari amici vi aspetto sul nuovo BLOG che si chiama "Una celiaca in cucina". E' estremamente raro che passi da queste parti (piattaforma di Libero), quindi potrei leggere i vostri commenti e messaggi con notevole ritardo. Se avete bisogno di scrivermi, venite per favore sul nuovo blog. Grazie Se invece amate viaggiare o cercate qualche idea per un weekend, mi trovate anche su questo altro blog: GIRINGIRO Si parla di giri vari (a piedi, in auto, in bici, in Italia, all'estero ecc.) che ho effettuato. Il motto del sito? "A volte la destinazione non è importante quanto il viaggio", occorre riuscire a rallentare e riscoprire il mondo che ci circonda. VI ASPETTO! Please update your bookmarks, thanks. See you on the new BLOG, bye bye. If you like travelling, discovering new places, bicycling and so on, please come to read the other blog: GIRINGIRO . |
Post n°101 pubblicato il 05 Settembre 2007 da ladiko
|
Cheese "Le forme del latte" è un'importante manifestazione internazionale legata ai prodotti lattiero-caseari e viene organizzata, ogni due anni, dal Comune di Bra e dall'associazione Slow Food. Se vi piacciono i formaggi, non perdete l'appuntamento con questa rassegna che si svolgerà dal 21 al 24 Settembre 2007; inutile dire che io ci andrò sicuramente. Presso il Grande Mercato dei Formaggi potete degustare un notevole numero di formaggi provenienti dalle varie Regioni Italiane ma anche da numerosi paesi Europei, sarà l'occasione per assaggiare qualche formaggio particolare che magari si fatica a trovare nei negozi delle nostre città, anche se piuttosto riforniti. Nel corso della precedente edizione vi era la Casa dei Caprini, un'area dedicata esclusivamente a questi tipi di formaggi, ques'anno invece vi sarà la Casa dei Blu (ossia formaggi erborinati di latte di capra, vacca, bufala e pecora provenienti sia dall'Italia ma anche da alcuni paesi Europei e pure Extraeuropei). Avevo partecipato all'edizione di due anni fà, il meteo non era stato dei migliori ma la giornata era stata molto piacevole, mi vergogno a dirvi quanti diversi tipi di formaggio avevo assaggiato Il sito della manifestazione: http://www.cheese.slowfood.it/ Il sito del comune di Bra: http://comune.bra.cn.it/sommario.php Il sito di Slow Food: http://www.slowfood.it/ Il formaggio è un alimento completo, ricco di proteine, calcio, sali minerali e vitamine A B e D anche se piuttosto ricco di grassi (la percentuale varia a seconda del tipo di latte utilizzato). Una dieta equilibrata e varia prevede il consumo di formaggi qualche volta alla settimana; come in tutte le cose basta non eccedere e, soprattutto, non considerare il formaggio come un extra dopo aver magari già consumato un secondo piatto, il formaggio è a tutti gli effetti un secondo piatto da gustare con delle verdure di stagione come contorno che lo completano. Per la sua versalitità si possono preparare tante gustose ricette che spaziano dall'antipasto al dessert. |
Post n°94 pubblicato il 05 Luglio 2007 da ladiko
Lasagne alla Valdostana: Lasagne al ragù di carne:
Ho anche qualche foto da inserire ma credo che lo farò domani, mi è inoltre appena venuto in mente un'altro modo per farcire le lasagne con speck, brie e funghi: piatto ricco e gustoso ma da preparare in un'altra stagione. GOOD EVENING |
Estate: voglia di mare, piscina, pic-nic, giri in bici o a piedi. A volte preparo delle insalate di pomodori, delle insalate miste, l'insalata di riso, una pasta fredda ma tante volte il nostro pranzo consiste in un bel panino imbottito, preparato a casa e ben farcito (sorry per la rima). Questo è uno dei miei preferiti: Se non ho la possibilità di usare il pane fresco uso quello congelato, ogni tanto acquisto qualche focaccina tonda, la taglio a metà, metto un foglio di carta stagnola in modo che le due parti non si attacchino e poi la congelo dentro a uno dei classici sacchetti di plastica adatti al congelatore. In caso di necessità ho sempre qualche focaccina pronta, al mattino prima di partire per la gita, la farcisco quando è ancora congelata e nel momento in cui pranziamo è perfettamente scongelata e mangiabile ...... ovvio che il pane fresco ha tutta un'altra consistenza. Lavo i pomodori, li taglio a fette non troppo sottili, tolgo l'acqua di vegetazione e i semini. Metto su una metà del pane alcune fette di pancetta, ricopro con qualche fetta di pomodoro (*), distribuisco un po' di origano, taglio la caciotta/provola affumicata a fettine e ne metto qualche pezzetto sui pomodori, chiudo con la seconda metà del pane e confeziono per il trasporto. (*) non le salo mai perchè sia la pancetta che la caciotta o la provola sono già piuttosto saporiti però se lo preferite potete salarle a piacere. |
Post n°83 pubblicato il 17 Maggio 2007 da ladiko
Oggi festeggio i miei primi 40 ......... e non sono i chilometri percorsi oggi in BDC
http://www.cartoline.it/auguriate.htm |
Post n°62 pubblicato il 23 Marzo 2007 da ladiko
Innanzitutto saluto chi mi ha lasciato un messaggio augurandomi buone vacanze negli scorsi giorni. Siamo rientrati Giovedi mattina alle 01,30 e ieri non è stato facile ricominciare con il lavoro, ero decisamente rimbambita dal cambio di fuso, dal rientro un po' confusionario e dal meteo (in un giorno siamo passati da +30°C a +2°C, dal sole alla neve). La lavatrice (più di una a dire il vero) e la casa mi aspettano .... a prestoooooo |
Post n°61 pubblicato il 07 Marzo 2007 da ladiko
... nei prossimi giorni perchè Domenica mattina partiremo per una decina di giorni di vacanza in Martinica e le ultime giornate, specie sul lavoro, sono molto frenetiche e non credo che riuscirò ancora a collegarmi. Quindi ne approfitto per salutarvi, ci ritroveremo sul Blog dopo il 22 Marzo ciaooooo |
L'ultima newsletter di ViaMichelin tratta del fenomeno "blog di cucina": http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/tpl/mag5/art20070301/htm/tour-gastro-blogs-culinaires-france.htm L'articolo conclude con la frase "il blog culinario è forse il miglior amico della donna moderna?" e io aggiungo "il blog culinario è forse il peggior nemico dell'uomo"? Perchè spesso è costretto a estenuanti attese prima di poter assaggiare una pietanza perchè prima "bisogna fotografarla per il Blog"! |
Post n°42 pubblicato il 24 Gennaio 2007 da ladiko
...... e spero di non pentirmene, ho acquistato su un sito Tedesco il Robot da cucina della Braun mod. K3000.
Non mi resta che aspettare la consegna e poi testarlo duramente (una delle prime cose saranno senz'altro l'impasto della pizza e la frolla per la crostata)! GUTEN NACHT! Aggiornamento del 06/02/2007: dopo cinque giorni lavorativi dalla ricezione della conferma d'ordine mi è arrivata un'altra email in cui mi si diceva che in quel giorno mi avrebbero spedito il robot e mi veniva comunicato sia il n° di spedizione che il nome del corriere (UPS). Il sistema è molto comodo perchè tramite Internet, collegandosi al sito del corriere, è possibile tracciare la propria sepdizione e sapere anche in quale giorno sarà consegnata. Lunedi 05/02/07 nel pomeriggio ho ricevuto il grosso pacco da quasi 10 kg, integro. Ieri sera apertura, controllo di tutte le parti e poi via con il lavaggio di tutti i pezzi che lo compongono. E' andato tutto bene e devo dire che, per il momento mi sono trovata bene con BuyandbeHappy; mi sono solo sembrati un po' lunghi i tempi (3-5 giorni lavorativi) per la gestione dell'ordine e la preparazione della spedizione, comunque la cosa era chiaramente segnalata sulla loro conferma d'ordine. Adesso non mi resta che leggere il manuale istruzioni e il ricettario allegato e poi cominciare a pasticciare!!!! Aggiornamento di Dicembre 2009: mi sono collegata al sito sopra indicato per vedere i prezzi di un elettrodomestico che mi interessa ma ho visto che non si tratta più dello stesso sito dal quale avevo acquistato sia il robot Braun che l'aspirapolvere Dyson anche se il nome è rimasto invariato. Peccato si acquistava bene! |
Ingredienti: |
Post n°19 pubblicato il 25 Novembre 2006 da ladiko
Se andate a fare la spesa nei supermercati oggi pomeriggio, ricordatevi che si può dare un'aiuto a chi ne ha bisogno http://www.bancoalimentare.it/ Ciao e buon weekend |
COPYRIGHT:
Tutti i messaggi e le immagini contenute in questo Blog sono di mia proprietà. Non è consentito utilizzare, anche parzialmente, i testi e le immagini contenute in questo Blog senza la mia espressa e preventiva autorizzazione scritta.
All messages and images in this Blog are owned by me. NONE of them can be used by you totally or partially without my written approval. All rights reserved.
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
NOTE SUL BLOG:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001.
TECHNORATI
TAG
AREA PERSONALE
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- Cucina nel Mondo
- In cucina
- In Vino Veritas
- La bradipessa
- PoLdO CoMbInA GuAi!
- Tutti a tavola!
- Delfinomio
- Kim
- I sogni son desideri
- Ogni volta...
- Entropia è il gatto
- Magna Magna
- Musica e altro
- ArcheoWeb
- Oggi in cucina
- Solitudine
- Cosa cucino oggi?
- Piatti sani
- Lorenzopellegrini
- Spadelliamoinsieme
- La Mucca Sbronza
- Così è la vita
- ... e lontano2
- Niente altro che noi
- OggiDomaniAncora
- I miei dolci momenti
- Gattolandia
- Vathelblog
- Evidentemente.....
- Che si mangia?
- Il profumo di casa
- Triathlon
- Dolci
- IconsigliDellaNonna
- Racconti di Roma
- Terra bruciata
- Cicloroma
- Amicobus
- Cucina e ricette Jungle
- Archaios
- Una pigotta ai fornelli
- Carlalatina
- Cuciniamo insieme di Ersilia e Perla
- x tutti
Inviato da: Oeuvres libres
il 31/07/2013 alle 09:09
Inviato da: lacrisidasma
il 19/07/2010 alle 15:38
Inviato da: Raffaella / Ladiko
il 05/12/2009 alle 22:07
Inviato da: Sabrina
il 03/12/2009 alle 23:02
Inviato da: vincent
il 26/09/2009 alle 20:01