Per i vostri viaggi
Area personale
Menu
Tag
altre stanze
- Slowfood
- Benni
- paura, eh?
- turisti per caso
- Guido Catalano
- gli appunti di remo
- fabio geda
- i ditloidi di eva & diego
- carlo gianferro
- Montecristo (in piazza)
- il fantastico mondo di voyager
- s p i n o z a
- repetita iuvant?
- errata corrige
- Il criminoso
- l'umbilicus del mondo
- Last of the indipendents
- I gatti senz'altro si arrangerebbero
- el medio oscenico
- la casa sull'albero di sandali al sole
- Friday Prejudice
- God save the boss
- biondaggini
- microclismi
- ascanzi!
- travaglio
- Monty Brogan
- cinefobie
- io lo amo
- Amour
- white russian
- i400calci
I miei Blog Amici
- AndandoPerVia
- Arrancame la vida!
- Bellezza intrinseca
- Cavoli a merenda
- Come una banana...
- Chiuso per furia
- end[or]fine.
- EsperiMenti
- Faccia di niente
- Forse
- Harvey the Pooka
- Here comes the flood
- Ignoranteconsapevole
- Il cartolibrateo
- Il mignolo
- Jamboree
- Kremuzio
- La stefi
- L´atrabilioso
- Lisa
- Middlemarch
- Non è un blog
- Only4words
- Ossessionando
- Ossimora
- Parola di Cialtrone
- Peyton place
- Post Office
- Quagliareturns
- Que reste-t-il...
- Sabaku
- Satine Rouge
- Scorpione
- Scripta manent...
- S. M. A.
- Te la do io la Cina!
- TorineggiandO
- Vita da museo
al cinema
non mi dite niente...
è pur sempre agosto.
in viaggio con me
aNobii
Ultimi commenti
Filosofia del viaggio
Il viaggio fornisce l'occasione per dilatare i cinque sensi: sentire e comprendere in modo più profondo, guardare e vedere in modo più intenso, assaporare e toccare con maggiore attenzione. Teso e pronto a nuove esperienze, il corpo in subbuglio registra più dati rispetto al consueto.
Viaggiare intima il pieno funzionamento dei sensi.
Emozione, affezione, entusiasmo, stupore, domande, sorpresa, gioia e sbalordimento, ogni cosa si mescola nell'esercizio del bello e del sublime, dello spaesamento e della differenza.
Michel Onfray
James Michener
Man learns what he sees
and what he learns
influences what he sees
Visto da vicino, nessuno è normale.
Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati. |
|
« Il pescatore di sogni | Tremors » |
Credo sia uno dei pochi casi in cui i sequel sono degni di visione.
Ovvio, niente all’altezza del primo, che a distanza di anni io rivedrei ancora con piacere. Perchè fra l’Edgar-abito, e “Complimenti signora è un bellissimo calamaro!”, io ogni volta mi spatacco dal ridere.
Tralasciando il fatto che nella scena in cui Will Smith è a letto in canottiera e io alla visione di quel paio di spalle mi sono commossa tantissimo, il film non è – ovviamente - nulla di nuovo, ma si fa vedere in tutta tranquillità. C’è la solita corsa contro il tempo per salvare la terra dall’ennesima invasione aliena, ma questa volta J dovrà addirittura tornare indietro nel tempo e si troverà alle prese con il giovane K (una delle scene migliori del film è quella in cui J chiede a K quanti anni abbia. K risponde 29 e J replica: “ma te li sei fatti tutti contromano!”: fantastica!), con la factory di Andy Warhol (che è un Man in Black sotto copertura!) alla vigilia del lancio dell’Apollo 11, per cercare di eliminare Boris l’animale e cambiare il corso della storia.
Io, che invece il corso degli eventi non lo posso cambiare, sono tornata a casa e ho fatto andare la lavatrice, così ieri mattina, prima di partire all’alba per Milano, che dovevo recuperare mia cugina in città prima che scattasse il blocco del traffico, ho pure steso le lenzuola. Che, ho ritirato ieri sera all’una di notte, appena rientrata a casa, dopo aver trascorso la giornata coi parenti, fra chiesa, ristorante, visita al cimitero dai nonni, e aperitivo lungo - questo senza parenti – dalle 19.00 alle 23.00. Ovviamente senza mangiare nulla, che il pranzo era stato sufficientemente abbondante. O abbondantemente sufficiente.
Non so se sia stata la stanchezza della giornata o le due ceres, o il mix delle due cose, ma la strada da Milano a Torino mi è sembrata più lunga del solito.
Come lo è stato alzarsi dal letto questa mattina.
Ronf.
|
Inviato da: whatweather12
il 04/12/2024 alle 16:29
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 11:51
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 10:43
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 10:42
Inviato da: Weather now
il 12/04/2022 alle 10:42