la bradipessa

alla ricerca dei propri limiti, delle proprie potenzialità e di (un po') di autostima

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sillylamb
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: MI
 

DEDICATO A S.

 

"Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere "noi" in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l'un l'altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l'ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia...                                          


Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto."


Neruda

 

 

 

DEDICATO AL LEO, AL KIMBA E A DIVERIA

immagine

Dio creò il Persiano perchè l'uomo potesse accarezzare il leone.

Dovremmo essere saggi la metà dei gatti. E anche belli la metà.

I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l'uomo.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 92
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orlandopelusoMountainguide33Bru7777lou_beyondmaociseidesmon1960fritz63francesca_mancoserghey1955ctrboariovvirginia.cerettacostel93fm_righini.56BORGdgl0vittorio.poi
 

QUANTI SIAMO?

tracker
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« FALESIANDO A TRAVERSELLAFUSILLI DI FARRO AL PESTO ROSSO »

POMODORI RIPIENI DI RISO

Post n°1151 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da sillylamb
 

Mio padre fa parte di una famiglia numerosa: 5 fratelli. Poi alla morte dei nonni hanno litigato per l'eredità come spesso accade quando c'è qualcosa da dividere ed ora è come se fosse figlio unico. Ciò però nn toglie che io abbia un buon numero di cugini di primo e secodno grado. Tre di questi hanno finito il liceo l'anno scorso o sono in procinto di farlo quest'anno e sono rimasta basita di fronte alle loro aspettative di vita: una vuol fare la cantante, uno il pilota, il terzo ha le idee molto confuse visto che l'anno scorso ha frequentato fisica, giurisprudenza, ingegneria e quest'anno vuol tentare con medicina. Io capisco che a 19 anni si abbiano le idee abbastanza confuse su quello che sarà il nostro futuro, ma credo che ci sia anche una buona responsabilità dei genitori che forse tendono a darle tutte vinte ai figli senza riuscire a trasmettere loro delle direttive. Io ho sempre accusato i miei di nn aver tenuto molto conto delle mie inclinazioni, però sapevo che dovevo scegliere un'università e farla bene. A 24 anni ero laureata e (quasi) indipendente dal punto di vista economico e credo che questa sia una delle cose per cui devo ringraziarli.

Ingredienti (per 2 persone): 4 pomodori tondi di grosse dimensioni, 90g di riso, 2 filetti di acciuga sott'olio, 30g di parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio, prezzemolo, peperoncino in polvere, 1 pezzetto di cipolla
Preparazione: tagliate la calotta ai pomodori e svuotateli delicatamente dalla polpa e dai semi. Tritate la cipolla col prezzemolo e le acciughe e fate rosolare in un po' d'olio. Unite la polpa dei pomodori tagliata a pezzetti e fate asciugare. Aggiungete il riso precedentemente cotto al dente e fate saltare. Completate con il peperoncino e il parmigiano. Riempite i pomodori con il composto ottenuto e cuocete in forno a 200° per 30 minuti.

Commenti al Post:
Nuovinizi
Nuovinizi il 05/10/11 alle 15:37 via WEB
io li faccio ripieni con riso e seitan burger, buonisssssimi. da provare anche la variante con i peperoni :)
 
 
sillylamb
sillylamb il 05/10/11 alle 15:45 via WEB
Prima o poi lo devo proprio provare questo seitan!
 
Lady.Bugs
Lady.Bugs il 05/10/11 alle 15:38 via WEB
I miei genitori mi dissero, già al momento di scegliere la scuola superiore: scegli quella che vuoi, senza limitazioni, ma la fai bene e la porti fino alla fine. E così fu. Anche io non riesco a capire quelli che cambiano così tanti corsi per cercare la loro strada. Cantante a parte, che male c'è a voler fare il pilota??
 
 
sillylamb
sillylamb il 05/10/11 alle 15:46 via WEB
I miei erano più rigidi. Già al tempo del liceo la scelta era tra classico e scientifico. Tutto il resto (artistico, tecnico, linguistico...) nn era contemplato. Così come io ho sempre saputo che avrei dovuto fare l'università. Il pilota mi sembra un sogno un po' infantile, come l'astronauta... NN ti sembra?
 
   
Lady.Bugs
Lady.Bugs il 05/10/11 alle 16:30 via WEB
No, anzi, trovo che sia un gran bel sogno, qualcosa di diverso. Dai, sinceramente quanti vogliono veramente fare l'avvocato o il notaio o l'ingegnere?? Insomma, difficilmente ho visto fare queste professioni con passione, mentre il pilota (ma di auto o aerei?) è qualcosa di molto stimolante e innovativo e non banale. Di sicuro non segue un percorso prestabilito università-tirocinio-gavetta, è da inventarsi giorno per giorno!! Non ci vedo nulla di male, anzi, io lo incoraggerei!
 
     
sillylamb
sillylamb il 05/10/11 alle 18:39 via WEB
S. voleva davvero fare l'ingegnere anche se poi il lavoro che fa ora nn è quello che aveva immaginato. Mio cugino invece vuole fare il pilota di aerei.
 
Nuovinizi
Nuovinizi il 05/10/11 alle 16:25 via WEB
Anche i miei mi hanno imposto il liceo, ma poi mi sono ribellata all'università. Forse se mi avessero aiutato a capire meglio la mia strada le cose sarebbero andate diversamente...
 
 
sillylamb
sillylamb il 05/10/11 alle 18:41 via WEB
Io l'ho trovata seguendo quello che mi era stato imposto, anche se mia madre nn era molto convinta della mia scelta: voleva che facessi un lavoro più "pulito". Forse anche in questo sono stata fortunata: se tornassi indietro credo che rifarei le stesse scelte se nn altro perchè nn mi viene in mente un altro lavoro che mi piaccia altrettanto, nonostante tutti i problemi di questo...
 
LupoSolitairo
LupoSolitairo il 06/10/11 alle 00:48 via WEB
Io all'università, scleta da me senza nessuna ingerenza dei miei, sono andato in crisi per un esame. Uno solo, che mi ha stoppato per un anno e mezzo. Ma sono sempre stato convinto di quello che volevo fare e adesso con la tesi chiesta ( che dovrei iniziare) gli ultimi esami e il fatto di dover correre a più non posso per far combaciare tutto sono convinto più che mai di quello che ho scelto.
 
 
sillylamb
sillylamb il 06/10/11 alle 16:56 via WEB
Se io nn avessi passato il test di veterinaria avrei fatto il ctf e mi chiedo come me la sarei cavata visto che chimica è stato l'unico esame che ho dovuto dare 3 volte! Gli ostacoli, gli incidenti di percorso capitano. L'importante è rimboccarsi le maniche e nn darsi per vinti. Cosa che succede solo se si è stati responsabilizzati e se si è sicuri delle proprie scelte.
 
lisa_m
lisa_m il 06/10/11 alle 15:43 via WEB
Io sono assolutamente d'accordo con te: i figli devono capire che quella che sarà la loro vita è solo ed esclusivamente loro responsabilità, quindi devono imparare l'importanza del portare a termine gli impegni, del prendere le decisioni con maturità, dell'essere costanti in quello che fanno.. perché poi chi eventualmente ci rimette sono loro! Adoro i pomodori col riso! :-)
 
 
sillylamb
sillylamb il 06/10/11 alle 16:57 via WEB
Inizio a pensare che io e te siamo state separate alla nascita. I pomodori sopra descritti credo si chiamino "alla romana" :-)
 
   
lisa_m
lisa_m il 07/10/11 alle 11:29 via WEB
Ahahahahahahaahahhah è probabile!!!! Sarà per quello che i pomodori mi piacciono tanto!! :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: sillylamb
Data di creazione: 26/01/2006
 

immagine

Le montagne sono le preghiere di Dio

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA (2008-2013)

Provincia di Lecco:
- Grignone per la cresta di Piancaformia (alpinismo invernale)
Giro delle Grigne
- Zucco Sileggio

Provincia di Sondrio:
Pizzo Olano (scialp)
Salmurano (scialp)
- lago del Truzzo
- Surettahorn (scialp)
Bernina (alpinismo)
- bivacco Colombo, Palon de la Mare, monte Vioz (alpinismo)
Disgrazia (alpinismo)
- Gran Zebrù (alpinismo)
- Forcellino (scialp)
- Passo Porcile (scialp)
- il bivacco Ca' Bianca (scialp)
- Da Isola a Frondaglio (ciaspole)
- il lago di Colina (MTB)
-  il Cevedale (alpinismo)

Provincia di Bergamo:
- Bronzone
- Sasna (scialp)
- Mte Misma
Traversata delle creste della Presolana (alpinismo)
- Araralta e baciamorti (ciaspole)
- Pizzo Arera

Provincia di Brescia:
- Adamello (scialp)
- Monte Carone
- Guglielmo (ciaspole)

Provincia di Varese:
- Mte Settetermini (MTB)

 

LE MIE MONTAGNE IN LOMBARDIA, 3

Provincia di Sondrio:
- Punta dgli spiriti (scialp)
Gole Cardinello e lago d'Emet
- Tambò (scialp)
- Cima pesciola (scialp)
- Meriggio (scialp)
- Alpe Bondeno (ciaspole)
- Tresero (scialp)
- Cassandra (scialp)
- Ferrè (alpinismo)
- Scalino (scialp)
- Dosdè (scialp) 

Provincia di Como:
- Bregagno (scialp)
- Cima Pianchette (ciaspole)
- Berlinghera 

Provincia di Bergamo:
- Pizzo delle Segade (ciaspole)
- anello dei Campelli
- Vodala by night (scialp)
- Pizzo del Becco 

Provincia di Lecco:
- San Primo (scialp)
- Legnone da Colico
- Resegone (ciaspole)
- Moregallo (per il canalone Belasa)
- Grignone in invernale 

Provincia di Brescia:
- Frerone (scialp)
- Monte Creino 

Provincia di Varese:
-
 Pizzoni Laveno & Mte Nudo
Piambello (MTB) 

 

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA(2008-2009-2010)

LE MIE MONTAGNE IN VALLE D'AOSTA (2011 E SEGG)

- Saron (scialp)
- Oilletta (scialp)
- Col Chavacourt (scialp)
Cima di Creya
- Gran Tournalin
- Roccia nera e Gemello del Breithorn (alpinismo)
- Dome de Gouter (alpinismo)
- Mont Avic
- 2 itinerari con le ciaspole in valdigne: alpeggi Tirecorne e lago d'Arpy
- Spalla W Becca Trecare (scialp)
- Tour Ronde (alpinismo)
- Breithorn Centrale (scialp)
Roisetta (scialp)
- Bieteron (scialp)
- Zumstein (scialp)
- Cleve de Moula
- Gran Cima (scialp)
- Tsaplana
(ciaspole)
- Gran Pays (scialp)
- Croce di fana (ciaspole)
- intorno all becca di Viou
-  da Bard a Machaby
- 2 itinerari in MTB: lago Miserin e Pointe de Chaligne
-  colle Champillon (scialp)
- S. Ambrogio 2011: a piedi sulle mulattiere di Quart, scialp al colle della Croce, ciaspolata notturna all'alpe Arp Vieille
- lago di Zuckie
(ante)cima d'Entrelor (scialp)
- lago Cignana (MTB)
- Bivacco Gervasutti
- Nei valloni di Leviona e Pesson 

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2006-07)

PIEMONTE:
Verbano-Cusio-Ossola:
- il rifugio Maria Luisa e il Grieshorn (ciaspole)
- Massa del Turlo
- l'anello di Pogallo
- Pizzo Diei e Monte Cistella
- Corona dei Troggi (ciaspole)
- Monte Massone
- Monte Cazzola (ciaspole)
Provincia di Biella:
- Monte Bo
Provincia di Torino:
-
Colma di Mombarone
Provincia di Alessandria:
- Monti Ebro e Chiappo (ciaspole)
- Monte Tobbio

LIGURIA:
Provincia di Savona:
- L'anello del Beigua
- L'anello del Monte Sordo
- L'anello di Finale
- Da Varigotti a Noli
Provincia di Genova:
punta Martin
il sentiero del Brugneto
- sui sentieri dell'ardesia: Monte Zatta e il Monte S. Giacomo
- Monti Reixa e Argentea

TOSCANA
- nelle foreste casentinesi: le cascate dell'acqua Cheta e il Monte Falterona

ESTERO
Francia:
- il mio Verdon: l'Imbut, il Breis e il Martel
- Cret de la Neige
- Le lac Blanc
Svizzera:
- Val di Campo: il rifugio Val Viola e la forcola di Cardan (ciaspole)
- Poncione d'Alnasca
- Traversata S. Carlo - Foroglio per la bocchetta della Crosa
- Il lago di Cama
- Monte Bar (ciaspole)
- La capanna Cremorasco e il Pizzo Corgella

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE (2008-09)

Piemonte
Provincia di Torino:
-
3 itinerari con le ciaspole dal rifugio Selleries: il lago Laus, il colle del Sabbione, il monte Orsiera
- il Rocciamelone
- il sentiero delle anime
- Punta Mariasco
Verbano-Cusio-Ossola:
- Alpe Veglia e dintorni
- Monte Togano

Emilia Romagna
Provincia di Piacenza:
- Monti Bue, Maggiorasca e Nero (ciaspole)
- Monte Alfeo
Provincia di Parma:
- traversata del parco dei 100 laghi
- Monte Orsaro

Liguria:
-
Manico del Lume (GE) e giro della Palmaria (SP)

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- l'Ortles (alpinismo)

Toscana:
Provincia di Massa-Carrara:
- 2 ferrate nelle Apuane: il Monte Forato e il Pizzo Uccello

Estero:
Svizzera:
- capanna Gesero e Monte Marmontana
- Chuebodenhorn
- val Vergeletto, quota 2108
- Magehorn (scialpinismo)
- Piz Grevasalvas (scialpinismo)
- Capanna Poncione di Braga (ciaspole)
- Piz cadreigh (scialpinismo)
- Monte Fumadiga
- Pizzo Claro
- l'Adula (alpinismo)
Francia:
-
Fort de la Croix de Bretagne
- Mont Buet

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 3 (2009-2010-2011)

Estero:
Svizzera:
- Poncione di Valpiana (scialp)
- Cima dell'Uomo
- Nella valle dei Cani
Piz lagrev (scialp)
- Breithorn (scialp)
Piz Scalotta (scialp)
- Piz Uccello (scialp)
- Foisc (scialp)
- Piz Rondadura (scialp)
Marocco:
-
scialp sull'Atlante: Toubkal, Ras, Timesguida, colle quota 3850m nei pressi dell'Akioud
USA (California):
- Alta Peak
- Sierra Nevada Summit Lake
- Yosemite North Rim
- Sta Cruz Island

Trentino Alto Adige:
- Rifugio Trivena e Passo delle marmotte (ciaspole)
- Alpe di Villandro (ciaspole)
- valle del Ciamin
(ciaspole)
- ciaspole e torggelen: Cornetto e da Soprabolzano a Collalbo

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Dormillouse (scialp)
- Testa di Money (alpinismo)
- Rifugio Mautino e Monte Corbiun (ciaspole)
- scialp e ciaspole in Valle Stretta: Colle di valle Stretta, col des Muandes, lago Verde, vallone di Rochemolles
Verbano-Cusio-Ossola
- Arbola
(scialp)
- Cima Valrossa (scialp)
- Mte Capio
Provincia di Vercelli:
- Monte Bo valsesiano (scialp)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 4

Piemonte:
Provincia di Cuneo:
- Monviso (alpinismo)
- sentiero Frassati in Val Maira
- cima delle Rossette (scialp)
- Cima genova per la cresta Sigismondi (alpinismo)
Provincia di Torino:
- rifugio Jervis e Punta barant (ciaspole)
- Cima del bosco (scialp)
- Cima delle Liste (scialp)
Punta delle vallette (scialp)
Provincia di Novara:
- Mte Fenera (MTB)
VCO:
-
Corno orientale nefelgiù (scialp)
- Monte Faiè
- cima Jazzi (alpinismo)
Provincia di Biella:
- cresta dei carisey (alpinismo)

Emilia Romagna:
Provincia di Reggio Emilia:
- Monte Cusna

Trentino Alto Adige:
- rifugio Lancia e Col santo (ciaspole)
- Tra i masi della val Sarentino

Estero:
Svizzera:
-
Mte Gambarogno
- lago di Canee
- Palù (scialp)
- Bishorn (scialp)
- Punta di Stou (scialp)
- Piz Surgonda (scialp)
- Capanna campo tencia e lago Morghirolo (ciaspole)
Austria:
- Feldalphorn (ciaspole)
Francia:
- Dom de la Neige des Ecrins (alpinismmo)

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 5

Piemonte:
Provincia di Torino:
- Punta d'Almiane (scialp)
- Cavalcurt
- Forte di Foens (MTB)
- Roc Peirous (scialp)
- colle della battaglia (scialp)
- prato in fiera (scialp)
- Monte Lion (scialp)
Provincia di Cuneo:
-
Colle Ciaslaràs (scialp)
- Piovosa (scialp)
Provincia di Vercelli:
-
colle della piana (scialp)
- colle Piccolo Altare (scialp)
VCO:
- Corbernas (scialp)
giro dei 5 passi

Trentino Alto Adige:
Provincia di Bolzano:
- anello Brugger Schupfer (ciaspole)
- Laite Va Spiz (scialp)

Estero:
Norvegia:
- scialp alle Lofoten: Fagerfjellet e Stormheimfjellet
Svizzera:
- Septimerpass (MTB)
- Nadelhorn (alpinismo)
- Stotzigen fisten (scialp)
- Tallihorn (scialp)
- Chilchalphorn (scialp)
- Pigna d'Arolla (scialp)
- Strahlorn e Allainhorn (scialp)
- Generoso
Francia:
-
refuge de Gouter
Argentina:
- Cerro des los Cristales

 

LE MIE MONTAGNE ALTROVE, 6

Estero:
Svizzera:
- Chili Bielenhorn (scialp)
- Lucendro (scialp)
- Alphubel (scialp)
Piz d'Emmat Dadaint (scialp)
- Straffelgrat (scialp)
- Einshorn (scialp)
- Weissmies (alpinismo)
- Allainhorn, cresta Est (alpinismo)
- Piz Arpiglia (scialp)
- Piz Mezdì (scialp)
- Boshorn (scialp) 

Piemonte:
Provincia di Torino:
- colle delle Lance (scialp)
- Blegier (scialp)
- Giornalet (scialp)
VCO:
- Basodino (scialp) 
- traversata Veglia-Devero
- Mater & Margineta
alpeggi sopra Cannobio
Provincia di Cuneo:
- Chersogno (scialp)
- Oronaye (alpinismo)
- Colle della Lausa & anello Collalunga (scialp)
Colle Sagneres (scialp) 

Trentino Alto Adige:
- Presanella (alpinismo)
 

Veneto:
Provincia di Belluno:
- Pavione
Mont'Alt de Framont
Provincia di Verona:
- giro delle 5 cime
Monte Sparavero

 

PICCOLE SODDISFAZIONI

Anche se quello a cui tengo di più è la parte "alpinistica", qualcuno ha notato e apprezzato le mie ricette. Questo blog pertanto è segnalato su Petitchef.com

Ricette di cucina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963