Creato da ro.sheen il 10/10/2011

rosheen

nel vento dell'anima

 

« Lungo è il tempo della paura...la bocca a succhiare ... »

Come mandorlo in fiore

Post n°15 pubblicato il 24 Marzo 2012 da ro.sheen

 

Si staglia il paesaggio nella sospensione della gravità

quando i raggi di luce riflettono nebbie

così rimango sulla collina al rovescio

mentre chiedo all’occhio di sintonizzare i colori

che lenti si spengono in un viale di mandorli in fiore…

 …io ero la bambina che dell’erba ne faceva il bosco

 case di gnomi dai cappelli verdi i riccioli di foglie

rosse le bacche velenose da mangiare

si sentiva allora passare la folla del silenzio

percorrere il torrente del mattino

…ero il cinguettio del giorno che amava la sera…

Tremolii le luci come polveri di ieri dalla lontananza tattile

si rincorrono ora nel vento che s’addormenta

Non spiegarmi del giorno che fa principi i ranocchi

non narrarmi della notte che porta cavalieri

io abbraccio la luna per prenderla a calci nello specchio dei miei occhi

e gioco con il sole a strapparne i suoi raggi per farne i miei capelli

Ho lasciato la punta che si arrotola all’inizio

 nel bulbo che si fa radice del pensiero

dove dorme la forma della mia sensualità

spenta femmina pallida d’improvviso

…come è strana la morte quando sorprende sé stessa morendo …

Sento il prurito delle ore che non sanno

delle quote impreviste della sorpresa

ero campanella di prato a rincorrere il solletico dell’erba

ero nel ramo del ciliegio, rossa, tonda da mangiare

ero dove si muore prima d’essere vivi

 nell’inferno del controllo

 tra la fortezza delle conclusioni e le sicurezze dei dubbi

Pallida, tonda, piena a ore e mezza più spesso

sovente sono lo spicchio tagliente della mia stessa rotondità

e irraggiungibile sprofondo nei crateri del buio

in cerca del mare della vita

 …servirebbero artigli famelici per tenersi aggrappati all’acqua turbinosa

e labbra come ventose a cavalcare i delfini del cielo…

Ma si spezzano le unghie ed ha sete d’aria la bocca

e sono ancora, sì

la bambina che fa del bosco la sorpresa della vita

Sono dove arriva il pianto dell’immensa brevità dell’ora

che lava e purifica l’occhio del cuore

… così preziosa la vita nei suoi attimi…

non nasconderli nelle fiabe del per sempre

 

 

 rosheen

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rosheen/trackback.php?msg=11178074

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
athesys
athesys il 24/03/12 alle 17:54 via WEB
dai sali... ti spingo
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 27/03/12 alle 23:07 via WEB
ciao athesys :) sono salita da molto sai :) però ogni tanto un aiuto fa bene, vieni, mi tengo stretta :)
 
Lady_Anima
Lady_Anima il 24/03/12 alle 21:37 via WEB
-così preziosa la vita nei suoi attimi… non nasconderli nelle fiabe del per sempre- un tempo ci assale e ci si sorprende come la morte che, hai scritto, sorprende se stessa morendo ... il bosco ch'è origine di ogni scoperta di vita e da bambina rifugio e paradiso,via via scopre i suoi anfratti più bui, si va e si cade in buche di tempo e incertezze, ci si sbuccia pelle e anima, ci si scopre piante avvizzite ma la voglia di essere quel mandorlo in fiore è lo stesso respiro di vita e la nostra testarda curiosità che dentro non cessa finché il cuore batte e la mente recepisce gli attimi che al volo cogliamo come frutti maturi al punto giusto, sì da poterli mangiare con pienezza di gusto ... noi sorprendiamo noi stessi che muoriamo nell'ora "inesatta" - quella che disorienta e spezza le gambe- per poi allungare il nostro sguardo e rialzarci dalle ceneri delle nostre fragili radici, che hanno sapore e profondità oltre le superfici dell'oggi, e tuttavia ogni oggi sommato a quelli di ieri fanno il pozzo del passato ... unica certezza mentre tutto scorre e nulla è per sempre ma tutto è sempre possibile, se lo vogliamo ... un abbraccio
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 27/03/12 alle 23:13 via WEB
Meravigliosa come sempre e come sempre sai farmi vedere colori che non avevo visto...il possibile, la volontà, quella volontà di andare avanti e rinascere ad ogni caduta, quella forza motrice che è la motivazione alla vita, sempre, perchè ogni istante merita di essere percepito e vissuto come immenso dono e possibilità. Grazie Anima, ti abbraccio al cuore, rosheen
 
Lady_Juliette
Lady_Juliette il 24/03/12 alle 21:45 via WEB
...così preziosa la vita nei suoi attimi anche quando trascina con se l'ombra della morte e petali di lacrime scendono dal viso di quella bambina che faceva del bosco la gioia della vita, ma che ora sente i suoi attimi violati e disattesi come regali già scartati che spengono la luce della sorpresa... e allontana dalle braccia del pensiero l'abitudine del controllo "dove sente di morire prima ancora di vivere" e senza ritorno percorre l'esile incanto dell'immensa brevità del tempo nel suo antico giardino dove ha nascosto il cuore...ti voglio bene
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 27/03/12 alle 23:20 via WEB
E' una poesia questo tuo commento che dondola le mie parole con la delicatezza di bimbo, con la genuinità dell'abbraccio...nel controllo ci si sente forti ma fragile è l'attimo ed esile la sua sostanza, per questo prezioso e delicato, da curare e abbracciare con rispetto e amore, quello che abbiamo e che siamo e che saremo, quello che abbiamo avuto che abbiamo e avremo, meraviglioso cammino. Ti abbraccio meravigliosa anima, rosheen
 
lascrivana
lascrivana il 28/03/12 alle 09:12 via WEB
Ti ho inseguita nei sogni senza nemmeno accorgermene. Mi sono scottata pure le mani quando ho tirato i raggi del sole come se fosse capelli.°__°. Sai qual'è l'assurdo e che sono talmente sbadata che l'ho fatto davvero con il fuoco,d'istinto ho spostato un ceppo ardente con le mani,la conclusione te la lascio immaginare,ecco perché ho rammentato lo stesso bruciore dopo averti letto. La luna non l'ho presa a calci,la volevo prendere mentre si rispecchiava nell'acqua del mare. Ho finito solo con il catturarne il ricordo. Da piccola volevo fare sempre le cose più assurde,fortuna che i miei figli non hanno ereditato la mia stessa indole selvaggia,altrimenti avrei strillato continuamente come mia madre a riva,quando cercavo di raggiungere la linea di demarcazione del mare,convinta che avrei raggiunto il confine. E mi sembra di vederla ancora mentre si sbraccia a riva. Grazie dei bellissimi ricordi che mi hai fatto abbracciare con questa poesia. Sai cosa mi piacerebbe fare? Tirare fuori quella bambina dai sogni e abbracciarla forte. Mi ha regalato una bellissima infanzia,a dispetto della vita che non era stata molto generosa con me. Laura.
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 05:56 via WEB
Laura...grazie per questo commento che è una poesia ricca di emozioni, ricordi, pregna del tuo essere bambina che voleva attraversare il mare e raggiungere il sole :) Mi sembra di vederla quella bimba muovere le braccia e le gambe nell'acqua della vita, delle speranze, dei sogni, caparbia e sicura inseguire la sua fantasia. Cogli qui un tema per me importante, l'infanzia...sapere che in te ha aperto le porte alla tua infanzia, al tuo essere bimba, mi commuove. Una lirica la tua così struggente e intima carica di immagini e suoni che posso solo ringraziarti per le vibrazioni che mi hai ragalato...vengo anch'io con te la prossima volta ad attraversare il mare :) Un abbraccio al tuo cuore, rosheen
 
lascrivana
lascrivana il 28/03/12 alle 09:17 via WEB
http://blog.libero.it/scrivoeleggio/10627451.html Come vedi da testona che sono ci ho riprovato da grande. Era l'estate del 2006. Bellissima estate.
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 05:58 via WEB
E io che ci vedo e sento la bambina in quella donna che ancora nuota e sa sorridere e si veste dei raggi del sole...bellissima estate che pulsa nel tuo cuore, viva e presente...
 
alfazulu31
alfazulu31 il 28/03/12 alle 10:15 via WEB
E affiora la nuova consapevolezza...è sempre stata li. Infine si appartiene a sè stessi, in radici che si autoalimentano nel cibarsi del "pensiero del bulbo", nel coraggio di guardare la bimba, nel tradurre quel cinguettio in voce di Donna. Non ti conosco abbastanza, mia cara Ro.sheen, ma pronuncio giudizio(nel rifuggere etichetta e che potrai respingere): autobiografica . Ci vuol fegato a scendere così in basso, nella "pancia" della conoscenza tua. "Eri"..."dove si muore prima d'essere vivi, nell'inferno del controllo della fortezza delle conclusioni"..."Eri"..."nella sicurezza dei dubbi"...è l'unico modo per incontrare il "mare della vita"...nonostante l'assenza degli artigli, nonostante la sete di ossigeno. Si appartiene a sè stessi nell'attimo che si fa contenitore e contenuto, a cui non possiamo che reclinare il capo nell'assecondare la sensualità del pensiero, senza nascondere l'essenza nostra...e Sei...tonda ciliegia...ancora. Si appartiene a sè stessi e all'attimo.
* Nessun disagio nel leggerti e trovarti scoperta, nuda...Tu. Applaudo al tuo coraggio e lo sostengo danzando sul "video". Non è importante quanto durerà, il tuo unico compito è guardare, ascoltare, sentire e rilasciare, sii generosa come sei sempre stata...abbi cura di te, nei limiti del possibile:-) Chiama nei momenti di abbondanza ed in quelli di carestia... Baci e abbracci da chi sai...
PS non mangiare più bacche velenose, quelle rosse poi sono una scelta della Natura che avvisa...lo sanno tutti gli animali del bosco...^___*
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 06:05 via WEB
Alfa...peste! :) Sì, le esperienza dovrebbero aiutarci ad annusare le persone e a coglierne il "colore" (uhm...ed io che son rossa? o mamma...frutto pericoloso del bosco...) e a stare lontani da chi avvelena anima e corpo...a volte il rosso è ben mascherato, non in natura...Si appartiene a sè stessi e all'attimo, il tempo ci trasforma nella nostra percezione di noi e dell'attimo stesso, cambia la percezione dell'esistenza, della vita e della morte e noi siamo nella percezione di un divenire che sempre ci cambia, dove lo stacco tra bimba e donna nel vivere la morte diventa il fulcro del cammino successivo. Dove si muore prima di essere vivi è il luogo della non domanda, del sentirsi immortali, della cose che passano e non vengono colte e per questo le si lasciano morire prima di essere vissute. Grazie splendido amico artefice di quella serata che sai...ho già tolto da qui il giorno dopo! ahahhahaha!!! Ti abbraccio, rosheen
 
mariopalmieri.mp
mariopalmieri.mp il 28/03/12 alle 17:17 via WEB
Là dove il cerchio del tempo ha inizio...là noi torniamo...al tempo della vita infinita...non macchiata ...dall'ombra della morte...dove l'arte magica del sogno costruiva l'impossibile...dove ogni cosa celava un mistero profondo...eppure lo sguardo d'anima è mutato...il fondale del mondo si squarcia...vaporano i sogni e gli incanti...amara di veleno la bocca...rabbioso il cuore...l'anima non regge più l'incanto...è il pensiero che lucido taglia il tempo...eppure se il vivere...muore all'eternità...se il vivere conosce...il disincanto della fine...allora ...il vivere...infiamma di sè l'attimo e lo rende totale...assoluto...eterno... allora veramente la morte a sè stessa muore...perchè nuova coscienza nasce ...del vivere...ed il mistero del mondo...l'incanto e la magia...d'un tempo riaffiorano...mutano il colori del sentire...non più le fiabe del sempre...ma l'incanto struggente dell'ora ed adesso...perchè solo questo tempo breve a noi umani gli dei immortali ci hanno concesso...ed in questo breve tempo sta tutta l'infinita bellezza del nostro vivere...del nostro essere umani...fragili...perduti...soli Come sempre il tuo verso scende a cogliere il mistero della vita...mia Ro.sheen^_____^ Tuo sempre Mario
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 09:09 via WEB
Non ho parole Mario, la tua lettura traduce il mio sentire così nitidamente che non posso aggiungere altro, rovinerei la tua poesia. Grazie con tutto il mio cuore, rosheen
 
lascrivana
lascrivana il 29/03/12 alle 08:55 via WEB
Ti ho osservata sai ... al video che hai postato. Ti ho letta. E ti ho ritrovata nel pensiero dei tuoi fedeli amici,così come invano avevano cercato di descriverti. Eh si! perché malgrado le loro gentili parole non ti avevano resa giustizia. Sei indescrivibile nel reale come nella tua poesia. Timida,impacciata,dolce ... umile. Sei una gran bella persona;ciò che ti rende speciale è proprio questa tua caratteristica,una virtù destinata a scomparire,come i dinosauri. Il bello del web è questo; ragion per cui senza la quale non ti avrei conosciuto. Pronta a servirla *__*. Io sono come Lady Oscar alla reggia di Mariantonietta.
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 09:16 via WEB
Laura :)) come facciamo? ho amato lady oscar e davvero mi immedesimavo in lei molto spesso! In tante piccole cose, anche nelle corse tra gli alberi del bosco :) Dobbiamo trovare una nuova Mariantonietta mi sa...per due lady oscar! :))) La serata è stata davvero bella, bravo Mario e splendide le persone che mi hanno regalato la loro commozione...troppo per me, non reggo molto la commozione! La sorpresa della presenza di Alfazulu e la sua dolce donna è stata la parte più silenziosa, senza parole, solamente vibrazioni di cuore e pelle, stupenda! E la sorpresa di questo tuo commento lo è in ugual modo...ti ringrazio con tutto il mio cuore Laura, garzie per la delicatezza e la sensibilità del tuo cogliermi. Un abbraccio al tuo cuore, rosheen
 
   
lascrivana
lascrivana il 13/04/12 alle 08:07 via WEB
E chi non ha amato Lady Oscar e Candy Candy. Bene vuol dire che proteggeremo Alfazulù e la sua regina. Per quello che mi riguarda avrebbe un bel po' da fare tirarmi fuori da guai,sono sempre alla ricerca di nuovi. E mi sa tanto che anche noi avremmo un bel daffare per tirarlo dai suoi. Bisogna accertarsi bene prima di stabile se sta cosa si po fara.
 
nefertiti704
nefertiti704 il 29/03/12 alle 17:23 via WEB
Quando ci colgono i dubbi o rimpianti sulla vita, non abbiamo che da trascorrere qualche ora nel bosco. Ovunque guardiamo scorgiamo un processo dinamico in atto: magari il modo in cui un fiore germoglia tra il fango e il marciume o la danza con cui il lombrico si scava un minuscolo cunicolo nella terra. Il profumo del terriccio umido ci fa un effetto stranamente eccitante, la vista degli alberi ci delizia. Per quanto curato possa essere un bosco, in esso regnano costantemente l'entropia e il disordine. Va tutto bene: così dev'essere. I nostri schemi e la nostra estetica sono imperfetti. La nostra mente non può abbracciare e comprendere tutta la varietà della natura. E tu 'bambina'invece hai visto tutto questo e molto di più e hai sentito il brivido della morte ma non ne hai avuto paura, perché le persone speciali, non temono nulla, la loro anima è pura come acqua di sorgente e le preserverà dalla cattiveria insita nell'umanità. Tu Rosheen non potrai mai nasconderti nelle fiabe, perché tu 'sei' la fiaba. Ti abbraccio ammirata, Mapì
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 08:56 via WEB
Mapì, grazie per questo commento bellissimo che coglie il tema che vive sulla frattura tra l'età dell'infanzia e la vita adulta che è la percezione della morte, la sua evoluzione in noi. Bellissima immagine l'ora nel bosco dove vita e morte coesistono, fanno parte dell'equilibrio, una fiaba del qui e adesso. Nel bosco c'è la vita e la morte come processo e tanto possiamo imparare dalle sue trasformazioni non sempre comprensibili al nostro limite...accettare il così, per esserci nell'adesso...grazie di cuore Mapì, ti abbraccio
 
mariopalmieri.mp
mariopalmieri.mp il 31/03/12 alle 14:04 via WEB
Meravigliosa questa nuova musica che hai posto...RO.sheen...a commentare i tuoi versi...ha passi lievi ...decisi... di una corsa leggera...affamata di gustare il respiro del mondo... ha il canto senza pausa d'un tempo di vita che chiama stagioni nuove...bruciante...impellente.. imperativo...vibrante...perchè"così preziosa la vita nei suoi attimi...non nasconderli nelle fiabe del sempre" Una carezza vibrante al tuo cuore di luce...al tuo cuore sempre bambino...^___^ Tuo sempre Mario
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 09:06 via WEB
Grazie Mario :) credo che il compositore avesse urgenza di viversi e far vivere quando la compose o forse mi piace pensarla e ascoltarla così :) Un abbraccio
 
woodenship
woodenship il 31/03/12 alle 15:41 via WEB
Di sicuro un universo,ad ogni verso dal segno unico,corrisponde un mondo,un pianeta di una differente galassia:un viaggio la vita,condensato in strofe e metafore che scorrono dando sensazioni tattili di gioie e frustrazioni,sogni e ricordi... Ma una strofa in particolare mi affascina tra le tante:quando giochi a far la bimba nella soffitta che prende dalla luna e dal sole per agghindarsi della fantasia del tempo,per poi ritrovarsi "spenta femmina pallida d’improvviso …come è strana la morte quando sorprende sé stessa morendo … ".Come io riesco a leggerla,è la condizione di chi vive sentendosi già morta e che scopre che si può morire anche in altro modo e che non si finisce mai di morire.Ed allora ne ricavo la sensazione di un viaggio sulle montagne russe,seguendo gli"alti e bassi"del tuo sciorinare sensazioni,invenzioni,sentimenti ora gentili,ora rabbiosi,ora amorosi,ma sempre veri ed orgogliosi di chi rivendica la propria sofferta esperienza ed i propri errori.Anche a costo di rivendicare"artigli famelici" per poi addolcirsi nella visione curiosa di una bimba che,da sempre,ha avuto la percezione della brevità e quindi della preziosità della vita,tanto da aver capito che non avrebbe più avuto la necessità di nasconderle nel"per sempre delle fiabe".......Che dire di più?Dovrei scriverci un libro per cercare di essere raqzionale,a fronte delle emozioni che ne ricavo ogni volta che leggo e rileggo,avendone sempre nuove immagini e significati ricchi di rimandi:un perdersi tra le sterminate stelle del tuo universo.............. E per non tediarti oltre mi fermo,limitandomi ad esprimerti la mia più sincera ammirazione ed il più profondo affetto che sento sgorgare nel mio scoprirti un verso dopo l'altro.............Una pioggia di petali di mandorlo,a ricordarti quanto sublime è il frutto,quando tenero ed acquoso,ancor giovane si scioglie in bocca...così la tua poesia.......... ...............W...................
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 09:02 via WEB
Wood, potrei ascoltarti per giorni sicura di trovare un universo di colori, stimoli, riflessioni e commozione :) La percezione della morte come non termine della vita ma percezione altra, diversa dell'esistenza. In questo modo la morte non ci divora ma ci porta ad una vita più profonda, più vissuta, più viva. Come mandorlo in fiore nel suo ciclo, l'inverno per la primavera, la primavera per l'inverno...morire per rinascere in un modo più intimo e universale. Grazie per le tue sempre stupende parole, ti abbraccio, rosheen
 
Ainwenn
Ainwenn il 03/04/12 alle 17:45 via WEB
Passo e lascio un saluto e un sorriso.
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 11/04/12 alle 09:03 via WEB
Cara Ainwenn, ti stringo al mio cuore, grazie :)
 
perla88s
perla88s il 11/04/12 alle 15:42 via WEB
Buon pomeriggio ringraziandoti per aver letto il mio post da Simona, bello quando si ricorda d'esser state bambine, e nelle favole rivivere le emozioni di allora..un abbraccio, Stefania
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 21/04/12 alle 11:02 via WEB
Ciao Perla grazie a te per aver regalato tanta emozione con il tuo pezzo bellissimo :) è come una fiaba dal lieto fine :) un abbraccio, rosheen
 
nelsilenziodellasera
nelsilenziodellasera il 12/04/12 alle 16:08 via WEB
un sorriso per te :)
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 21/04/12 alle 11:04 via WEB
Un sorriso e un abbraccio al tuo cuore :)
 
   
nelsilenziodellasera
nelsilenziodellasera il 03/05/12 alle 14:29 via WEB
:*
 
Mala_china
Mala_china il 13/04/12 alle 01:04 via WEB
ti abbraccio, in uno di quegli abbracci muti e stretti che solo le sorelle sanno quanto significato possono contenere. m
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 21/04/12 alle 11:11 via WEB
Mi lascio abbracciare e stringo il tuo silenzio perchè assieme al mio possa essere musica di un solo cuore che batte le note dell'amore per la vita, mia dolce sorella...dai che ci tuffiamo nelle acque del mare caldo della tranquillità e insieme sorridiamo alle onde :) Ti stringo, rosheen
 
jamy2006
jamy2006 il 17/04/12 alle 15:01 via WEB
Ogni volta che ti leggo rimango incantata dai tuoi versi splendenti come l'aurora del mattino...sei meravigliosa, un abbraccio dal cuore.Jamy
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 21/04/12 alle 11:13 via WEB
Grazie Jamy, è lo stesso incanto che provo io nel leggere i tuoi che hanno la dolcezza di una carezza :) Un abbraccio al tuo cuore, rosheen
 
nefertiti704
nefertiti704 il 24/04/12 alle 12:09 via WEB
I tuoi versi cantano la vita che io affascinata tento inutilmente di rendere miei. Nel tuo alto volare non posso raggiungerti. Ti abbraccio, Mapì
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 04/05/12 alle 12:31 via WEB
Mapì...sono tue le ali al mio volare, le parole sono solo il vento che smuove l'anima di chi scrive e di chi legge, poi il volo insieme, senza uno dei due non ci sarebbe, senza lettore la parola avrebbe solo cumuli di terra a privarne il volo...grazie per la tua presenza sensibile e così importante per spiccare il volo...Ti abbraccio, rosheen
 
o3radovicka
o3radovicka il 26/04/12 alle 16:28 via WEB
La cosa più “bella_ricordata” del evoluzione umana rimane sempre il traguardo dell’infanzia…felice o malinconica sia…. Il “malumore” di quella malinconia e tenera età che non tutti siamo capaci di dare quella purezza.. e tu, sai dare un bellissima sfumatura e dolcezza a questa bambina un po anima di Heidi e intelletto di Anna con capelli Rossi…:)))) Sa disegnare molto bella quel rapsodia di gigli , interazione, diffusa nel cerchio della conoscenze corpo_anima … Con quel strumento introspettivo alla quale sa dare il colore…essere donna sentire sensuale e rispettare la nostra femminilità ..Il nostro pigmento rosso sensuale… ha bisogno del vento di zefiro…e sagomare nei rammenti siderei, petali, asterischi di fiori…a volte anche vagati nella cometa “spente_dolore”... temprati dal vento.. ma riscaldati dalla luce e con il balsamo stessa ci curiamo… come Phoenix …è un ciclo come l’amore stessa…. diadema di luce al tuo “piccolo” regno ….!!!... Ciao Rashen a parte che sei bravissima nel scrivere ... ha anche un anima splendida. Cechov disse: i talento più grande è di essere umano!!!! … e tu lo sei… Grazie.. grazie davvero… con tutto l’anima mia… un abbraccio con cuore, radovicka
 
 
ro.sheen
ro.sheen il 04/05/12 alle 12:35 via WEB
Heidi e le sue montagne...ancora ora guardo quel cartone animato :) e poi nebbia, il nonno con la barba :) e i suoni delle montagne, peter e le caprette, Clara e la sua nonna, i fiori...oh che bel ricordo! Grazie di cuore rado! Grazie per questo tuo stupendo commento...sono felice di averti qui e sappi che nutro una profonda stima per la tua acutezza di cuore e mente, la tua sensibilità d'animo e la tua capacità di abbracciare gli altri...Grazie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

HACHIKO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COPYRIGHT

Poesie by rosheen is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at
rosheen

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 

 

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

amorino11prefazione09V4G.SRLm12ps12cassetta2robi70dsgfuoridaltempo7Desert.69woodenshipdony686buonum201thejumpingmarabertowPer.Sempre.Solo.Tuoiltuocognatino1
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963